IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] binario 3 binate 1 biografia 1 bionda 191 biondastri 1 biondastro 1 bionde 40 | Frequenza [« »] 192 aspettava 192 colà 192 papà 191 bionda 191 caldo 191 giovanotto 191 vicino | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze bionda |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| grosso pettine di tartaruga bionda, posava un tocchetto nero, 2 1, III| presto anche lui, come la sua bionda e candida moglie dai bigi 3 1, III| ritornare a casa, Laura bianca e bionda, vestita di bianco, spirante 4 1, IV| prestante: una barbetta bionda, tagliata rada sulle guance, 5 1, IV| ogni tanto, la barbetta bionda, mentre un fino sorriso 6 1, IV| dita intorno alla barbetta bionda.~ ~– E tanto cuore... tanto 7 1, IV| la savia Minerva? E non bionda forse, bionda, in una delle 8 1, IV| Minerva? E non bionda forse, bionda, in una delle moltissime 9 1, VI| replicò la bellissima bionda dagli occhi bigi.~ ~– E 10 2, I| o quattro forcinelle di bionda tartaruga, con la fronte 11 2, I| occhi, mentre l'aureola bionda dei suoi capelli, sulla 12 2, I| intorno, irrorato di luce bionda, era così lieto, così bello, 13 2, I| scintillanti, colla sua barbetta bionda e leggermente ricciuta, 14 2, II| soggiunse freddamente la bionda e bellissima Minerva. – 15 2, II| temperava la vivacità della sua bionda gioventù. Era in marsina, 16 2, II| altro. Avesse la parrucca bionda, gli occhi tinti d'azzurro, 17 2, III| irresistibile serenità della bionda Minerva si era dileguata, 18 2, III| sorveglianza taciturna di Laura. La bionda e bellissima Minerva e il 19 2, IV| bianche rose, la testolina bionda della fanciulla, affascinata, 20 2, IV| dormiente, – Laura.~ ~La bionda sorella ebbe solo un lieve 21 2, IV| affannosa di Anna.~ ~Allora, la bionda sorella si destò. Si vide 22 2, IV| con voce chiara e ferma la bionda sorella.~ ~Un silenzio profondo. 23 2, IV| disse orgogliosamente la bionda sorella, scivolando dal All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
24 Ert, I| mare: una donna giovane, bionda, bianca e delicata, vestita 25 Ert, I| negra carrozza; la donnina bionda alla finestra si tirò indietro, 26 Ert, I| parole d'amore della donnina bionda alla finestra, lo scoppiettìo 27 Trent, II| II.~ ~ ~ ~La bionda signora veniva pel Corso 28 Trent, II| fate dispiacere mormorò la bionda signora, e parea che le 29 Trent, II| assicuro di no — fece la bionda signora, guardando verso 30 Trent, II| aveva tenuta la mano della bionda signora Eleonora.~ ~Sotto 31 Trent, II| ribattè pazientemente la bionda signora non volendo dimostrare 32 Trent, II| tendendolo alla signora bionda.~ ~— Sono quarantamila lire, — 33 Trent, II| premura. E straccamente la bionda signora andò nella solitaria 34 Trent, III| cadenti la grossa treccia bionda si ammassava, luminosa. 35 Trent, IV| esangue volto di donna bionda che nel vestito nero scintillante 36 Trent, IV| scintillanti di giaietto, bianca e bionda, con un'aria giovanile, Gli amanti: pastelli Par.
37 Felice | bianca cupola si faceva bionda e sul pallido volto di quella 38 Vincen | scialletto nero e la frangetta bionda sulla fronte. E senza curarsi 39 Marqui | perfettamente con la sua bellezzina bionda e pallidetta, con la sua 40 Marqui | audacia, per una persona bionda: e Massimo Dias era partito, 41 Marqui | il suo volto di bambola bionda e frivola, senza sorriso, 42 Marqui | Giovanni Serra, vedendola tutta bionda e gentile, tutta piccola 43 Marqui | amato invano. La piccola bionda pallida e fine ebbe tutte 44 Sorel | Gwendaline Harris; e la bionda~ ~e snella donna gli era 45 Maria | dopo il tradimento con la bionda e sempre ridente Chérie, Le amanti Parte, Cap.
