IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] passività 6 passivo 3 passo 471 passò 186 passolina 8 pasta 47 pastaiuoli 1 | Frequenza [« »] 186 fazzoletto 186 gerusalemme 186 metteva 186 passò 185 francesco 185 immobile 185 inverno | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze passò |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| aveva lasciata socchiusa, e passò nel salottino, sospirando 2 1, I| commozione. Un vento freddissimo passò loro sul volto, attraverso 3 1, I| muoio...~ ~Ma un minuto passò, ed ella si trovò sempre 4 1, II| batterono due o tre volte: si passò una mano sulla fronte che 5 1, III| passionali; una lieve ombra passò sulla fronte del tutore.~ ~– 6 1, IV| potenza umana. Che tempo passò? Giammai ella lo seppe. 7 1, IV| Anna.~ ~Sul volto di Anna passò un'ombra ed ella lasciò 8 1, V| sospirando ogni tanto. Così passò un'ora. Laura levò la testa 9 1, VII| prima quindicina di luglio passò; la stagione balneare era 10 2, I| stendendo le mani.~ ~Se la passò, dolcemente, all'occhiello 11 2, I| rimpianto più forte fu quando passò, accanto alla daumont coniugale 12 2, I| discorsi. Verso il Reclusorio passò, guidando un tandem, a cui 13 2, II| porta della sua stanza, passò nel corridoio, e nell'ombra, 14 2, II| un intervallo di tempo passò: ella riprese la preghiera, 15 2, II| Cesare: poi, intenerita, li passò a metà, nell'apertura del 16 2, IV| il tempo, indietreggiò, passò da quel vano di porta nel 17 2, IV| e rapidissimamente, le passò in mente quella notte, quando 18 2, IV| sorella di entrare. Laura passò, senz'esitare: ma quando 19 2, IV| Cesare e piegandosi, lo passò sotto la fessura della porta, 20 2, IV| della stanchezza, in lei. Passò nel suo spogliatoio e immerse 21 2, IV| lo spillone d'oro, e lo passò nel nodo dei capelli. Aveva 22 2, IV| richiuse la porta pian piano.~ ~Passò davanti alla stanza di suo 23 2, IV| grave. Luigi Caracciolo le passò un braccio intorno alla 24 2, IV| Addio!~ ~Meravigliato, egli passò nel suo studietto e prese All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
25 Ert, I| accompagnava il leggero trotto. Passò anche un lungo carro stretto 26 Ert, I| carrettone dei morti. Il forgone passò rapidamente sotto la villa 27 Ert, I| protezione: la negra carrozza passò innanzi al picciolo stabilimento 28 Ert, II| solo un lieve brivido le passò sulla pelle.~ ~— Andiamo, — 29 Ert, V| vigile la sorveglianza, e passò la notte sotto il balcone 30 Terno, II| grosse fette di pane, egli si passò una mano fra i capelli e 31 Trent, I| nome di uno scoglio fatale? Passò avanti, salutando, senza 32 Trent, V| centesimi. Qual notte egli passò, lassù, nella piccola stanza, Gli amanti: pastelli Par.
33 Vincen | Gennarino, il pizzaiuolo, passò, portando sul braccio un 34 Vincen | un tratto, una visione le passò fugacemente innanzi agli 35 Marqui | po' minuta, ella si levò e passò nel grande salone da ballo, 36 Sorel | non riconobbe chi fosse e passò innanzi: varii lo fermarono, Le amanti Parte, Cap.
37 Fiamm, I| un velo di tristezza le passò sulla faccia. Tacquero.~ ~ 38 Fiamm, I| monotone fermate, ella la passò in una veglia dolorosa alternata 39 Fiamm, II| attorno, lungamente; si passò le dita sulla manica, come 40 Fiamm, II| dire altro, ella si levò e passò nella sua stanza a vestirsi. 41 Fiamm, III| orizzonte. Una brutta gondola passò: le finestrine del felze, 42 Sole, IV| accumulata e repressa. Clara passò la notte seguente nella 43 Sogno, I| sorreggerla, Massimo le passò un braccio dietro alla cintura, 44 Sogno, I| lo scosse. Poi, tacquero. Passò del tempo, così. Confusamente, La ballerina Cap.
