IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] salutavano 17 salutavo 1 salutazione 1 salute 181 saluterà 1 saluteremo 2 saluti 40 | Frequenza [« »] 181 conte 181 passi 181 quindici 181 salute 181 santo 181 tavolino 181 tomba | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze salute |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, III| Fu un progresso nella sua salute, un giorno, quando videro,
2 1, III| ritornando sempre più alla salute, il sentimento di umiltà
3 1, III| coscienza pura, fiacca di salute, turbata di spirito, il
4 1, III| arrischiate l'onore, la pace, la salute, così. La vita è una cosa
5 1, V| egli stava benissimo in salute, che ringraziava della premura.
6 1, VI| io vi ho lasciati anni di salute e di speranza, io vi ho
7 1, VII| esaltamento di gioventù, di salute, di bellezza, di paesaggio,
8 2, IV| fortuna, stai benone in salute – e la sogguardò, sorridendo
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
9 Ert, III| voce — è un po' gracile di salute, un po' fantastica e l'ambiente,
10 Ert, III| lo sfiorimento della sua salute avevano questa causa.~ ~
11 Ert, III| diceva riflettendo.~ ~— Salute a voi! — dicea ridendo Sciurillo~ ~—
12 Terno, II| a Pugliano, a curarsi la salute, e noi ci sposiamo. Sapete
13 Trent, II| Quando ci è la roba e ci è la salute, nessuno è povero; e le
14 Trent, IV| Eccellenza si rovinerà la salute, in questo modo.~ ~— Non
Gli amanti: pastelli
Par.
15 Vincen | di percallo giallone.~ ~- Salute, Vice', - disse, deponendo
16 Caricl | forze della sua robusta salute declinarono: parve colpita
17 Angel | sono piena di gioventù e di salute: ho dritto alla mia parte
Le amanti
Parte, Cap.
18 Fiamm, II| Grande e la chiesa della Salute, e lontano, laggiù, scomparisse
19 Fiamm, III| folti capelli fulvi e una salute così delicata, che il più
20 Sole, II| egli aveva gittato la sua salute, la sua gioventù e la sua
21 Amant, II| E fan male alla salute,~ ~- Del corpo, forse. Viceversa,
22 Amant, II| Viceversa, fanno bene alla salute dell'anima, che è la sola
23 Amant, II| sola interessante.~ ~- La salute dell'anima? La vita eterna,
24 Amant, II| ne consumava i giorni, la salute, la beltà, che lo toglieva,
I capelli di Sansone
Cap.
25 II | medico che non crede più alla salute, come il sarto che non crede
26 II | pace del cuore e per la salute, essere un buon impiegato,
27 II | Chiederò notizie della vostra salute, al mio ritorno. E non smentendo
28 V | ne avrebbe sofferto; la salute del giornale, anzi tutto.
29 V | la stagione era buona, la salute pubblica ottima. Miracolo,
Castigo
Cap.
30 I | commozioni, che conservano la salute e la pace, che danno la
31 I | Eccellenza?... rovinarsi la salute?... Se la mia padrona vedesse
32 II | in cerca di Luigi. La sua salute morale era in quel duello.
33 III | al beau napolitain buona salute, buona fortuna. Altri ve
34 IV | scampa il tuo cuore e la tua salute: e se ella è veramente uno
35 V | non compromettere né la salute del corpo né quella dello
36 V | inganno, stai benissimo in salute: e probabilmente, non ti
37 VI | del sole, la gioventù, la salute, possa io morire senza onore
38 VII | viso, contento, pieno di salute e di forza, col soprabito
39 VII | Roma, per sentire della salute di Luigi Caracciolo. Cesare
40 X | la tua gioventù e la tua salute ad amare un’ombra, un ricordo
Dal vero
Par.
41 4 | è ammalata, e quando la salute è tornata a brillare nei
42 15 | fatto nella solitudine, la salute aiutata dall'aria pura,
43 16 | ridenti di bellezza e di salute; ma ella, senza fare neppure
44 16 | nettamente accusate: una salute a tutta prova. Faceva lunghissime
45 16 | chiederle ogni momento della sua salute e dopo vergognarsene e domandarle
46 16 | diceva:~ ~- Avete troppa salute: è una ingiustizia per chi
47 16 | Dacchè Andrea l'amava, la salute di lei migliorava, le crisi
48 17 | fianchi, se temi per la loro salute, allora fa una cosa: non
49 24 | di grazia, di beltà, di salute. Vi era in lei quella calma
50 24 | quel lusso di vita e di salute pareva che volesse insultare,
51 24 | ingiusto: da una parte la salute, la felicità, la bellezza,
52 30 | gioconda e magnifica Natura, salute!~ ~* ~ ~Il salotto rotondo,
Ella non rispose
Parte
53 1 | della sua beltà e della sua salute, quando mi ebbe: era già
54 1 | avorio vivo, colorito di salute e di giovinezza: l'altra,
55 3 | trascorse, in quella casa di salute, in Bedford street, a Londra,
56 3 | lasciato il letto, la casa di salute di Bedford street e l'Inghilterra,
57 3 | trasportare nella casa di salute, a Bedford street: ma, anche
58 3 | sento germogliare in me la salute e, anche, una seconda giovinezza.
