IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] mettetelo 1 mettetemi 1 mettetevi 3 metteva 186 mettevamo 1 mettevano 48 mettevo 5 | Frequenza [« »] 187 stella 186 fazzoletto 186 gerusalemme 186 metteva 186 passò 185 francesco 185 immobile | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze metteva |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| arsa da una febbre che le metteva il fuoco nel cervello e
2 1, III| qualche volta, egli si metteva a burlare il mondo e i suoi
3 1, III| mite tramonto primaverile metteva le sue prime tinte, delicatamente
4 1, IV| Mentre la sorella si metteva al suo posto, Anna andò
5 1, IV| Cesare Dias, e perchè le metteva un senso d'imbarazzo addosso,
6 1, V| gli davano sospetto: e si metteva a chiedere a se stesso,
7 1, VI| potesse amare.~ ~Ella si metteva in cammino, forte della
8 1, VI| preoccupazione. L'amore di Anna lo metteva in grande imbarazzo: ed
9 1, VI| annoiato, sdegnato, si metteva alla scrivania per scriverle
10 2, I| uscito, dopo colazione, ella metteva nel bel vaso giapponese
11 2, II| elegante vestaglia, che ella metteva quel giorno, la prima volta.
12 2, II| persistente ammirazione la metteva in un imbarazzo, che cercava
13 2, III| senza far vista di nulla, metteva sullo scritto il foglio
14 2, III| Cesare le dava un bacio, si metteva a tremar tutta, con un singhiozzo
15 2, IV| ecco! Vedendo che Anna si metteva, almeno per un tentativo,
16 2, IV| vedendo che il portiere metteva la mano al cordone della
17 2, IV| baci lievissimi che egli le metteva sui capelli, sul bianco
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
18 Ert, II| sugli spalti erbosi, dove metteva a sedere sul prato il picciolo
19 Ert, IV| bimbo che ogni volta si metteva a strillare con la sua vocina
20 Ert, IV| bambinetto in mezzo a essi che metteva una breve macchia candida,
21 Ert, VI| nuova difficoltà sorgeva, si metteva subito, di nuovo, a dare
22 Terno, I| tormentata dalla tosse la signora metteva in bocca, per calmarsi,
23 Terno, I| venditore levava il capo e si metteva a protestare, non volendo
24 Trent, I| deità piena di forza, che li metteva in uno stato di sgomenta
25 Trent, I| provinciale evidentemente, e si metteva a contarli. Erano delle
26 Trent, IV| occhiali fu assassinato, metteva una maggior nota di malinconia
27 Trent, IV| era vecchio e flemmatico metteva il capo dallo sportello
Gli amanti: pastelli
Par.
28 Dias | i nostri convegni, e ciò metteva il mio cuore in uno stato
29 Vincen | polipo, tutto riccio e lo metteva sul piattello, aggiungendovi
30 Sorel | calmò un poco, mentre si metteva per il fangoso marciapiede
Le amanti
Parte, Cap.
31 Fiamm, III| alto: la barca funeraria si metteva in moto. Ma era così lenta,
32 Sole, III| torbida impazienza, ella si metteva a riordinare delle carte,
33 Amant, III| Spada: e in camera sua, si metteva a leggere. Lo stile prezioso,
34 Amant, III| sera indossava la marsina, metteva un fiore all'occhiello,
35 Sogno | metallo, che la luna alta metteva sul mare, dall'orizzonte
La ballerina
Cap.
36 I | pensò, fra sè, mentre si metteva il cappello, per uscire,
37 I | mestiere, guardando bene dove metteva i piedi, salutata con un’
38 I | sotto la palma.~ ~Ora, vi metteva intorno un nastro di amoerro
39 I | raso rosa che la Boschetti metteva una volta soltanto, e di
40 II | rossetto, quella sera; ella ne metteva sempre molto, perché era
41 IV | aspettare la chiamata, si metteva in un cantone, a occhi bassi,
42 IV | nello stupore in cui la metteva il suo malessere, era sovraggiunta
43 IV | bene?~ ~Carmela Minino si metteva il cappello, pungendosi
I capelli di Sansone
Cap.
