IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] crudamente 3 crude 1 crudel 4 crudele 187 crudeli 43 crudelissimamente 1 crudelmente 34 | Frequenza [« »] 188 spettacolo 187 cavalcanti 187 cervello 187 crudele 187 leggere 187 stella 186 fazzoletto | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze crudele |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| stato così bizzarramente crudele pel mio cuore, dandomi una
2 1, II| Innanzi a lei era la crudele, la terribile realtà: non
3 1, II| e così inaspettatamente crudele e terribile, che pur vedendola,
4 1, III| per una creatura inetta e crudele nella sua inettitudine.
5 1, V| ripetendo a se stessa la crudele frase che ciò le rendeva
6 1, VII| fosse, così buono e così crudele anche, ma non abbastanza
7 1, VII| volerle un po' di bene, e crudele, certo, inconsciamente!
8 2, I| scherno.~ ~– Già – disse la crudele sorella.~ ~Un debole sorriso
9 2, III| con una disinvoltura così crudele da un marito che era vecchio
10 2, III| aveva di una più profonda ma crudele sapienza, a interrogare
11 2, IV| tutto il suo lungo dubbio crudele, ella si trovava indegna
12 2, IV| piacere di una ingiusta e crudele vendetta, Anna la vide piegarsi
13 2, IV| perversamente ridendo, Laura.~ ~– Oh crudele e perversa, crudele e perversa! –
14 2, IV| Oh crudele e perversa, crudele e perversa! – disse l'altra,
15 2, IV| soltanto il fatto, lucido, crudele, inesorabile, attraverso
16 2, IV| rammentati quanto è stato crudele, e colpevole, e atroce quello
17 2, IV| sentiva venire l'ultimo, crudele colpo di scudiscio.~ ~–
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
18 Ert, I| un egoismo basso, cupo, crudele. Egli era andato con loro
19 Ert, I| una creatura primitiva e crudele, ignorante e feroce; ma
20 Ert, II| freddo ma dolce, severo ma crudele mai, ed ella in quegli occhi
21 Ert, V| commosso — ha una malattia crudele. Soffre assai.~ ~— Oh Madonna,
22 Terno, II| estate, l'estate solo era crudele, con la sua povertà. Chissà
23 Trent, III| sentì allora nell'anima il crudele scetticismo che l'aveva
Gli amanti: pastelli
Par.
24 Stresa | si commettesse contro una crudele ingiustizia.~ ~- Perchè
25 Dias | in amore. Sarà una verità crudele, ma è così. Dalla sua stessa
26 Felice | a quella folgorante luce crudele; come trovava nella sua
27 Sorel | farti vedere che non sono crudele, non posso darti che un
28 Maria | invece lei, lei, perfida e crudele, lei che egli non vedeva
29 Angel | marito, tanto cortese e tanto crudele, voglio scrivere io, per
30 Angel | riamare il mio cortese e crudele marito, ma non sono giunta
Le amanti
Parte, Cap.
31 Fiamm, I| occhi quel sorriso acuto, crudele, che parea le nascondesse
32 Fiamm, I| ritardo non era stata una crudele esitazione, l'idea novamente
33 Fiamm, II| sentiva di essere disamorata, crudele con Ferrante, eppure non
34 Sole, I| liberato da una grave e crudele croce. Quando la depone,
35 Sole, I| così, non posso.~ ~- Che crudele siete! Voi sapete che se
36 Sole, I| questo sollievo. Ah siete un crudele! Non eravate, crudele!~ ~
37 Sole, I| un crudele! Non eravate, crudele!~ ~Si erano fermati all'
38 Sole, I| vi ha lasciata. Voi siete crudele come in quel tempo, Clara:
39 Sole, II| sorgenti, l'avvelenamento crudele di un sangue giovane e di
40 Sole, II| fra loro, dall'imbarazzo crudele di certi momenti, dai sussulti
41 Sole, III| avete ragione; io sono stata crudele, io sono stata infame, con
42 Sole, III| il più scortese e il più crudele. Clara, restiamo amici,
43 Sole, IV| ella lo offese in un modo crudele, poichè era avvezza a calpestare
44 Sole, IV| parola sempre?~ ~- Ah tu sei crudele! - esclamava lei, abbassando
45 Sole, IV| onesto e buono era spesso crudele, con lei. Non s'accorgeva
46 Sole, IV| onesto e buon'uomo era stato crudele, ella sentiva cadere le
47 Amant, II| tanto ingiusta e tanto crudele che, spesso, sparendo nella
48 Sogno, II| con la sua insaziabilità crudele e con la sua sazietà scorante!
La ballerina
Cap.
