IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carissime 1 carissimi 3 carissimo 20 carità 189 caritatevole 7 caritatevoli 6 caritatevolmente 5 | Frequenza [« »] 191 voci 190 molte 189 ambiente 189 carità 189 nostra 189 rossa 188 amor | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze carità |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| gridando:~ ~– Perdonami, per carità, Laura, perdonami! Laura, 2 1, II| Tyche; non dimenticare, per carità; se tu non dovessi arrivare 3 1, II| Anna, ascoltami, per carità, per la memoria di tua madre, 4 1, III| più freddamente.~ ~– Per carità, non lo nominate! – supplicò, 5 1, V| mentre ella piangeva.~ ~– Per carità, non mi fate più quell'affronto, 6 1, VI| io debbo morire. Ah la carità dell'anima è grande più 7 1, VI| soccorre così prontamente! La carità dell'anima la possono fare 8 1, VII| no, non ve ne andate! Per carità, restate ancora un minuto, 9 2, IV| non deciderti ancora, per carità, odimi, bisogna trovare 10 2, IV| verità. Ma egli non aveva la carità delle anime amorose, che 11 2, IV| tentando uscire.~ ~– No, per carità, perdonami, non andartene All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
12 Ert, II| fiocamente.~ ~— Hai poca carità — disse lui, facendo uno 13 Ert, III| perchè non mi fate fare la carità di un pezzo di carne? Non 14 Ert, III| prescritta.~ ~— Fatemi un'altra carità, fatemi piazzare di contro 15 Ert, V| sopportarmi, volete farmi una carità'?~ ~— Dite — fece Gigli 16 Ert, VI| supplichevolmente. — Per carità di lui, niente di qui, hai 17 Ert, VI| Vostra Eccellenza, questa carità di farmi vedere il peccerillo...~ ~— 18 Ert, VI| voleva: diteglielo che questa carità, adesso, me la deve fare.~ ~— 19 Trent, I| a Toledo, al largo della Carità, dove risiedeva la grande 20 Trent, II| distrattamente.~ ~— Oh per carità, ditemi dove? — fece ella, 21 Trent, II| Voi mi dovete fare una carità, — mormorò donna Concettina.~ ~— 22 Trent, II| È lui che vuol fare la carità al suo popolo napoletano 23 Trent, III| anche se doveste farlo, per carità, comperate qualche cosa, 24 Trent, III| a Toledo, al lago de]la Carità.~ ~Era da quel punto che 25 Trent, III| Brigida. In piazza della Carità, per terra, da una parte 26 Trent, III| cosa, tanto perchè era una carità comperare, ma vagamente 27 Trent, III| forti che la sua piccola carità le pareva assai inutile. 28 Trent, III| dell'Allegria in piazza Carità, di Villa Borghese ai Guantai 29 Trent, III| di strada, Chianche della Carità e Corsea, vico Nunzio e Gli amanti: pastelli Par.
30 Stresa | che lo lasciassi:~ ~- Per carità, non mi abbandonare!~ ~Ed 31 Felice | senza entusiasmo e senza carità, ella si era messa ad adorare? 32 Sorel | Gwendaline, non essere senza carità, taci, taci, io muoio.... - Le amanti Parte, Cap.
33 Sole, II| con lui senz'amore, senza carità, senza pietà. Invece, quella 34 Sogno, II| qui, sola, non sola, per carità, portatemi con voi.~ ~E La ballerina Cap.
35 I | Rimetteteci: fate una carità, del resto. Io non ho che I capelli di Sansone Cap.
36 I | papà mio bello!~ ~— Per carità non piangere, mi fai disperare, — 37 I | Ti possono udire, per carità, Riccardo.~ ~Il fanciullo 38 III | tutta un'istoria, ma per carità, non la racconti sul giornale.~ ~— 39 III | sua malinconia.~ ~— Per carità, sora Rosa, toglietemi dinnanzi Castigo Cap.
