IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giovanotta 2 giovanotti 105 giovanottino 1 giovanotto 191 giovanottona 2 giovanottone 5 giovare 1 | Frequenza [« »] 192 papà 191 bionda 191 caldo 191 giovanotto 191 vicino 191 voci 190 molte | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze giovanotto |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| si era innamorata di un giovanotto ignoto e senza danari, egli 2 1, V| passata a Pompei, con un giovanotto.~ ~– Oh Dio! – e si nascose 3 2, III| con un brio veramente da giovanotto, accompagnava sua moglie 4 2, III| tradizione – mormorò il giovanotto, quasi inconsciamente.~ ~– 5 2, IV| sposar quel biondo e bel giovanotto, che le aveva voluto bene, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, I| emozione.~ ~Egli era un giovanotto di venticinque anni, alto, 7 Ert, II| sua strada, era un grande giovanotto robusto, dal volto bianco 8 Ert, III| implorante sguardo di quel giovanotto forte, che chiedeva mutamente, 9 Ert, IV| bicchier di vino, a questo giovanotto, disse il capitano Gigli, 10 Terno, II| senza far rumore. Era un giovanotto atticciato, assai rosso 11 Trent, I| ascoltava le parole di un giovanotto alto e biondo, vestito con 12 Trent, I| don Antonio, — disse il giovanotto, soggiungendo il nome di 13 Trent, I| don Filippo? — disse il giovanotto, con voce insinuante.~ ~— 14 Trent, I| gridò allegramente il giovanotto, — sono denari inglesi, 15 Trent, I| fa presto! — disse il bel giovanotto con grande noncuranza.~ ~ 16 Trent, I| fu visto da tutti il bel giovanotto spiegare sul tavolino il 17 Trent, II| signora Eleonora — le disse il giovanotto, a bassa voce, ma guardandola 18 Trent, II| se volesse licenziare il giovanotto.~ ~— Sentite — gli disse, — 19 Trent, III| gruppo aveva una guida, un giovanotto elegante con la spilla di Gli amanti: pastelli Par.
20 Vincen | soldi in saccoccia.~ ~Ma un giovanotto tutto agghindato si fermò 21 Vincen | discendere i passeggieri.~ ~Un giovanotto e una ragazza discesero; Le amanti Parte, Cap.
22 Sole, IV| perchè io non sono più il giovanotto appassionato di dieci anni 23 Amant, I| Io non sono più un giovanotto.~ ~- Avete avuto molte amanti; 24 Sogno | fantastica, e quella casa di giovanotto elegante e squisito, visioni 25 Sogno | pranzo; e poco dopo, il giovanotto gli venne a chiedere se La ballerina Cap.
26 I | inglesi di Gutteridge, un giovanotto l’aveva interpellata:~ ~— 27 III | tavolini, occupati da un giovanotto biondo e fine, venticinquenne, 28 III | altre, avete preferito il giovanotto.~ ~Egli sogguardava verso 29 III | Che ci trovate, in quel giovanotto? Gli volete molto bene, 30 IV | tardi, Inigo Assante, un giovanotto magro e pallido, che rimase I capelli di Sansone Cap.
