IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] aspettativa 15 aspettative 2 aspettato 43 aspettava 192 aspettavamo 3 aspettavano 56 aspettavate 1 | Frequenza [« »] 193 ragazze 193 santi 192 ambedue 192 aspettava 192 colà 192 papà 191 bionda | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze aspettava |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| silenzio, ed ella stessa che l'aspettava febbrilmente, l'aveva lasciata
2 1, I| suo letto vuoto, Laura l'aspettava, col lume acceso! E nella
3 1, IV| poter andar con lui? Egli aspettava che le fanciulle passassero
4 1, V| Ogni tanto, fra sè, mentre aspettava Cesare Dias, andava dicendo,
5 1, V| vedendo che Cesare Dias aspettava, in silenzio, diventato
6 1, VII| mani tese e invocanti, ella aspettava che egli parlasse ancora.~ ~–
7 2, I| l'impazienza di colei che aspettava. Infatti, dopo un minuto,
8 2, II| di ogni sua forza. Ella aspettava, fremente, tremante, con
9 2, IV| sportello, Luigi Caracciolo che aspettava lì, sicuro che ella sarebbe
10 2, IV| subito.~ ~Anna, in piedi, aspettava. Assai pacatamente, Laura
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
11 Ert, I| Rocco Traetta non rispose. Aspettava qualche altra domanda. Intanto
12 Trent, II| spettacolo, la signora Eleonora aspettava che la beghina avesse finito
13 Trent, III| incontrato Paolo Collemagno: l'aspettava sempre là Paolo, ed ella
14 Trent, IV| dell'orribile avvenire che l'aspettava, sentendo la sua vita legata
15 Trent, IV| precisa, ma frettolosa; e aspettava nelle penombre della sera
Gli amanti: pastelli
Par.
16 Stresa | quando veniva a casa mia, mi aspettava anche delle ore, solo, pur
17 Felice | livide: egli, paziente, aspettava che quella emozione passasse,
18 Vincen | per vedere se colui che aspettava dalla mattina, spuntasse.
19 Marqui | amoroso, Giovanni Serra aspettava sempre che una grande ora
20 Maria | caminetto dal suo servo che l'aspettava. Prese dei libri, dei giornali,
21 Maria | rigido di ansietà, egli aspettava. Nulla. Udì, una volta,
22 Maria | Quanto tempo? Lo ignorava. Aspettava il suo unico amore e la
23 Maria | quello il suo passo. Egli aspettava, la creatura, unica, la
Le amanti
Parte, Cap.
24 Fiamm, I| prendere quella lettera, aspettava che la cameriera avesse
25 Fiamm, I| spalancato le imposte al sole, aspettava, intorpidita e immobile.~ ~-
26 Sole, III| sera, alle nove. Clara lo aspettava in preda a una emozione
27 Sole, III| appuntamento, quando ella non lo aspettava più, alle dieci e mezzo,
28 Sole, IV| soffocante di Roma. Colà, lo aspettava pazientemente, per giornate
29 Sole, V| ultime lunghe sere di estate, aspettava Giovanni al balcone. Prima,
30 Sole, V| sapendo benissimo che ella lo aspettava ogni sera e che era sola,
31 Amant, I| I.~ ~ ~ ~Paolo Spada aspettava la sua nuova innamorata,
32 Amant, I| infine. Il beneficio che egli aspettava dall'amore di Adele Cima,
33 Amant, II| un bimbo buono, ella lo aspettava con pazienza alle ore dei
34 Amant, III| eterne veglie, in cui ella aspettava che Paolo Spada si levasse
35 Amant, III| a che ora ritornasse. Lo aspettava. Quando aveva chiusa la
36 Sogno | vigne folte che l'autunno aspettava, per la vendemmia, piena
37 Sogno, II| quegli occhi, che essa lo aspettava: quando egli rientrava alla
38 Sogno, II| labbra; ma si rattenne. Egli aspettava, oramai deciso a dir tutto,
La ballerina
Cap.
39 I | Ferdinando Terzi di Torregrande aspettava qualcuno o non aspettava
40 I | aspettava qualcuno o non aspettava nessuno, perdendo tempo,
41 I | prendere Emilia Tromba, e l’aspettava, taciturno, superbo, guardando
42 I | coupé di Ferdinando Terzi aspettava Emilia Tromba all’uscita
43 II | figliuola di un ballerino, aspettava che suo padre fosse disceso
44 IV | Nell’ombra il cocchiere aspettava guardandola.~ ~— Qui neanche
45 IV | lenzuola, perché non lo si aspettava così presto, ma che del
I capelli di Sansone
Cap.
