IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] funzioni 11 fuocherello 2 fuochi 20 fuoco 194 fuor 12 fuorchè 3 fuori 462 | Frequenza [« »] 196 seconda 196 uscì 195 lambertini 194 fuoco 194 inglese 193 amata 193 facevano | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze fuoco |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| vulcano, col suo eterno fuoco, col suo fumo che mai non
2 1, II| una landa sterile, dove il fuoco era passato, distruggendo
3 1, II| dell'amore, distratta dal fuoco, perenne soggetto di ammirazione
4 1, II| febbre che le metteva il fuoco nel cervello e nel cuore,
5 1, II| braccia, sulle gambe, poi un fuoco, dovunque; le labbra gonfie
6 1, IV| ventaglio di piume rosso fuoco; e doveva dire certamente
7 1, VI| servono ad accendere il fuoco nel caminetto; ed ecco Cesare
8 1, VII| sentenza, in caratteri di fuoco, al mio orizzonte. Eppure,
9 2, II| passeggera delle estreme ore di fuoco? Un legame antico, stracco
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
10 Ert, I| dove, in fondo, un gran fuoco di cucina ardeva e due fabbri
11 Ert, III| carcerato, che vuol mettere a fuoco e fiamme, quando è uscito
12 Ert, VII| intorno all'isola, fu un fuoco circolare di fucili che
13 Ert, VII| fuggitivi. Fu una corona di fuoco e di fumo, intorno all'isola,
14 Terno, I| montagna di Somma, dopo Resina. Fuoco dentro la terra e sole sulla
15 Trent, III| avendo fatto accendere il fuoco nel caminetto, assopita
16 Trent, III| meditazione, accanto al fuoco. Non usciva. Non aveva più
17 Trent, III| Napoli, Raffaella spense il fuoco nel caminetto e aperse i
18 Trent, III| Il napoletano adora il fuoco d'artificio, ma più di ogni
19 Trent, III| lanciato, percorre una curva di fuoco facendo fuggire i viandanti,
20 Trent, III| una rotonda fontanina di fuoco; il fuoco di bengala, che
21 Trent, III| rotonda fontanina di fuoco; il fuoco di bengala, che dà la luce
22 Trent, III| violacea, piangendo lagrime di fuoco.~ ~Alle sette pomeridiane
23 Trent, III| Napoli pareva in preda a un fuoco di moschetteria, sulle colline
24 Trent, III| ogni finestra aveva il suo fuoco di bengala. Gruppi di monelli,
25 Trent, III| monelli, dopo avere dato fuoco a una botta, fuggivano in
26 Trent, III| asportate. Ma non finiva il fuoco di moschetteria, tutta Napoli
27 Trent, III| da quelle fontanine di fuoco. Era impossibile dormire,
Gli amanti: pastelli
Par.
28 Vincen | Vicenzella aveva ricoperto il fuoco del focolaretto e in una
29 Vincen | Vicenzella soffiava sul fuoco. Più che mai, ora, ficcava
30 Maria | egli fece accendere il fuoco nel caminetto dal suo servo
31 Maria | dove leggeva, accanto al fuoco: si fece portare del tè,
32 Maria | Quasi mezzanotte. Il fuoco si covriva di cenere, nel
Le amanti
Parte, Cap.
33 Fiamm, I| pelliccia, facendo un gran fuoco nel caminetto, accendendo
34 Fiamm, I| sogni, tante speranze, tanto fuoco d'amore, che non trovavano
35 Fiamm, I| vago, quale un oceano di fuoco, sopra cui qualche punta
36 Sole, II| conosceva la storia di quel fuoco e di quella vampa e che
37 Sole, III| languissero, quasi per morte; il fuoco si covriva di cenere, nel
38 Sole, IV| gorgogliato, schiumando, del fuoco, si stendeva il lapillo
39 Sole, V| delle lettere dove tutto il fuoco dell'anima di Clara parea
40 Sogno | napoletana come una linea di fuoco, con uno scintillio dovunque,
41 Sogno, I| mentre gli chiedeva del fuoco, Massimo, preso da un subitaneo
La ballerina
Cap.
42 I | ad accendere un po’ di fuoco, per cucinarsi un paio di
I capelli di Sansone
Cap.
