Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| poltroncine di sargia, da un tavolino rotondo, nel mezzo, coperto 2 1, II| letti in fondo, divisi da un tavolino da notte, con una toilette 3 1, II| servo, posando il lume sul tavolino.~ ~– No... partorispose 4 1, V| quattro volte si era seduta al tavolino per scrivergli una lettera, 5 1, VI| e Dias, riponendolo sul tavolino, disse:~ ~– È proprio grazioso.~ ~– 6 1, VI| labbra, e la mano ricadde sul tavolino. Tremava. Cesare Dias la 7 2, I| l'ora ad un orologetto da tavolino, incappucciato di velluto 8 2, I| di lacrime. Dal piccolo tavolino, a capo letto, nel suo ritratto, 9 2, II| samowar d'argento sopra il tavolino, egli domandò:~ ~– Hai gente, 10 2, II| appoggiato un gomito al tavolino che era presso la sua sedia 11 2, II| automaticamente, e prese dal suo tavolino, presso il suo letto, un 12 2, II| cose della vita. Sopra un tavolino era buttato un paio di guanti, 13 2, II| una candela, la portò sul tavolino presso il suo letto e spense 14 2, IV| braccia di una morta: e sul tavolino, sulle mensole, lanciate 15 2, IV| di avere a due passi, sul tavolino da notte, l'orologetto che 16 2, IV| quell'incontro. Andò a un tavolino e da un esile vaso di Murano, 17 2, IV| restata in piedi, presso il tavolino, rimettendo la sua veletta 18 2, IV| egli dicesse. Appoggiata al tavolino, ella sembrava vedesse qualche All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
19 Ert, VI| Gigli che sedeva presso il tavolino, solo, col volto fra le 20 Terno, I| guarigione. Accanto a lui, sul tavolino, fra il bianchetto e il 21 Terno, II| popone giaceva aperto sul tavolino scuro della cucinetta. Quella 22 Trent, I| giovanotto spiegare sul tavolino il suo fazzoletto di battista, Gli amanti: pastelli Par.
23 Maria | in quella fotografia sul tavolino, nella brillante cornice Le amanti Parte, Cap.
24 Fiamm, I| dopo averle lette. Sul tavolino vi erano altri pacchi di 25 Amant, I| levata e avvicinatasi a un tavolino, ne aveva preso un ritratto 26 Amant, II| cedendo al sonno, sul gran tavolino da scrivere, con la testa 27 Amant, II| giacenti in confusione sul tavolino da scrivere - talvolta, 28 Amant, III| teneva il libro aperto sul tavolino e con l'altra sfogliava 29 Amant, III| Paolo Spada si levasse dal tavolino e, chiamandola, le dicesse La ballerina Cap.
30 I | forza si trascinò sino al tavolino per accendere il lume a 31 I | sopra un angolo nudo del suo tavolino, alla luce fumosa della 32 III | Nella seconda, un solo tavolino occupato da un marito e 33 III | rubacchiano alle clienti — l’altro tavolino da Rosina Musto, la zitellona 34 III | macchinalmente.~ ~Trovarono un tavolino piccolo, per due, accanto 35 IV | il verbale mortuario. Sul tavolino da notte era stata trovata 36 IV | trasportò verso il morto, sul tavolino da notte, che era dal lato I capelli di Sansone Cap.
