IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] santissima 7 santissimo 2 santità 12 santo 181 santobuono 10 santoro 16 santorsola 1 | Frequenza [« »] 181 passi 181 quindici 181 salute 181 santo 181 tavolino 181 tomba 180 fermò | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze santo |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, VI| ella non avesse ottenuto il santo premio del suo abbandono,
2 1, VII| sorella Laura, per il più santo elemento del cuore, cioè
3 2, IV| era tale un crollo d'ogni santo principio di equità, che
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
4 Terno, I| la fiamma dello Spirito Santo sul capo. Peppino Ascione
5 Trent, II| con don Teofilo, il nostro santo parroco. Mammà ed io non
6 Trent, IV| disonorevole. O Eleonora, angiolo santo, come potrete sopportare
Gli amanti: pastelli
Par.
7 Morell | A me stessa, in nome del santo e tenero amore di Giustino,
Le amanti
Parte, Cap.
8 Sogno, II| l'amore bello, l'amore santo, poichè io amava e tu mi
La ballerina
Cap.
9 II | nerissima di carbone, da don Santo il panettiere che vendeva
10 II | della chiesa dello Spirito Santo, un piissimo e rigoroso
11 III | malinconicamente, da don Santo il panettiere, che dava
12 III | chiesa, lasciando lo Spirito Santo per la Madonna delle Grazie,
I capelli di Sansone
Cap.
13 I | sulla piazza dello Spirito Santo, quasi alla fine di via
14 I | domani?~ ~— Domani? Qualche santo provvederà.~ ~— Va bene,
15 III | questa carrozza? Basta, un santo avrebbe provveduto. Scano
16 III | ufficio, a fare il giovedì santo a San Pietro. Ciao. — Riccardo.~ ~
17 III | un torpore.~ ~— È giovedì santo. Dove ha da andare?~ ~—
Castigo
Cap.
18 V | Figliuolo e dello Spirito Santo.~ ~E mentre essi chinavano
19 V | carte erano in regola, il Santo Padre aveva mandato da Roma
Dal vero
Par.
20 20 | forse non ne è capace.~ ~Dio santo! non era vero, non era vero!
21 25 | campanile dello Spirito Santo, i cui mattoni di maiolica
22 29 | l'ultima volta.~ ~- Dio santo! - disse Clelia, nascondendosi
Donna Paola
Capitolo
23 3 | venire il prete con il libro santo dei Vangeli, con la stola
Fantasia
Parte
24 2 | quello che io m'impongo non è santo? Non è sublime la mia missione?
25 3 | infamia.~ ~- Perchè, amore mio santo?~ ~-Se non capisci che è
26 5 | lampo divino dello Spirito Santo, che rischiarasse la sua
Fior di passione
Novella
27 6 | venire il prete con il libro santo dei Vangeli, con la stola
O Giovannino, o la morte
Par.
28 2 | percocata.~ ~«Nessuno è santo innanzi a Dio» ribatté la
29 2 | cucina.~ ~«Diciamoci questo santo rosario» mormorava donna
La mano tagliata
Par.
30 2 | Leslie.~ ~— Sarà; ma è un santo inganno. Giorni sono, vedete,
31 2 | invocare l'aiuto dello Spirito Santo; ella aveva interpellato
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
32 CoBor | mezzo del mio confessore, un santo sacerdote, che confessa
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
33 1, I| a festa, celebrandosi il santo di quel giorno, e si delineava
34 1, V| loro inutile valore: il Santo Sepolcro si prendeva queste
35 1, V| notando tutti i passaggi del Santo Libro che han rapporto al
36 1, V| da questa nostalgia del Santo Sepolcro? Il popolo russo?
37 2, I| massima velocità, anche al Santo Sepolcro, che vuol veder
38 2, I| cade la sera: la chiesa del Santo Sepolcro si chiude col tramonto.