43 II | arguzia e i napoletani il fuoco, padroni delle loro idee
44 III | come se stesse accanto al fuoco e si muoveva nell'ambiente
45 III | prosa scritta con tanto fuoco, gli sembrava una cosa miserabile
46 IV | pieno di paradossi e di fuoco, neppure una di quelle sfuriate
47 IV | tanta onestà, con tanto fuoco? Quel poco di vita letteraria
48 IV | vide in mano al proto, un fuoco gli investì il cervello,
49 V | trascurato di accendervi il fuoco: e vi si respirava, come
50 V | grande stanza vuota, dove il fuoco sonnecchiava sotto la cenere.
51 V | cordialità, riattiazzò il fuoco, gli offrì da sedere presso
Castigo
Cap.
52 I | esaltate fibre, di quel fuoco, infine, che avvampava e
53 I | Egli sentiva sempre un gran fuoco allo stomaco e per la persona,
54 I | freddezza: sentiva che quel fuoco divoratore che gli faceva
55 II | aveva dovuto ardervi un gran fuoco. Non era, Anna, forse, molto
56 II | una poltrona, vicino al fuoco.~ ~Subito sonnecchiò: ma
57 III | Luigi per chiedergli del fuoco a riaccendere la sua sigaretta,
58 IX | egli aveva ben visto, al fuoco della sua passione, lentamente
Dal vero
Par.
59 2 | soldati con la polvere ed il fuoco, li inebbriava con le canzoni
60 16 | che essa aveva torturato a fuoco lento, sorridendo delle
61 17 | cominci piacevolmente a gittar fuoco e fiamme, allora diventi
62 18 | visi bruni diventarono di fuoco; egli sorride, ama, canta
63 19 | descrivesse in una lettera di fuoco tutto questo amore e quante
64 20 | simili allo scoppiettìo del fuoco di artifizio; furono novelle
65 20 | gelavano nella camera senza fuoco; talvolta mancavano i soldi
66 23 | allegramente, un nastro di color fuoco, ed in ultimo i cuori innamorati
67 27 | pure aveva sopportato il fuoco di tanti altri occhi. Sconosciuto
68 29 | fulgidissimo che pareva fuoco liquido; nell'angolo oscuro
69 32 | temperamento meridionale pieno di fuoco e d'indolenza - è l'aspetto
70 33 | ricco di merletti, pel fuoco liquido e freddo dei brillanti.~ ~
Donna Paola
Capitolo
71 1 | sigaretta è spenta, volete del fuoco?~ ~- Non temete voi - fece
72 2 | gnocchi, se no, mettevano fuoco alla casa. Il parroco giurava
73 2 | farina, i soldati danno fuoco - venne a dire il maggiore.~ ~-
Ella non rispose
Parte
74 1 | che, audacissimamente, nel fuoco del suo sentimento, sperò,
75 2 | acceso il mio sangue di un fuoco inestinguibile, Caprarola,
76 2 | vista, io calmerei questo fuoco del mio sangue, io ritroverei
77 2 | amore non sia arso da un fuoco imperituro, vegga Costei
78 2 | anche segreta, alimenta il fuoco, su cui brucia e fuma la
79 2 | Carla Busca ora piena di fuoco e ora misteriosamente languida,
80 2 | velata, resa tiepida dal buon fuoco di legno, che arde sotto
81 2 | arde, sempre, il mio buon fuoco di legna secche e fragranti,
82 2 | Avete acceso un immenso fuoco nei vasti caminetti di pietra?
83 3 | e riscaldata da un buon fuoco di legna.... Queste violette
84 3 | entrandovi, un alito di fuoco, un alito di profumi, mi
85 3 | caminetto, mettendosi innanzi al fuoco, curvandovi il suo volto
86 3 | richiudevano. Dentro, ardeva un fuoco vivissimo. Dopo aver accompagnata
87 3 | sedia a sdraio, presso il fuoco, lo avvolgeva di pellicce,
Fantasia
Parte
88 2 | salotto, dove ritornarono, un fuoco gaio di legna era acceso
89 2 | Centurano: poco a poco il fuoco si consumò nel caminetto.
90 2 | più di prima. Vi era il fuoco dentro.~ ~- Forse, uscendo
91 2 | caminetti napolitani dove il fuoco non può vivere, un caminetto
92 2 | tappeto.~ ~- Accendete mai fuoco in casa vostra, Galimberti?~ ~- ..