37 I | erano deposti sul vecchio tavolino da notte, accanto a una 38 I | ammonticchiati sul canterano, sul tavolino da notte, sopra un seggiolone 39 I | bozze e chinò il capo sul tavolino, a lavorare di nuovo. In 40 I | rosette, che tutta sola, a un tavolino, sorbiva del brodo, movendo 41 I | senza sedersi, presso il tavolino dove la donnina vestita 42 I | La lasciò, si accostò al tavolino di Joanna, si sedette, bonario, 43 I | e venne a sedersi al suo tavolino.~ ~— Posso offrirvi qualche 44 II | conforto, lasciando sul tavolino, una volta quaranta lire, 45 II | vicini, tacque. Sopra un tavolino vi erano due lire e otto 46 II | giornale che sedevano a un tavolino, discutendo di politica. 47 II | amministratore, dritto innanzi al suo tavolino, con la sacca di pelle nera 48 II | il posto soltanto per un tavolino e una sedia. Sulla parete 49 II | appeso, e sul legno del tavolino, l'altro correttore, o un 50 II | informazioni dall'altra parte del tavolino. Non vi era posto per Riccardo: 51 II | devotamente conservava sul suo tavolino. Non provava nessuna fatica 52 II | cervello. Ritornò subito al tavolino, a lavorare di nuovo, con 53 III | matita sul piano di marmo del tavolino.~ ~— Che fai? — chiese Riccardo.~ ~— 54 III | marchesa Spada aveva il suo tavolino presso la porta, chiamò 55 III | tovagliolo grossolano sul tavolino, posandovi sopra dei panini 56 III | una mela e respinse sul tavolino tutti i piatti sporchi.~ ~— 57 IV | rassettargli davanti le carte sul tavolino. Joanna aprì la busta del 58 IV | o tre calamai sparsi sul tavolino.~ ~— L'amministratore non 59 IV | Il gerente depose sul tavolino sei o sette lettere. Joanna 60 IV | cappello, lasciando sul tavolino i francobolli del consigliere 61 IV | diede la mano a traverso il tavolino.~ ~— Pranzi con me? — disse 62 IV | disse Frati battendo sul tavolino i soldi del ponce.~ ~— Andiamo 63 IV | lasciato le notizie sul tavolino del signor Frati.~ ~— Non 64 VI | era andato di , sopra un tavolino tutto macchiato d’inchiostro: 65 VI | Agapito lasciò i fogli sul tavolino, senza curarsene.~ ~— Non 66 VI | lo aveva fatto alzare dal tavolino, arrivò in anticamera.~ ~— 67 VI | Riccarda Joanna si accostò al tavolino di Antonio Amati, e gli 68 VI | la porta, venne sino al tavolino di Amati, guardò per poco 69 VI | sedettero ambedue accanto al tavolino, dove vi era l'occorrente Castigo Cap.
70 I | cadendo con la testa sul tavolino, con le braccia prosciolte.~ ~ 71 I | precisamente, nitidamente: sul tavolino da toletta, innanzi allo 72 I | mancava; e sul piano del tavolino, fra le boccette e i vasellini, 73 I | dove era la signora. Il tavolino, che era poco distante dal 74 II | senso di freddo; si levò dal tavolino, trasportando gli oggetti 75 IV | aveva preso, dal grande tavolino di legno, un ventaglio fatto 76 V | paramenti sacri, col suo gran tavolino dove si posavano i Messali, 77 V | preparava qualche cosa, sul gran tavolino della sacrestia. I due sposi 78 VI | sarebbero andati, fermo a un tavolino, tre ore, no, ciò non poteva 79 VII | fortuna, avean trovato un tavolino vuoto, per far colazione, 80 VII | restarono seduti al loro tavolino, che il cameriere aveva 81 VIII | cercava con gli occhi un tavolino, per sedersi: ma non ve 82 IX | salone, seduta presso il suo tavolino, con le mani abbandonate 83 IX | senza salutarlo. Sul grande tavolino dove ella soleva scrivere 84 IX | lasciar saluto? Sul gran tavolino egli aveva mosso ogni oggetto, 85 X | terrazzo fin quasi ai piedi del tavolino. Lo guardava con molta attenzione. Dal vero Par.