45 I | Aspetterò.~ ~Egli si allontanò, passò nell’altra stanza, ritornò.~ ~— 46 I | Quando ritornò, Lamarra, passò vicino a Carmela per prendere I capelli di Sansone Cap.
47 I | macchina che egli amava, passò attraverso le casse della 48 I | della notte. Una carrozzella passò lentamente, ritirandosi 49 III | sotto le collane di perle, passò tumultuosamente nella sua 50 III | specchio dell'armadio.~ ~Passò il fazzolettino di batista 51 IV | di aprirla. Resistette, passò in anticamera, a svegliare 52 IV | gli sconvolsero il volto. Passò la carta al vicino. Se la 53 VI | sciocco. Buon giorno.~ ~E passò avanti con la sua aria principesca. 54 VI | Riccardo Joanna. Costui passò il cartoncino ad Antonio Castigo Cap.
55 I | Egli entrò quietamente: passò presso il letto funebre 56 I | grande tendina di merletto, passò dietro, schiuse le imposte 57 I | depose sulla scrivanietta: passò innanzi allo specchio, si 58 II | nella eleganza delle linee, passò per un leggiadro salottino 59 II | Martini. La carrozza vi passò, innanzi alla tetra casa 60 II | che erano tutte sbarrate. Passò la bella via Calabritto, 61 II | la bella via Calabritto, passò la stretta via della Cavallerizza, 62 II | quegli oggetti: egli li passò in rassegna, li contò, nulla 63 III | fiammella di un lampione le passò sulla figura, si vide che 64 III | mollemente. La carrozza passò; sparve la donna, laggiù, 65 III | soffocasse. Due volte si passò la mano nel goletto, per 66 V | la vettura si avvicinò, passò innanzi al portone del chiostro 67 V | fumava. Pian piano Laura passò il suo braccio sotto quello 68 V | chiederlo.~ ~— Già.~ ~Laura si passò una mano sulla fronte. Riprese 69 VI | a via Nazionale, scese, passò innanzi alla esposizione 70 VI | così. La carrozza filò, passò oltre l’Hôtel de Rome, attraversò 71 VI | lei. Un carro di pozzolana passò, piegandosi verso lei, ed 72 VI | L’equipaggio dei sauri passò in via Condotti; si fermò 73 VI | di oro. Una fugace ombra passò sul volto di Cesare.~ ~— 74 VI | più alta, quasi maestosa: passò accanto ai due complici, 75 VIII | La duchessa di Cleveland passò sola lungo il prato, avviandosi 76 IX | greve al suo piccolo corpo. Passò qualche tempo, così, immiserita, 77 IX | beltà e la simpatia. Ella passò nella sua stanza da letto, 78 IX | pianto. Tornò indietro, passò ancora per il salone; e 79 IX | maggiormente fiaccate le forze: si passò le mani sugli occhi, quasi 80 IX | aumentando: la carrozza passò sopra uno di quei ponti 81 IX | aveva mai lasciato entrare. Passò la mano sul bianco origliere 82 IX | era l’inginocchiatoio: passò la mano sul cuscino di velluto 83 X | ribellione. Quanto tempo passò così? Il ferito aveva chiuso Dal vero Par.