44 I | due compagne. Riccardo si metteva accanto a lei, a vederla
45 I | ma quando la macchina si metteva in moto, un timore, un rispetto
46 II | muratorello della stampa, che metteva un po' di calcina nei buchi
47 II | nell'articolo di Fantasio, metteva in corsivo qualche vocabolo
48 II | nere che l'impaginatore metteva sotto i rulli lucidi d'inchiostro.
49 III | frivola e sempre allegra, metteva un risolino breve e chiaro,
50 IV | fa un reggimento. Allora metteva su un reggimento chi voleva
51 VI | Solamente Riccardo Joanna metteva molt’acqua di Seltz nel
Castigo
Cap.
52 I | silenzio, dove solo la burrasca metteva i suoi gridi improvvisi,
53 III | sole sorgente, Luigi si metteva dietro ai carri e alle stornellatrici:
54 III | vespero squisitamente lilla metteva una luce nobile, intorno —
55 III | curvantesi sotto un velo bianco metteva un senso di bellezza schietta,
56 III | parlando a una donna che amava, metteva intorno l’oblio del mediocre
57 V | misera candela stearica che metteva delle fredde scintille sul
58 V | espiazione, subìta insieme, li metteva uno contro l’altra, acciocché,
59 V | veniva a darmi un bacio e metteva dei fiori freschi, pochini
60 VII | dei grandi possedimenti. Metteva in ordine le sue cose, come
61 IX | strettissimo al collo, metteva solo un biancore, sulla
62 IX | Nel momento che Hermione metteva il piede sulla poppa della
63 X | ardente questo desiderio, si metteva questo fantastico dubbio:~ ~—
Dal vero
Par.
64 6 | della sorella maggiore la metteva in soggezione. Provò a canticchiare
65 16 | affetti. Quando qualcuno la metteva sul soggetto dell'amore,
66 29 | sempre nell'istesso modo: ci metteva una pazienza, un'attenzione
67 32 | suo prossimo. Quando si metteva la maschera e stringeva
Donna Paola
Capitolo
68 1 | rifletteva nell'acqua e vi metteva una vampa; sulla barchetta
69 3 | carminio, che ci scherniva, si metteva fra noi e ne faceva gelare
Ella non rispose
Parte
70 3 | candore del vostro volto e metteva, intorno a voi, come una
Fantasia
Parte
71 2 | il libro, lo ripuliva, lo metteva al posto. Apriva quello
72 2 | qualche amica filarmonica, la metteva al pianoforte, si distendeva
73 2 | beatitudine tenera che gli metteva dell'affetto nella voce.~ ~-
74 2 | accennandogli a Giuditta che si metteva il cappello innanzi allo
75 2 | vôlta, fumava, mangiava, metteva il grosso capo fuori dello
76 3 | suoi enormi brillanti, che metteva per amore di Andrea. Ma
77 3 | prendeva nelle braccia, se la metteva sulle ginocchia, la faceva
78 3 | dove ogni tanto il sole metteva dei punti luminosi. Il mento
79 3 | dunque velenoso, quando ci si metteva, quell'animaletto tisico?
80 3 | viale d'ippocastani: il sole metteva in terra dei cerchielli
81 4 | Certo, Caterina non ci metteva le mani, ma doveva essere
82 4 | quello che ogni giorno vi metteva di nuovo Lucia. Alberto
83 4 | dietro. Le sere in cui si metteva il fazzoletto di seta rossa,
84 4 | sorridendo - e Alberto ci metteva certe intonazioni di malato
85 4 | lasciavano amare Lucia? Chi si metteva fra lui e la femmina sua?
86 4 | passeggiare, abilmente gli metteva il discorso sulla moglie.
87 4 | Andrea pensieroso, subito metteva il discorso sull'Esposizione
88 4 | con un'arte infinita, si metteva nell'ombra, dietro a suo
89 4 | paradiso. Il giorno dopo ella metteva del misticismo nella sua
90 4 | parevano proprio baci, e si metteva la lettera sulla bocca,
91 5 | Glie le dava nei libri, le metteva sotto l'orologio, dappertutto.
