Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| tremore della voce che gli rispondeva, conoscendo bene il carattere 2 1, II| Anna Acquaviva quel giorno rispondeva assai confusamente; spesso 3 1, III| darle sollievo. Niente, Anna rispondeva: e il picciolo lamento continuava, 4 1, III| obblighi, senza seccature, egli rispondeva con un sorriso un po' nervoso, 5 1, III| occhi. Quando le parlavano, rispondeva con un cenno degli occhi, 6 1, V| Martini le parlava; ma ella rispondeva a monosillabi, sorridendo, 7 1, V| matrimonio ed invano ella rispondeva no, che non era vero; la 8 1, VI| Anna.~ ~– Non so, non sorispondeva tranquillamente Laura.~ ~ 9 1, VII| Cesare le diceva, ella non rispondeva: lo guardava in viso, con 10 1, VII| per ora. Cesare Dias non rispondeva.~ ~E perchè avrebbe risposto? 11 1, VII| hanno torto.~ ~Egli non rispondeva. Così, dalle lettere ricevute 12 1, VII| Anna, Anna!~ ~– Eccomi – rispondeva ella, uscendo dal suo sogno.~ ~– 13 1, VII| male...~ ~– No, no – le rispondeva Anna – se sapeste che pace, 14 2, I| abbandonava mai, ed ella gli rispondeva chinando il capo: anche 15 2, I| suo vestito, perchè essa rispondeva ad una delle malinconie 16 2, III| giorno e che Cesare Dias le rispondeva di rado, con brevità; egli 17 2, III| Lo immagino – ella rispondeva, abbassando gli occhi.~ ~– 18 2, III| Era la prima volta che gli rispondeva direttamente, che gli faceva 19 2, III| quattro, ancora incertirispondeva Laura, con un risolino.~ ~ 20 2, IV| attenta, se chiedesse nulla – rispondeva Laura, imperturbabile, serena.~ ~ All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
21 Ert, II| circolavano liberamente. Ella rispondeva al saluto, chinando un poco 22 Ert, III| senti male?~ ~— No, mammarispondeva il piccolo figlio, sorridendo 23 Ert, III| non vi prendete collerarispondeva subito Rocco Traetta, spaventato.~ ~ 24 Ert, V| Come ti senti?~ ~— Benerispondeva quello invariabilmente, 25 Ert, V| a sua moglie.~ ~— Benerispondeva il fanciulletto, prima ancora 26 Ert, V| bimbo infermo.~ ~— Sì — rispondeva ella.~ ~— Il medico dice 27 Ert, V| Grazietta.~ ~— Dormo qui — rispondeva soltanto, nell'indicare 28 Ert, V| sottovoce.~ ~— Così, così — rispondeva lei, sullo stesso tono, 29 Ert, VI| preghiere a Dio. Ma il padre rispondeva a tutti:~ ~— Più tardi, 30 Ert, VII| nome, talvolta, un galeotto rispondeva malinconicamente:~ ~— Io 31 Terno, I| Su, piccola, su, — rispondeva la mamma carezzevolmente, 32 Terno, I| mi sostieni, piccola, — rispondeva la madre.~ ~Tommasina, restata 33 Trent, IV| attorno pei suoi affaririspondeva vagamente Eleonora.~ ~Ma Gli amanti: pastelli Par.
34 Morell | rivedeva subito. Egli non mi rispondeva mai. Finivo per non sapere 35 Morell | Di nulla, cara - mi rispondeva, guardando in su, per isfuggire 36 Felice | Felice.~ ~- Tu lo sai, - egli rispondeva, con; una lieve contrazione 37 Felice | mi vuoi bene? egli non rispondeva che con un sorrisetto fra 38 Felice | giornate nere, irritato, egli rispondeva:~ ~- No.~ ~- Non mi vuoi 39 Felice | dodici lettere di lei, egli rispondeva, per dimostrarle che quell' 40 Heliot | leggiadro.~ ~- Lo troveremo, - rispondeva Luisa Cima.~ ~Lo trovarono 41 Caricl | buona.~ ~- No; non serve, - rispondeva lei brevemente, mentre un' Le amanti Parte, Cap.
