IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] larghissime 4 larghissimi 1 larghissimo 6 largo 185 larici 1 larochefoucauld 2 larva 2 | Frequenza [« »] 185 francesco 185 immobile 185 inverno 185 largo 184 giammai 184 intanto 184 musica | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze largo |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, V| arrivate che furono al largo della Vittoria, le chiese 2 1, VII| coperto da un leggero e largo mantello di lana bianca; 3 2, I| quel giallo: e sul cappello largo di paglia le molte piume 4 2, I| disse l'altra, con un gesto largo.~ ~E insieme, piansero.~ ~ ~ ~ 5 2, IV| Carlo, un'altra volta al largo di Gerolomini: ella si licenziò All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, I| strappando dal pergolato un largo fiore di passiflora, di 7 Ert, I| dolce ascensione, come il largo viale di un parco, come 8 Ert, I| Traetta, aveva un finestrone largo, donde si vedeva il cielo 9 Ert, II| carrozzetta. Egli fece un gesto largo con le braccia; la catena 10 Ert, IV| Allora cercando di farsi largo coi gomiti, tenendo sempre 11 Terno, I| serva, rivolgendosi verso il largo letto.~ ~— Buon giorno, 12 Terno, I| era sfondata. Giusto, sul largo pianerottolo, la vicina 13 Terno, I| cappellino di paglia adorno di un largo nastro nero, battè il piccolo 14 Terno, I| si raffreddavano in un largo tegame di creta rossa, senza 15 Terno, I| di vera battista, con un largo merletto. La corona che 16 Terno, II| minestra dal tegame, in un largo piatto dove attingevano 17 Trent, I| banchi di quercia e dal largo tavolone nero: ivi lo aveva 18 Trent, I| soprabito, dove nei portafoglio largo, sdruscito, di pelle nera 19 Trent, I| Faucitano, a Toledo, al largo della Carità, dove risiedeva 20 Trent, IV| immobile, col viso immerso nel largo cerchio di penombra che Gli amanti: pastelli Par.
21 Vincen | Vincenzella)~ ~ ~ ~Ritta presso il largo parapetto di pietra, Vicenzella 22 Vincen | sgangherata, appoggiata al largo parapetto di pietra, per 23 Vincen | portando sul braccio un largo scudo di stagno, su cui 24 Vincen | asciugare al sole, sul parapetto largo. Ora, in piedi, dopo essersi 25 Vincen | tutti tre, intorno a un largo piatto di maccheroni. Vicenzella 26 Sorel | il paesaggio fosse troppo largo, troppo aperto per uccidersi, 27 Sorel | voce, non una barca, sul largo fiume dai gorghi esiziali: 28 Gerald | giaceva sopra un secondo, largo come una collana. Di collo 29 Gerald | Poi un corpo quadrato, largo, senza linea di cintura, Le amanti Parte, Cap.
30 Fiamm, II| fece lei, con un gesto largo.~ ~- Dimmi, dimmi che hai.~ ~- 31 Fiamm, II| Sempre, sempre.~ ~E un cenno largo, come ad accennare un fatto 32 Fiamm, III| trovandosi a un tratto in un largo canale deserto: un canale 33 Sole, III| e Clara fece un gesto largo, per dire che tutto era 34 Sole, V| Giovanni - ed ebbe un cenno largo, definitivo, verso la campagna.~ ~- 35 Amant, I| di Adele Cima, gli venne largo e completo, giacchè un cordiale, 36 Sogno | a suonare, con un metro largo, con un tempo largo, una 37 Sogno | metro largo, con un tempo largo, una canzonetta assai allegra, 38 Sogno | loro pelle. Appoggiati al largo parapetto che dà sulla via 39 Sogno | Mergellina, con un cenno largo Luisa indicò a Massimo le 40 Sogno, I| ponte di Posillipo, quel largo poggiuolo che da una parte 41 Sogno, II| intorno, era diventato così largo, con le labbra bianche e 42 Sogno, II| voltandosi, facendo un gesto largo con le braccia. - Niente.~ ~- La ballerina Cap.