49 I | sprezzante, un velo di disdegno crudele. Carmela Minino lo conosceva,
50 III | don Gabriele diceva era crudele, ma vero, poichè le sembrava
51 III | letta e riletta l’ultima crudele missiva di Roberto Gargiulo.
I capelli di Sansone
Cap.
52 II | semplice gli pareva una crudele delusione. Decise di non
53 III | dai denti sfolgoranti, la crudele e dolce signora che tanti
54 III | Spada davano all'amatore crudele il desiderio di vederli
Castigo
Cap.
55 I | di Cesare Dias il nitido, crudele ricordo di una giovane donna,
56 I | una indifferenza finanche crudele, alle lettere di amore appassionate
57 I | respinto per giuoco, per crudele giuoco, quelle labbra innamorate!
58 I | presenza di quel tristo e crudele marito: e il tristo e crudele
59 I | crudele marito: e il tristo e crudele marito se ne andava, sogghignando,
60 I | ricordo vivissimo, nitido crudele, nella sua nitidezza: il
61 I | essere la più turpe, la più crudele fra le donne?~ ~— No.~ ~—
62 I | silenzio. Chi sa quanto crudele sei stata, Laura, con tua
63 I | castigo immeritato, un castigo crudele...~ ~— Che dici?~ ~— Niente —
64 I | umiliata; è vero, sono stata crudele. E poi? Basta. Ieri, forse,
65 II | precisione tagliente, tagliente e crudele: e guardando, ritornando
66 II | restava, gli ridava il senso crudele di quella visione amorosa.
67 II | fatto limpido, innegabile, crudele, gli si era messo nell’anima,
68 II | e ho vissuto, sono stato crudele e sono stato amato, ero
69 V | egoista, freddo, corrotto, crudele, non so quale segreta corrente
70 V | Allora... allora un pensiero crudele mi ha stretta l’anima, con
71 V | stanza da letto, di cui, tu crudele, e perversa, e raffinata
72 V | vissuta e tu vivi come la più crudele egoista e che questo tuo
73 VI | arcanamente giusto e pure crudele! Ed era così che si preparava,
74 VI | ogni cosa. Ma troppo la crudele realtà urgeva i sensi e
75 VI | profondo e freddo, doloroso e crudele, senz’ombra di pietà. Ella
76 VIII | una crudel persona, un crudele impedimento glielo avevano
77 IX | ti rammenti? di quella crudele notte in cui venisti a svegliarmi,
78 IX | veramente quella triste, crudele, profonda parola detta a
79 X | una lapide! Ah che destino crudele e buffo era dunque il suo,
80 X | Nossignore: mai, questo.~ ~— Ah crudele, crudele, crudele!~ ~— Ti
81 X | questo.~ ~— Ah crudele, crudele, crudele!~ ~— Ti decidi
82 X | Ah crudele, crudele, crudele!~ ~— Ti decidi a esser un
Dal vero
Par.