Fior di passione
Novella
92 1 | rifletteva nell'acqua e vi metteva una vampa: sulla barchetta
93 6 | carmino, che ci scherniva, si metteva fra noi e ne faceva gelare
94 10 | profumate, fresche, e me le metteva sul volto, sperando averne
95 13 | Quando un novellino si metteva a farle la corte, vi erano
96 13 | La duchessa Adriana lo metteva fuori di strada, egli non
97 20 | riso sprezzante e stridulo metteva la sua dissonanza in una
L'infedele
Parte, Cap.
98 Inf | abbandono, Paolo Herz si metteva a calcolare mentalmente
99 Inf | di un simile fatto, gli metteva un terrore folle, la crisi
100 Att | profumate, fresche, e me le metteva sul volto, sperando averne
Leggende napoletane
Par.
101 6 | sguardo dominava, vinceva, metteva nell'anima uno, sgomento
102 13 | sotto tutti i balconi e metteva fuori il suo grido, aspettava
103 13 | dalle terrazze: il suo grido metteva allegria. Il povero ammalato
104 13 | tetto e sollevandole se ne metteva un paio col capo in grembo,
O Giovannino, o la morte
Par.
105 1 | di baciar la terra dove metteva i piedi, questo, per quanto
106 1 | capite? I vestiti che si metteva, erano comprati alla bottega;
107 2 | penna, dirette a Giovannino. Metteva la testa nella catinella
108 2 | fanciulla, intenerita, si metteva a piangere. La sua fibra
La mano tagliata
Par.
109 1 | Napoli, mentre il treno si metteva in moto. Che gliene importava,
110 1 | pelle, con manico, dove metteva le sue cravatte: ancora
111 1 | triplice serratura dove metteva i suoi valori e i suoi gioielli.
112 1 | mentre la sua vettura si metteva in cammino, pian piano.~ ~—
113 1 | Love, mentre la carrozza si metteva dietro a quella dell'uomo
114 2 | dalle tendine rosse, che metteva dei riflessi sanguigni nella
115 2 | pomeridiane, mentre egli si metteva a scrivere in Italia, per
116 2 | toglieva, così? Chi me la metteva in quello stato? E che era,
117 2 | una mano, e mentre egli mi metteva il ginocchio sul petto per
118 2 | ingemmata di Maria Cabib, gli metteva addosso la collera impotente
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
119 Trion, I| della sorella maggiore la metteva in soggezione. Provò a canticchiare
120 CoBor | all'uncinetto, Mariuccia metteva subito in mezzo un ricamo
121 CoBor | amorose e misteriose: il che metteva in una continua ansietà
122 CoBor | faceva arricciare i capelli, metteva un fiore all'occhiello,
123 Idil, I| suo prossimo, quando si metteva la maschera e stringeva
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
124 9, III| nell’Hôtel du Nil, e si metteva ad aspettare, in giardino;
Pagina azzurra
Parte
125 7 | all'uncinetto, Mariuccia metteva subito in mezzo un ricamo
126 7 | amorose e misteriose; il che metteva in una continua ansietà
127 7 | faceva arricciare i capelli, metteva un fiore all'occhiello,
Piccole anime
Parte
128 2 | era quello audace che si metteva semplicemente dietro una
129 2 | sovrapposta all’altra. Ci si metteva la biancheria sporca. Per
130 2 | sulle pieghe. Ferdinando si metteva un berretto di carta e una
131 3 | sfinita.~ ~Poi Ciccotto si metteva a dormire e la bambina si
132 3 | bagnati fradici. Canituccia si metteva il panno rosso sul capo,
Il paese di cuccagna
Par.