40 I | disprezzo senz’ombra di carità. Egli rideva, sì, aveva 41 I | senz’affetto fraterno, senza carità, non vedendo, non udendo, 42 I | vergognoso trova la segreta carità; tutte le miserie, tutte 43 I | compassione, trovano la carità; non Anna! Ella aveva chiesto, 44 I | chiesto compassione di donna, carità fraterna, ella che era innocente! 45 II | possa trattenere.~ ~— Per carità, non te ne andare, amor 46 V | capelli neri.~ ~— Cesare, per carità, io muoio di paura e di 47 V | fieramente.~ ~Cesare, per carità...~ ~— Ella è qui — disse 48 VI | tardi.~ ~— Ah tu sei senza carità, sei senza umanità...~ ~— 49 VII | senza tenerezza e senza carità, in quel giro metodico delle 50 VIII | anche tutte infiammate di carità, per i fanciulletti infermi. Dal vero Par.
51 1 | la statistica..... ~- Per carità!~ ~ ~- Vedete, dottore - 52 6 | Oh! taci, Roberto, per carità taci! Se Lulù ci sentisse!~ ~- 53 28 | balla, si ama, si fa la carità, si è buoni, si è fiduciosi 54 34 | noia in alcuno di essi: la carità, la fede, l'amore, il sacrificio Donna Paola Capitolo
55 2 | Aprite, signora, per carità!~ ~Ella prese un lume, attraversò 56 2 | O signora mia, per carità, non ne parliamo; se avete Ella non rispose Parte
57 1 | sua indulgenza, nella sua carità. L'amore le si è offerto, 58 1 | disperazione, con un tenero atto di carità: ho teso l'orecchio, a lungo, 59 2 | A domattina, Diana, per carità di un uomo che vi ama e 60 3 | opere di religione e di carità, in cui la marchesa Sergianni Fantasia Parte
61 1 | qualche parolina. Ma per carità, non date a vedere che mi 62 1 | dolore.~ ~- Altimare, per carità, Altimare, Altimare! - ripeteva 63 1 | battaglia, sia come Suora di carità negli ospedali, sia come 64 2 | pregava di non cacciarlo, per carità cristiana.~ ~- Fuori - soggiunse - 65 2 | impedito di farmi suora di carità. Non voleva che si dicesse: 66 3 | più nulla. Rimettetevi per carità, Lucia, se avete un po'di 67 5 | Signora Caterina, per carità, venite un momento.~ ~«Alberto».~ ~ ~ ~ 68 5 | all'infermeria, che era la carità della maestra insegnante, 69 5 | della maestra insegnante, la carità della maestra assistente, 70 5 | della maestra assistente, la carità di tutte le sue compagne. 71 5 | della chiesa e contano sulla carità dei fedeli, e dice che voi, Fior di passione Novella
72 4 | Aprite, signora, per carità!~ ~Ella prese un lume, attraversò 73 4 | O signora mia, per carità, non ne parliamo: se avete 74 18 | Basta, basta, per carità. Siete voi deciso?.... ~- L'infedele Parte, Cap.
75 Inf | amore, senza scrupoli, senza carità, disumana, o pure talmente 76 Inf | pietà della menzogna, la carità dell'inganno? Luisa Cima 77 Inf | possedeva nè il dono della carità, nè quello della pietà: O Giovannino, o la morte Par.
78 2 | pane che ella le dava per carità. che tante volte le aveva 79 2 | rinfacciato di darle per carità: non poteva sopportare questa La mano tagliata Par.
80 1 | dal letto.~ ~— Zitta, per carità, — mormorò Rachele, curvandosi 81 2 | suoi mali! … È un'opera di carità.~ ~— Debbo ingannarla, dunque?~ ~— 82 2 | ingannarla, dunque?~ ~— In carità, Eccellenza!~ ~— Sta bene. 83 2 | di bene, da voi?~ ~— Di carità, sì: di amore, mai, — disse 84 2 | alla indulgenza ed alla carità. Tutto fu vano, tutto.~ ~« La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
85 Trion, IV| Oh! taci, Roberto, per carità, taci! Se Lulù ci sentisse!~ ~— 86 Silv, I| noia in alcuno di essi: la carità, la fede, l'amore, il sacrificio, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
87 3, III| alto il prestigio della carità cristiana, la sola che s’ 88 3, III| fanatismi pagani e non di carità cristiana, ammantata di 89 4, II| ulivi: ma, tra loro, la carità poetica dei frati francescani, 90 4, II| Gesù disse la nova legge di carità, di eguaglianza, la nova 91 4, VII| ali bianche delle Suore di Carità; ma era una cuffia bianca, 92 7, I| nella regione di tutte le carità, di tutte le misericordie, 93 7, VII| teneramente a opere di pietà e di carità, da niuno disturbati. A 94 7, X| sua parola di bontà, di carità. Qui! Ah, che voi benedite 95 8, I| fuori per la loro opera di carità, per insegnare nelle scuole, 96 8, II| culto, di propaganda, di carità, di ospitalità? Sapete voi 97 8, II| specialmente, sono larghissime di carità, l’Italia, ahimè, l’Italia 98 8, II| induce alla più generosa carità. Ogni pellegrino che è albergato, Piccole anime Parte
99 3 | io ti tengo in casa per carità: se mo’ non ti parti e non Il paese di cuccagna Par.