39 2, II| conduce alla chiesa del Santo Sepolcro: via stretta e
40 2, II| botteghe — ha toccate il Santo Sepolcro, è stato benedetto
41 2, II| Sepolcro, è stato benedetto sul Santo Sepolcro. Non è lontano,
42 2, II| Non è lontano, è qui, il Santo Sepolcro…. Difatti, al quarto
43 2, II| sbuca sulla piazzetta del Santo Sepolcro. Subito, vi colpisce
44 2, II| chiesa ove è custodito il Santo Sepolcro, appena egli ha
45 2, II| intorno alla chiesa del Santo Sepolcro, per afferrare
46 2, II| delle cose. La chiesa del Santo Sepolcro ha tutte le forme
47 2, II| edicola in cui è racchiuso il Santo Sepolcro, ed ha un colonnato
48 2, II| piove, nella chiesa del Santo Sepolcro: esso mette in
49 2, II| due lati più lontani del santo tempio.~ ~Poi, fra il laberinto
50 2, II| quel pezzo di chiesa del Santo Sepolcro secondo la loro
51 2, II| diritti mistici!~ ~ ~ ~Il Santo Sepolcro è un’altra cosa.~ ~ ~ ~
52 2, III| antichissima chiesa, ove è il Santo Sepolcro: è un continuo
53 2, III| fiorito.~ ~L’edicola del Santo Sepolcro è completamente
54 2, III| da queste fu isolato il Santo Sepolcro, da Sant’Elena.
55 2, III| evidente, più precisa.~ ~ ~ ~Il Santo Sepolcro è nella seconda
56 2, III| roccia viva. La celletta del Santo Sepolcro è più piccola di
57 2, III| era formata, allora. Il Santo Sepolcro vi è collocato
58 2, III| gloria della sua fede.~ ~Il Santo Sepolcro non è molto elevato
59 2, III| essi celebrano la messa del Santo Sepolcro.~ ~La stanzetta
60 2, III| ancora. Nella cameretta del Santo Sepolcro si può entrare
61 2, III| intiera nella chiesa del Santo Sepolcro e vigilare, solo,
62 2, IV| lacrime: è quello che tocca il Santo Sepolcro con le mani, con
63 2, IV| sviene di gioia, toccando il Santo Sepolcro. Voi vedete le
64 2, IV| morire. Qualcuno, innanzi al Santo Sepolcro, è morto di commozione
65 2, V| declina: i visitatori del Santo Sepolcro vanno diminuendo,
66 2, V| ardono perennemente sul Santo Sepolcro, si quetano i terrori
67 3, II| alla porta della chiesa del Santo Sepolcro, sono turchi: vivono
68 3, II| Sacra Roccia che è l’antico Santo dei Santi, di Salomone,
69 3, III| speciale. Vi è, fuori di porta Santo Stefano, una setta di cristiani
70 3, III| greci si bastonarono al Santo Sepolcro, avendo i paramenti
71 3, III| angolo della cameretta del Santo Sepolcro vi è quasi sempre
72 3, III| pro della fede, in pro del Santo Sepolcro, questa povera
73 4, I| trecento passi dalla porta di Santo Stefano, separato dal mistico
74 4, IV| Calvario fa parte di quella del Santo Sepolcro. Tutti i cristiani
75 4, IV| entrando nella chiesa del Santo Sepolcro, la chiesa del
76 4, IV| demolisse la roccia del Santo Sepolcro: e il Signore non
77 4, IV| Giù, nella chiesa del Santo Sepolcro, a mano sinistra,
78 4, VII| parlando, della chiesa del Santo Sepolcro!~ ~Così, la Chiesa
79 4, VII| Francesco. La chiesa del Santo Sepolcro, ve l’ho detto,
80 4, VII| riunite: nella chiesa del Santo Sepolcro, oltre la sacra
81 4, VII| stupefacente, questa chiesa del Santo Sepolcro, accozzaglia di
82 4, VII| prima fermata, innanzi al Santo Sepolcro, fra il sole che
83 4, VII| si affaccia in quella del Santo Sepolcro: misteriose tenebre
84 4, VII| nell’uscire dalla chiesa del Santo Sepolcro, ognuno vi si prosterna,
85 5, I| pomeriggio, salutato il Santo Sepolcro, finito il lavoro
86 5, II| Golgotha e che cosa sia il Santo Sepolcro, se tutte le anime
