IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cervella 1 cervelli 10 cervellino 2 cervello 187 cervellotico 1 cervietta 2 cervo 1 | Frequenza [« »] 188 scritto 188 spettacolo 187 cavalcanti 187 cervello 187 crudele 187 leggere 187 stella | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze cervello |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| era salita dal cuore al cervello, le si era diffusa per tutto 2 1, I| sangue giovanile dal cuore al cervello. Spesso, per sollevarsi, 3 1, I| che le saliva dal cuore al cervello, ella pensò, sperando:~ ~– 4 1, II| parve che le roteassero nel cervello, con un fracasso e un moto, 5 1, II| le metteva il fuoco nel cervello e nel cuore, eppure accasciata 6 1, IV| lenta ebbrezza le saliva al cervello, che Anna non intendeva 7 1, V| che mi sale dal cuore al cervello... se sapeste come io perdo 8 1, VI| cuore, battendo sul mio cervello, abbruciando le mie vene 9 1, VI| bella, più festosa.~ ~Nel cervello di Anna si delineava e s' 10 1, VI| idea gli attraversava il cervello dicendogli: bada, ella ti 11 1, VII| invaderle le vene, e il cervello, e il cuore, con un fiotto 12 1, VII| insopportabile, che attacca ora il cervello, ora lo stomaco, che fa 13 1, VII| martellate della fatalità sul mio cervello, io non mi sono ancora rassegnata: 14 2, I| potere di carezzarle il cervello più del mite olezzo di un 15 2, II| invaderle l'anima, salirle al cervello, col turbamento della gioventù 16 2, IV| le si ripercuotevano nel cervello, in una precisione tagliente, 17 2, IV| che le dava il sangue al cervello.~ ~E nel dubbio della follia, 18 2, IV| che era diventato il suo cervello, disse fra sè:~ ~– Cesare 19 2, IV| sentire la pazzia salirmi al cervello! Oh Laura, Laura, tu che 20 2, IV| ebetismo di un colpo sul cervello, e, in fondo a tutto, viveva 21 2, IV| fresco, sulla pelle, nel cervello. E lentamente, senza quasi 22 2, IV| andrò io! – gridò ella, col cervello scombussolato dalle allucinazioni All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
23 Terno, II| e io! Zì Domenico ha il cervello stravolto, signore mie, Gli amanti: pastelli Par.
24 Sorel | frase battessero tutte sul cervello dell'infelice, perchè il 25 Sorel | ultime parole, penetrate nel cervello, nell'anima, nel cuore, 26 Sorel | terribile sorta nello sconvolto cervello di Julian Sorel. Ed allora, 27 Maria | cresceva di fragore, nel cervello. Guardava, ma non vedeva: 28 Caricl | distillato, salivano al cervello di Pietro, il figliuolo 29 Caricl | lezioni e lei si stillava il cervello come lui sui problemi di 30 Angel | vene, la pazzia del mio cervello, la dannazione della mia Le amanti Parte, Cap.
31 Fiamm, I| di calore vivificarle il cervello, un'onda di lacrime calde 32 Fiamm, I| ribevevano: dal cuore e dal cervello che ardevano, si diffondeva 33 Fiamm, I| tormentosamente. E nelle orecchie, nel cervello di Grazia restava una sensazione 34 Fiamm, II| dal cuore, ribellatosi al cervello: una sfida contro tutto 35 Amant, III| il male era fatto. Nel cervello confuso di Adele Cima turbinavano 36 Sogno, I| appassivano, le saliva al cervello, dove una voce ripeteva La ballerina Cap.