93 3 | morde le braccia, ora. Ho il fuoco nel cervello.~ ~Si allontanarono
94 3 | una morsa. Ora tutto il fuoco che il sole le aveva trasfuso
95 4 | premiati scrivevano articoli di fuoco nei giornaletti e mandavano
96 4 | Con la seta di un rosso fuoco. Il giorno seguente:~ ~-
97 4 | cara, e tu non mettermi fuoco nella testa.~ ~Correva,
98 4 | la mia freschezza.~ ~- Il fuoco è migliore della neve, il
99 4 | gricciore delle fibre, il fuoco. Essa aveva paura di Dio,
100 5 | Ora facciamo un po’di fuoco nel caminetto.~ ~E mentre,
101 5 | denti.~ ~- Accendiamo il fuoco anche qui, signorina?~ ~-
102 5 | sarebbe che da fare un po'di fuoco in cucina.~ ~- No.~ ~- Buonanotte,
103 5 | quarti d'ora, contandoli. Il fuoco del caminetto si era lentamente
104 5 | di carboncini. Soffiò sul fuoco, per farlo dilatare. Poi
Fior di passione
Novella
105 1 | sigaretta è spenta: volete del fuoco?~ ~- Non temete voi - fece
106 4 | gnocchi, se no, mettevano fuoco alla casa. Il parroco giurava
107 4 | farina, i soldati dànno fuoco - venne a dire il maggiore.~ ~-
108 4 | Bonelli, che era stato al fuoco, tendeva l'orecchio per
109 6 | il nasino rosso come il fuoco, gli occhi lagrimosi e le
110 7 | nella poltrona, accanto al fuoco, incavalcò una gamba sopra
111 7 | poltroncina dall'altra parte del fuoco.~ ~Ora la volubilità nervosa
112 7 | sigaretta, e guardando il fuoco parlò così:~ ~- Livia, oggi
113 7 | sul tappeto, guardando il fuoco che moriva, pensava quanto
114 12 | il soffietto e accese il fuoco. Subito la stanzina s'illuminò.
115 14 | mezzo. Tu verrai, o mio fuoco consumatore. Passeremo quattro
116 16 | fiammeggiava nella stanza il fuoco del caminetto. Ogni tanto
117 16 | attizzando lentamente il fuoco. Le tre fanciulle tacevano,
118 16 | macchinalmente ad avvivare il fuoco. Non si vedeva se fossero
119 17 | Era ammalato, aveva un fuoco insolito negli occhi. Poi,
120 20 | contemporaine. A questo fuoco vivo di ridicolo, molte
L'infedele
Parte, Cap.
121 Inf | bruciate, a scherzare col fuoco.~ ~La pietà! Era un sentimento
Leggende napoletane
Par.
122 1 | eruzione spaventosa, è il suo fuoco che ci abbrucia. È lei che
123 4 | voglia eruttare lave di fuoco – e tutto rimane immobile,
124 4 | caldi sospiri e lagrime di fuoco, segno della interna passione
125 4 | nelle cui viscere arde un fuoco eterno d’amore. Così egli
126 4 | s’incorona di fumo e il fuoco trabocca in lava corruscante…~ ~ ~ ~
127 5 | gelosia, l'occhio nero covante fuoco, smorta, rodendo un freno
128 6 | parole struggevano come fuoco liquido, il suo sguardo
129 7 | tegame e lasciò cuocere, a fuoco lento, carne e salsa.~ ~
130 8 | parola, dallo sguardo di fuoco. Amò certo senza saperlo…~ ~–
131 8 | solo ardono gli occhi di un fuoco consumatore. Passano le
132 10 | amore, una lettera piena di fuoco che a volte scoppiava nell’
133 11 | le davano una aureola di fuoco in cui ella camminava, graziosa
134 15 | leggenda profetica. Arde il fuoco liquido, bolle e schiuma
135 15 | aprono dappertutto bocche di fuoco, le lave si uniscono, si
136 15 | città coi suoi ruscelli di fuoco; soffocanti fetori di zolfo
137 15 | fiammeggiante apoteosi di fuoco.~ ~ ~ ~
La mano tagliata
Par.
138 1 | fatto accendere un gran fuoco. Decisamente, si gelava.
139 1 | non chiese altro che del fuoco. I facchini dell'albergo
140 1 | toilette, che già un gran fuoco crepitava nei due caminetti.