43 I | ovale; e azzurri, di un largo azzurro, gli occhi. Ma qualche 44 I | mentre pel viale saliente al largo ingresso inferiore del cimitero, 45 I | della pioggia, nel giro largo e lento che Carmela Minino 46 II | praticamente un amante dovizioso e largo: ma ella, Carmela Minino, 47 II | finivano di mangiare il largo piatto di lasagne e si servivano 48 III | col suo contegno bonario e largo di persona generosa. Ella 49 III | farlo figurare come un uomo largo, spendereccio, spensierato, I capelli di Sansone Cap.
50 I | dalle mosche: e sotto il largo foglio di carta stampata, 51 I | correttori spariva dinanzi a quel largo movimento di creazione della 52 I | vestito di merletto nero, dal largo cappello piumato di nero, 53 II | si sentiva in mezzo a un largo mondo di operosi indifferenti, 54 II | era simpatico, parlava col largo accento napoletano, e quelle 55 III | più profonda si faceva largo, cresceva nella sua anima. 56 III | restituire l'indomani.~ ~Ma un largo e mite raggio di luna incendiava 57 III | tutto, sopra tutto, quel largo odore d'incenso che il poeta 58 V | lontanissima, si faceva largo, una voce dell'infanzia 59 VI | Joanna fece un gesto così largo di magnificenza, che l'esattore Castigo Cap.
60 I | lampada accesa, coperta da un largo paralume, e la posò sulla 61 I | stessa.~ ~Egli fece un cenno largo con la mano. Perché avrebbe 62 I | in faccia, e con un gesto largo, quasi dando ragione alla 63 I | voce più alta, con un gesto largo, come proclamando la sua 64 II | Cesare Dias si fermò sul largo pianerottolo del primo piano 65 II | bronzo si schiuse dando largo a Cesare, richiudendosi 66 II | via, sulla carta vi era un largo sgorbio, anche il tavolinetto 67 III | più folto e insieme più largo, la città diventa il possesso 68 IV | pendeva in un sol capo, più largo sino ai piedi del vestito, 69 IV | del salone e uscì sopra un largo balcone di marmo che dava 70 VI | verso il gomito: e un più largo gallone di argento le cingeva 71 VI | Risalivano il Corso, facendosi largo con una certa difficoltà; 72 VI | quasi talare, spiegando un largo fazzoletto di colore, cantava 73 VI | livrea, che faceva loro largo, la principessa di Corese 74 IX | servo fece un gesto vago, largo: niente altro.~ ~— Sentite, 75 X | aperta s’intravvedeva un largo letto e un cassettone, con Dal vero Par.
76 2 | schiudendovi un orizzonte largo, immenso, dove la fantasia 77 2 | quando sulla barchetta al largo, si canta di Santa Lucia, 78 7 | vi è qualche cosa di più largo, di più generale: quel Gesù 79 9 | ed in ultimo un orizzonte largo, largo, aperto, che non 80 9 | ultimo un orizzonte largo, largo, aperto, che non cela nulla. 81 16 | molto buono.~ ~Un cuore largo, largo: credo di averlo 82 16 | buono.~ ~Un cuore largo, largo: credo di averlo detto. Ella non rispose Parte
83 1 | istessa linea di facciata; largo verone schiuso sui palmizi 84 2 | sovra tutto, innanzi al largo banco des belles italiennes. 85 2 | un poco dopo. Ha fatto un largo segno di croce, salutando 86 3 | non visto, che il duplice largo sorso di amarezza mi sarebbe 87 3 | velluto bianco, dal colletto largo di ermellino, io vi ho sempre 88 3 | cerchietto d'oro, fatto troppo largo. Non soffriva, non piangeva, Fantasia Parte
89 2 | come un bambino sul suo largo torace, la baciò furiosamente, 90 2 | di panno azzurro-cupo: il largo petto faceva gonfiare la 91 2 | così fiorente, nel suo largo e perfetto svolgimento. 92 2 | imbarazzato di dover mostrare un largo orologio argentato, vecchio, 93 3 | prato lunghissimo, molto largo, un rettangolo, intorno 94 3 | e si spalancò quant'era largo. Una massa nera apparve, 95 3 | aveva schiuso il suo bianco, largo e provocante fiore che fa 96 4 | appoggiava, sicura, sul suo largo petto, quasi fosse quello 97 4 | Allora ella aprì il suo largo ombrellino di tela bianca 98 5 | gradini. Tutto il chiostro, largo, quadrato, era deserto. 99 5 | Lucia.~ ~- Il mio cuore è largo, Andrea.~ ~- Tu devi amare 100 5 | Andrea la sollevava sul suo largo petto, la baciava sul collo, Fior di passione Novella
101 5 | Presso la tavola, un cassone largo ed alto, di legno chiaro, 102 18 | ombrellino della signora era largo, gli alberi erano pieni 103 20 | Santa Maura. Chi passa al largo, pel mare Jonio la prende 104 20 | quasi ispirati, il gesto largo. La fanciulla ascoltava. L'infedele Parte, Cap.