46 Fiamm, I| bastava che dietro alla nuca bionda di una donna, in un palchetto, 47 Fiamm, II| mettersi nel vagone, in quella bionda mattinata di autunno, intese, 48 Fiamm, II| ancora un'altra sigaretta bionda, l'accese, la fumò, imperturbabile 49 Sole, I| adesso. Era una signora bionda e fine che, in giovinezza, 50 Amant, I| e glielo porse:~ ~- Era bionda, questa?~ ~- Sì, bionda.~ ~- 51 Amant, I| bionda, questa?~ ~- Sì, bionda.~ ~- Vi piacciono le bionde?~ ~- 52 Amant, I| lo so. Avrei voluto esser bionda, io.~ ~- I vostri capelli 53 Sogno, I| luna, simile a Elena, la bionda: sentiva che vincendo la La ballerina Cap.
54 I | crudeli di una bellezza virile bionda. Purissimo il profilo del 55 III | linee: Lodoiska era alta, bionda, formosa, rosea, con certi I capelli di Sansone Cap.
56 I | per Riccardo. Una glutine bionda si agitava nel brodo: padre 57 II | piccoletto, dalla barba bionda e dagli occhiali d'oro: 58 II | madre: era una piccolina bionda, un po' palliduccia, con 59 III | seducente, provocante testa bionda, egli entrò dal pasticciere 60 III | flessibile, donna Beatrice, la bionda, dagli occhi verdi e dall' 61 III | molle beatitudine, dove la bionda contessa dagli occhi verdi 62 III | labbra della bellissima e bionda contessa impolverate di 63 IV | uomo freddo con la barbetta bionda e gli occhi gialligni, tirava Castigo Cap.
64 I | cognata. Nella faccia della bionda fanciulla, candida faccia 65 II | bianca, con quella barbetta bionda, tagliata rada sulle guance, 66 II | d’oro: era lo spillone di bionda tartaruga, coronato di una 67 II | lontra. Non si vedeva la bionda aureola, ravviata, composta 68 III | po’ ricci, nella barbetta bionda che era rasa cortissima 69 III | mi sono ingannato? Non è bionda, bianca, con gli occhi azzurri, 70 V | biondi, vaporizzati in una bionda aureola intorno alla fronte 71 VI | né tenerezza né pietà? La bionda e rosea viaggiatrice, dalla 72 VI | più rosea fra l’aureola bionda dei capelli. Scesero nella 73 VI | subito. Così floridamente bionda nel suo gentile vestito 74 VI | savoiarda che piemontese, bionda, bianca, con certi scintillanti 75 VI | nel guardare Hermione. La bionda donna non ebbe che un lieve 76 VI | Roma andarono, la pallida bionda, le cui guance parean disfatte 77 VII | suo fondo viso di giovane bionda, serenamente bella e orgogliosa! 78 VII | trasparente carnagione di bionda, la delicatezza di quelle 79 VIII | più ridente e più spumante bionda contessa che avesse Napoli, 80 IX | di già florida bellezza bionda tutto sfiorato in un pallore 81 IX | ventaglio: come abbassò la testa bionda, i cui riccioli si disfacevano, 82 IX | a incoraggiamento della bionda creatura fatta più bianca 83 IX | colloquio, con lei.~ ~La bionda infelicissima rabbrividì, 84 IX | proruppe la infelicissima bionda, i cui occhi azzurri si 85 IX | esclamò la plorante creatura bionda le cui sottili vene, oramai, Dal vero Par.
