All'erta, sentinella!
    Racconto, Cap.
1 Ert, III| penserebbe a mandarmi qualche soldo...~ ~— Se ti porti bene, 2 Ert, III| raccogliere la monetina da un soldo. Sono palombari dall'infanzia, 3 Terno, I| nero, con un panetto da un soldo, allegramente, mentre la 4 Terno, I| poco li dovrete dare a un soldo il chilo.~ ~— Ebbè, allora 5 Terno, I| servono per chi gli manca il soldo come a noi. Me lo dai, questo 6 Terno, I| della marchesa senza un soldo: dall'altra il contino che 7 Terno, I| crollò il capo, pagò un soldo la pulitura delle scarpe 8 Terno, I| Amalia, che non aveva un soldo di dote, come le sue figliuolo, 9 Terno, II| perdeva la memoria, e per un soldo di prezzemolo le toccava 10 Terno, II| pensava alla casa senza un soldo, senza una serva, alla casa 11 Trent, III| poveretti che non hanno un soldo per pagare la sedia di paglia.~ ~ 12 Trent, III| ferveva, acuto, sopra un soldo, sopra due, e alla fine 13 Trent, III| declamava lo stagnino.~ ~— A nu soldo, u panariello p'a criatura — 14 Trent, III| per lenti e orologi, a un soldo, a un soldo!~ ~— Sei bicchieri 15 Trent, III| orologi, a un soldo, a un soldo!~ ~— Sei bicchieri una lira, 16 Trent, IV| Brasi!e hanno mai dato un soldo a questi banchieri. Mai 17 Trent, V| e mandasse loro qualche soldo per venire a stare un paio Gli amanti: pastelli Par.
18 Vincen | la sorella tua ti da un soldo, e tu ti compri una bella 19 Vincen | Che mi compro, che?~ ~- Un soldo di nocciuole infornate? 20 Vincen | tante!~ ~- No, no.~ ~- Un soldo di caffè?~ ~- No, no.~ ~- 21 Vincen | caffè?~ ~- No, no.~ ~- Un soldo di fichi d'India, ne hai 22 Vincen | Lucia, per comprarsi un soldo di frutti freschi e insipidi. 23 Vincen | È andata a comperare un soldo di frutta.~ ~- Mi meraviglio 24 Vincen | vicinato, ne voleva otto per un soldo e le deprezzò, erano o fradicie 25 Vincen | con un ventaglio da un soldo, Vicenzella soffiava sul 26 Vincen | spighe arrostite, due per un soldo, non badava alle parole 27 Vincen | acquaiuola, che cenava con un soldo di spighe e le diceva di 28 Sorel | decompose.~ ~- E non hai un soldo per pagare; e non hai più La ballerina Cap.
29 I | di memore riconoscenza. A soldo a soldo, nell’estate, privandosi 30 I | riconoscenza. A soldo a soldo, nell’estate, privandosi 31 I | arrivò a strappare qualche soldo al cattivo pagatore: Carmela 32 I | costano carissimo, e qualche soldo per mangiare un boccone, 33 II | amanti che non davano loro un soldo. Fra le otto ballerine della 34 II | gliela versò. Gli diede un soldo: il garzone glielo restituì, 35 II | Castellammare, che costano tre un soldo; ed anche ad Amina Boschetti, 36 III | giacché non accettava mai un soldo, in denaro, da lui. Anzi, 37 III | genovese; ora, senza un soldo, egli viveva sempre con 38 III | rimettete anche qualche soldo. -~ ~Ella tremava di sgomento, 39 III | mesi, non faceva più un soldo di economia: aveva speso 40 III | acquafrescaio, spendendo un soldo. Aveva dei debiti, forse, I capelli di Sansone Cap.
