IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] andava 646 andavamo 1 andavan 1 andavano 183 andavate 3 andavi 2 andavo 17 | Frequenza [« »] 184 musica 184 porte 184 rispondeva 183 andavano 183 buono 183 impossibile 182 fanciulle | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze andavano |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| mattinata sciroccale, essi andavano per gli alti marciapiedi,
2 1, II| era disceso sugli occhi. Andavano, andavano, ella stretta
3 1, II| disceso sugli occhi. Andavano, andavano, ella stretta a lui, così
4 1, III| corpo e di spirito, che andavano e venivano, che avevano
5 1, IV| soprabito lungo aperto, andavano e venivano, portando un
6 1, IV| palco delle signore, se ne andavano, scialbi sotto l'alto cappello
7 1, V| dov'egli sapeva che esse andavano e dove si faceva trovare
8 1, VI| pie donne di Gerusalemme andavano dietro a Gesù Cristo. Ah
9 1, VII| giocondità giovanile, si andavano facendo più rari, più rari:
10 1, VII| domenica, e Laura e Stella andavano al Victoria, a un ballo
11 2, I| Mentre quei due se ne andavano, ella sentì una così orribile
12 2, IV| perchè le ultime potenzialità andavano a sparire in lui, ella era
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
13 Ert, I| buttata sopra una spalla, andavano trottando, col carro vuoto
14 Ert, I| preghiera.~ ~Perchè no? Mentre andavano alla cena, nel grande camerone,
15 Ert, II| gruppo di galeotti, che andavano da lui per qualche reclamo,
16 Ert, II| grosse parti del suo cibo andavano a suo marito, e questo sacrificio
17 Ert, III| carcerario Colonna, se ne andavano per le vie dell'isola, in
18 Ert, III| dai galeotti stessi. Essi andavano, venivano portando secchi
19 Ert, IV| sulla grande piazza, si andavano disponendo a scaglioni,
20 Ert, V| Bisognava lasciarla. Se ne andavano crollando il capo, il marito
21 Ert, VI| pascolo, uno sfogo. Quelli che andavano e venivano, avevano l'aria
22 Ert, VI| adesso... dopo.~ ~Tutti se ne andavano, persuasi di ritornare più
23 Ert, VI| restando in casa. Uscivano, andavano insieme: questo lugubre
24 Ert, VII| Ingannalamorte e Sciurillo, si andavano propagando di bocca in bocca,
25 Ert, VII| al basso dell'isola che andavano e venivano; risuonavano
26 Ert, VII| sanguigna di luce sul mare, e andavano lentamente intorno, esplorando
27 Terno, I| grezzi dallo scultore e se ne andavano tutti rosei, tutti estatici,
28 Trent, I| vedendo che gli altri se ne andavano, allegri, felici, come se
29 Trent, III| impiegati mal retribuiti che non andavano in ufficio o vi andavano
30 Trent, III| andavano in ufficio o vi andavano solo per trovare qualche
31 Trent, IV| oscuri dove non penetra sole. Andavano. Ella accanto a lui, man
32 Trent, IV| affaccia alla esistenza. Andavano. Ora ella sentiva staccata
33 Trent, IV| mano, senza parlare. Se ne andavano al loro destino doloroso,
34 Trent, IV| peso del loro destino.~ ~ Andavano piano, come per prolungare
35 Trent, V| carrozzella come pazzi, andavano dal questore al procuratore
Gli amanti: pastelli
Par.
36 Felice | occhi bassi come pensando. E andavano insieme nel viale degli
37 Vincen | faceva delirare. Quelli andavano, lenti, stretti, come perduti
38 Caricl | lui scoppiava in lagrime. Andavano insieme a passeggiare, Pietro
39 Angel | la mia agitazione: tutti andavano via: la notte era avanzata,
Le amanti
Parte, Cap.