133 2 | domandò ella, mentre si metteva della cipria sulle braccia
134 2 | fronte, leggermente, mentre metteva una carta bianca nella mano
135 2 | rudemente alla balia, mentre metteva la mano sul cuscino della
136 3 | che la sera di autunno metteva nella cappella e guardando
137 6 | quasi una vita furtiva, metteva il pane con le mani, nella
138 6 | nell’olio con le alici, lo metteva delicatamente in punta alla
139 6 | guardandosi: la cosa si metteva male, dal principio. La
140 7 | tutte le preoccupazioni e metteva nelle mani del padrone di
141 8 | tanto, distraendosi, si metteva a guardare le ombre della
142 9 | passare le ore: e ogni tanto metteva la mano sulla fronte dell’
143 11 | ragion spirituale, egli si metteva fra sua figlia e Antonio
144 12 | di risparmio: ma ciò la metteva in uno stato di continuo
145 12 | non pagando. Ma ella si metteva a gridare, diceva che sarebbe
146 12 | in escandescenze, ella si metteva a piangere. Teresina interveniva,
147 13 | sua creaturina e che le metteva un sorriso nell’anima, si
148 13 | per la piccola porta che metteva nel vicolo dei Bianchi.
149 14 | era sopraggiunta e che gli metteva un macigno sul petto, egli
150 14 | forma di delirio in cui li metteva il vizio, urgeva in tutti,
151 15 | sorgente dei numeri e che la metteva alla tortura, perché ella
152 15 | stravagante, la sua follìa lo metteva in perigliosi contatti,
153 16 | sempre addosso, e poi si metteva l’ignobile cappellaccio,
154 17 | scala di legno, interna, che metteva in comunicazione il pianterreno
155 19 | giornata di primavera, che metteva fuori assai più gente del
156 19 | giammai non muore, adesso si metteva di nuovo a credere che Cesare
157 20 | stanzetta di Bianca Maria e si metteva a passeggiare nel salone:
158 20 | il marchese Cavalcanti si metteva a desiderare che il dottor
159 20 | al posto dell’orgoglio si metteva una immensa pietà, una immensa
160 20 | di nuovo, Bianca Maria si metteva a gridare.~ ~- Mamma, non
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
161 1, I| che imprimeva i segni, chi metteva un rotolo nuovo di carta,
162 1, II| certi colpi di piumino, si metteva della cipria nei capelli
163 1, III| quarant’anni, il Governo le metteva sulla strada, vecchie, istupidite,
164 3, III| questo cuscino, glielo metteva ai piedi, sogguardandolo,
165 3, IV| resto della società? Chi metteva la benda alle donne? Federico
166 3, IV| l’innamorato sciocco? Chi metteva la benda agli uomini? Gelsomina
167 4, II| che cambiava il d in erre metteva un gh innanzi a ogni e,
Storia di due anime
Par.
168 2 | ornavano le mense: ognuno se ne metteva nel fazzoletto, in una carta,
169 3 | turbato, molto turbato, e si metteva all'opera, subito, per calmare
170 4 | Dopo, Domenico richiudeva e metteva la chiave del cassettone
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
171 1 | seconda volta, solo, che metteva il piede oltre la clausura,
172 2 | nulla: quando zi monaca metteva fuori dei soldi, delle lire,
173 3 | poi, una puerpera, ciò la metteva in imbarazzo, le dava un
174 3 | prendeva mai una carrozza, non metteva mai piede in un teatro.
175 4 | maniglia della porta che metteva in comunicazione le due
176 4 | dove la barba non rasa, metteva fuori dei peli ispidi, incolti,
177 4 | essi, più affaticato, si metteva e si toglieva la tuba, dalla
178 4 | e la tenerezza triste, metteva quasi delle lacrime nella
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
179 1, 9 | cioè nella strada. Ella metteva i due bimbi, il suo e quello
180 1, 9 | gentili.~ ~Una cuoca si metteva sempre di malumore quando
181 3, 8 | miracoli di tenerezza che ci metteva dietro a lei, come discepoli
La virtù di Checchina
Par.
182 2 | di amarena? Quante uova metteva, allora, con un chilo di
183 5 | pagliuchelle — mentre Checchina metteva un mucchietto di bicarbonato
184 5 | quella brutta roba che si metteva addosso: il busto dell’abito,
185 5 | finì col metterlo come lo metteva sempre. Si guardò un’ultima
186 6 | pochissimo. Ogni tanto, nervosa, metteva la mano in tasca a tastare