IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lambendole 1 lambente 1 lamberti 3 lambertini 195 lambì 1 lambicchi 2 lambire 2 | Frequenza [« »] 196 cento 196 seconda 196 uscì 195 lambertini 194 fuoco 194 inglese 193 amata | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze lambertini |
La mano tagliata Par.
1 1| molto piaciuta a Ranieri Lambertini.~ ~— Pare! non è certo?~ ~— 2 1| Ella ama quel Ranieri Lambertini.~ ~— Quell'imbecille!~ ~— 3 1| una conocchia?~ ~— Quel Lambertini. …~ ~— Non dici che la Loredana 4 1| sciagurato amore per Ranieri Lambertini, il bel giovine aristocratico, 5 1| sibilante fra i denti — Ranieri Lambertini non t'ama. Qualunque donna 6 1| non ci crederei. Ranieri Lambertini è mio.~ ~— Una israelita 7 1| signore della Morte. Ranieri Lambertini è un ostacolo, a lui, al 8 1| alla sua felicità; Ranieri Lambertini morrà.~ ~— Dio non permetterà 9 1| Dio è col Maestro. Ranieri Lambertini morrà.~ ~— Non solo, padre! — 10 1| dici?~ ~— Dico che Ranieri Lambertini non morrebbe solo.~ ~— Rachele!~ ~— 11 1| l’idea che io ami Ranieri Lambertini lo esaspera!~ ~— E chi dovreste 12 1| Nessuno val più del conte Lambertini! Bello, ricco, giovane, 13 1| E contro Ranieri Lambertini! — esclamò Rachele, con 14 1| fiera, era il conte Ranieri Lambertini, di una grande famiglia 15 1| andare più avanti, Alimena e Lambertini si fermarono, scambiando 16 1| Héliane Love! — disse Ranieri Lambertini, sorridendo. — Chiama voi.~ ~— 17 1| buon giorno; buon giorno, Lambertini, eccovi a piedi, come due 18 1| disse finemente Ranieri Lambertini.~ ~— Ambedue! — esclamò 19 1| innamoratissimo, — sospirò Ranieri Lambertini.~ ~— Così, tanto? Da molto 20 1| innamorato, — dichiarò Ranieri Lambertini — ma la terribile condizione 21 1| disse quietamente Ranieri Lambertini.~ ~E come se il destino 22 1| passata molto vicino a Ranieri Lambertini, ferendo al petto un cavallo 23 1| ho detto? — disse Ranieri Lambertini, con un lieve sorriso, toccando 24 1| nefandezza, — disse Ranieri Lambertini, con una certa esaltazione.~ ~— 25 1| necessario, — soggiunse Ranieri Lambertini, seriamente.~ ~— Non tanto 26 1| rospi, — ripetette Ranieri Lambertini senza accorgersi dell'agitazione 27 1| disse piano, Ranieri Lambertini. — Non avete udita la sua 28 1| vorrà! — esclamò Ranieri Lambertini.~ ~— Meno di quel che credete, — 29 1| Roberto Alimena e Ranieri Lambertini si fermò solo un pochino 30 1| È lui, — mormorò Ranieri Lambertini.~ ~— È lui, — mormorò Roberto 31 1| come a sè stesso, Ranieri Lambertini.~ ~— Sarà lui? — identicamente 32 1| profumo inebbriante, Ranieri Lambertini aveva gridato:~ ~— Per Dio! 33 1| diceva sordamente Ranieri Lambertini.~ ~— Non può essere, non 34 1| seguirli, — ribattè Ranieri Lambertini.~ ~Ora l'ampia via Venti 35 1| Roberto Alimena e Ranieri Lambertini erano certi di avere innanzi 36 1| all’indirizzo di Ranieri Lambertini e se ne era andato.~ ~Di 37 1| incapricciata di quel Ranieri Lambertini. …~ ~— Non nominatelo! — 38 1| altro?…~ ~— No. Ranieri Lambertini è il mio fidanzato. …~ ~— 39 1| Che importa? Ranieri Lambertini sarà il mio sposo. …~ ~— 40 1| fermamente.~ ~— È lui, è Ranieri Lambertini che v'induce a rinnegare 41 1| detto nulla: neppure Ranieri Lambertini. Io ho conosciuto il conte 42 1| per la prima volta Ranieri Lambertini. Pregava, pregavo. Ci guardammo, 43 1| cristiana e sposare Ranieri Lambertini, colui che amo, — diss'ella, 44 1| Via, via!~ ~— Ranieri Lambertini morrà!~ ~— No. Andate via!~ ~— 45 1| andremo?~ ~— Da Ranieri Lambertini.~ ~— A quest'ora?