grassetto = Testo principale
                grigio = Testo di commento
Castigo
    Cap.
1 III| hanno amato, insieme, Guido Cavalcanti e Lapo e Dante: veli così Il paese di cuccagna Par.
2 3 | 3 - IN CASA CAVALCANTI. - IL CONVEGNO DEI CABALISTI~ ~ ~ ~ 3 3 | mani, donna Bianca Maria Cavalcanti parea che meditasse, dopo 4 3 | nel palazzo Rossi, già Cavalcanti. Una volta un gramo tappeto 5 3 | scolpito, con lo stemma dei Cavalcanti, marchesi di Formosa: e 6 3 | filettata di bianco, di casa Cavalcanti, leggeva un vecchio giornale, 7 3 | stanzetta: ma don Carlo Cavalcanti, marchese di Formosa, era 8 3 | discendente del grande Guido Cavalcanti, e l’altezza della posizione, 9 3 | Non lo vedete che casa Cavalcanti scende alla miseria, al 10 3 | ottenere la salvazione dei Cavalcanti! E tu che potresti, domandando 11 3 | tu sei una fanciulla: i Cavalcanti non hanno mai saputo lavorare, 12 3 | avuto tutte le donne di casa Cavalcanti, fino a tua madre…~ ~Egli 13 3 | alla solitaria nepote dei Cavalcanti, quando l’insonnia le teneva 14 3 | luce la guidò. Don Carlo Cavalcanti era entrato nella piccola 15 3 | anima santa di Beatrice Cavalcanti, moglie mia benedetta, se 16 4 | cortile del palazzo Rossi, già Cavalcanti, quel delicato volto pensoso 17 4 | marchesina Bianca Maria Cavalcanti, una signorina assai nobile, 18 4 | di giglio di Bianca Maria Cavalcanti: troppa gente intorno a 19 4 | avrebbero chiamato, in casa Cavalcanti. Però, in tutto questo, 20 4 | cosa… - balbettò don Carlo Cavalcanti, con la voce tremante.~ ~ 21 4 | Bianca Maria. Don Carlo Cavalcanti, la cui faccia si era stravolta, 22 4 | bruscamente il dottore a don Carlo Cavalcanti.~ ~Il vecchio patrizio represse 23 4 | trasalì: trasalì don Carlo Cavalcanti. Infatti, fuori la porta, 24 4 | accompagnò. Giusto, don Carlo Cavalcanti e Pasqualino De Feo passeggiavano 25 5 | marchese di Formosa, don Carlo Cavalcanti, con la sua aria di gran 26 6 | maestro di casa del marchese Cavalcanti? - domandò Caterina quando 27 8 | Donna Bianca Maria Cavalcanti aveva riletta otto o dieci 28 8 | madre. Donna Bianca Maria Cavalcanti non doveva sdegnare questa 29 8 | otto, rientrò il marchese Cavalcanti: e aveva nelle membra, nella 30 8 | il discendente di Guido Cavalcanti e di dieci generazioni di 31 8 | fisico e morale. Il marchese Cavalcanti scese le scale rapidamente, 32 8 | sul braccio del marchese Cavalcanti, che non si era accorto 33 8 | misterioso. Il marchese Carlo Cavalcanti annuiva col capo, a ogni 34 8 | mormorò il marchese Carlo Cavalcanti.~ ~- Fidiamo in lui, - ribattè 35 8 | Feo risalì verso Tarsia, Cavalcanti discese verso Toledo: andava 36 8 | castana, e dove giuocavano Cavalcanti e i suoi amici. La bianca 37 8 | andarsene.~ ~Quando il marchese Cavalcanti giunse, verso le nove e 38 8 | venerdì sera il marchese Cavalcanti lo passava , in un cantuccio, 39 8 | numero? - chiese ansiosamente Cavalcanti, che riteneva il lindo e 40 8 | Signore, la Madonna di casa Cavalcanti, l’Ecce Homo che egli venerava 41 8 | operazione del giuoco di Cavalcanti, con la gravità dei preti, 42 8 | paese di cuccagna. Carlo Cavalcanti, infervorato, giuocava, 43 8 | stanza di vecchiumi, a casa Cavalcanti, in tutto duecentoventi 44 8 | sotto il palazzo Rossi, già Cavalcanti, e il discorso cabalistico 45 8 | tutti, il marchese Carlo Cavalcanti, dagli occhi scintillanti, 46 9 | certo. Ma il marchese Carlo Cavalcanti, arso dal suo delirio di 47 9 | cattivi: il marchese Carlo Cavalcanti, arso da tal delirio, non 48 9 | del venerdì, nel marchese Cavalcanti: due o tre volte andò su 49 9 | io, - mormorò il marchese Cavalcanti, avanzandosi.