83 6 | diventava chiaro, distinto, crudele.~ ~Un rumore di passi la
84 12 | baronessa Stefania, una crudele che cercava da un mese un
85 12 | rivedersi, dopo quell'ultima e crudele giornata, marito e moglie
86 20 | di Riccardo, il sogghigno crudele di Shylock, i due Macbeth
87 22 | ospedale; la miseria, madrigna crudele degli uomini, è rappresentata
88 25 | così buonina? Era stato crudele con lei la settimana prima,
89 31 | spesso insensibile, talvolta crudele: di sopra a tutti costoro
90 33 | più vittime di ogni più crudele epidemia: i placidi mariti,
91 34 | essa, avvelenata da quella crudele noncuranza, moriva.~ ~Silvia
Ella non rispose
Parte
92 Lett | avrai tutto conosciuto il crudele destino di questi due, quando
93 1 | perchè l'enigma soave e crudele ancora mi perseguitasse,
94 1 | perfetta. La mia incertezza crudele, la fiamma che mi bruciava,
95 1 | perchè qualche cosa di crudele spense, in voi, la volontà
96 1 | offerta sovra un altare crudele, a quel Dio maledetto ed
97 3 | rapido, siete sparita. O crudele, crudele, crudele!~ ~«Paolo».~ ~ ~«
98 3 | siete sparita. O crudele, crudele, crudele!~ ~«Paolo».~ ~ ~«
99 3 | sparita. O crudele, crudele, crudele!~ ~«Paolo».~ ~ ~«Roma, trenta
100 3 | poichè tutto la nauseava. Crudele gennaio, senza sole, in
101 3 | combattere il proprio male, crudele gennaio, in cui i malati
102 3 | eran pallidi e pensosi: crudele gennaio per lady Diana Montagu,
103 3 | che notizie vaghe e brevi: crudele gennaio, per Diana Sforza,
Fantasia
Parte
104 1 | vendicheremo.~ ~- La direttrice è crudele - disse Avigliana.~ ~- E
105 1 | quel giorno, fu fredda e crudele con me. Disse che io avevo
106 1 | impedissero! Sarebbe una tirannia crudele.~ ~- E la salute?~ ~- Resisterò....
107 1 | la sorte è stata cieca e crudele, scegliendo me per dare
108 2 | fisiologica a una morte crudele, colpito da un feroce atavismo
109 2 | fanciulla fatale. Egli è crudele ogni giorno con me. È arrivato
110 2 | consolatrice, quando con la più crudele ingiustizia ti avevano licenziato
111 3 | calpestati, per i paria di questa crudele società. Io li amo profondamente,
112 5 | rileggendo quel biglietto buono e crudele, inesplicabile, come colei
113 5 | Dio! Il più odioso, il più crudele di tutto questo, è che per
114 5 | senza illusioni ottiche, crudele nella sua verità. Invano
115 5 | assumeva la faccia bella e crudele della fantasia. Al fondo,
Fior di passione
Novella
116 13 | eccesso opposto diventava crudele con Annibale che, innamorato
117 18 | per colazione? Il dubbio è crudele.~ ~- Bah! m'han detto che
L'infedele
Parte, Cap.
118 Inf | qualche segreta soddisfazione crudele del suo egoismo. La medesima
119 Inf | tempo, verso la fine. Era crudele, Luisa: ma molto logica,
120 Inf | quella femminetta frivola e crudele. Fu, anche, Paolo Herz,
121 Inf | abbandonato, quando la creatura crudele e perversa gli aveva volto
Leggende napoletane
Par.
122 4 | bella sempre presente e crudele. La sapete voi la seconda
123 4 | quando seppe della nuova crudele, cominciò a gittar caldi
124 5 | al cavaliere da un padre crudele. Ella recitava con un trasporto,
125 10 | che aveva fama di donna crudele e disamorata; difatti ella
126 11 | rideva sempre, lusinghiera e crudele, come una sirena; e Lucullo,
127 15 | Io voglio far un'opera crudele e disonesta: voglio, narrandoti
O Giovannino, o la morte
Par.
128 1 | piangente a terra la sua sorte crudele: donna Gabriella sapeva
129 1 | una scintillante, brutta e crudele vetrina di gioielliere,
130 1 | Giovannino. Questa matrigna è crudele».~ ~«Tanto crudele? Non
131 1 | matrigna è crudele».~ ~«Tanto crudele? Non sarebbe possibile di
132 2 | perché la pregava quella crudele donna? Chiarina non l'avrebbe
133 2 | Giovannino stettero a studiare il crudele ingranaggio per cui l'impegnatore
134 2 | esige un interesse realmente crudele, e finisce per confiscare
135 2 | del capitale esposto: il crudele ingranaggio per cui è quasi
136 2 | mestiere così svergognato, così crudele?».~ ~«Non esagerare, Chiarina».~ ~«
La mano tagliata
Par.
137 1 | Vostro padre è stato crudele?~ ~— No, poveretto. Ma l’
138 1 | infamia.» E l'altro: «Iddio è crudele e la scienza è infame.»~ ~—
139 1 | padre, questo infame, questo crudele.~ ~— No, Rachele.~ ~— Giuralo,
140 2 | Perchè siete così ingiusta e crudele? — gridò Marcus Henner.~ ~—
141 2 | pubblico.~ ~— Ciò è così crudele!~ ~— Mia figlia, riflettete.