~ ~— Sì; 46 1| detto che presso Ranieri Lambertini io ritroverò la felicità 47 1| Correvano, quasi. Ranieri Lambertini abitava il pianterreno di 48 1| arrivare a casa di Ranieri Lambertini, subito.~ ~— Lo troveremo? — 49 1| cristiana e sposare Ranieri Lambertini.~ ~— Perchè lo avete detto? 50 1| Tolentino. Il conte Ranieri Lambertini abitava nel terzo palazzo 51 1| rude.~ ~— Amici del conte Lambertini.~ ~— Ah! Non ci è, il conte. — ~ ~ 52 1| lettera.~ ~— Il conte Luigi Lambertini, — disse al portinaio.~ ~— 53 1| sapevano che il conte Luigi Lambertini era lo zio di Ranieri, l' 54 1| scendeva il portinaio di casa Lambertini, egualmente turbato nel 55 2| andata dal conte Ranieri Lambertini, giù, al portone, come una 56 2| perchè mi parlerà di Ranieri Lambertini!~ ~— Speriamo di no, — disse 57 2| che aveva adorato Ranieri Lambertini, adesso era affogato in 58 2| aveva atterrata. Sì, Ranieri Lambertini era stato subito punito 59 2| amici, il conte Ranieri Lambertini; e ciò per una tale contessa 60 2| cui nè a me, nè a Ranieri Lambertini importava perfettamente 61 2| attentato alla vita di Ranieri Lambertini, che egli non amava la contessa 62 2| tentato di uccidere Ranieri Lambertini. Figuratevi se arriverò 63 2| testimonianza di Ranieri Lambertini potrebbe salvarmi completamente. 64 2| lontano da ogni flirt. Il Lambertini le rispose un po’ scherzando, 65 2| lei più tardi di Ranieri Lambertini. Io me ne stupii e me ne 66 2| più alle parole di Ranieri Lambertini e non si occupava che di 67 2| esagerato, in una signora. Lambertini si accomiatò con un inchino 68 2| innanzi all'amico Ranieri Lambertini. Costui, certo, mi aveva 69 2| dalla uscita di Ranieri Lambertini e contavo di raggiungerlo 70 2| orribile spettacolo. Ranieri Lambertini giaceva esanime, con un 71 2| tenendo nelle braccia il Lambertini, aveva tirato fuori il pugnale 72 2| sul volto cereo di Ranieri Lambertini un ritorno alla vita. Non 73 2| impossibile trasportare Ranieri Lambertini lontano, a casa sua, ella 74 2| villa il povero Ranieri Lambertini fu necessario formare una 75 2| Per un momento Ranieri Lambertini aveva tenuti aperti gli 76 2| assassinio? Il conte Ranieri Lambertini, era un gentiluomo, un bravo 77 2| del povero conte Ranieri Lambertini?~ ~«— Sì, molto.~ ~«— Da 78 2| intima del conte Ranieri Lambertini? — chiese il delegato.~ ~«— 79 2| da sè, il conte Ranieri Lambertini.~ ~«— È evidente.~ ~«— D' 80 2| mio segreto.~ ~«— Il conte Lambertini aveva un segreto; ciò complica 81 2| amori del conte Ranieri Lambertini non abbiano nulla che vedere 82 2| Varie.~ ~«— Ci trovaste Lambertini?~ ~«— Mai.~ ~«— Forse non 83 2| ci veniva, addirittura. Lambertini era innamorato di un'altra.~ ~«— 84 2| Vedete che ci veniva?~ ~«— Lambertini voleva partire ed era venuto 85 2| enorme!~ ~«— Il conte Ranieri Lambertini andò via prima di voi, è 86 2| Ah! e che ne disse il Lambertini?~ ~«— Nulla: andò via.~ ~«— 87 2| ordinariamente armato, il Lambertini?~ ~«— Credo che portasse 88 2| tirato.~ ~«— Era un agguato; Lambertini non avrà avuto il tempo 89 2| vedere il conte Ranieri Lambertini. Andò di là; aspettai un 90 2| assassinio del conte Ranieri Lambertini.~ ~«— Voi la conoscete?