105 Inf | suoi begli occhi di un così largo e fluido azzurro.~ ~- Vi 106 Inf | dell'Impero. Gli dette un largo foglio di carta bianca, 107 Inf | aveva necessità di chiarore largo, di visioni nitide e precise. 108 Inf | era sdraiata sullo stesso largo divano, come al mattino: Leggende napoletane Par.
109 8 | porte, urta nel camino, del largo focolare, Donna Romita si 110 12 | maggiore, a sinistra. Sopra un largo piedistallo è disteso un 111 13 | calzoni, come un fodero troppo largo, con certe braccia che sembravano O Giovannino, o la morte Par.
112 1 | palazzo giallo, con un cortile largo, mal lastricato, che i cocchieri 113 1 | Il vestito mi va un po' largo».~ ~«Non è vero. E se ti 114 1 | Non è vero. E se ti andava largo, non si poteva accomodare?».~ ~« La mano tagliata Par.
115 1 | capelli perfettamente: con un largo nastro di seta bianca si 116 2 | stesso.~ ~Lewis fece un cenno largo, con le braccia.~ ~— È possibile 117 2 | che mi verrà da voi il più largo sussidio morale a questo 118 2 | mezzo di John. Ma, da un largo cenno che egli ci fece, 119 2 | singhiozzi, ma pianto lungo, largo, copioso, sgorgante da una 120 2 | veramente, un cenno vago, largo, ma diceva questo:~ ~«— Nel paese di Gesù Parte, Cap.
121 1, I| un nitrito. È un alto e largo scatolone, un box, dove 122 1, III| persona con un turbante più largo, più musulmano, vanno con 123 1, III| aristocratica, facendo far largo, e le sue gambe corrono 124 2, II| ogivali, di taglio nobile e largo, in pieno granito: una di 125 2, II| colonnato intorno e poi un largo corridoio buio, che vi gira 126 2, IV| vestita di nero, portando un largo fazzoletto bianco chiuso 127 3, I| dove non esiste che un largo banco formante la cucina, 128 4, II| speranza fidente in un avvenire largo e nobile, in cui l’umanità 129 6, I| alle tre.~ ~— Avete un largo cappello?~ ~— No, una pagliettina.~ ~— 130 7, VII| voce emozionata, con gesto largo, sentendosi solo col suo 131 7, X| ospizio. L’orto si apre con un largo poggiuolo, quasi sulla spiaggia. 132 7, XI| di Galilea sembrava più largo, più largo, oramai tutto 133 7, XI| sembrava più largo, più largo, oramai tutto preso dal 134 9, III| bastoncino di ebano, per farmi largo, e montava in serpa, scambiando Pagina azzurra Parte
135 1 | modesta vasca ed uscirtene al largo per nuotare con quei signori Piccole anime Parte
136 6 | posto. A un tratto si ode un largo fruscio, un batter d’ali 137 6 | seguendoli con l’occhio, nel volo largo.~ ~ ~ ~ 138 7 | colletto deve essere morbido, largo — o deve essere una folta Il paese di cuccagna Par.