31 I | amico, Francesco. Era un giovanotto alto e forte, che prima 32 I | con una disinvoltura di giovanotto che sa vivere, aveva versato 33 II | dette cento lire il mese al giovanotto, dopo gli procurò un posto 34 II | grande famiglia decaduta. Il giovanotto si assuefaceva sempre più 35 II | giornalista:~ ~— O caro, caro giovanotto, — e gli battea familiarmente 36 II | giornalista, — insistette il giovanotto, infantilmente.~ ~— Perchè 37 II | speranza di ricominciare, giovanotto, quella esistenza spensierata.~ ~ 38 II | temperamento sensibile del giovanotto erano impressi, incancellabili, 39 II | correttore... — mormorò il giovanotto.~ ~— Abbiamo molte richieste... 40 II | a linee di capitale, il giovanotto cominciava a provare l'arsura 41 II | bozze, gli disse ancora:~ ~— Giovanotto, volete andare al Valle? 42 II | velenoso, una ragazza pura, un giovanotto virtuoso e tentato, una 43 II | non si era mai visto, un giovanotto come l'eroe della commedia 44 III | Gargiulo, l'amministratore, un giovanotto bruno e smilzo, silenzioso 45 III | commesso dell'antiquario, un giovanotto pallido, anemico, coi capelli 46 III | balconcino, e chiamò un giovanotto, un cameriere in marsina 47 III | il lavoro.~ ~Questo bel giovanotto in marsina era pieno di 48 III | Bellissima! — disse lentamente il giovanotto, e ad un tratto, bruscamente, 49 V | rispettosa e disinvolta: era un giovanotto biondo con gli occhi un 50 VI | rimettendosi a scrivere.~ ~Un giovanotto, bruno e snello, entrò. 51 VI | ribattè Riccardo Joanna.~ ~Il giovanotto bruno e snello aveva preso 52 VI | Riccardo Joanna, voltandosi al giovanotto, serbando sempre un'aria 53 VI | Riccardo squadrò il giovanotto, fiutando forse lo studente 54 VI | giù tutto di un fiato il giovanotto.~ ~— Ah! disse Joanna e 55 VI | Fulgida, — si corresse il giovanotto arrossendo, — è la parola. 56 VI | le palpebre rosse.~ ~Il giovanotto era rimasto interdetto.~ ~— 57 VI | prenderanno.~ ~E il bel giovanotto bruno e snello era così 58 VI | disse, rientrando, il giovanotto.~ ~— Eccola qua, — e gli 59 VI | riprese, poi, il buon giovanotto: — io sono a gratis. Ciò 60 VI | Amati, guardò per poco il giovanotto che si affaccendava a scrivere, 61 VI | musica e di letteratura. Il giovanotto bergamasco si ringalluzziva: 62 VI | leale e buona fisonomia di giovanotto spensierato si contraeva 63 VI | Voi soffrite. — mormorò il giovanotto.~ ~— Io? no. Non soffro 64 VI | Che dite?~ ~— Dico questo giovanotto. Dico che se oggi voi non 65 VI | intendete la mia parola, voi, giovanotto! Non vi è catastrofe bella, 66 VI | Non posso, — disse il giovanotto, con voce grave. — Farò Castigo Cap.
67 VII | accaduto a Luigi, che era un giovanotto buono e simpatico, caro Dal vero Par.
68 3 | sistema: si tratta di qualche giovanotto che ambisce al posto di 69 6 | ginocchia a terra, il nostro giovanotto si riscosse al rumore, si 70 12 | aveva ripreso la sua vita da giovanotto, un po' qua, un po' là: 71 16 | dell'artista. Figuratevi un giovanotto alto, robusto, quasi un 72 16 | Erano i giorni lieti del giovanotto, che si accorgeva subito 73 19 | primo - per epoca - era un giovanotto, un po' parente, un po' 74 22 | bionda fidanzata del bruno giovanotto, dopo che ha accompagnato 75 25 | che fissava, fissata, un giovanotto della platea; altrove una 76 26 | pacificamente sposare un giovanotto. Costui era un bravo ragazzo, 77 28 | del pubblico; diventa un giovanotto indipendente, prende cura 78 30 | nera, passa lentamente; un giovanotto azzimato, arricciato, col 79 30 | portare dal braccio del giovanotto; egli si china ogni tanto 80 32 | cappello, ed infine di un giovanotto abbastanza misterioso, solo Donna Paola Capitolo
81 1 | Duetto d'amore - strillò un giovanotto.~ ~- Non li disturbiamo - 82 1 | vincolo. Chi siete voi? Un giovanotto, un uomo, un essere qualunque, Fantasia Parte
83 2 | boschetto, a braccio di un giovanotto. Ella era più alta di lui, 84 2 | dalle labbra arcuate. Era un giovanotto magro e piccolo, con la 85 2 | passione.~ ~ ~- Sempre un giovanotto è prediletto - disse il 86 2 | forse avete ragione. Ma un giovanotto dissipatore diventa un buon 87 2 | fanciulla che riceve un giovanotto da solo a solo.... sta male.... 88 3 | gruppi a parlare con qualche giovanotto, ricomparivano arrossite 89 5 | di convenienza, perchè il giovanotto voleva ammogliarsi e la Fior di passione Novella
90 1 | Duetto d'amore - strillò un giovanotto.~ ~- Non li disturbiamo - 91 1 | vincolo. Chi siete voi? Un giovanotto, un uomo, un essere qualunque, 92 2 | eccellente, forte e compito giovanotto può fare. In quanto al suo 93 2 | era l'osservazione. Questo giovanotto allegro e spensierato, che 94 6 | generale, era innamorata d'un giovanotto che non le volevano dare. 95 6 | non le volevano dare. Il giovanotto si chiamava Giovanni, era 96 6 | ragazza e fu bastonato dal giovanotto: uno scandalo enorme in 97 13 | era Annibale Massenzio, un giovanotto strano e ragionevole, che 98 17 | arrampicarsi sulle ginocchia del giovanotto. Quando ebbe conquistato 99 20 | Maura Paolo de Joanna, un giovanotto a ventott'anni, un po' Dalmata, L'infedele Parte, Cap.