46 I | le labbra, Paolo Joanna aspettava. Gli toccava restare in
47 I | dimostrava nessuna impazienza, aspettava il pranzo con la serietà
48 I | frequentatore di trattorie.~ ~E aspettava, con un gran contegno indifferente,
49 I | Joanna, mentre Riccardo aspettava, sulla soglia, impaziente.~ ~—
50 II | dove Vincenzo Brandi lo aspettava pazientemente per pranzare.~ ~—
51 III | il suo cocchiere che lo aspettava pazientemente con le gambe
52 III | della sua carrozza che lo aspettava lo fece trasalire di nuovo,
53 III | casa, ferma sulla soglia, aspettava che egli parlasse.~ ~— Sora
54 III | Pompeo rientrando.~ ~Riccardo aspettava ancora, agonizzante: ma
55 V | ma abbastanza elegante, aspettava tutto il giorno innanzi
56 VI | piccolissima tabacchiera rotonda e aspettava pazientemente, come se da
57 VI | la vedesse. Il fanciullo aspettava, pazientemente. Alla fine,
Castigo
Cap.
58 II | maestro di casa, in piedi, che aspettava pazientemente.~ ~— Manderete
59 II | immediatamente, non voleva dormire. Aspettava i suoi bagagli dalla casa
60 II | attorno, lei, mentre egli aspettava che Laura parlasse.~ ~—
61 IV | bruno, intenso, teso a lui, aspettava la risposta; ed egli, oramai,
62 V | anulare della mano bianca che aspettava: bensì, gli tremava la mano
63 V | udire se mi ero levato: e aspettava, alla porta! Quando io mi
64 V | me, e sono sicuro che mi aspettava, come una sposa innamorata
65 VI | Perché il conte di Mileto aspettava una visita... una lettera,
66 VI | passi di distanza, Cesare aspettava, come se egli fosse il cavaliere
67 VI | avrebbe voluto interrogarli. Aspettava un convegno da loro. Ma
68 VII | trovato il medico; dove li aspettava la carrozza; chi portava
69 VII | due cavalli, chiusa, li aspettava innanzi alla porta di Morteo,
70 VIII | della festa qualcuno che aspettava invano, rodendosi d’impazienza,
71 IX | di Cleveland quietamente aspettava che Laura Dias parlasse.
72 IX | Chimera? — chiese al servo che aspettava, impassibile, correttissimo.~ ~
Dal vero
Par.
73 16 | dalla sua postuma passione, aspettava sempre. Ma egli non venne
Donna Paola
Capitolo
74 1 | scivolò sino a Fulvio che aspettava da tre ore.~ ~- Grazie -
75 2 | atteggiamento confuso il maggiore aspettava.~ ~- Sentite - disse donna
76 2 | parola con Peppino che l'aspettava pazientemente, seduto nell'
77 3 | dei rimorsi. L'amico che m'aspettava, a cui dovevo portare le
78 3 | quell'uomo era là, che mi aspettava, che sorrideva di orgoglio.
Ella non rispose
Parte
79 1 | parlare, con la signora che vi aspettava, in automobile, fuori il
80 1 | gradito l'offerta; forse, ella aspettava, nel segreto della sua anima,
81 2 | vedendomi a Londra, ove non aspettava d'incontrarmi? E, qui, a
82 2 | soglia, di fianco, io l'aspettava. Ella era in penombra: non
83 3 | Diletta: ma il mio cuore vi aspettava, in una presenza arcana!
84 3 | sulle mensolette, Annie Ford aspettava gli ordini, se restare,
Fantasia
Parte
85 1 | foglio, e il professore aspettava ancora. Passarono così due
86 2 | come una dama romana, che aspettava ritta, senza battere palpebra.~ ~-
87 2 | facendo finta di nulla. Ella aspettava paziente che egli venisse
88 3 | vedesse tutta la persona, aspettava che si facesse silenzio
89 3 | dimenticato Caterina, che li aspettava da un’ora nel salotto di
90 3 | rapidamente.~ ~Caterina aspettava, tutta umiliata - quasi
91 3 | disse poi ad Andrea che aspettava, smarrito, pentendosi di
92 4 | che li salutava, che li aspettava. Qualche volta, più indietro,
93 4 | voleva vederla, che egli l'aspettava da un pezzo? Era senza dubbio
94 5 | sottovoce:~ ~- Il signore l'aspettava.~ ~Di quale signore parlava?