~ ~- Chi, chi? - 50 9 | esitando. Tacquero. Il marchese Cavalcanti guardava nella penombra.~ ~- 51 9 | figliuola amorosa della casa Cavalcanti, è di dirmi tutto, subito.~ ~- 52 9 | delle tempie. Ma il marchese Cavalcanti, preso intieramente dalla 53 9 | spirito: la fortuna di casa Cavalcanti, ecco, in quel minuto si 54 9 | disperatamente il marchese Cavalcanti.~ ~- Lo spirito è , - 55 9 | attenzione del marchese Cavalcanti era su quella porta, dove 56 9 | Lodiamo Iddio, - gridò Cavalcanti, inginocchiandosi ai piedi 57 9 | Homo, Ecce Homo di casa Cavalcanti, eravate stato voi a fare 58 9 | appassionato pensiero, il marchese Cavalcanti parlava ad alta voce, passandosi 59 9 | disse superbamente Carlo Cavalcanti.~ ~- Non me le togliete, 60 9 | cercaglielo, - riprese Cavalcanti, freddamente.~ ~- Chi glielo 61 10 | giovanile, Bianca Maria Cavalcanti pregava, in quell’appressamento 62 11 | innamorato di Bianca Maria Cavalcanti. Quel rude cuore che era 63 11 | povero, gramo albero di casa Cavalcanti, buttandone i rami sopra 64 11 | fra lui e Bianca Maria Cavalcanti, sorgeva un gravissimo ostacolo: 65 11 | ostacolo: il marchese Carlo Cavalcanti. Ah, dal primo momento in 66 11 | compreso esser nell’animo di Cavalcanti una ostilità sorda, ma profonda. 67 11 | Amati, della ostilità di Cavalcanti, era più intima, più profonda, 68 11 | Amati, vedeva in Carlo Cavalcanti il pericolo ignoto dove 69 11 | , il pericolo: e Carlo Cavalcanti sentiva in Antonio Amati 70 11 | aveva assistito Bianca Maria Cavalcanti nel suo deliquio e in quella 71 11 | aveva detto al marchese Cavalcanti aspre parole sulla salute 72 11 | chi : e il gran sogno di Cavalcanti, oramai, era guadagnare 73 11 | comprendeva: sapeva che Cavalcanti era l’ostacolo. Naturalmente, 74 11 | diretto la sua offerta a Cavalcanti, enunciandola semplicemente, 75 11 | esser cordiale. Un momento, Cavalcanti aveva pensato: sua figlia 76 11 | Amati e il marchese Carlo Cavalcanti, segreto ma ostinato, sordo 77 11 | interrogata per parlare, e Cavalcanti si asteneva dal nominarle 78 11 | il segreto del cuore di Cavalcanti. Sapeva che la febbre del 79 11 | L’assistito tacque. E Cavalcanti, il cui volto si era acceso, 80 11 | per la manica il marchese Cavalcanti, per andarsene: ma costui, 81 11 | Bianca Maria. Ma la voce di Cavalcanti fischiava di rabbia:~ ~- 82 11 | nobile, discendente da Guido Cavalcanti, con sei secoli di nobiltà, 83 11 | naufragava la dignità di Carlo Cavalcanti? I due erano già fuori di 84 11 | che la febbre del marchese Cavalcanti rivela confusamente, oscuramente, 85 11 | rifare la fortuna di casa Cavalcanti, di far vivere a mia madre 86 11 | grande come il cuore di Carlo Cavalcanti, nobile e generoso come 87 11 | dovuto al caso, poiché un Cavalcanti non lavora e non fa speculazione…~ ~- 88 11 | finanche i ritratti dei vecchi Cavalcanti. mentre è così fiero della 89 11 | paga, costoro servono casa Cavalcanti senza esser pagati, capite? 90 11 | che rendeva il marchese Cavalcanti l’uccisore della sua famiglia, 91 13 | così. Anche il marchese Cavalcanti, quello che abita sopra 92 13 | grandezza del marchese Carlo Cavalcanti: e il suo dolore, il suo 93 14 | tutti…~ ~- Chi lo porta?~ ~- Cavalcanti.~ ~- Egli non ha sospetti, 94 14 | nobili promesse del marchese Cavalcanti, a quelle diverse forme 95 14 | voce, lui e il marchese Cavalcanti.