40 Fiamm, I| di contadini, che se ne andavano ai loro affari, al loro
41 Fiamm, III| zàttere cariche di carbone andavano per il Canal Grande, con
42 Fiamm, III| vedere se quei signori se ne andavano.~ ~- Andiamo via, non disturbiamo
43 Fiamm, III| mano, non si parlavano: andavano col capo chino, senza neanche
44 Amant, II| Spada e qualche suo amico andavano lentamente, fermandosi ogni
45 Sogno | dalle loro case, tutti se ne andavano per le strade, a respirar
46 Sogno | della via, Massimo e Luisa andavano innanzi, innanzi: la linea
47 Sogno, I| profumo del gelsomino: ed essi andavano in quell'ombra, in quel
La ballerina
Cap.
48 I | classe era zeppa; tutti andavano al camposanto: chi portava
49 IV | suono della famosa marcia. Andavano e venivano, chiacchierando,
50 IV | di cui allora allora si andavano chiudendo le porte: non
I capelli di Sansone
Cap.
51 I | rulli neri e lucidi che andavano e venivano, con quel cilindro
52 II | dovevano essere i vincitori, andavano facendo propaganda per gli
53 II | sue delizie intellettuali andavano sparendo ogni giorno. Come
54 II | momento in direzione, poi andavano via subito, chiamati al
55 II | cappellino piumato di nero che andavano su e giù pei marciapiedi
56 II | colazione, al Falcone, dove andavano qualche volta, alla domenica
57 II | signore e di ragazze, che andavano o venivano dalla chiesa,
58 III | primaverile: i camerieri andavano, venivano, premurosi, dai
59 III | piene di un senso strano, andavano sino al cuore ammalato di
60 IV | speranza; dei reporters che andavano a cercare in Questura delle
61 VI | bel tipo, si divertirà.~ ~Andavano, per la via dei Mercanti,
62 VI | di scuotersi.~ ~Ma mentre andavano, fra la gente, Riccardo
63 VI | senza sguardo: solo le mani andavano e venivano, meccanicamente,
Castigo
Cap.
64 III | guarigione nel paese dove andavano: partendo auguravano al
65 III | viandanti, quasi a malincuore andavano via, ora che gli equipaggi
66 VI | con gli anni, sempre.~ ~Andavano a piedi per il Corso, che
67 VI | ingombri; due file di carrozze andavano al passo; la luce elettrica
68 VI | Circolo della Caccia dove andavano a pranzo. E non si fermarono:
69 VI | vivere, incapaci a morire. Andavano a capo basso e muti; si
70 VI | il colloquio era finito. Andavano verso la fontanella della
71 VII | scavativi dai carri che andavano a prendere i mattoni cotti
72 VIII | coste verdi, fra le quali andavano: poi intendevano che era
73 X | gran passaggio di carri: andavano lentamente, faceva un po’
74 X | Luigi Caracciolo e i padrini andavano su.~ ~— Ah sei qui... meno
Dal vero
Par.
75 20 | I giornali e gli amici andavano ripetendo: Sarebbe tempo
76 32 | pregava; poi le due signore andavano a fare una passeggiata,
Donna Paola
Capitolo
77 1 | veniva ancora. Sentiva che andavano e venivano, per casa, i
78 2 | misero in tenuta di partire. Andavano fiacchi, lenti, molli, attaccandosi
79 2 | in cucina. Gli ufficiali andavano, venivano, gridavano; ma
80 2 | di lui i soldati svizzeri andavano, come pecore, stretti stretti,
Ella non rispose
Parte
81 2 | bianche, ancora chiare, andavano e venivano, rapide, sorridenti,
Fantasia
Parte
82 1 | nero. Tre o quattro maestre andavano e venivano intente a qualche
83 1 | la preghiera della sera. Andavano, senza guardarsi, senza
84 1 | profondo che le isolasse. Andavano due a due, ma senza tenersi
85 1 | profonda. Le due ombre bianche andavano a traverso l'ombra nera.