139 1 | vino, tenendo, a fianco del largo piatto di maccheroni, la 140 2 | ogni passo che ella faceva, largo, duro, come un edificio 141 2 | grani vuoti, a tre fili; un largo grembiale di battista le 142 2 | mensole di legno dorato, e dal largo lampadario di bronzo dorato 143 2 | quinto piano di quell’alto, largo, immenso palazzo Rossi, 144 2 | una poltrona, formando un largo circolo feminile dove sugli 145 2 | dalle larghe spalle, dal largo torace, dalla testa leonina. 146 2 | fermato sul petto da un largo spillo di rubini e turchesi, 147 2 | Fragalà faceva un gesto largo d’ignoranza, un gesto che 148 3 | giallo di vecchiaia era il largo merletto antico che adornava 149 3 | disse lui, facendo un gesto largo e vago.~ ~Ella tacque, lavorando 150 3 | il marchese fece un gesto largo d’indulgenza, come a dire 151 4 | disse quello, facendo largo a coloro che portavano la 152 5 | vico Freddo a Chiaia, del largo Carità, di Port’Alba, avvertivano 153 5 | assalito violentemente, al largo Carità: avea tentato reagire, 154 6 | da cucire, che le andava largo.~ ~- E se non fate parlare 155 8 | gravemente, facendo un gesto largo.~ ~Egli si strinse nelle 156 8 | singolare, un senso pieno e largo di vitalità, sembrandogli 157 10 | del Duomo tentavano di far largo, perché la processione già 158 11 | vagamente, facendo un gesto largo, ella disse:~ ~- Non so 159 18 | vendendoli a un rigattiere del largo Barracche: la signorina, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
160 1, I| balcone di mezzo, dietro il largo scudo di metallo, dove si 161 1, I| servizio questa notte.~ ~Per il largo scalone, Cristina Juliano 162 1, I| corpo sconquassato, troppo largo di spalle, troppo lungo 163 3, II| della barriera Grande e del Largo Barracche si erano lasciate 164 5, II| Avranno fatto il giro largo: o la mamma li avrà trattenuti.~ ~— 165 5, III| sul petto, corto di vita, largo sui fianchi, quel taglio 166 5, III| di seta nera, col tacco largo e basso, che non facevano Storia di due anime Par.
167 1 | naturale, poggiato sovra un largo piedistallo, coi piedi vittoriosi 168 2 | panciotto bianco rendeva più largo e più evidente lo sformamento 169 3 | marciapiede, in un incrocio largo di binarii, vi era la grande 170 3 | bianchi, pareva che le andasse largo, un po' cascante sul busto 171 4 | messa apposta per darle quel largo giro: il busto lungo, casto, 172 4 | avere, quasi, il senso più largo e più estremo del suo abbandono. Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
173 1 | goletto bianco, sospesa a un largo nastro di seta nera, una 174 1 | della benedizione si fa più largo, più tremante, su quella 175 2 | veste nera monacale, col suo largo mantello nero che la chiudeva 176 2 | della Croce attraversò il largo cortile del palazzo, lasciò 177 2 | braccia con un cenno vago e largo.~ ~- E che intendi di fare? - 178 2 | giorno prima.~ ~Ora, il largo finestrone della sudicia 179 2 | dei Reali Equipaggi, col largo colletto azzurro aperto Il ventre di Napoli Parte, Cap.
180 1, 5 | Il lotto, il lotto è il largo sogno, che consola la fantasia 181 1, 8 | quartiere della Pignasecca, dal largo della Carità, sino ai Ventaglieri, 182 3, 1 | depressa. Beve, Falstaff, un largo sorso del suo grog e dice 183 3, 3 | sentisse il primo palpito largo e forte, nei clamori della La virtù di Checchina Par.
184 2 | camera, seduta accanto al largo, alto letto maritale, con 185 3 | ché suo marito dormiva, largo disteso, sul letto coniugale.