~ ~- Buona sera, buona sera, 96 14 | altro. Solo il marchese Cavalcanti, accompagnandolo, due o 97 14 | don Pasqualino, - disse Cavalcanti, reprimendo a stento la 98 14 | Pasqualino, - disse lentamente Cavalcanti. - qui dobbiamo parlare 99 14 | qui! - urlò il marchese Cavalcanti, giunto al colmo del furore. – 100 14 | ossequiosa ironia il marchese Cavalcanti, - se non avessimo bisogno 101 14 | veri, - disse freddamente Cavalcanti, - queste cose che ci dite, 102 14 | a un cenno del marchese Cavalcanti, si riunirono nel vano della 103 14 | freddamente, il marchese Cavalcanti, - e che quindi don Pasqualino 104 14 | implacabile, il marchese Cavalcanti.~ ~E i sette sciagurati 105 14 | improvvisa bonomia il marchese Cavalcanti, - dateci i numeri certi 106 15 | L’amore di Bianca Maria Cavalcanti e di Antonio Amati si era 107 15 | la figura ostile di Carlo Cavalcanti.~ ~In quella torbida estate 108 15 | contatto morale con Carlo Cavalcanti: non riesciva loro di concentrarsi, 109 15 | dal morbo morale di Carlo Cavalcanti ed essi vivevano difficilmente, 110 15 | potuto ottenere che Carlo Cavalcanti mandasse la sofferente figliuola 111 15 | egli aveva convinto Carlo Cavalcanti a partire anche lui, con 112 15 | ed odiando il marchese Cavalcanti. La innocente creatura, 113 15 | simile, il marchese Carlo Cavalcanti aggrottava le sopracciglia 114 15 | presto sposato la marchesina Cavalcanti: tutti lo dicevano, con 115 15 | disgusto. Spesso, Carlo Cavalcanti le veniva incontro, con 116 15 | amico, lamore, il marchese Cavalcanti arrossiva di collera. Ella 117 15 | momenti, la fisonomia di Cavalcanti diventava così aspra, così 118 15 | Margherita, in presenza di Cavalcanti, aveva accennato alle voci 119 15 | Guai alla figlia dei Cavalcanti che affoghi il suo cuore 120 15 | le burrasche; il marchese Cavalcanti sarebbe restato, solo, a 121 15 | più era deciso a chieder a Cavalcanti la mano di sua figlia. Sentiva 122 15 | decidere.~ ~Il marchese Cavalcanti, fra le fluttuazioni della 123 15 | qualche tempo, il marchese Cavalcanti non rientrava a casa, e 124 15 | casa aperta del marchese Cavalcanti e nella cucina dove il cadavere 125 15 | era nella cucina di casa Cavalcanti. Giusto, Giovanni, ripensando 126 15 | ricaduto sulla famiglia Cavalcanti, risaliva le scale:~ ~- 127 15 | cui vaneggiava il marchese Cavalcanti. Adesso urgeva soccorrerla.~ ~- 128 15 | che 1’Ecce Homo di casa Cavalcanti aveva fatto un miracolo, 129 15 | questa tragica famiglia Cavalcanti non aveva preso nel suo 130 15 | subito il vecchio marchese Cavalcanti, con le lagrime agli occhi, 131 15 | desolatamente il marchese Cavalcanti, fraintendendo, - ma non 132 15 | giammai con me, giammai!~ ~Cavalcanti aveva levato la testa e 133 15 | fredda cortesia, il marchese Cavalcanti, - giacché si tratta di 134 15 | dottor Amati.~ ~Il marchese Cavalcanti chiuse gli occhi; un momento, 135 15 | voce profonda, il marchese Cavalcanti.~ ~- Perché insultarmi? - 136 15 | conchiuse il marchese Cavalcanti.~ ~Tacquero. Ambedue, diversamente 137 15 | sarà all’elemosina, una Cavalcanti!~ ~- Io la farò ricca a 138 15 | volgari, non di Bianca Maria Cavalcanti. Ella ha un’altissima missione, 139 15 | marchesina Bianca Maria Cavalcanti, - e sghignazzò diabolicamente.~ ~- 140 15 | di un gentiluomo, di un Cavalcanti, è cosa sacra. Manchereste?~ ~- 141 15 | disse piamente il marchese Cavalcanti.