41 I | che si vendono a sei un soldo: le prugne stavano nel grembiule 42 II | posti, senza spendere un soldo, andando sul palcoscenico 43 III | desolazione.~ ~— Non ha un soldo.~ ~— Proprio niente?~ ~— 44 III | marchesa che non avevo un soldo in tasca? — Questo dubbio 45 III | poteva rimanere senza un soldo, doveva andare all'Apollo, 46 IV | per aiutarlo; io non ho un soldo.~ ~— Io neppure — disse 47 IV | mesi non hanno avuto un soldo, dodici lire al gerente.~ ~ 48 IV | Piazza Colonna, fatti dare un soldo di capsule per fucile.~ ~ 49 IV | non gli ha voluto dare un soldo.~ ~Un altro disse:~ ~— E 50 V | facevano l'omaggio del loro soldo, ma non quello della loro Castigo Cap.
51 VI | parapetto a guardare.~ ~— Hai un soldo, Laura?~ ~— Sì.~ ~— Buttalo 52 VI | caduta.~ ~— Chi butta un soldo in fontana di Trevi, ritorna 53 VI | non vi butti anche tu un soldo?~ ~— Io?~ ~— Sì: così torniamo 54 VI | ritorniamo insieme: il tuo soldo include il mio — egli rispose, Dal vero Par.
55 28 | quale pubblico vuol godere soldo per soldo i franchetti che 56 28 | pubblico vuol godere soldo per soldo i franchetti che ha spesi 57 28 | con un mazzolino da un soldo per la moglietta, ricordi Donna Paola Capitolo
58 2 | palazzo non ci fu più un soldo, un pizzico di farina, Ella non rispose Parte
59 1 | essa, che non aveva un soldo di dote, essa che aveva, Fantasia Parte
60 5 | lettera, col francobollo da un soldo.~ ~- Debbo far preparare Fior di passione Novella
61 4 | palazzo non ci fu più un soldo, un pizzico di farina, La mano tagliata Par.
62 1 | calamaio di terra, da un soldo. Gli occhiali del vecchio Nel paese di Gesù Parte, Cap.
63 1, V| più cieco, essi accumulano soldo a soldo, cioè piastra a 64 1, V| essi accumulano soldo a soldo, cioè piastra a piastra, 65 9, II| centinaio di lire, messe insieme soldo a soldo, per anni intieri. 66 9, II| lire, messe insieme soldo a soldo, per anni intieri. Nei loro Piccole anime Parte
67 1 | alta, quasi imperiosa, un soldo per mangiare, non avendo 68 1 | di carminio, le dava un soldo. La giovane femmina stava 69 1 | sabato l’altra le dava un soldo: questo per cinque o sei 70 1 | comprò un garofano: dette un soldo. La bimba entrò nella panetteria 71 1 | e comprò un panino da un soldo. Le bastava. Voleva andar 72 6 | andarsene.~ ~— Lo vuoi, un soldo? — domandò l’uomo.~ ~E gli 73 6 | l’uomo.~ ~E gli mise un soldo nella manina. Il soldo cadde 74 6 | un soldo nella manina. Il soldo cadde dalle dita aperte Il paese di cuccagna Par.