86 2 | caffè in fretta e poi se ne andavano a visitare la città. Certo,
87 2 | appetito della colazione. Se ne andavano guardando, non risparmiando
88 2 | Andrea e Caterina se ne andavano a pranzo or qua, or là,
89 3 | guarnigione. Sotto il sole se ne andavano le marsine nere che incorniciavano
90 3 | camicie da ballo: se ne andavano i costumi leggeri, estivi,
91 3 | salone d'inaugurazione: se ne andavano i soprabiti, mezza eleganza
92 3 | su castoro. Le relatrici andavano e venivano dal banco della
93 3 | Andrea, Alberto e Lucia andavano su e giù per la mostra agraria.
94 3 | dolcemente nel suo trionfo.~ ~Andavano per un gran viale d'ippocastani:
95 4 | Altifreda, sinanco a Santamaria. Andavano su e giù, per le strade
96 5 | su e giù, come le altre andavano: nelle ore di scuola s'erano
Fior di passione
Novella
97 1 | veniva ancora. Sentiva che andavano e venivano, per casa, i
98 4 | misero in tenuta di partire. Andavano fiacchi, lenti, molli, attaccandosi
99 4 | in cucina. Gli ufficiali andavano, venivano, gridavano: ma
100 4 | di lui i soldati svizzeri andavano, come pecore, stretti stretti,
101 6 | inviti molto larghi. Ci andavano gente da Cava, da Potenza,
102 12 | Le mani si stancavano, andavano a rilento, cadevano fiacche
103 18 | serenità del loro animo. Andavano innanzi come due fanciulli
Leggende napoletane
Par.
104 5 | di Posillipo. Nelle sale andavano e venivano i servi, i paggi
O Giovannino, o la morte
Par.
105 1 | botteghe, le massaie che andavano a dare un'occhiata ancora
106 2 | le accompagnava dovunque andavano; se le due signore andavano
107 2 | andavano; se le due signore andavano a teatro egli era il loro
108 2 | trangugiasse le parole e taceva. Andavano a vespro ogni sera: l'ora
La mano tagliata
Par.
109 1 | avvolti nei cappotti pesanti e andavano e venivano, presto presto,
110 1 | portandone persino sulle ruote, andavano pianissimo, fermate dalla
111 1 | elegantissimamente vestiti, andavano a piedi, pian piano, a braccetto,
112 1 | si vedeva, ma le carrozze andavano appena a un mezzo trotto.~ ~—
113 1 | si vuotava, le carrozze andavano più presto e quasi si arrivava
114 1 | incontrarono due carabinieri che andavano a passo eguale.~ ~— Meno
115 2 | stradette: i veicoli e la gente andavano in giro, dovunque, sotto
116 2 | mazzolini di fiori artificiali: andavano a piangere colà. Adesso,
117 2 | gli affari di Mosè Cabib andavano male, io cominciai a dargli
118 2 | forze della dormiente si andavano sempre più affievolendosi
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
119 Idil, II| pregava; poi le due signore andavano a fare una passeggiata ed
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
120 1, I| portanti i cittadini, che andavano ai loro amori, ai loro piaceri,
121 4, VII| con le cuffie bianche, andavano e venivano, perchè le bimbe
122 6, II| il cavallaro, il garzone, andavano, con quella tranquillità
123 7, VII| anfora con moto facile, se ne andavano, silenziosamente. L’ora
124 7, VII| ancora, arrivavano, se ne andavano. Ed io ebbi il senso preciso
Piccole anime
Parte
125 3 | lungamente insieme. Se ne andavano all’alba a cercare granone,
126 6 | spalle un tramonto di viola: andavano verso un tramonto di un
127 6 | parlavano, nè si guardavano: andavano freddi e noncuranti, immersi
Il paese di cuccagna
Par.
128 1 | cabalisti, infine, non se ne andavano ancora, discutendo fra loro
129 1 | Ma in quelli che se ne andavano, come in quelli che restavano
130 2 | che mangiavano; gli uomini andavano e venivano da un vassoio
131 3 | amici di suo padre se ne andavano o se altri ne giungevano.