86 1 | Venere, dea della bellezza, è bionda; così Maria, la Vergine, 87 1 | così Maria, la Vergine, è bionda, e se il serpente s'innamorò 88 1 | perchè costei dovette essere bionda. Apollo, il primo poeta, 89 19 | scuoteva la bella testa bionda, si stringeva lievemente 90 19 | furono, una gioventù fresca, bionda, azzurra, serena: due uomini 91 19 | e triste; ma Flavia era bionda, e sorrideva. Notate, ella 92 19 | mistero del suo cuore.~ ~La bionda fanciulla ha molto sofferto, 93 20 | pubblico, come Mario, adora la bionda eroina ed il bruno eroe, 94 20 | Aveva tanto amato la sua bionda sconosciuta ed il suo incognito 95 22 | vostra pace.~ ~Invece la bionda fidanzata del bruno giovanotto, 96 23 | ghiacciuoli sulla primavera della bionda testa, vada accanto alle 97 24 | quando si rivolgeva alla sua bionda e pallida compagna, la guardava 98 24 | bruna arrossì un poco, la bionda alzò uno sguardo lento e 99 24 | con questo nome gentile la bionda - amava quell'uomo con tutte 100 24 | gelosa, gli occhi della bionda mandarono tale un lampo 101 24 | ne ha il coraggio, ama la bionda, rispetta ed ammira sua 102 24 | il marito della bruna. La bionda scendeva lentamente, avvolta 103 32 | certe stelle di tartaruga bionda; vestiva un abito di lana 104 34 | mormorando: Benedetta questa bionda fanciulla! E nel cuore della Ella non rispose Parte
105 1 | forse quindici anni, è una bionda dai capelli che vanno al Fantasia Parte
106 1 | e la mannaia recide la bionda testa. Spettacolo miserando 107 1 | Pentasuglia, la piccola, bionda e poetica innamorata, diceva 108 2 | pettine a fascia, di tartaruga bionda.~ ~Portava un abito da casa, 109 2 | elegante, con una capigliatura bionda e ricciuta, gli occhi azzurri 110 2 | sfavillanti, una barbetta bionda e riccia, la carnagione 111 3 | rude, incoronata di luce bionda, coi riflessi micacei sulle 112 3 | sconosciuto. E questa qui, più bionda, filata sottilmente, sembra 113 3 | terra dei cerchielli di luce bionda. Un acuto odore di menta Fior di passione Novella
114 3 | piccola, bianca, snella e bionda, quasi una bambina, tanto 115 3 | osato chiedere quella poesia bionda e delicata, lui rude e colossale 116 3 | scuotendo la sua soave testolina bionda:~ ~- Questi artisti!~ ~Poi 117 13 | la principessa Ester era bionda e sensibile, la duchessa 118 16 | agitavano. La sua testa bionda e serafica, in quell'atto 119 17 | agitava le dita. Infine la bionda Lottchen si tacque, stringendosi 120 20 | Invano egli le diceva della bionda Dalmazia dalle forti donne, 121 20 | forti donne, della Dalmazia bionda cui bagna malinconicamente L'infedele Parte, Cap.
122 Inf | forcinella di tartaruga bionda, una sola, che ne trapassa 123 Inf | basso: e la sua testolina bionda arruffata si affondava nei 124 Inf | immagine. Ma nell'aureola bionda dei capelli arruffati di 125 Inf | gli riapparve nell'aureola bionda e scintillante dei suoi 126 Inf | Chérie dormiva, fra la bionda aureola dei suoi capelli, 127 Inf | mobili austeri fra cui la bionda amava di vivere, come a 128 Inf | donna, dalla florida chioma bionda e dai begli occhi azzurri: 129 ZigZ | nel cuore, circa due anni. Bionda, pallida, alta, ella aveva Leggende napoletane Par.
130 1 | Nella notte di estate, notte bionda e bianca di estate, Cimone 131 3 | qualche creatura celestiale e bionda: Flavia. Uno stabilimento 132 6 | tenta tutte le corde della bionda lira: sotto la sua mano 133 8 | sorriso, è perduta la sua bionda bellezza. Donna Romita china 134 15 | ridente, azzurra, rosea, bionda di sole, piena di gioventù, La mano tagliata Par.