95 5 | accesso era stato forte. Ella aspettava, seguendo tutti i suoi movimenti.
96 5 | Non aveva scordato nulla. Aspettava, senza impazienza: aveva
Fior di passione
Novella
97 1 | scivolò sino a Fulvio che aspettava da tre ore.~ ~- Grazie -
98 4 | atteggiamento confuso il maggiore aspettava.~ ~- Sentite - disse donna
99 4 | parola con Peppino che l'aspettava pazientemente, seduto nell'
100 6 | dei rimorsi. L'amico che m'aspettava, a cui dovevo portare le
101 6 | quell'uomo era là, che mi aspettava, che sorrideva di orgoglio.
102 7 | vedere questo vestito che lei aspettava con una certa ansietà. Fiasco,
103 10 | nulla poteva calmarmi. Io aspettava lei. Da tre giorni io l'
104 10 | lei. Da tre giorni io l'aspettava nell'unico albergo, in quella
105 10 | giornata e partirsene. Io l'aspettava.~ ~Per questa giornata io
106 10 | tutto questo? Io l'amava e l'aspettava, ella veniva a me perchè
107 12 | da quella stanza. Lei lo aspettava ogni giorno.~ ~- Neppure
108 19 | volentieri la corte, l'uno aspettava che l'altro incominciasse
L'infedele
Parte, Cap.
109 Inf | eppure bizzarramente, egli ne aspettava la risposta, egli riprendeva
110 Inf | ma che importa, egli l'aspettava ancora, egli l'aspettava
111 Inf | aspettava ancora, egli l'aspettava sempre, egli l'amava ed
112 Inf | movimento della sua anima.~ ~E aspettava. Ella apparve dopo qualche
113 Inf | tormento. Sino a tardi, essa aspettava: poi si levava, andava,
114 Att | nulla poteva calmarmi. Io aspettava lei. Da tre giorni io l'
115 Att | lei. Da tre giorni io l'aspettava nell'unico albergo, in quella
116 Att | giornata e partirsene. Io l'aspettava.~ ~Per questa giornata io
117 Att | questo? - Io l'amava e l'aspettava, ella veniva a me perchè
Leggende napoletane
Par.
118 9 | arrivava sul terrazzino dove lo aspettava, tremante dalla paura, Catarinella
119 13 | metteva fuori il suo grido, aspettava un momento, poi andava via.
O Giovannino, o la morte
Par.
120 2 | inflitti al suo amore: non aspettava nulla di buono da quella
121 2 | poteva farle bene, ora? Aspettava il male, ma un male sconosciuto,
122 2 | senza sapere il perché, l'aspettava alla finestra, alle due
La mano tagliata
Par.
123 1 | la lanterna in mano, che aspettava: ma poteva non esser lui:
124 1 | Giacobbe appoggiato alla scopa, aspettava con pazienza. Quello era
125 1 | casa.~ ~Sulla soglia lo aspettava sua figlia, Rachele, che
126 1 | preparato per due. Rachele non aspettava mai suo padre, per pranzare:
127 1 | sarebbe tornata. Rachele aspettava, con aria rassegnata, quel
128 1 | di questa bottega che lo aspettava, da due ore, passeggiando
129 1 | quando egli meno se lo aspettava, la porta del laboratorio
130 1 | diradate moltissimo, non si aspettava più tanto. Difatti, la carrozza
131 1 | vestirsi: nell'ombra, Rachele aspettava, senza impazientirsi. A
132 1 | non mi hai detto che mi aspettava sempre?~ ~— Sì; è vero.~ ~—
133 2 | viceversa, piena di gente che aspettava, seduta nelle poltrone,
134 2 | persona che Vostra Signoria aspettava.~ ~— Quale persona? — chiese
135 2 | minuti dalla stanza, ove lo aspettava Dick Leslie. Ancora una
136 2 | dissero che una persona lo aspettava nella sua stanza. Egli trovò
137 2 | terribile avventura che li aspettava.~ ~ ~ ~
138 2 | aspettare.~ ~Vide anche che ella aspettava molto, perchè dovette bussare
139 2 | rivolgendosi al cameriere, che aspettava immobile: — Che uomo è costui?~ ~—
140 2 | detective Dick Leslie lo aspettava nella vasta sala di lettura
141 2 | acque del Tamigi un yacht ci aspettava, nel caso noi avessimo voluto
142 2 | la carrozza di posta, che aspettava in una viuzza poco lontana
143 2 | che egualmente un yacht ci aspettava ancorato lungo una delle
144 2 | chi la chiamava? Chi l'aspettava? dove voleva andare? ed
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
145 9, IV| serpa, sulla vettura che mi aspettava, pronta anche essa, poco
Piccole anime
Parte
146 7 | vicino alla carrozza, che mi aspettava.~ ~— Dopo quanto tempo,
147 7 | figlio mio.~ ~ ~ ~La madre aspettava il bimbo sul pianerottolo,
Il paese di cuccagna
Par.