141 1 | un seggiolone, accanto al fuoco, aspettando il pranzo.~ ~
142 1 | erano ben caldi, giacchè il fuoco vi era restato acceso tutta
143 2 | alto caminetto ardeva un fuoco vivissimo e un'aura calda,
144 2 | inumidivano di lagrime, anzi da un fuoco interno che, forse, era
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
145 Palco | ricco di merletti, pel fuoco liquido e freddo dei brillanti.~ ~
146 Idil, I| temperamento meridionale, pieno di fuoco e d'indolenza — è l'aspetto
147 Duali, I| descrivesse in una lettera di fuoco tutto questo amore e quante
148 CoSal, -| ad assurdità stupende, un fuoco di artificio che finì per
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
149 1, I| cielo si apriva un fiore di fuoco, dolcemente. Per la via
150 2, IV| fiaccata, ma arsa di un fuoco inestinguibile e che sviene
151 3, III| diciotto volte il ferro e il fuoco nelle sue mura, cinquanta
152 4, V| ha seminato la guerra, il fuoco, la epidemia, la persecuzione:
153 6, II| rompe le tenebre il picciol fuoco mobile nella sigaretta del
154 6, III| orrendo presentimento del fuoco di Dio, ruinante dalle sfere
155 7, VIII| una rotella frenetica di fuoco d’artifizio, per quel solco
156 7, IX| avevo mai toccato un’arma da fuoco, e malgrado la sua piccolezza
Pagina azzurra
Parte
157 5 | ad assurdità stupende, un fuoco di artificio che finì per
Piccole anime
Parte
158 1 | riappariva feroce, mettendole un fuoco nel petto, straziandola.
159 3 | immergeva nella notte. Il fuoco, semispento, covava sotto
160 3 | perchè a casa ci sta il fuoco e ci scalderemo.~ ~Ma spesso
161 3 | scalderemo.~ ~Ma spesso il fuoco era spento e Canituccia
162 3 | grande caldaia sopra un fuoco vivissimo: tutt’i grandi
163 3 | prosperità, infiammati dal fuoco e dal lavoro. Canituccia
Il paese di cuccagna
Par.
164 8 | ardendo del loro continuo fuoco interiore, che nella notte
165 10 | continuamente, da su in giù, come il fuoco che divora la lunghezza
166 11 | la miccia consumata desse fuoco alle polveri e che crollasse,
167 19 | vivido calore che pareva di fuoco, che pareva lo dovesse abbruciare.~ ~
168 19 | pomelli, come da due punte di fuoco.~ ~Si era staccato dallo
169 19 | risultato buono, si sentì un fuoco alla bocca dello stomaco.
170 19 | quell’affare…~ ~Una vampa di fuoco arse le guance di Cesarino
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
171 2, I| aveva messo su, col suo fuoco, con la sua fiamma di affetto,
172 2, II| ammiraglia, cessato il breve fuoco di artificio, si ballava
173 3, V| discendeva come un fiume di fuoco — minacciava Resina, Portici,
174 3, V| del fenomeno, tutto quel fuoco che si ripercuoteva nel
175 4, IV| ottenere una indennità per il fuoco in casa dopo aver invano
176 5, I| per assistere al grande fuoco d’artifizio in onore dell’
177 5, I| dalla luce, credendo che il fuoco artificiale cominciasse,
178 5, I| zampillava come da una fontana di fuoco, le due finestre di casa
179 5, I| grande pioggia d’oro del fuoco di artifizio, e le sembrava
180 5, I| applaudita la fontana di fuoco si fece nella folla un grandissimo
Storia di due anime
Par.
181 1 | dragone, e gli occhi di fuoco, e la lingua rossa ridotta
182 3 | correnti di gelo, correnti di fuoco gli attraversavano la persona:
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
183 2 | nella cucina a spegnere il fuoco, a mettere in ordine piatti
184 2 | con la paletta, accese il fuoco, perchè l'acqua pel caffè
185 2 | servilità, ella accese il fuoco nella cucina ancora immersa
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
186 1, 1 | ogni bottega bruna, arde un fuoco vivo sotto una grossa caldaia
187 1, 2 | temono le carrozze, il fuoco, i cani, le cadute. Sono
188 1, 4 | sera si vede una trave di fuoco attraversare il cielo, sopra
189 1, 9 | venisse a cuocere sul proprio fuoco, sul focolaretto di tufo,
190 1, 9 | perdersi, quel resto del fuoco, dopo la sua cucina; era
191 3, 7 | armi cariche e pronte a far fuoco, spingendosi avanti, le
La virtù di Checchina
Par.
192 2 | alla mattina, lo faceva sul fuoco, il caffè, con la ribollitura
193 3 | viso rosso, due placche di fuoco sulle guance, tanto la vampa
194 5 | È tutto pronto, copro il fuoco con la cenere e sono da