42 Fiamm, I| fai, dunque?~ ~- Parto - rispondeva lui, pensando ad altro.~ ~- 43 Fiamm, III| avvertimento; a cui spesso rispondeva un altro grido, simile, 44 Sole, II| Clara tanto colpevole, e rispondeva, duramente:~ ~- Io sono 45 Sole, II| buono fra gli uomini - ella rispondeva, con gli occhi velati dalle 46 Sole, IV| di maggior distacco: non rispondeva alle lettere. Ella gli mandava 47 Sole, IV| Che hai?~ ~- Nulla - ella rispondeva con voce così mutata che 48 Sole, IV| oceano di amarezza, non gli rispondeva, mentre, come se fosse sola, 49 Sole, IV| nella sua sensibilità, le rispondeva:~ ~- Tu lo sai.~ ~- Non 50 Sole, IV| vuoi bene?~ ~Giovanni non rispondeva. Immediatamente, ella diventava 51 Sole, IV| Mi vuoi bene?~ ~- Sì - rispondeva lui, semplicemente, senza 52 Sole, V| quell'ombra; ed ella non rispondeva, levando il volto, mordendosi 53 Amant, I| indagavano.~ ~- Cercate bene - rispondeva lui, sorridendo teneramente.~ ~- 54 Amant, I| rattristandosi,~ ~- Sì - rispondeva Adele.~ ~- E perchè?~ ~- 55 Amant, II| bello....~ ~- Bellissimo - rispondeva lei, subito.~ ~Viceversa, 56 Amant, II| ambiente.~ ~- Ti adoro - rispondeva lui, con un tono di maggior 57 Amant, II| inutile che tu lo sappia - rispondeva, inasprito, a un tratto.~ ~ 58 Amant, II| lui.~ ~- No, non dormo - rispondeva lei, trasalendo, scuotendosi.~ ~- 59 Sogno | strinse, e intese che la mano rispondeva alla sua stretta, fiaccamente, La ballerina Cap.
60 I | ballare, falla ballare, — rispondeva familiarmente la Boschetti, 61 I | Così non si perderà, — rispondeva, sorridendo, la Boschetti.~ ~ 62 I | allusioni poco velate. Ella rispondeva poco o nulla, si schermiva 63 II | alle tue sudicerie! — le rispondeva insolentemente Filomena 64 II | Roberto Gargiulo a cui non rispondeva, ma che leggeva con una I capelli di Sansone Cap.
65 I | innamorato e quella non rispondeva, piegava più rapidamente 66 II | giornalista?~ ~— È vero, — rispondeva, quietandosi subito.~ ~Giacchè 67 II | Baiardo?~ ~— Sì, — egli rispondeva, debole, vile, non osando 68 III | dolorosamente, perchè quella musica rispondeva al suo tormento; ma su quella 69 V | scesi in quell'anima. E non rispondeva mai: e i giornali avversari 70 VI | fiacchezza con cui egli rispondeva, si capiva che erano creditori 71 VI | fredda, tranquilla, gli rispondeva, come per acquietarla. La 72 VI | stanchi. Riccardo Joanna non rispondeva.~ ~— Ebbene? domandò il Castigo Cap.
73 I | mortalmente impallidire; ella non rispondeva, chinava il capo, come se 74 III | Tornabuoni.~ ~— Niente — egli rispondeva, con voce tramutata.~ ~Giusto, 75 IV | la piazza. Hermione non rispondeva più, ma lo guardava con 76 V | ascoltava in silenzio e Laura rispondeva col suo bel sorriso. Il 77 V | Ma egli non le badò. Le rispondeva, non come a una persona, 78 V | rimettesse a posto. Ella mi rispondeva a caso, stupefatta del mio 79 VII | Dias che il signore non rispondeva. Proprio, aveva picchiato Dal vero Par.