148 1 | era schiuso. La gente che aspettava nella via cercò di penetrare
149 2 | della fidanzata, mentre aspettava il giorno delle nozze; e
150 5 | angolo dello scialle.~ ~Aspettava, lì, a veder passare il
151 5 | guappo. Pazientemente ella aspettava, non pensando che a lui,
152 5 | vide, la ragazza che lo aspettava da tante ore, all’angolo
153 7 | Don Gennaro, certo, li aspettava, poiché aggrottò lievemente
154 8 | amore. Qualcuno, infatti, lo aspettava, passeggiando su e giù,
155 8 | il lustrino Michele che aspettava, per fare la giuocata piccola
156 8 | cui moriva il figliuolo, aspettava il suo turno per giuocare:
157 10 | movimento nella gente che aspettava. Tutti tendevano il capo
158 10 | salone regale, la folla aspettava il miracolo di san Gennaro.~ ~
159 11 | per senso di obbedienza, aspettava sempre di essere interrogata
160 12 | donna Concetta si segnava e aspettava che il rosario fosse finito,
161 13 | casa, su, dove la serva li aspettava con la porta aperta, e stese
162 14 | accorgersi che la povera donna aspettava da tempo, sotto la pioggia,
163 15 | tempo, mentre Bianca Maria aspettava, coi capelli neri disciolti
164 17 | qualche comitiva, certo, si aspettava, perché la serva che era
165 17 | dove, forse, la carrozza li aspettava, Carmela li vide girare
166 19 | un ceffone. E mentre egli aspettava nella stanza che serviva
167 19 | avuto una buona fortuna, che aspettava di giorno in giorno. E intanto,
168 19 | luminoso, dove la sua famiglia aspettava. E rivide la faccia pallida
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
169 1, II| cinque anni un impiegato che aspettava sempre un maggiore avanzamento
170 1, II| trovava suo padre che l’aspettava, per ricondurla a casa:
171 2, II| Castellamare. La biondina russa, aspettava da due ore Massimo Daun,
172 2, II| Castellammare, Olga Bariatine aspettava Massimo Daun, ma non aveva
173 3, I| Eppure mi aveva detto che mi aspettava..... — mormorò Enrichetta.~ ~
174 3, I| camerino proprio che le aspettava, non guardandosi intorno,
175 3, III| contro Arturo, Gaetanino aspettava: ma ella se lo rivide innanzi,
176 3, IV| una strana sordità, e che aspettava di essere scritturato all’
177 3, IV| goletto, come un ufficiale, aspettava, con un fazzoletto di seta
Storia di due anime
Par.
178 1 | anche era tutto bianco e aspettava il color d'oro, o di argento,
179 2 | era lì, per loro, che li aspettava da un'ora, visibili da tutti
180 2 | che tutto aveva preparato, aspettava, fra i mobili nuovi, nella
181 3 | esso riccamente stuccato, aspettava un grande giglio di argento,
182 3 | senza importanza, ma si aspettava risposta: o, infine, Nicolino
183 3 | ma lontana, Anna Dentale aspettava, in piedi: e malgrado la
184 4 | antica fedeltà, e Mariangela aspettava la morte, in vita divota
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
185 4 | gruppetto di gente fermata che aspettava, in silenzio: altrove, sotto
186 4 | lungo istante in cui si aspettava la prima pietanza, molti
187 4 | avendo a casa, qualcuno che aspettava la sua parte del timballo
188 4 | signora e la misera che aspettava il suo pezzo di carne.~ ~-
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
189 1, 2 | mangiare: questo bimbetto l'aspettava, ogni sera, seduto sullo
La virtù di Checchina
Par.
190 5 | entrare in casa di lui, che l’aspettava... qui tutti i suoi nervi
191 5 | quella casa, da lui che l’aspettava... e tutto s’inabissava
192 6 | stava ferma: era vuota, aspettava qualcuno. Poi, dall’altro