100 Inf | ardeva di passione, come un giovanotto ventenne al suo primo convegno 101 ZigZ | di minute scarpette. Il giovanotto l'aveva amata con grande Leggende napoletane Par.
102 7 | ricco e gagliardo e bel giovanotto: aveva saputo goder bene 103 9 | così la vita; quando il giovanotto compra cravatte irresistibili, O Giovannino, o la morte Par.
104 1 | parola più affettuosa. Il giovanotto biondo, bianco, alto, parlava 105 2 | con la sua matrigna. Ma il giovanotto insisteva, stimando quella La mano tagliata Par.
106 1 | Il suo compagno era un giovanotto di una ventina d'anni, magro, 107 1 | ironia del destino, quel giovanotto si chiamava Giacobbe, il 108 1 | Alimena; e, ogni tanto, il giovanotto andava a fargli una visita, 109 1 | Vieni, vieni, caro giovanotto, — disse, abbracciando Roberto.~ ~ 110 1 | una certa amarezza.~ ~— Un giovanotto che vi vuol tanto bene! — La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
111 Mog, -| pacificamente sposare un giovanotto. Costui era un bravo ragazzo, 112 Trion, II| ginocchia a terra, il nostro giovanotto si scosse al rumore, si 113 Inter, I| aveva ripreso la sua vita da giovanotto, un po' qua, un po' là; 114 CoBor | rappresentata da Arturo Pietraroia, giovanotto ventenne, molto lontano 115 CoBor | eroico ed interessante. Il giovanotto affettava un lieve disprezzo 116 Idil, I| cappello, ed infine di un giovanotto abbastanza misterioso, solo 117 Duali, I| primo — per epoca — era un giovanotto, un po' parente, un po' 118 CoSal, -| mortale, sotto la forma di un giovanotto bruno, in marsina, petto 119 CoSal, -| infelice sì, ma sciagurato giovanotto, osava avventurare i soliti 120 CoSal, -| la fuga precipitosa del giovanotto. Correva voce che il marchese Pagina azzurra Parte
121 1 | figurarsi d'estate. Conosco un giovanotto nervoso, che si è deciso 122 5 | mortale, sotto la forma di un giovanotto bruno, in marsina, petto 123 5 | infelice sì, ma sciagurato giovanotto, osava avventurare i soliti 124 5 | la fuga precipitosa del giovanotto. Correva voce che il marchese 125 7 | rappresentata da Arturo Pietraroia, giovanotto ventenne, molto lontano 126 7 | eroico ed interessante. Il giovanotto affettava un lieve disprezzo 127 8 | bionda fidanzata del bruno giovanotto, dopo che ha accompagnato Il paese di cuccagna Par.