75 1 | venduta a tre centesimi, a un soldo, a due soldi il pezzo. Il 76 1 | Interesse forte?~ ~- Un soldo a lira, ogni settimana.~ ~- 77 1 | troverei chi mi presti un soldo. Ma gioco tutto. Non ho 78 2 | ambulante di pasticcini a un soldo, schierati sopra una tavoletta 79 2 | anisato: i pasticcini a un soldo comparivano e scomparivano 80 2 | soldi, una media fra il soldo di nonno Fragalà e i tre 81 2 | sposata per amore, senza un soldo, contro la volontà di tutti 82 2 | anni e anni si mette il soldo sopra il soldo, la lira 83 2 | mette il soldo sopra il soldo, la lira sopra la lira, 84 5 | disfaceva sul collo, senza un soldo in tasca, a veder passare 85 5 | giocati tanti biglietti a un soldo, o a due soldi, quando non 86 6 | troppo grande rispetto per il soldo, come esse dicevano, per 87 6 | giorno; non debbo dare un soldo a nessuno; domandate a Nannina 88 6 | dovrei esigere quattro, un soldo a lira per settimana, ma 89 6 | vado di , non guadagno un soldo, non vi posso scappare, 90 6 | giornata, avevano qualche soldo da parte e venivano a passare 91 6 | biglietti del lotto a un soldo e a due soldi, pareva loro 92 7 | al sole, di risparmiare soldo sopra soldo e che aveva 93 7 | risparmiare soldo sopra soldo e che aveva lasciato una 94 8 | lire di perdita, non ho un soldo in saccoccia. Se non prendo, 95 8 | settimana, non aveva trovato un soldo in prestito e a stento aveva 96 8 | una partita di scopa, a un soldo, arrischiava le venti lire 97 8 | baccalà, arrischiando un soldo a ogni partita. Il venerdì 98 9 | giurò di non giuocare più un soldo. Solo questo giuramento 99 10 | soldi, tre soldi, un solo soldo, comperava quelle rose, 100 10 | garofani, che si avevano per un soldo, che si avevano per un sorriso, 101 12 | arrivava a cavar sempre qualche soldo dalla ragazzina, la quale 102 12 | come procurarsi qualche soldo, aveva venduto anche lo 103 12 | che dal figliuolo qualche soldo lo ricavava sempre, magari 104 12 | Ella non prestava più un soldo a nessuno, inasprita, truce, 105 12 | non avrebbe avuto più un soldo! Il giudice? E che gli poteva 106 12 | ingiurie e avendo qualche soldo in saccoccia, le era impossibile 107 13 | del poco, solo mettendo un soldo sopra un soldo si giunge 108 13 | mettendo un soldo sopra un soldo si giunge alla ricchezza! 109 14 | marita più, non ha più un soldo, è ridotta a cucire i vestiti 110 18 | Tutto; sono ridotti senza un soldo, se vogliono pagare i debiti. 111 18 | avrebbe più guadagnato un soldo!~ ~Figuratevi che il dottor 112 19 | ingratitudine…~ ~- Io non ho un soldo e non posso trovarlo…~ ~- 113 19 | don Crescenzo, non ho un soldo.~ ~- Mettetemi una firma 114 19 | ma vi giuro che non ho un soldo. A Roma…poi… vedrò…~ ~Deluso, 115 19 | aveva detto di non avere un soldo e poi quella valigia così 116 19 | avanzata, a raccogliere qualche soldo, a comprare qualche appezzamento 117 19 | con un francobollo di un soldo, alla posta interna. Ah, 118 19 | battello di emigranti, senza un soldo, privo di tutto, mentre Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
119 1, I| poveri che non hanno il soldo per la sedia di paglia, 120 1, III| nella salute e senza un soldo. Tutte quelle lagnanze sorde 121 1, IV| intingeva un panino da un soldo: col novembre si prendeva 122 3, I| povera ragazza senza un soldo, che si maritava a diciotto 123 3, II| quattrini, ma che non aveva un soldo di capitale; e lui le faceva 124 3, II| dei fichi d’India, tre un soldo, bianchi, rossi e gialli; 125 3, IV| poi un bastoncino da un soldo, su cui era infilato un 126 4, II| formaggio fresco, tenendosi un soldo per il suo incomodo, poi, 127 4, III| di ferro che costano un soldo e il mare e la luna che 128 4, III| mangiando poco, risicando il soldo per comprare i libri e rinunziando 129 4, IV| bimbi si sono quotati d’un soldo, per portarle dei fiori Storia di due anime Par.