100 2 | nervosa, gioia mia! Un po’ di carità…~ ~- La carità è una cosa, 101 2 | Un po’ di carità…~ ~- La carità è una cosa, la convenienza 102 4 | me la volete fare, questa carità! - esclamò lei disperata. - 103 4 | vorrebbe venire con me, per una carità urgente?~ ~- Ho da fare, - 104 4 | lui, bruscamente.~ ~- Per carità… professore, scusate.~ ~ 105 5 | Freddo a Chiaia, del largo Carità, di Port’Alba, avvertivano 106 5 | violentemente, al largo Carità: avea tentato reagire, col 107 5 | Crescenzo, dopo la piazza della Carità, all’angolo del vico del 108 6 | dedicando, le Esposito, questa carità alla Madonna del Carmine, 109 6 | esse dicevano, per farne carità; e spiegavano che era miglior 110 6 | spiegavano che era miglior carità dar da pranzo, che incitare 111 6 | Ah se mi faceste questa carità, voi!~ ~- Tu sei pazza, 112 6 | al caffè De Angelis, alla Carità, e non faccio per dire, 113 6 | soldi, pareva loro atto di carità: poiché la povera buona 114 6 | prestito, proprio per atto di carità, due lire per quel giorno, 115 8 | intorno, dalle Chianche della Carità e dalla Corsea, dal Chiostro 116 8 | Ferdinando alla piazza della Carità. Gli restavano duecento 117 8 | omnibus in piazza della Carità, man mano che le corse finivano, 118 9 | del giuocatore.~ ~- Per carità, se mi volete bene, non 119 9 | qui, io lo sento.~ ~- Per carità, per carità…- diss’ella, 120 9 | sento.~ ~- Per carità, per carità…- diss’ella, con una trepidazione 121 9 | per amor di Dio, se avete carità, restate qui!~ ~- Debbo 122 11 | a un lavoro che era una carità e una salvazione, e lo si 123 12 | Allegria, in piazza della Carità, il grandissimo ritrovo 124 12 | via quella ragazzina, per carità le faceva fare i servizi 125 12 | della Pignasecca, della Carità, di Montesanto. Una gran 126 12 | poteva più.~ ~- Grazie della carità, sie’ Chiarastella.~ ~- 127 13 | chiuder bottega.~ ~- No, per carità! - gridava lui.~ ~Ahi, che 128 13 | scritta.~ ~- Luisella, per carità! - strillò lui, mezzo pazzo, 129 13 | quelle roventi parole.~ ~- La carità! La cercheremo noi, Cesare, 130 15 | mani, convulsamente. - Per carità, portatelo via, questo morto, 131 17 | Compare, mi volete fare una carità?~ ~- Non parlate così.~ ~- 132 17 | parlate così.~ ~- Una vera carità, compare, che Dio vi renderà 133 18 | dal diventare Suora della Carità, e in altri monasteri, in 134 18 | voleva, proprio per fare una carità, tanto era un buon signore, 135 19 | di nuovo, in piazza della Carità, fissando gli occhi, innanzi 136 19 | galantuomo dalla rovina. Per carità, don Ninetto, voi sapete 137 19 | in là il volto.~ ~- Per carità, non mi abbandonate! Vi 138 19 | Mio zio mi farà forse la carità di dar da vivere a mia madre. 139 20 | lanciavano scintille.~ ~- Per carità, signorina, non vi agitate, 140 20 | parlate a vostro padre.., per carità, Eccellenza, pensate che 141 20 | piangere Margherita.~ ~- Per carità, per carità, se mi volete 142 20 | Margherita.~ ~- Per carità, per carità, se mi volete bene, andate 143 20 | Andate a chiamare Amati, per carità, per amore di Dio, non mi 144 20 | Oh Bianca, taci, per carità, non mi uccidere, - le disse 145 20 | escandescenze, facesse la carità di andarsene in un’altra 146 20 | gridò il vecchio.~ ~- Per carità, marchese, non v’irritate, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