37 IV | trafitture nervose, nel cervello. Soffriva. Taceva, non dicendo I capelli di Sansone Cap.
38 I | stupefazione invadeva il cervello del bambino: il pallore 39 II | acre odore gli salì al cervello e insieme uno sbuffo della 40 II | gli avevano assopito il cervello. Pure una vaga malinconia 41 II | tumulto si faceva nel suo cervello, andava col capo chino, 42 II | seguire il moto rapido del cervello di Riccardo: ma sentiva 43 II | tumultuosamente volevano uscire dal cervello. Ritornò subito al tavolino, 44 III | Non so. Hai ragione, ho il cervello guasto; quello del cronista 45 III | letizia che gli penetrava nel cervello, gli si diffondeva per le 46 III | cominciava ad invadere il cervello di Joanna, prestandosi alle 47 III | traendo dal fosforo del suo cervello la verità dell'immagine 48 IV | stanchezza profonda del suo cervello, si ubbriacava dell'amarezza 49 IV | saliva dallo stomaco al cervello scotendo tutti i nervi del 50 IV | empì il suo spirito: il suo cervello, calmo e sicuro, cominciò 51 IV | pensiero dell'uno passava nel cervello dell'altro. Il sognatore 52 IV | stoffa di giornalista: hai il cervello solido, non sei poeta, non 53 IV | ti levi questa idea dal cervello, mi affaccio alle finestre, 54 IV | un fuoco gli investì il cervello, le tempie gli batterono Castigo Cap.
55 I | del cadavere, mentre nel cervello arde il suo pensiero, mentre 56 I | pensiero che gli solcava il cervello, si levava un senso di fastidio 57 I | calore febbrile, dal cuore al cervello, questo desiderio ultimo, 58 I | suoi singhiozzi; il suo cervello si liberava dalla gran languidezza 59 I | andò dal suo cuore al suo cervello, dal suo cervello alle estremità, 60 I | al suo cervello, dal suo cervello alle estremità, prostrandolo: 61 I | sentito la febbre salirmi al cervello: io ho sentito lo sgomento 62 II | ira fece vacillare il suo cervello di gelosia impotente e straziante. 63 II | lasciato tranquillizzare il cervello di chi ne è stato altamente 64 II | avvolgevano mollemente il cervello in nuvole nordiche; egli 65 II | di odori che colpiva il cervello come se fosse una immagine. 66 II | scalpitìo, distintamente nel suo cervello; poi quel rumore si aumentava; 67 III | realtà; paura che il suo cervello si smarrisse, per sempre!~ ~ 68 IV | confusione invadergli il cervello.~ ~— Dappertutto.~ ~— Siete 69 IV | innanzi agli occhi, innanzi al cervello.~ ~— Dico — ella riprese — 70 IV | della passione salirgli al cervello.~ ~— Presto, verrò.~ ~— 71 V | nuvola avvolga il tuo sereno cervello di Minerva.~ ~— Minerva 72 V | occhi pieni di lacrime e il cervello in fiamme, io ho udito tutti 73 VI | un’idea gli attraversò il cervello. Cavò l’orologio. Erano 74 VI | sospeso il pensiero nel suo cervello, procedette a una toilette 75 VII | tutti che sei malato nel cervello e che non si può continuare 76 VII | e un grande vuoto, nel cervello. Laura non era nel salotto: 77 X | allucinato, né un malato di cervello, hai capito? Io non credo Dal vero Par.
78 6 | l'animo in disordine, il cervello scombussolato. Era allegro, 79 10 | nell'ambiente, opprimersi il cervello con le solite notizie, le 80 15 | che hanno fermentato nel cervello per undici mesi, è allora 81 18 | sole, i cui figli hanno nel cervello un atomo speciale, raggio 82 19 | giungere al cuore ed al cervello, precipitarle il sangue: 83 20 | penna - mentre aveva nel cervello la vastissima tela del suo 84 20 | mano gigantesca, era un cervello distrutto, cellula per cellula, 85 20 | che avendo l'universo nel cervello, passarono, silenziosi analfabeti; 86 21 | siciliani. Vi giunge al cervello il profumo acuto delle mele, 87 25 | sorridente gli ballavano nel cervello. Si alzò volendo essere 88 25 | fantasie ardenti del suo cervello, passò due ore della notte 89 25 | ridenti, gli nasceano nel cervello, mille creazioni gli apparivano, 90 28 | domenica metto il catenaccio al cervello e vado a zonzo, e fo raccolta 91 30 | fiore all'occhiello e col cervello in tumulto, corre ad un 92 32 | certo trasporto: nel suo cervello non nascevano le idee dell' 93 32 | vene e gli sconvolgeva il cervello; quell'attesa, quell'immobilità 94 32 | cinismo gli salivano al cervello, ricordi di teatro gli intorbidavano 95 34 | idee che si affollano al cervello, l'intelligenza che si dispiega, 96 35 | giustiziere sconosciuto, il cervello immenso che accoglie e fa Donna Paola Capitolo