86 12 | farò portare qui il mio tavolino da lavoro, i miei libri 87 15 | giardinetto, la vasca, il tavolino di legno rustico - qualche 88 33 | la serata attorno ad un tavolino, sotto la lampada a petrolio, Ella non rispose Parte
89 1 | parole! Buttata sul mio tavolino, innanzi ai miei occhi, 90 1 | leggermente, con le dita, sul tavolino:~ ~«— Ebbene, Lisa? — le 91 2 | della veranda, presso il tavolino coverto da una stoffa chiara 92 2 | la lampada, i ninnoli del tavolino, i cuscini delle poltrone 93 2 | chiudete, lo deponete sul tavolino da notte, presso l'orologio, 94 2 | restato fermo, presso un tavolino, ove la gente si ferma ad 95 3 | vasello di cristallo, sul tavolino presso il mio letto, un 96 3 | lasciava ammucchiare, sovra un tavolino, presso la sua chaise longue: Fantasia Parte
97 2 | balcone, avendo dinanzi un tavolino da lavoro, sparsivi sopra 98 2 | che stavano, piegati, sul tavolino. Cuciva piano, senz'affrettarsi 99 2 | inducas in tentationem.~ ~Al tavolino basso, dove posavano gli 100 2 | sfogliandolo. Si staccava da quel tavolino con rammarico, non senza 101 2 | sette Dolori. Accanto, il tavolino da lavoro, minuscolo, su 102 2 | palcoscenico, accanto a un tavolino carico di fioretti, di maschere, 103 2 | prendete quella Bibbia dal tavolino, signor Lieti?~ ~- È venuta 104 3 | Egli puntava una mano sul tavolino e con la destra faceva un 105 4 | voglio tanto bene!~ ~Il tavolino ove Andrea scriveva, scricchiolò 106 4 | vide Alberto dinanzi al tavolino col suo giuoco di carte, 107 4 | Andrea se n'era andato al tavolino, aveva tagliato un pezzettino 108 4 | vegliarla, seduta vicino al tavolino, trasalendo al minimo rumore. 109 5 | donna. Accanto a lui, sul tavolino da notte, boccette, fiale, 110 5 | un poco con le mani sul tavolino da notte, non trovando quello 111 5 | fredda e silenziosa: sul tavolino era ancora il biglietto 112 5 | li stirava, li posava sul tavolino.~ ~- Scusate, signorina, Fior di passione Novella
113 8 | Laura, ritta presso il tavolino, col capo chino, s'occupava 114 8 | giaceva semiaperto sul tavolino. Laura era vestita di broccato L'infedele Parte, Cap.
115 Inf | portandolo presso un grande tavolino di legno scolpito, dove Leggende napoletane Par.
116 13 | notte agucchia presso il tavolino, al lume temperato di una O Giovannino, o la morte Par.
117 2 | madre, che teneva sopra un tavolino, si guardò nello specchio La mano tagliata Par.
118 1 | pensò, posandola sopra un tavolino.~ ~Era un po’ sorpreso, 119 1 | Roberto Alimena tornò al tavolino, dove, sotto la luce di 120 1 | l'avea lasciata, cioè sul tavolino di mezzo, accanto a quella 121 1 | bistorto: poi lo gittò in un tavolino, dal cassetto socchiuso. 122 1 | vibrante, ma accostandosi al tavolino dove Mosè Cabib mormorava 123 1 | egli potesse mettere sul tavolino del conte Roberto Alimena 124 1 | carta. Sicchè, salvo il tavolino su cui la luce batteva in 125 2 | Henner sedeva presso il tavolino, in penombra.~ ~In quel 126 2 | si avvicinò di nuovo al tavolino da scrivere.~ ~Da una cassaforte, 127 2 | telegrammi, posali sul mio tavolino.~ ~— Non debbo venire, di 128 2 | nudo e freddo. Vi era un tavolino da scrivere, un armadietto 129 2 | con quattro sedie e un tavolino; delle immagini sacre, sulle 130 2 | gittarono del danaro sul tavolino: erano due volti di ladri 131 2 | lui e andò a sedersi a un tavolino, tutto solo.~ ~Battendo 132 2 | restando in piedi accanto al tavolino dei due. Roberto Alimena 133 2 | Maria Cabib, restavano sul tavolino, presso lui.~ ~— La mia 134 2 | prendere il manoscritto sul tavolino.~ ~— Dove fu trovato? Ma La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
135 Inter, I| farò portare qui il mio tavolino da lavoro, i miei libri 136 Palco | la serata attorno ad un tavolino, sotto la lampada a petrolio, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
137 7, II| deposto sul tappeto del tavolino, in mezzo alla stanza: libro 138 7, IX| una rivoltella carica, sul tavolino da notte. Era così buffa, 139 7, IX| rivoltella, e la posavo sul tavolino da notte, accanto a letto. 140 8, I| della sua zanzariera, un tavolino da notte, un tavolino da 141 8, I| un tavolino da notte, un tavolino da scrivere, un cassettone, Il paese di cuccagna Par.