84 6 | tratto un vivo rossore le passò sul viso, essa chinò un 85 11 | lontana dai pericoli.~ ~Passò tanto tempo. Una sera - 86 12 | Buona sera - disse Guido e passò.~ ~- Buona sera - rispose 87 19 | fiatò, non si mosse: ella passò, ma portandosi l'anima di 88 19 | dopo pensava all'altro. Passò giorni tristissimi, stanca, 89 25 | ardenti del suo cervello, passò due ore della notte a guardare 90 29 | cui non poteva riuscire. Passò ad un altro, provò il genere Donna Paola Capitolo
91 1 | profondamente. Una carrozza passò sulla via di Posillipo, 92 2 | immobili, aspettavano. Ma passò qualche minuto; il cavaliere Fantasia Parte
93 1 | viso roseo di Caterina. Passò due volte innanzi alla cappella, 94 1 | non ti udivo. La morte passò come un: lampo attraverso 95 1 | giunte alla scala. Lucia passò la mano di Caterina sotto 96 1 | un fantasma. Caterina si passò una mano sulla fronte, quasi 97 2 | spalliera della poltroncina. Passò il tempo: suonarono i quarti 98 2 | raccolse senza voltarsi e lo passò nella cintura. Le donne 99 2 | quella domanda.~ ~Egli si passò una mano sulla fronte e 100 2 | vivamente, ritirò la mano e la passò nei capelli per rigettarli 101 2 | lapislazzuli.~ ~Caterina passò nella stanza da letto. Una 102 3 | come se fosse stanca, gli passò la mano sotto il braccio, 103 3 | immaginazione. Risparmiatemi.~ ~Si passò le dita nel goletto come 104 3 | anzi prese una rosa e se la passò nella scollatura dell'abito, 105 3 | quel tappeto di fiori.~ ~Passò avanti. Andrea e Lucia andarono 106 3 | caduto, e la massa bruna passò all'angolo estremo del balcone 107 3 | come se tremasse tutta e passò anch'essa all'estrema punta, 108 3 | foresta vergine. Un leprotto passò al galoppo, destando la 109 4 | poca distanza. Un lampo le passò negli occhi.~ ~- Sferza, 110 4 | freccia. Ella, per reggersi, passò il braccio sotto quello 111 4 | foderato di azzurro e se lo passò sulla spalla: quella cupola 112 5 | del grembiule, e glielo passò sulla faccia. Egli le fece 113 5 | abbruciavano vivamente. Passò nello spogliatoio e se li 114 5 | camera era tutto in ordine. Passò nel salotto, dove la sera 115 5 | Ella aperse addirittura e passò in rivista quello che vi 116 5 | volontà la fece alzare: passò in un altro salotto, poi 117 5 | di bucato. Accanto a lei passò lentamente Caterina, si Fior di passione Novella
118 1 | profondamente. Una carrozza passò sulla via di Posillipo, 119 4 | immobili, aspettavano. Ma passò qualche minuto: il cavaliere 120 10 | spegnevano i lumi del paesello. Passò un treno alle nove; era 121 13 | stata definita. Adriana passò fra le donne classificate: 122 13 | Adriana era insensibile. Ella passò fra le risposte prestabilite, 123 13 | giorno senza vederla, ma passò la notte a passeggiare per L'infedele Parte, Cap.
124 Inf | dal velo delle mani, gli passò delicatamente il suo fazzoletto 125 Att | spegnevano i lumi del paesello. Passò un treno alle nove; era Leggende napoletane Par.
126 14 | acuti e dolorosi. Il gruppo passò. Secondi vennero i sette La mano tagliata Par.