97 3 | mente, tanta solidità di cervello; mai ho contemplato con 98 3 | questo spettro salirmi al cervello e farmi delirare. Io che Ella non rispose Parte
99 1 | salgono dal mio cuore al mio cervello e si diffondono, pervadendolo, 100 1 | un fiotto, salito al suo cervello, il mendicante dagli occhi 101 2 | cuore, che pulsa al mio cervello.... Caprarola, come è, come Fantasia Parte
102 1 | avvelenava le vene e il cervello per dover avvilire la scienza 103 2 | i lumi mi ballavano nel cervello.... affogavo. ... ~- Vorreste 104 2 | tutte le idee, e resto col cervello vuoto, tentando invano di 105 2 | che gli annebbiavano il cervello.~ ~Di là, Caterina era impacciata 106 3 | sentiva salire la collera al cervello, attraversando la sala degli 107 3 | i vapori incendiarii al cervello. Nell'amore poi sono violente, 108 3 | braccia, ora. Ho il fuoco nel cervello.~ ~Si allontanarono sino 109 3 | nari, punture salienti al cervello, battenti alle tempia, dove 110 3 | guasti, risvegliasse il loro cervello ammalato, rinfrescasse il 111 3 | un sogno. Era inutile: il cervello, aggravato, si addormentava. 112 3 | infiltrantesi tra i meandri del cervello, penetrante nel fosforo. 113 4 | strani che le guastano il cervello. Ella dice che sono visioni 114 4 | sentiva tanto bollore nel cervello che n'era capace. Infine, 115 4 | invenzione potesse uscire dal cervello di Lucia, pure costei finiva 116 5 | mio cuore sanguina, il mio cervello è stretto in una scatola 117 5 | stupefazione avvolse di nuovo quel cervello.~ ~Ella salì lentamente 118 5 | tanto le immobilizzava il cervello.~ ~- Voi dunque non avete 119 5 | facendogli avvampare il cervello. Le sue idee, divenute incoerenti, 120 5 | del sangue e la febbre del cervello ingarbugliava le idee, eccitava Fior di passione Novella
121 6 | mente, tanta solidità di cervello; mai ho contemplato con 122 6 | questo spettro salirmi al cervello e farmi delirare. Io che 123 12 | divoratrice le saliva al cervello, non sentì più il freddo. 124 15 | era nel cuore, era nel cervello, era nei nervi il tormento 125 17 | lui che aveva un mondo nel cervello, a lavorare di copia, a 126 17 | battevano contro le pareti del cervello per uscire; correva di notte, 127 17 | paio di minuti; poi nel cervello cominciava una ridda infernale 128 17 | nuova creaturina del suo cervello gli usciva dalle mani. Era 129 17 | che folleggia, avendo nel cervello l'idea grandiosa ed informe L'infedele Parte, Cap.
130 Inf | depravazione toccasse il suo cervello; ma la sua stanchezza delle 131 Inf | poveretta, ha un piccolo cervello e una piccola anima. Per 132 Inf | odore di morte gli salì al cervello e la terra roteò sotto di 133 Inf | gli saliva, a sbuffi, al cervello, come se, debole e convalescente, 134 1 | cinguettìo di un uccellino senza cervello e io mi domando, se dietro 135 1 | udito palpitare nel proprio cervello. Impossibile tornare indietro. Leggende napoletane Par.
136 3 | bellezze.~ ~Quanto può ideare cervello umano per figurarsi il paradiso, 137 5 | noi ricchi di cuore e di cervello, ci abbassiamo dalla nostra 138 6 | irrugginito, ficcato nel cervello, il tronco di spada spezzato 139 14 | ogni colpo gli rintronò nel cervello. Poi ogni statuina s'avviò, O Giovannino, o la morte Par.