147 1, IV| chiari, lentissimi.~ ~— Per carità, direttrice, — mormorava 148 2, I| della Mercede le faceva la carità degli abiti. — Intanto, 149 2, I| quest’altro sacrifizio alla carità.~ ~— Naturalmente, il nobilissimo 150 2, I| aveva detto loro che la carità non si fa soltanto coi quattrini, 151 2, I| fiamma di affetto, questa carità delle ragazze per i bimbi 152 2, IV| che la salvassero, per carità, quelli che l’amavano, ella 153 3, II| buona azione, proprio una carità fiorita; Giovanni Pasanisi, 154 4, II| si degnassero di fare la carità della loro assistenza alle 155 4, IV| intenzione di farsi suora di carità, ma le mancavano i quattrini 156 5, III| chiude in camera.~ ~— Per carità, come faremmo?~ ~— Moriremmo, — Storia di due anime Par.
157 1 | tiene con sé, proprio per carità, dice lui, e intanto il Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
158 | combattete con la bella carità di uomo e di poeta, e con 159 | di poeta, e con la stessa carità, lo vincete. Felice voi, 160 1 | Grazia, sua sorella, la carità, ne aveva cinquantamila: 161 2 | Formale, delle Chianche della Carità, discendessero verso Toledo: 162 2 | verso le Chianche della Carità: sparve.~ ~Un orribile grido 163 3 | che, fra gli obblighi di carità cristiana e di consolazione 164 3 | quanta a quel dovere di carità, che non aveva mai compito.~ ~- 165 3 | Eterno!...~ ~- Zitto, per carità! - trovò forza di gridare 166 4 | ci volete fare, un po' di carità ci vuole! Si stringeranno. 167 4 | vite, da lontani atti di carità che non si erano più rinnovati; 168 4 | alla fortuna altiera, alla carità altiera, alla pietà altiera, 169 4 | quel cibo offerto per la carità di un'ora soltanto, l'orrore 170 4 | venuta per fare atto di carità cristiana e tanti occhi 171 4 | desiderio di viva e di vera carità la spingeva verso quelle Il ventre di Napoli Parte, Cap.
172 1, 2 | arrivano a debellare, che la carità privata, fluidissima, non 173 1, 4 | verginità - datemi i numeri, per carità! Alla nona sera si ode un 174 1, 8 | tratto da San Nicola alla Carità, fino alle Chianche della 175 1, 8 | fino alle Chianche della Carità, vale a dire, due piazze, 176 1, 8 | Pignasecca, dal largo della Carità, sino ai Ventaglieri, passando 177 1, 9 | o Signore t'o renne, la carità che fai a sto figlio. E 178 1, 9 | il popolo non possa far carità di denaro, al più povero 179 1, 9 | ma si vedono e si sentono carità più squisite, più gentili.~ ~ 180 1, 9 | una donna, per fare la carità in qualche modo, lasciava 181 1, 9 | miserabile.~ ~Un'altra faceva una carità più ingegnosa: essendo già 182 1, 9 | pregò la monaca che per carità, non gli sospendessero quell' 183 2, 1 | realizzando una idealità di carità civile che vollero Umberto 184 3, 6 | dappertutto, ecco quella che è la carità sociale, la solidarietà 185 3, 7 | e nobile e riabilitante carità fraterna: il miracolo sociale, 186 3, 8 | giunse il suo desiderio di carità e dove non mise ella la 187 3, 8 | beneficio, ognuna di esse è una carità, ognuna di esse è un atto 188 3, 8 | tre virtù dell'anima, la carità, la fede, la speranza: abbiamo La virtù di Checchina Par.
189 4 | una scellerata...~ ~— Per carità! Anche quello spillo è nuovo?~ ~—