127 1 | E acceso un cerino, passò in uno stanzino, dietro 128 1 | quella casa!~ ~Molto tempo passò. Adesso un abbattimento 129 1 | fu un soffio di voce che passò fra i due amici, come la 130 1 | sera. — ~ ~E la vettura passò.~ ~— Chi è questa sfacciata? — 131 1 | Camminava al trotto e al trotto passò presso l'equipaggio di Héliane 132 1 | Come ho detto, l’equipaggio passò accanto a quello di Héliane 133 1 | appressava sempre più e quando passò, rasente la vettura di Héliane 134 1 | carrozza riapparve al galoppo e passò rasente loro, come una freccia, 135 1 | un tratto, un uomo alto passò rapidamente accanto a loro, 136 1 | denti.~ ~Un'altra persona passò presso loro, con una canna 137 1 | livrea ridiscese: era solo. Passò ratto, innanzi alle due 138 2 | che farnetichi.~ ~Egli si passò due o tre volte la mano 139 2 | Come un’ombra scura passò sulla fronte della dormiente.~ ~— 140 2 | fascino ipnotico. Ma egli le passò subito le dita sulla fronte.~ ~— 141 2 | sulle labbra. Qualche minuto passò; il medico aveva dichiarato 142 2 | Pure, come un lampo passò sullo scialbo e freddo viso 143 2 | in fronte e un lampo vi passò. Di nuovo una espressione 144 2 | altro da tentare. Così, passò due giorni all’Albergo Piccadilly, 145 2 | qualche tempo la vettura passò per vie larghe, fulgidamente 146 2 | completamente a Dio.~ ~Egli passò tre giorni in uno stato 147 2 | ucciderla e di uccidermi. Passò un mese prima che io conoscessi La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
148 Trion, III| tratto un vivo rossore le passò sul volto, essa chinò un 149 Inter, I| Buona sera, — disse Guido, e passò.~ ~— Buona sera, — rispose 150 Duali, I| fiatò, non si mosse: ella passò, ma portandosi via l'anima 151 Duali, III| dopo pensava all'altro. Passò giorni tristissimi, stanca, Piccole anime Parte
152 1 | sgomentavano la bambina. Passò il tempo, così. Imbruniva: 153 1 | diradava. Accanto alla bimba passò una leggiadra apparizione 154 1 | sollevava il petto. Un soldato passò e comprò un garofano: dette 155 3 | nel cortile, nell’angolo. Passò il tempo, in quella notte 156 6 | Un carro carico di botti passò fra loro e li divise: ella Il paese di cuccagna Par.
157 1 | Il pizzaiuolo, infatti, passò, ma portava sotto il braccio 158 1 | allontanava, sotto il portone, passò accanto a lui, seria, lenta, 159 5 | cantuccio dell’anima.~ ~Quando passò, a piedi, ridendo e gridando, 160 5 | giovialità: quando Cesare passò innanzi alla bottega di 161 9 | attraversò il corridoio, passò innanzi al grande salone 162 9 | raggricchiandosi tutta. Il marchese passò il braccio alla cintura 163 11 | Quello si scosse, si passò una mano sulla fronte e 164 14 | rosse di cotone. Quando passò sotto un lampione dalla 165 14 | espressione di angoscia passò sul volto di colui che evocava 166 15 | quella mattina tremò: e passò nelle altre stanze, ripensando 167 15 | saluto. Quando il medico passò innanzi alla fanciulla, 168 19 | primavera, - balbettò.~ ~E si passò una mano sulla fronte, che 169 19 | Una coppia di guardie passò nella via Marina e interrogò 170 20 | marchese Carlo Cavalcanti passò tre giorni e tre notti in Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
171 1, I| invidie di uffizio, un zittìo passò: entrava la direttrice. 172 2, IV| bianco scapolare, ed Eva lo passò al collo, macchinalmente, 173 2, IV| dalla lama lucentissima, le passò sotto il fascio dei capelli, 174 3, IV| ragionari, sempre tumultuanti, passò come pacificamente, un vassoio 175 4, II| Quando costui da Psiche passò a parlare dell’amore, le 176 5, III| come immobilizzate. Poi si passò una mano sulla fronte, quasi Storia di due anime Par.
177 1 | cherubino. Quasi un'ora passò, in un lavoro muto e assiduo, 178 1 | giornata.~ ~Un viandante passò, in gran fretta, urtando Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
179 1 | vecchie di lei. Un pensiero le passò nella mente, ne fece fremere 180 1 | grande raffica di vento passò lungo le celle aperte, come 181 2 | monaca, esitò un momento, poi passò, a capo chino, col suo andare 182 2 | il portoncino aperto.~ ~Passò ancora un terzo d'ora. Il 183 3 | Giovanna della Croce. - Poi, le passò subito. Queste cose passano.~ ~- 184 3 | infine!~ ~La monaca si passò la mano sugli occhi. Poi, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
185 3, 5 | nasce fiore. E Cristo vi passò quaranta giorni in preghiera, La virtù di Checchina Par.
186 6 | e attraversò la strada. Passò innanzi alla porticina,