140 2 | le calmava l'ardore del cervello e la preghiera rannodava La mano tagliata Par.
141 1 | forse?~ ~E immediatamente il cervello di Roberto Alimena vibrò 142 1 | nessun orrore. Anzi, al suo cervello salì un sottile profumo 143 2 | lampo di luce rischiarò il cervello confuso di Roberto Alimena: 144 2 | elaborazione, giacchè il suo cervello era stanco, scrisse questo La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
145 Trion, III| l'animo in disordine, il cervello scombussolato. Era allegro, 146 10Mus | siciliani. Vi giunge al cervello il profumo acuto delle mele, 147 Silv, I| idee che si affollano al cervello, l'intelligenza che si dispiega, 148 Idil, I| certo trasporto: nel suo cervello non nascevano le idee dell' 149 Idil, II| vene e gli sconvolgeva il cervello: quell'attesa, quella immobilità 150 Idil, III| cinismo gli salivano al cervello, ricordi di teatro gli intorbidavano 151 Duali, I| giungere al cuore ed al cervello, precipitarle il sangue; Nel paese di Gesù Parte, Cap.
152 Int | mattina. Il suo non è un cervello, ma una galleria di quadri: 153 6, II| una lenta vertigine nel cervello; di non potersi distendere 154 7, IX| avevano formato nel mio cervello quell’allucinazione di passi: 155 7, IX| pene, formavano nel mio cervello un effetto di sogno. Non Pagina azzurra Parte
156 1 | capo di una donna, oltre il cervello! È inutile di attirare la 157 9 | siciliani. Vi giunge al cervello il profumo acuto delle mele, Il paese di cuccagna Par.
158 1 | bile gli fosse salita al cervello.~ ~- Niente? - domandò una 159 1 | alle labbra, agli occhi, al cervello. Oh non bastava che ella 160 3 | e che le turbinavano nel cervello, dandole la sensazione di 161 3 | l’angoscia le saliva al cervello come se volesse abbruciarlo 162 5 | opera sola, a cui si dà col cervello e col cuore, con le mani 163 6 | avevano nel loro ingenuo cervello, nessuno slancio di amore 164 10 | sforzava, col suo semplice cervello di commerciante, a tener 165 11 | di febbre, gli mandava al cervello le fiamme della passione.~ ~ 166 11 | grande solitario, dal forte cervello e dal ferreo cuore; innamorato 167 11 | smarriva subito la quiete, il cervello le si turbava, e i bizzarri 168 11 | veniva a tumultuare nel cervello.~ ~E sempre, sempre, quando 169 11 | facendo roteare il mio cervello e battere i miei denti! 170 12 | producono una vibrazione nel cervello, nell’animo di chi ascolta.~ ~- 171 12 | provavano già uno stordimento al cervello, forse per quell’odore. 172 12 | che dava le vertigini al cervello. Ma Carmela, smorta, sconvolta, 173 12 | sangue, gli brucierà il cervello, gli farà consumare il cuore 174 15 | visioni che il suo turbato cervello di vecchio folle cercava 175 15 | pensiero le attraversava il cervello ed ella si abbatteva al 176 19 | mercoledì, mercoledì, nel cervello.~ ~Era vero, aveva una giovane 177 20 | dolorosa impressione sul cervello dell’ammalata, e subito, 178 20 | collera che gli saliva al cervello, e andava a sedersi poco 179 20 | mente, gli martellavano il cervello, come una persecuzione. 180 20 | infiammazione che sembra arda il cervello. Ecco una porta si apriva, 181 20 | malattia che abbrucia il cervello, che sconquassa i nervi, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
182 4, II| E le due noiose, dal cervello meschino e dal cuore inerte 183 4, II| nella consolazione del suo cervello algebrico e del suo cuore 184 4, II| disfatta, contraffatta, da quel cervello tanto lucido che nulla poteva Storia di due anime Par.
185 2 | fronte e le sue idee dal cervello.~ ~– Ora me ne vado – ella 186 2 | largamente, le sue vene, il suo cervello, il suo cuore, Domenico, La virtù di Checchina Par.
187 6 | frasi si arruffavano nel cervello. Pensò un momento di nasconderla