~ ~- La vostra figliuola 142 16 | affari, - mormorò il marchese Cavalcanti, con la sua voce rauca che 143 16 | domanda. - E la marchesina Cavalcanti, come sta?~ ~- Sta un po’ 144 16 | nuovamente, il marchese Cavalcanti. Costui levò la testa, e 145 16 | giusta punizione, - disse Cavalcanti, esaltandosi.~ ~- Io non 146 16 | era avvilito il marchese Cavalcanti, egli si rammentava di aver 147 16 | accostarsi, fu il marchese Cavalcanti, anche costui un po’ timido, 148 18 | portinaia del palazzo Rossi, già Cavalcanti, appoggiò una scaletta di 149 18 | dottor Amati e del marchese Cavalcanti, un vero disastro per la 150 18 | il trasloco del marchese Cavalcanti era una cosa preveduta, 151 18 | anche perché il marchese Cavalcanti era stato l’antico proprietario 152 18 | poteva più tollerare, in casa Cavalcanti mancavano spesso le cinque 153 18 | della dote, la marchesina Cavalcanti era stata respinta dal diventare 154 18 | credersi, ma il marchese Cavalcanti aveva detto no, si era incocciato 155 18 | una bugia, ma il marchese Cavalcanti aveva detto no. Gli faceva 156 18 | lasciavano le famiglie Fragalà e Cavalcanti, quasi che i visitatori 157 18 | appartamento del marchese Cavalcanti si penetrava con difficoltà; 158 18 | tempo e che il marchese Cavalcanti aveva venduto, per giuocarne 159 18 | costoro?~ ~- I marchesi Cavalcanti, - diceva la portinaia.~ ~ 160 19 | andare dal marchese Carlo Cavalcanti, che era un suo forte debitore: 161 19 | andato in ultimo dal marchese Cavalcanti.~ ~Dopo, dopo, in ultimo… 162 19 | alto il palazzo Rossi, già Cavalcanti. In quel palazzo abitavano 163 19 | Cesare Fragalà e il marchese Cavalcanti gli avrebbero dato del denaro, 164 19 | Andrò su, dal marchese Cavalcanti…~ ~- Non ci andare, - disse 165 19 | strazianti della marchesina Cavalcanti che moriva, quando si fu 166 19 | cui moriva la fanciulla Cavalcanti, mentre suo padre non aveva 167 20 | 20 - BIANCA MARIA CAVALCANTI~ ~ ~ ~Un silenzio profondo 168 20 | casa del marchese Carlo Cavalcanti: le porte, oliate nei loro 169 20 | faccia ansiosa del marchese Cavalcanti s’era fatta di gelo: e una 170 20 | chiedeva il marchese Cavalcanti. sul pianerottolo della 171 20 | cacciar via da sé il marchese Cavalcanti. Il vecchio reprimeva a 172 20 | mano sottile: e il marchese Cavalcanti era costretto, per saper 173 20 | irriconoscibile, il marchese Cavalcanti tornava a casa, trovando 174 20 | santi protettori in casa Cavalcanti, la Madonna e il suo Divino 175 20 | Stendevano la mano, adesso, i Cavalcanti! Da molte settimane egli 176 20 | mentalmente, il marchese Cavalcanti ritrovando ancora in fondo 177 20 | Adesso anche il marchese Cavalcanti era accorso vicino al letto 178 20 | giorni. Ora il marchese Cavalcanti si era seduto al capezzale 179 20 | dottore Amati, il marchese Cavalcanti trasaliva, e fremeva di 180 20 | marchese.~ ~Ora, mentre Cavalcanti faceva un atto di disperazione, 181 20 | Ma io non posso, - gridò Cavalcanti, - ma io ho cacciato quell’ 182 20 | sacrificio, adesso il marchese Cavalcanti si metteva a desiderare 183 20 | Amati che vi è il marchese Cavalcanti, - disse alla governante 184 20 | giammai un marchese Carlo Cavalcanti fosse esistito. Non sarebbe 185 20 | disperato.~ ~Il marchese Carlo Cavalcanti passò tre giorni e tre notti 186 20 | sua figlia, Bianca Maria Cavalcanti. Il volto del vecchio, sempre 187 20 | di Formosa, Bianca Maria Cavalcanti, giaceva sul suo bianco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License