130 1 | migliaio di lire, accumulate soldo a soldo, dovute a grandi 131 1 | lire, accumulate soldo a soldo, dovute a grandi privazioni, 132 1 | discussioni, lira a lira, soldo a soldo, facevano pena: 133 1 | discussioni, lira a lira, soldo a soldo, facevano pena: nessuno 134 1 | fatica non vi manca, qualche soldo da parte lo avete, siete 135 1 | si paga, eppure qualche soldo ve lo tirano sempre. Il 136 1 | vide me, non avevamo un soldo, né io, né lui, salvo la 137 1 | mi fa risparmiare qualche soldo!~ ~- Ha tanta tristezza? 138 2 | santa di un centesimo, di un soldo, di una lira, di venti lire, 139 2 | Perché non aveva un soldo - finì di dire, lei, così 140 3 | che Anna comperava, con un soldo, quotidianamente, da uno 141 3 | non basta.~ ~- Ho qualche soldo, da parte, dopo tanti anni, 142 3 | fa orrore! Io non ho un soldo, questi abiti che ho addosso, 143 4 | una fortuna: non ho più un soldo.~ ~- Puoi lavorare ancora: Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
144 2 | la monaca dette qualche soldo alla donna piagnucolosa.~ ~- 145 2 | avete fatto?~ ~- Così, a soldo a soldo, a lira a lira. 146 2 | fatto?~ ~- Così, a soldo a soldo, a lira a lira. Prima, tenevo 147 2 | quando non avrò più un soldo e quando costoro avranno 148 2 | non ti ho fatto pagare un soldo, di parte tua, in casa. 149 2 | disperse. Chi ne ha visto un soldo? Le tue quarantuna lire, 150 3 | povera monaca. - Qualche soldo l'ho ancora. Ma se voglio 151 3 | trenta lire.~ ~- Ho qualche soldo da parte, - ella parlò, 152 3 | se voleva riunir qualche soldo, per farsi una tunica nera, 153 4 | Ancora, se ne andava.~ ~- Il soldo pel caffè, me lo lasciate? - 154 4 | il caffè che il pane. Un soldo di caffè, la mattina, vi 155 4 | ne tirò fuori un altro soldo e lo consegnò alla donnona. Il ventre di Napoli Parte, Cap.
156 1, 2 | pietosa madre gli un soldo per la colazione, la mattina.~ ~ 157 1, 3 | commestibili che costano un soldo, e di cui è formata la colazione 158 1, 3 | pizze in tanti settori da un soldo, sono affidate a un garzone, 159 1, 3 | cioè pranzano, con questo soldo di pizza.~ ~Con un soldo, 160 1, 3 | soldo di pizza.~ ~Con un soldo, la scelta è abbastanza 161 1, 3 | friggitore si hanno per un soldo, quattro o cinque panzarotti, 162 1, 3 | frammentino di alici. Per un soldo, una vecchia nove castagne 163 1, 3 | seconda pietanza; per un soldo, un'altra vecchia, che si 164 1, 3 | bollite. Dall'oste, per un soldo, si può comperare una porzione 165 1, 3 | Dall'oste, sempre per un soldo, si compera la spiritosa: 166 1, 3 | non spende mai più di un soldo, alla volta. A Napoli, con 167 1, 3 | volta. A Napoli, con un soldo si hanno sei peruzze un 168 1, 3 | cotti nel forno; con un soldo si rosicchia mezza giornata, 169 1, 5 | unte, che pettinano per un soldo al giorno, portano in giro 170 1, 5 | marito che non hanno un soldo di dote; giuocano tutti 171 1, 8 | un bicchiere vuoto e un soldo, e da sopra protestano che 172 1, 9 | ritrovarlo, a portargli un soldo di frutta, o un amuleto 173 1, 9 | il pane o a friggerci un soldo di peperoni.~ ~ ~ ~E ancora 174 2, 2 | due soldi, persino di un soldo! Come un tempo! Peggio di 175 3, 2 | mancanza della lira e del soldo per tirare avanti: una di 176 3, 2 | tua fortuna: ma qualche soldo, di questi milioni, è tuo 177 3, 6 | andare al lavoro e pagano un soldo al giorno, le più facoltose, 178 3, 6 | è responsabile, per un soldo al giorno, per tre centesimi, La virtù di Checchina Par.
179 1 | Hai un francobollo da un soldo?~ ~— Come vuoi che io lo 180 4 | antifona! aveste mai un soldo da restituire!~ ~— Ci è 181 4 | calcolava il valore di un soldo e gliene rinfacciava la 182 5 | finito col non darle un soldo; cercava di rianimarsi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License