80 6 | Voglio aspettare - rispondeva sempre Lulù - ho bisogno 81 6 | piangeva. Richiesta, Sofia rispondeva non aver nulla, esser sempre 82 16 | soffriva tanto, ma non le rispondeva una parola; lasciava correre 83 19 | ricchezza e per nobiltà: rispondeva al fiero nome di Leone, 84 20 | sorrideva un poco e non rispondeva verbo, Continuava a lavorare 85 24 | biondina sofferente, che le rispondeva dolcemente, sforzandosi 86 32 | teatro S. Carlino?~ ~Gaetano rispondeva di sì; avrebbe fatta la 87 34 | pranzo? è strano - ella rispondeva freddamente: - Non vi è 88 34 | visioni. A chi le parlava rispondeva con voce commossa, dove 89 35 | avvenire. L'amico non mi rispondeva; solo ad intervalli, ora Ella non rispose Parte
90 3 | pochi istanti, Diana non rispondeva che con un cenno della testa, 91 3 | Molto meglio: molto benerispondeva, invariabilmente, con un Fantasia Parte
92 1 | di giù un coro saliente rispondeva:~ ~- Ora pro nobis!~ ~Ella 93 1 | Spaccapietra, come assorta, non rispondeva: Lucia Altimare, senza far 94 2 | Giovanna Casacalenda non rispondeva quasi più al commendatore 95 2 | farsi burlare?~ ~Ella non rispondeva, gli occhi chinati, le mani 96 2 | alle domande di Lucia, rispondeva per monosillabi, trasalendo 97 2 | questo seccatore? E lei gli rispondeva con l'occhio: pazienza, 98 2 | moglie addolorato: ella non rispondeva, ma aveva volontà di piangere. 99 2 | che cosa avesse fatto. Lei rispondeva:~ ~- Ho lavorato con la 100 3 | teneva consulto ogni mattina, rispondeva a ogni proposta, crollando 101 4 | compatisse di più. Lucia gli rispondeva con pazienza, con quel sorriso 102 4 | domande stupide, a cui ella rispondeva con qualche stravaganza 103 4 | un inchino cerimonioso, rispondeva sempre:~ ~- È per Alberto 104 4 | la faccia pallidissima. Rispondeva poco e a monosillabi, duri, 105 4 | rabbioso.~ ~Qualche volta non rispondeva. Quella si riaddormentava, 106 4 | quei pensieri teneri, le rispondeva che l'amava così, come lei 107 4 | nella più grande apatìa, le rispondeva che sì, che per lei avrebbe 108 4 | sangue che gli ribolliva: le rispondeva una lettera violenta, talvolta 109 4 | argomenti per persuaderla, le rispondeva che non lo torturasse più, 110 4 | curvava, come invecchiata. Rispondeva male a tutti: aveva certe 111 5 | lascio, Lucia.~ ~Ella non rispondeva, contemplandolo, esterrefatta.~ ~- 112 5 | interrogava spesso Andrea, che le rispondeva distratto, poiché egli era Fior di passione Novella
113 12 | resisteva, si scioglieva, non rispondeva, tirava innanzi, mezzo impazzita, 114 13 | un cavaliere errante che rispondeva al nome di Annibale Massenzio.~ ~ L'infedele Parte, Cap.
115 Inf | notte.~ ~Macchinalmente egli rispondeva:~ ~- Buona notte.~ ~Ironico 116 ZigZ | rattristava, perchè era buonina: rispondeva, senza aver il coraggio Leggende napoletane Par.
117 5 | del numero degli amantirispondeva vivamente Donna Mercede.~ ~– 118 6 | Guardo il mare, Bruno, rispondeva lei con la infinita mestizia 119 14 | inginocchiava, ella non gli rispondeva. Era inflessibile e serena.~ ~ O Giovannino, o la morte Par.
120 1 | integerrimo, il marito che rispondeva: il tutore, cara Elisa, 121 2 | la matrigna.~ ~«Al caffè» rispondeva la fanciulla, quietamente.~ ~« 122 2 | sulla sua matrigna: poi rispondeva sottovoce, sempre timidamente. 123 2 | delle pratiche. Egli le rispondeva, vagamente, di un posto 124 2 | l'accompagnava, la serva rispondeva lei, con la famigliarità La mano tagliata Par.
125 1 | di vivere.~ ~— È vero, — rispondeva Alimena, con un bizzarro 126 2 | avete?~ ~«— Nulla, — mi rispondeva subito lei, con la sua voce 127 2 | disperazione, giacchè ella non mi rispondeva più, non mi sentiva più, 128 2 | piangeva. Ma perchè non mi rispondeva; l'amor mio? Non mi sentiva 129 2 | ed io? perchè ella non mi rispondeva? perchè non udiva più 130 2 | diceva? e a me perchè non rispondeva?~ ~«Adesso ella puntava 131 2 | volontà.~ ~«Maria, sì, mi rispondeva quietamente, ubbidiva sino 132 2 | scoraggiata sopra una sedia e non rispondeva neppure più alle domande La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
133 Trion, IV| domandava.~ ~— Voglio aspettare, rispondeva sempre Lulù — ho bisogno 134 Trion, IV| piangeva. Richiesta, Sofia rispondeva non aver nulla, essere sempre 135 Silv, I| pranzo? è strano — ella rispondeva freddamente:— Non vi è nulla 136 Silv, II| visioni. A chi le parlava, rispondeva con voce commossa, dove 137 Idil, III| teatro S. Carlino? Gaetano rispondeva di sì: avrebbe fatta la 138 Duali, I| ricchezza e per nobiltà; rispondeva al fiero nome di Leone, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
139 4, IV| Samaria, un giorno, Gesù rispondeva alla stupefatta Samaritana 140 4, VII| lontano, e la infelice le rispondeva, con un sorriso così malinconico, Piccole anime Parte
141 5 | quella bonomia monotona. Mi rispondeva sempre bene, con una lentezza 142 6 | creatura. Egli s’indispettiva e rispondeva soltanto:~ ~— È brutta, Il paese di cuccagna Par.