132 5 | per le botteghe, dove si andavano a riempire di confetti,
133 8 | agitava fra i giuocatori che andavano e venivano, riconobbe il
134 10 | borghesi e archeologici, andavano girando i venditori ambulanti
135 10 | angoscioso. Tutti gli occhi andavano dalla testa del santo, giacente
136 12 | Mayer, che negli altri anni andavano ogni sera alla Villa, a
137 12 | due femmine non lo videro: andavano, sentendo più grave il peso
138 13 | volevano bene, i miei affari andavano magnificamente, tu eri la
139 13 | sulla spalla. E tutti tre andavano chini, sotto la tempesta
140 14 | del dottor Trifari se ne andavano dall’ammezzato, tutti insieme,
141 16 | nella via Concezione, dove andavano e venivano le guardie di
142 17 | traverso sul capo. Se ne andavano: passando accanto alla tavolata
143 17 | era:~ ~- Salute.~ ~Se ne andavano: ella ebbe un respiro di
144 17 | Babbasone aveva portata, là.~ ~Andavano lentamente, per la stessa
145 18 | preliminare della tomba: e andavano via in fretta, parlando
146 18 | parola di scusa e se ne andavano, mentre la fanciulla li
147 18 | portinaia.~ ~E i visitatori andavano via, portando seco l’impressione
148 20 | nuove della sua superbia andavano cadendo: e al posto dell’
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
149 1, II| buonasera, sottovoce: e se ne andavano in tre, discorrendo piano
150 1, IV| in inverno, due linee che andavano nella stessa direzione,
151 1, IV| giorno, tutte le altre linee andavano male non per l’umidità,
152 2, IV| un fulgore di ceri; poi andavano a prender posto per aspettare,
153 3, I| e non si movevano, non andavano a comperare il biglietto,
154 3, II| sera di domenica, se ne andavano al grande ritrovo serotino
155 3, II| l’ultimo viale a sinistra andavano gli esseri solitari, melanconici,
156 3, II| Nel grande viale di mezzo andavano le comitive, due o tre famiglie
157 3, II| doppia la fila dei lampioni, andavano tutti quelli che volevano
158 3, II| buona; dagli studenti che andavano lì solo per vagheggiar la
159 3, II| fidanzato, fratello della Brown, andavano alla Villa, aveva detto
160 3, II| sera, a qualunque costo, andavano alla Villa, quello di sedersi
161 3, II| ed Enrichetta Caputo, che andavano via anche loro: ed essendo
162 3, IV| divertirsi in casa Froio, non andavano a osservare tutto questo,
163 4, II| fingere di rispettarle, se no, andavano dal provveditore, scrivevano
164 5, I| le ragazze Roccatagliata andavano e venivano, offrendole agli
Storia di due anime
Par.
165 1 | di colori, di argento, andavano, andavano, sopra le scaglie
166 1 | colori, di argento, andavano, andavano, sopra le scaglie rotonde
167 2 | quello della sposa: essi andavano avanti, a grande stento,
168 3 | le belle mani abili che andavano e venivano, Mimì Maresca
169 3 | quasi tutte chiuse, o che si andavano chiudendo. Dove andava,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
170 1 | faremo.... che faremo? - esse andavano dicendo confusamente, con
171 1 | benedisse quel gruppo plorante. Andavano, ora, nel lungo chiostro
172 1 | che rasentava il giardino, andavano, le Sepolte Vive, sostenendo
173 1 | tenere lume acceso, quando andavano a letto, o nella notte:
174 1 | piccole stanze, le monache andavano e venivano, togliendo il
175 3 | queruli, uomini e donne, andavano ad aspettare il giudice,
176 4 | Donne giovani e giovanette andavano lente, lungo i marciapiedi,
177 4 | bianche colonne, degli uomini andavano e venivano, dando degli
178 4 | sempre crescenti, che si andavano formando nella via, intorno
179 4 | signori, molto ben vestiti, andavano e venivano dai colonnati,
180 4 | intorno, intorno, i poveri. Andavano, le due signore, dall'uno
181 4 | da cui, ora, i camerieri andavano sparecchiando i piatti vuoti
La virtù di Checchina
Par.
182 4 | senza quattrini!~ ~Ma non andavano più oltre le ribellioni
183 6 | ancora si costruiva, dove andavano e venivano i muratori, fra