~ ~«— 91 2| vedere il mio amico Ranieri Lambertini aggredito, alle spalle, 92 2| persona del mio amico Ranieri Lambertini; due prove terribili esistevano 93 2| nella ferita di Ranieri Lambertini! La seconda prova atroce, 94 2| rivalità, dove il conte Lambertini pareva a me il preferito — 95 2| dopo cinque minuti, il Lambertini, nel viale oscuro del giardino, 96 2| sopra tutto, perchè il Lambertini è stato tre mesi fra la 97 2| suo duplice scopo. Ranieri Lambertini non era morto, ma agonizzava 98 2| sventure e quelle di Ranieri Lambertini, il nostro orrendo nemico 99 2| capitale deposizione del conte Lambertini, che negò assolutamente 100 2| nella ferita di Ranieri Lambertini; sono sempre io, che sono 101 2| con me, in confronto col Lambertini; si è ostinata a dire sempre 102 2| può supporre in Ranieri Lambertini un generoso perdono e un 103 2| scamparmi; giacchè lo stesso Lambertini non ha saputo e potuto dire 104 2| Bisogna che io riveda Ranieri Lambertini e che mi faccia dire da 105 2| passeggiava con Ranieri Lambertini e mille vaghi pericoli li 106 2| dell'amicizia a Ranieri Lambertini: aveva nessuna speranza 107 2| Amati, Héliane Love, Ranieri Lambertini, tutti gli avevano detto 108 2| migliore amico, Ranieri Lambertini? Suppongo qualche infamia 109 2| la deposizione di Ranieri Lambertini, completamente scolpante 110 2| e affettuosa, di Ranieri Lambertini, che gli scriveva da Perugia, 111 2| Henner a lui e a Ranieri Lambertini, così si spiegava come essi 112 2| morta? Dove? Dove? Ranieri Lambertini la cercava: e, forse, persino 113 2| era firmato da Ranieri Lambertini, e conteneva queste parole:~ ~ ~ « 114 2| Massima ansietà!~ ~«Ranieri Lambertini.»~ ~ ~ ~Questo telegramma 115 2| Se la Rachele di Ranieri Lambertini fosse la Rachele di Maria? 116 2| riuscito, giacchè Ranieri Lambertini era stato mortalmente ferito 117 2| telegrammi, diretti al conte Lambertini al Grand Hôtel di Napoli, 118 2| telegramma:~ ~ «Conte Ranieri Lambertini~ ~ «Grand Hôtel, Napoli. 119 2| telegramma ricevuto da Ranieri Lambertini e preoccupato soprattutto 120 2| lettere brevi, una a Ranieri Lambertini a Napoli al Grand Hôtel, 121 2| morte: la prima a Ranieri Lambertini, gli diceva che egli era 122 2| scoraggiato moralmente, Ranieri Lambertini era venuto a passare un 123 2| desolato lo spirito di Ranieri Lambertini, e gli avevan fatto desiderare 124 2| torturava lo spirito di Ranieri Lambertini, molto più che il continuo 125 2| entrato subito a casa. Il Lambertini era un giovane che aveva 126 2| popolo napoletano.~ ~Ranieri Lambertini ascoltava assai distrattamente 127 2| una mano al collo. Ranieri Lambertini represse a stento un grido 128 2| nella fisonomia di Ranieri Lambertini. Egli schiuse i cristalli, 129 2| gridò il conte Ranieri Lambertini, con l'accento della verità.~ ~— 130 2| gridò dolorosamente Ranieri Lambertini, il cui animo si chiudeva 131 2| sulla fisonomia di Ranieri Lambertini.~ ~— Ella mi odiava, mi 132 2| scoppio dell'amore di Ranieri Lambertini, si alzò esterrefatta. L’ 133 2| aveva raccontato a Ranieri Lambertini, ella aveva tentato varie 134 2| potuto ottenere da Ranieri Lambertini che costui rimanesse a piedi 135 2| convulse domande di Ranieri Lambertini, accadesse quel che accadesse. 136 2| rimostranze di Rosa, Ranieri Lambertini l'aveva seguìta a breve 137 2| missione estrema, che il Lambertini le aveva data.~ ~Egli si 138 2| portone, mentre Ranieri Lambertini rimaneva all'angolo della 139 2| mezzo a mezzogiorno, Ranieri Lambertini risalì i larghi scaloni, 140 2| faccia sconvolta, Ranieri Lambertini fece alzare il soffietto.~ ~— 141 2| scoraggiamento di Ranieri Lambertini durò pochissimo tempo. Tutto 142 2| appassionati come Ranieri Lambertini non sono disposti a rinunziare 143 2| devota alla causa di Ranieri Lambertini, che egli sapeva bene avrebbe 144 2| stesso al vicario. Ranieri Lambertini gli dichiarò quanto urgente 145 2| potè assicurare a Ranieri Lambertini che il vicario aveva trovato 146 2| mortali giorni, in cui Ranieri Lambertini non fece che agonizzare 147 2| la comunicava a Ranieri Lambertini, per fargli comprendere 148 2| energia, atterrò Ranieri Lambertini. La ostinazione implacabile 149 2| aveva amato che Ranieri Lambertini, adesso si era data completamente 150 2| viaggio doloroso, che il conte Lambertini fece verso Napoli, egli 151 2| per gittarsi fra Ranieri Lambertini e la morte.