135 1 | e un principio di barba bionda. Malgrado la penombra, però, 136 2 | dolori morali. Alta e magra, bionda, pallidissima, ella vestiva 137 2 | Serafina, snella, magra, bionda, già consunta dagli anni 138 2 | gran male, — mormorò la bionda e pallida novizia.~ ~Poi, 139 2 | il coro, ella avvertì la bionda e pallida novizia di venire La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
140 CoBor | di nero. Pasqualina era bionda e fingeva amare i capelli 141 CoBor | sacrificò la sua frangia bionda sulla fronte, si acconciò 142 Silv, II| mormorando: Benedetta questa bionda fanciulla! E nel cuore della 143 Idil, I| certe stelle di tartaruga bionda; vestiva un abito di lana 144 Duali, I| scuoteva la bella testa bionda, si stringeva lievemente 145 Duali, I| furono; una gioventù fresca, bionda, azzurra, serena: due uomini 146 Duali, I| e triste; ma Flavia era bionda e sorrideva. Notate, ella 147 Duali, III| mistero del suo cuore.~ ~La bionda fanciulla ha molto sofferto, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
148 1, III| prima luce mattinale già bionda, attraversato da grandi 149 5, III| obbligò, dolcemente, ma la bionda testa si chinò sotto la 150 6, IV| il sole bagna di una luce bionda tutta la sponda destra, 151 7, XI| bellissima, sempre, per lo più bionda e formosa, i pittori le 152 9, IV| si diffondeva dalla luce bionda del sole, per le case turche, Pagina azzurra Parte
153 1 | pettinessa di tartaruga bionda, i chiodi di argento, gli 154 1 | e nella sera, nella luce bionda del sole, e in quella argentina 155 1 | delle tue amiche, o Lulù bionda, azzurra e soave, o mia 156 6 | funebri. Quest'ideuccia bionda si veste di azzurro: è sottile, 157 7 | di nero. Pasqualina era bionda e fingeva amare i capelli 158 7 | sagrificò la sua frangia bionda sulla fronte, si acconciò 159 8 | vostra pace.~ ~Invece la bionda fidanzata del bruno giovanotto, Piccole anime Parte
160 7 | PERDIZIONE~ ~ ~ ~Mentre la bionda mammina placidamente ricamava 161 7 | trovare nulla, la mammina bionda vestì Mario. Il quale ritto, 162 7 | abbottonava il vestitino, la bionda mamma si era chinata sul Il paese di cuccagna Par.
163 1 | fra loro: una di queste, bionda, con un’aureola d’oro intorno 164 5 | donna rosea, dalla criniera bionda, dalle gigantesche forme 165 6 | più coraggiosa, era la bionda Antonietta, che lavorava 166 6 | altra cosa… - mormorò la bionda Antonietta. - Sicché me 167 10 | dove stavano Antonietta, la bionda sartina con la sua amica 168 10 | Nannina, dalle mani della bionda Antonietta cadde, lentamente 169 12 | popolo, una sartina, la bionda Antonietta, attraversò l’ Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
170 1, I| fine carnagione dorata di bionda. La leggiadra e flessuosa 171 2, I| vince sempre? È bella, è bionda, sa piangere, è piena di 172 2, I| trascinando Olga Bariatine, la bionda grassottella, con la bocca 173 2, II| Miradois, una spagnuola bionda, ardente, languida e passionata, 174 2, III| putativa, la bella principessa, bionda, fresca e sterile, e con 175 2, III| salutare Olga: quella piccola bionda, affettuosa e buona, bel 176 3, IV| la perla; e la piccolina bionda portava in giro gli altri 177 4, I| vivissimi, dalla barbetta bionda e aguzza, taciturno, nervoso, 178 4, II| si carezzava la barbetta bionda, con un moto nervoso che 179 5, II| con quella molle peluria bionda che spuntava di sotto la 180 5, III| Chiarina Oliver, una personcina bionda era comparsa, tutta inondata 181 5, III| sei stato? — ricominciò la bionda e terribile inquisitrice.~ ~— 182 5, III| nulla sapevano, Mimì la bionda e Federico, di quanto accadeva 183 5, III| senza parlare, Mimì la bionda, con l’occhio e col gesto Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
184 1 | rivedeva, ambedue: la sorella bionda, grassotta, bellina, vanitosa 185 1 | coi resti di una beltà bionda sul viso scialbo e floscio, 186 2 | un po' pallide: era una bionda molto scialba, dai capelli 187 2 | non le rassomigliava. Era bionda e i suoi capelli erano tinti 188 3 | giovane, venticinquenne, bionda, bianca, rotondetta, con 189 3 | monaca!~ ~Tutta la beltà bionda, fresca e lieta di Concetta 190 3 | bianche e molli di donna bionda, profumate di opoponax, 191 4 | gioia, che veniva dalla luce bionda del sole, dalla carezza