142 2 | tranello? Era in questa crudele incertezza, quando la posta
143 2 | persona che più era stata crudele con lei.~ ~— Tu?~ ~— Io.~ ~—
144 2 | disperazione di una morte così crudele non può avere altro sollievo
145 2 | Prima di rivederla.~ ~— Che crudele destino! E questo assassino,
146 2 | anche la mia pietà. Fui crudele, scellerato, con lei: lo
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
147 Trion, III| diventava chiaro, distinto, crudele.~ ~Un rumore di passi la
148 Inter, I| baronessa Stefania, una crudele che cercava, da un mese,
149 Inter, II| rivedersi dopo quell'ultima e crudele giornata, marito e moglie
150 Palco | più vittime di ogni più crudele epidemia: i placidi mariti,
151 CoBor | soffocata, gretta, energica e crudele, di quella rivalità feroce
152 Silv, II| essa, avvelenata da quella crudele noncuranza, moriva.~ ~Silvia
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
153 1, I| Che cosa mi fa esser così crudele con me stesso? Chi mi ha
154 7, XI| della sua pupilla. Dura e crudele, dunque: e fiera anche della
155 7, XI| archi del Tempio, nella crudele Gerusalemme; in quel meraviglioso
Pagina azzurra
Parte
156 1 | sogno: ti aspetta la più crudele disillusione, la più orribile
157 3 | impressioni e il diluvio è più crudele di quello universale. Ma
158 7 | soffocata, gretta, energica e crudele, di quella rivalità feroce
159 8 | ospedale; la miseria, madrigna crudele degli uomini, è rappresentata
Il paese di cuccagna
Par.
160 1 | alla balaustra, rimase la crudele tabella, coi suoi cinque
161 3 | ma era combattuta da un crudele imbarazzo: non osava andarsene
162 7 | Cesarino. - Mi mettete in un crudele imbarazzo…~ ~- Credo che
163 7 | presa fra due ragni, uno crudele e l’altro perfido. Don Gennaro
164 8 | fuggire i momenti con rapidità crudele e, dopo, resta profondamente
165 9 | essere ingrata, non essere crudele, dimmi tutto.~ ~- Voi volete
166 11 | qualche cosa di anche più crudele, che è il vostro tormento,
167 13 | veniva anche a colpirla la crudele stagione, in cui tutti soffrivano,
168 14 | palpebre, a smorzare il lampo crudele di vendetta che gli era
169 15 | marchese, dunque, dove era il crudele, il folle che col denaro
170 19 | voleva cominciare per essere crudele con un infelice, né voleva
171 20 | gli facevano un effetto crudele. Non aveva più la forza
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
172 5, III| forse stata felicemente crudele, anche lei, nel tempo, nel
Storia di due anime
Par.
173 2 | vasto mondo indifferente o crudele. E, macchinalmente, come
174 4 | sorto un essere forte e crudele, una donna imperiosa e malvagia
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
175 | mai duro e non foste mai crudele! Felice voi che, come artista,
176 1 | monache, da quella cacciata crudele, che violava la loro anima
177 2 | triste: ma il rinfaccio crudele della sua miseria e del
178 2 | risvegliare la sua avida e crudele sorella, i suoi sfrontati
179 3 | batticuore, ebbe un momento crudele d'illusione: si credette
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
180 1, 2 | case operaie. Iscrizione crudele e superba.~ ~Trentaquattro
181 1, 8 | in realtà è molto, molto crudele che tutto questo esista
182 3, 1 | onore, con tanta filosofia crudele come il ventruto cavalier
183 3, 6 | il motto profondo, aspro, crudele, in cui il popolo napoletano
184 3, 6 | della propria ignoranza, crudele motto che emana dall'intimo
185 3, 7 | pose questo centennale e crudele abbandono ostinato della
186 3, 8 | lei, ove ferveva il più crudele morbo, ove giacevano i morti
La virtù di Checchina
Par.
187 6 | diceva: «Quanto siete stata crudele, oggi! che vi avevo fatto