142 1 | collocato un lungo e stretto tavolino coperto di un tappeto verde; 143 1 | tappeto verde; e dietro il tavolino, tre seggioloni, perché 144 1 | Sopra un altro piccolo tavolino fu collocata l’urna, per 145 1 | sonnolente, sedendosi dietro il tavolino: così il consigliere di 146 3 | un poco, seduta presso un tavolino quadrato, coperto di panno 147 3 | coperto di panno verde, un tavolino da giuoco dove era posato 148 3 | arrivava che a rischiarare il tavolino presso cui sedeva la silenziosa 149 3 | passeggiata. Seduta presso il tavolino, ella aveva ripreso il suo 150 3 | sedersi intorno all’altro tavolino da giuoco, dove non vi era 151 3 | strinsero le sedie intorno al tavolino, per avvicinarsi anche più, 152 3 | fossero nuovamente levati dal tavolino dove si soffiavano in volto 153 3 | erano ritornati al loro tavolino, portandosi seco loro quel 154 7 | una carta, deponendola sul tavolino, dirimpetto a don Gennaro.~ ~- 155 13 | e con la testa sopra un tavolino, abbattuto come una misera 156 13 | abbassato sul marmo del tavolino; poi domandò:~ ~- Papà dorme?~ ~- 157 14 | i soli mobili erano un tavolino greggio e otto o dieci sedie 158 14 | collocò intorno al grezzo tavolino. Entrarono Ninetto Costa 159 14 | unghie sul greggio piano del tavolino, altri guardando il fumoso 160 15 | timidamente sopra un angolo di tavolino il suo gran fascio di fiori 161 16 | lentamente, appoggiandosi al tavolino e che a furia di sforzi, 162 19 | zeppi di carte polverose, un tavolino, con due sedie la cui paglia 163 19 | era tutta macchiata. Sul tavolino vi era un bicchiere, con 164 19 | sul dorso dei cavalli. Sul tavolino da notte vi era un bicchiere 165 20 | studio, dove restavan solo un tavolino vecchio e una vecchia sedia. 166 20 | sempre seduto presso quel tavolino, lo colse il sopore, mentre Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
167 1, I| allo stanzone, un grande tavolino di mogano: a una parete 168 1, II| solitaria in un angolo di tavolino. Concetta Santianello interruppe 169 2, II| di albergo, intorno a un tavolino, giuocando, smorti nella 170 3, III| bomboniere di raso stinto: un tavolino tondo in un canto, coperto 171 3, III| due lampade a petrolio sul tavolino, un lume a olio sopra uno 172 3, III| maccheroni freddi sopra un tavolino e un pezzetto di cacio svizzero, 173 3, IV| orologio rococò, fermo, un tavolino di legno scolpito, una tenda Storia di due anime Par.
174 4 | non far rumore, tastò sul tavolino da notte, per cercarvi la 175 4 | piedi: tastò lungamente sul tavolino da notte, dove si ricordava 176 4 | a petrolio, che era sul tavolino centrale, corse in istanza 177 4 | un angolo estremo di un tavolino, Domenico Maresca vegliava, 178 4 | con i gomiti puntati sul tavolino e il volto nascosto fra Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
179 4 | novellamente contati, sovra un tavolino, a cui si appoggiava, sempre La virtù di Checchina Par.
180 1 | grappoletto di ciliegie — un tavolino da giuoco, coperto di panno 181 6 | legno, senza serratura, e il tavolino da giuoco, nel salotto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License