143 2 | borghese, a cui sua moglie rispondeva con qualche lieve, distratto 144 2 | Il compare?~ ~- Sì, - rispondeva Luisella Fragalà, con un 145 2 | dice?~ ~- Non dice nulla, - rispondeva donna Carmelina Naddeo, 146 3 | suoi devoti, e la cameriera rispondeva l’ora pro nobis. Ma dal 147 4 | guardava per un momento, rispondeva al suo saluto e poi gli 148 9 | incoraggiandola teneramente.~ ~Ella rispondeva, sospirando: un sospiro 149 10 | interminabile cammino, il cocchiere rispondeva: San Gennaro, e si toccava 150 12 | Quattordici soldi, - rispondeva Teresina, malinconicamente.~ ~- 151 12 | già, ma dominandosi, le rispondeva che ella ci avrebbe guadagnato 152 15 | ansiosamente.~ ~- Niente, - rispondeva ella, con la gran risposta 153 15 | essa avea visto. Bianca rispondeva con voce fioca, a frasi 154 16 | Per essi, non serve, - rispondeva Felicetta umilmente, - sono 155 18 | possiamo entrare?~ ~- Sì, sì, - rispondeva una fioca voce.~ ~E tutti 156 20 | paziente.~ ~- È impossibile, - rispondeva, recisamente, il marchese.~ ~- 157 20 | udiva quell’alito. Non rispondeva, non apriva gli occhi, ma 158 20 | fanciulla, senz’aprir gli occhi, rispondeva sì, no, con il movimento Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
159 1, I| la cravatta a rovescio, e rispondeva vivamente all’appello: presente! 160 1, I| Io sto con Genova, — rispondeva la Markò con una voce che 161 1, II| corrispondente, se non gli rispondeva. Non sapendo che fare, battè 162 1, II| ausiliaria chinava gli occhi, non rispondeva, cercava subito di riparare 163 1, II| se approvasse. Ella non rispondeva, però: ed egli seguitava 164 1, IV| più: che posso farvi? — rispondeva la direttrice, desolata.~ ~— 165 1, IV| Catanzaro mi fa morire, — rispondeva Grazia Casale.~ ~E ogni 166 2, I| nessuno; a chi gliene parlava, rispondeva con un sorriso pallido e 167 2, II| È forte, è forte, — rispondeva quello ridendo.~ ~Sul ponte 168 2, IV| cominciava, sottovoce, la seconda rispondeva, continuando, e pregavano 169 3, II| Galanti ascoltava, rideva, rispondeva che ella lasciava libere 170 3, III| accavalcata sull’altra e rispondeva acremente alla voce acre, 171 4, I| Fornaciari; Teresa Ponzio rispondeva a una lettera che aveva Storia di due anime Par.
172 2 | chiedeva, pianissimo.~ ~- Si - rispondeva lei, a fior di labbro, senza 173 2 | ascoltava, a occhi bassi, e rispondeva, pianissimo. Sempre si trattava 174 2 | incontravo, per la via, appena se rispondeva al mio saluto...~ ~- Non 175 3 | nulla, poco o nulla gli rispondeva. Occupata, distrattamente, 176 3 | Per lo più, ella non rispondeva alla prima richiesta, in 177 3 | sorrideva, tenuemente, gli rispondeva a fior di labbro. E i due, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
178 4 | figliuolette: e molto piano le rispondeva la donna, venuta in ultimo.~ ~- 179 4 | fischio lontano, debole, rispondeva, il fischio tradizionale 180 4 | vostro nome....~ ~Ella non rispondeva. Esitava forse?~ ~- È necessario 181 4 | dopo tanti anni?~ ~Ella non rispondeva, a occhi bassi, immobile.~ ~- La virtù di Checchina Par.
182 3 | una grande finezza, e non rispondeva. Quando Susanna, con una 183 5 | lavare in casa. Susanna rispondeva che non ci era avvezza a 184 5 | serva.~ ~— Ci è scrittorispondeva Checchina macchinalmente.~ ~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License