87 6, I| Gerusalemme che ha visitato il Santo Sepolcro, che è salito sul
88 6, IV| è venuto a vedere il più santo fiume del mondo, lascia
89 7, V| morire in pace, presso il suo Santo Sepolcro. Ma una traccia
90 7, VI| laggiù, può evocare tutto il santo dialogo, tutta la mistica
91 7, VII| Essa appartiene, come luogo Santo, tutta alla nazione latina,
92 7, IX| piissimo, ed era ritenuto per santo.~ ~Appena giunta e buttatami
93 8, I| di non saperlo: mentre il Santo Sepolcro è ancora conservato
94 8, II| sentimento di Gesù, come nessun santo e come nessun grande cristiano
95 8, II| partenza dei crociati, il Santo Sepolcro era stato quasi
96 8, II| quelli del Cenacolo e del Santo Sepolcro, furono gettati
97 8, II| Palestina si chiama Custode del Santo Sepolcro e Guardiano del
98 8, II| essi sono Guardiani del Santo Sepolcro, ma sono anche
99 8, II| destinate alla Custodia del Santo Sepolcro. Il credente che
100 9, II| inginocchiarsi innanzi al Santo Sepolcro e baciare la sponda
101 9, IV| partendo da Gerusalemme, sia il Santo Sepolcro. Un po’ nervosa,
102 9, IV| appoggiata sul marmo del Santo Sepolcro; invano tentai
103 9, IV| Gesù: lasciai la chiesa del Santo Sepolcro, come se uscissi
104 9, IV| convulsamente, sola, alla chiesa del Santo Sepolcro, alla tomba di
Pagina azzurra
Parte
105 7 | mezzo del mio confessore, un santo sacerdote, che confessa
Il paese di cuccagna
Par.
106 1 | Benedetto, benedetto!~ ~- Santo e vecchio, santo e vecchio!~ ~
107 1 | benedetto!~ ~- Santo e vecchio, santo e vecchio!~ ~Tutti gli dicevano
108 2 | all’angolo dello Spirito Santo, una magnificenza! Sussistevano
109 2 | via Toledo, allo Spirito Santo, erano fiere nella loro
110 2 | chiese intorno, Spirito Santo, Pellegrini, San Michele,
111 3 | per salutare lo Spirito Santo.~ ~Così, fra la mistica
112 4 | magazzino di piazza Spirito Santo, legando i sacchetti dei
113 4 | né alla Congregazione di Santo Spirito, né a casa di don
114 5 | Fragalà di piazza Spirito Santo, e dai gloriosi ma borghesi
115 5 | borghesi Fragalà dello Spirito Santo, agli aristocraticamente
116 7 | bottega in piazza Spirito Santo non le guadagnerò mai, -
117 10 | Santa Chiara, perché il santo si degni, pregato dalla
118 10 | in poi, che la testa del santo fu raccolta e serbata, e
119 10 | messo in un’ampollina, il santo non ha mai cessato di proteggere
120 10 | pietra, sorge la statua del santo patrono, in marmo, guarda
121 10 | particolare da narrarvi. Il gran santo era napoletano, popolano,
122 10 | napoletano, per vantare il santo, va dicendo con orgoglio
123 10 | Gennaro; e il Tesoro del santo era custodito con grande
124 10 | scemata. Che importa? Il santo è più che mai forte, potente,
125 10 | scomparivano, tanto che parea il santo andasse miracolosamente
126 10 | la povera gente.~ ~A ogni santo che appariva sotto la vôlta
127 10 | a ogni ondeggiamento del santo, sulla testa delle persone
128 10 | sant’Antonio; anche lui, il santo, si era innamorato di una
129 10 | scintillante faccia d’argento del santo che aveva resistito a tutte
130 10 | gridava la folla, al santo che si allontanava.~ ~-
131 10 | guerresca, da eroe e da santo. E nel vederlo apparire,
132 10 | mentre il bello e splendido santo si avanzava, si avanzava,
133 10 | indivisibili si dice, nel popolo: santo Rocco e il cane. E quest’
134 10 | all’altra, tra la folla: santo Rocco pareva un buon amico