~ ~Intanto, per 152 2| all'amore; e lui, Ranieri Lambertini, posto di fronte al suicidio.~ ~ 153 2| quattro vite.~ ~Ranieri Lambertini finiva allora di scrivere 154 2| perchè? — chiese Ranieri Lambertini, il cui animo già si dilatava 155 2| Henner! — disse Ranieri Lambertini con accento tragico.~ ~— 156 2| disse tra i denti Ranieri Lambertini. — Ma Rachele come sta ora?~ ~— 157 2| bussò alla porta di Ranieri Lambertini, e gli annunziò che un signore 158 2| direbbe nulla al conte Ranieri Lambertini, è inutile che io gli mandi 159 2| busta, dentro cui Ranieri Lambertini trovò questo semplice biglietto:~ ~ « 160 2| disse il conte Ranieri Lambertini. — Dite a questo signore, 161 2| dalla sua stanza, Ranieri Lambertini cercò altre lettere di Roberto 162 2| contro i suoi sospetti, il Lambertini prese una piccola rivoltella, 163 2| comune.~ ~Il conte Ranieri Lambertini gli si avvicinò molto corretto, 164 2| tratta? — domandò Ranieri Lambertini, senza uscire dal suo riserbo.~ ~— 165 2| di monacazione: e Ranieri Lambertini viveva così, con una tenue 166 2| polizia, contento che Ranieri Lambertini avesse smesso la sua diffidenza.~ ~— 167 2| costei? — gridò Ranieri Lambertini, alzandosi.~ ~— La madre 168 2| le tre lettere, Ranieri Lambertini ebbe ancora un lungo minuto 169 2| agitato il cuore di Ranieri Lambertini, durante la lettura della 170 2| impossibile, — soggiunse Ranieri Lambertini, col volto fra le mani.~ ~ 171 2| assicuro. — ~ ~Eppure, Ranieri Lambertini esitava ancora, prima di 172 2| nugoli di fumo. Ranieri Lambertini, come per sottrarsi alla 173 2| azzurri e limpidi nel volto di Lambertini.~ ~— E perchè lo avete lasciato?~ ~— 174 2| morire! — esclamò Ranieri Lambertini, con accento desolato.~ ~— 175 2| lo farò, — disse Ranieri Lambertini.~ ~— E quando?~ ~— Il giorno 176 2| Ahimè! — disse Ranieri Lambertini. — Quel mostro mi ha, forse, 177 2| detective coprì Ranieri Lambertini di uno sguardo così magnetico 178 2| mormorò lentamente Ranieri Lambertini. — Il mio spirito è molto 179 2| disse freddamente Ranieri Lambertini, riprendendo i suoi spiriti 180 2| ultimi nemici, conte Ranieri Lambertini e conte Roberto Alimena, 181 2| uccidere il conte Ranieri Lambertini, che mi toglieva Rachele, 182 2| bruttezza. E voi, Ranieri Lambertini, Rachele Cabib, Mosè Cabib, 183 2| durata abbastanza, e Ranieri Lambertini compiendola aveva il volto 184 2| come trasognato, Ranieri Lambertini.~ ~— Sì, gli è sfuggita; 185 2| commossa il conte Ranieri Lambertini. — Io non posso partire, 186 2| e difatti mentre Ranieri Lambertini lo guardava con occhi smarriti, 187 2| destino? — chiese ansiosamente Lambertini.~ ~— Lo ripeto, non lo so. 188 2| Ancora una volta, Ranieri Lambertini raccomandò a Dick Leslie 189 2| essersi licenziato da Ranieri Lambertini, non prese neppure il tempo 190 2| l'ora era tarda, Ranieri Lambertini non potè inviare la lettera 191 2| otto giorni, in cui Ranieri Lambertini che aveva messo per le parole 192 2| figliuola.~ ~Invano il conte Lambertini aveva mandato sette od otto 193 2| alle domande affannate di Lambertini.~ ~Costui, nelle lunghe 194 2| in cui l'anima di Ranieri Lambertini aveva percorso tutti i giri 195 2| tese le due mani a Ranieri Lambertini, e gli disse:~ ~— Mia madre