128 1 | consigliere comunale, che era un giovanotto dalla barbetta scura. Questa 129 1 | Nuovi. Fu là soltanto che un giovanotto pulitamente vestito, coi 130 1 | parlargli, Carmela guardò il giovanotto, con tale intensità di passione 131 1 | che ti pare! - esclamò il giovanotto, irosamente. - La femmina 132 1 | verniciate scricchiolavano, il giovanotto camminava con quel passo 133 3 | raggiungere Ninetto Costa, un bel giovanotto bruno, elegantissimo, che 134 4 | stanza. Anzi erano due: un giovanotto e una ragazza, due popolani. 135 4 | di scorgere il volto del giovanotto che l’accompagnava: - sto 136 4 | Raffaè? Allora Amati vide il giovanotto in tutta la sua sagoma guappesca, 137 4 | furbesca e sfacciata del giovanotto ventenne che ha abbandonato 138 5 | più moderna maschera dei giovanotto lezioso e pretenzioso, il 139 7 | palese di cretinismo, un giovanotto di ventidue anni, uno studente, 140 7 | resta il mio rispettabile giovanotto, qui, Rocco Galasso: esso 141 8 | rapidamente, vivace come un giovanotto che andasse a un fortunato 142 12 | alla giovane sposa; là un giovanotto che moriva di etisia, guarito, 143 13 | convulsamente. - Io era un giovanotto allegro e laborioso, tutti 144 14 | vengo, - rispose la voce del giovanotto camorrista, di dentro, con 145 14 | Vengo, vengo, - rispose il giovanotto, seccato, senza nemmeno 146 14 | devi venire? - le disse il giovanotto, con una collera repressa. - 147 14 | lasciato Carmela: sono un giovanotto d’onore, hai capito?~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
148 1, II| Peppina De Notaris. Era un giovanotto bruno e sottile come lei, 149 1, IV| felicemente maritata con un giovanotto di Salerno, un negoziante; 150 2, I| sei puntuale come un giovanotto a un ritrovo! Sei ancora 151 2, I| Giorgio Serracapriola, un giovanotto bello, ricco, elegante, 152 2, II| di ridere con Innico, un giovanotto alto, magro e bruno, che 153 2, II| cuor suo, ammirava quel giovanotto che si era voluto togliere 154 2, II| braccio di Willy Galeota, il giovanotto più alla moda della società 155 2, II| scarpette, e Carlo Mottola, un giovanotto snello e bruno, dalla pura 156 2, II| ragazza dominante quasi il giovanotto, mentre donna Maria di Miradois, 157 3, I| indispettite che quell’elegante giovanotto, il marchesino Gerace, fosse 158 3, I| numero con quello di un giovanotto, che lo aveva preso per 159 3, I| Ora, al pianoforte, un giovanotto scarno, pallido, dalle tempie 160 3, II| impiegato di prefettura, bel giovanotto che ella voleva sposare 161 3, II| tanto era difficile che un giovanotto si occupasse di lei. Dopo 162 3, II| la sua aria scettica di giovanotto stanco di piaceri. E una 163 3, III| mano de la gnora, in cui un giovanotto innamorato, seguendo l’innamorata Storia di due anime Par.
164 2 | coppia dirimpetto. Era il bel giovanotto venticinquenne, Mariano 165 3 | aveva consegnata?.~ ~- Un giovanotto, mi ha detto.~ ~- Ah! - 166 3 | femminile: e quell'uomo, quel giovanotto che aveva consegnato la 167 3 | via Cavallerizza: un bel giovanotto, non lo hai mai visto, ma, 168 3 | poco, lo vedrai! Un bel giovanotto - continuò lei, ansimando, 169 3 | Accanto a lei stava un giovanotto alto e snello, dalla ben 170 3 | di paglia, sul capo: un giovanotto dal viso fresco e grazioso, 171 3 | rapidamente, fermarsi col giovanotto, parlargli, a lungo. Costui, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
172 1 | venuto a prenderla, è un giovanotto dalla fisonomia volgare 173 1 | fra la gente, seguita dal giovanotto. La folla sorride, vedendola 174 2 | dirimpetto, abitava un giovanotto bellino, molto elegante, 175 2 | col suo sorriso di bel giovanotto fortunato e felice, perchè 176 2 | ha tanti bisogni.... È un giovanotto.... si vuole sposare.... 177 2 | dietro i cristalli, il giovanotto con cui ella amoreggiava, 178 2 | febbraio; si mise a parlare col giovanotto di rimpetto, che aveva aperto 179 2 | camera: dalla sua parte, il giovanotto era sparito. Animata e colorita, 180 2 | attitudine di attesa. Era un giovanotto che di poco poteva avere 181 2 | guardando curiosamente il giovanotto, suor Giovanna della Croce 182 2 | poteva vederla. Del resto, il giovanotto, ogni tanto, sogguardava 183 2 | ella ritornò al balcone. Il giovanotto era ancora dietro il suo 184 2 | particolare anche più strano: quel giovanotto si nascondeva, lì dietro: 185 2 | dell'altra mano: appena il giovanotto lo aveva visto, si era messo 186 2 | in quelle lontananze, il giovanotto dal viso imberbe e la persona 187 2 | ancora un terzo d'ora. Il giovanotto quasi tutto nascosto dal 188 2 | innanzi, sempre diritto. Il giovanotto appostato non aveva fatto 189 2 | un coltello nel petto: il giovanotto si chinò un minuto, poi 190 3 | vederlo patire: riprovato, un giovanotto simile, così bravo, così 191 4 | divisa. Il delegato era un giovanotto trentenne, alto, con un