135 10 | Hai freddo al ginocchio, santo Rò?~ ~- Tè, tè, canuccio!~ ~-
136 10 | Prestami questo soprabito, santo Rò!~ ~Ma i veri devoti,
137 10 | la fiamma dello Spirito Santo sulla testa e ha il libro
138 10 | tenere invettive, un bel santo, così lucido, che pareva
139 10 | san Pasquale Baylon, il santo protettore delle ragazze,
140 10 | marito alle fanciulle, un santo accomodante, giocondo: e
141 10 | la gente, appena qualche santo compariva, l’assistito volgeva
142 10 | assistito pronunciava, quando un santo appariva. Ora passava santa
143 10 | Quando egli apparve, il santo d’argento, nella via, fra
144 10 | a san Biagio, perché il santo vescovo li benedicesse e
145 10 | canonici, officianti il santo patrono di Napoli perché
146 10 | andavano dalla testa del santo, giacente nel vassoio di
147 10 | invocavano il miracolo dal santo patrono di Napoli, erano
148 10 | magnifico al miracoloso santo, se faceva quello spirituale
149 10 | dopo due secoli e mezzo, il santo, sdegnato forse dei peccati
150 10 | sulla metallica faccia del santo.~ ~- San Gennaro, san Gennaro, -
151 10 | offese dal ritardo del loro santo antenato, e disperate della
152 10 | Faccia gialluta!~ ~- Santo malamente!~ ~- Fa il miracolo,
153 11 | innanzi a voi i veli del santo pudore familiare, non mi
154 13 | di andare a villeggiare a Santo Jorio, uno dei paeselli
155 13 | vico Bianchi, allo Spirito Santo. Ma anche quegli appelli
156 13 | anno, alla villeggiatura di Santo Jorio; non era servito a
157 18 | in piazza dello Spirito Santo, che la moglie, sgomentata
158 18 | cappella era senza più un santo, venduto l’Ecce Homo, venduta
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
159 1, I| Pellegrini, dello Spirito Santo che sbucavano nella piazzetta,
160 1, I| nella chiesa dello Spirito Santo, macchinalmente, per rifugio,
161 1, I| maggiore, dove lo Spirito Santo risplendeva in una raggiera
162 5, II| Gaetano lo benedica! Cresci santo, cresci santo!~ ~Il piccolo
163 5, II| benedica! Cresci santo, cresci santo!~ ~Il piccolo essere si
Storia di due anime
Par.
164 1 | era una grande figura di santo o di santa: s'ignorava,
165 1 | raffigurante lo Spirito Santo: mentre, nelle sue mani,
166 1 | forma e lasciava sognare un santo, una santa, più possente,
167 1 | quali ornamenti: qualche santo era risalito in onore, nel
168 1 | lavoravano, uno davanti al santo, uno dietro, in silenzio,
169 1 | Sei così buono! Sei un santo! Tutte ti vorrebbero!~ ~-
170 1 | sgrida mai, per te. Tu sei un santo!~ ~La fanciulla puntò le
171 3 | la fiamma dello Spirito Santo sul cranio, tutti, via,
172 4 | dito, stringente un libro santo, con la gran barba spiovente
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
173 1, 4 | sera si ode un passo, è il santo che viene, si odono dei
174 1, 7 | due Banchi dello Spirito Santo e di Donnaregina? Perchè
175 2, 3 | inutile, infine, anche al santo scopo a cui serviva. I luciani
La virtù di Checchina
Par.
176 2 | andandosene all’ospedale di Santo Spirito a rassettare braccia
177 4 | riprese Susanna — che le do un santo consiglio. Il meglio che
178 4 | della digestione. — Quel santo sacerdote si lagna, che
179 4 | quando il signore va a Santo Spirito?~ ~— Non potresti
180 5 | andare quando Toto va a Santo Spirito, per la visita della
181 6 | quel collega di Toto, di Santo Spirito, l’aveva vista e