59 3 | malattia, nella casa di salute di Bedford Street, e io
60 3 | grave lutto e per la sua salute malferma, ma essa, invece,
61 3 | domandava notizie della salute di lady Montagu:~ ~— Molto
Fantasia
Parte
62 1 | perfidamente di confessare, per la salute di Beatrice, afferma.~ ~«
63 1 | Un poco. Temo per la tua salute.~ ~- Perdonami. Certe cose
64 1 | tirannia crudele.~ ~- E la salute?~ ~- Resisterò.... o morirò.
65 2 | profumata, ti farà male alla salute.~ ~- La mia salute è distrutta,
66 2 | alla salute.~ ~- La mia salute è distrutta, Caterina -
67 2 | ambiente ti nuocerà alla salute, come dice Andrea.~ ~- Oh,
68 2 | sei un po’cagionevole di salute, caro Alberto. Questa tua
69 2 | espansivo, della sua bella salute; Galimberti, storto, basso,
70 2 | impensierito: - mi farà bene alla salute. Vorrei aver appetito per
71 2 | indifferenza della buona salute. Taceva per buona creanza
72 2 | Infatti voi siete pieno di salute - disse sospirando. - Ricordo
73 2 | clamoroso, che scoppiava di salute e di gioia, tranne che nel
74 2 | troppo gravi per la mia salute o troppo meschine per la
75 2 | male, non badano alla sua salute gli fanno perdere, in una
76 3 | esistenza povera di forze e di salute, inutile a sé, inutile agli
77 3 | nei suoi impeti di buona salute. Per delicatezza non osava
78 3 | appartati dal mondo, tu bene in salute, io dedicata esclusivamente
79 3 | ingenuamente - anzi fa bene alla salute. I medici lo prescrivono
80 4 | dimenticava sinanco la propria salute per lei. L'acuto egoismo
81 4 | anche troppo per la sua salute.~ ~Lucia ritornava pel pranzo
82 4 | soggetti favoriti: la sua salute e sua moglie - gli decantava
83 4 | parlava l'istinto della salute che ha ribrezzo del morbo.
84 4 | inguaribile.~ ~- Oh no: sii la mia salute, sii la mia forza, sii la
85 4 | morbo è più poetico della salute - disse Lucia con voce squillante,
86 4 | villeggiatura è stata la mia salute.~ ~- Mi dispiace che Lucia
87 5 | mio, possa tu avere la salute!~ ~- Ma sì: diventerò forte
88 5 | buttato di nuovo il sangue, in salute vostra....~ ~La signora,
89 5 | bellezza erculea, per la sua salute fiorente, per la sua vigorìa,
90 5 | scampo, ricevendo da lei la salute, da lei il morbo.~ ~E per
91 5 | notte: questa mattina, in salute vostra, ha buttato un'altra
92 5 | non aveva un tornese di salute! E il signor don Alberto,
Fior di passione
Novella
93 9 | carne soda e fragrante di salute. La mano sembrava un cuscinetto
94 18 | l'anima tranquilla e la salute in equilibrio. Ma non si
L'infedele
Parte, Cap.
95 Inf | parso naufragasse la sua salute e, forse, la sua ragione:
96 Inf | dolore. Forte della sua salute, della sua bellezza, della
97 Inf | ella è in perfetto stato di salute e delle sue emozioni nessuno
98 Inf | che l'allegria conservi la salute e la beltà; e a trenta anni,
99 Inf | massimo vigore della sua salute e della sua mente; egli
100 ZigZ | la sua passione, la sua salute, il suo tempo, il suo denaro:
101 ZigZ | Questa Grazia, per la sua salute per le sue inclinazioni,
Leggende napoletane
Par.
102 1 | accordo della grazia e della salute in un corpo ammirabile di
103 3 | gioventù, cui fiorisce la salute, fatta pei giovani che sperano
104 7 | saputo goder bene della salute, della gioventù e della
105 8 | disse inchinandolo:~ ~– Salute, padre mio. La vostra nobile
106 9 | perché desse una fiorente salute al bambino; ed ella votossi
La mano tagliata
Par.
107 1 | della giovinezza e della salute scorreva, vigoroso e fine,
108 2 | veduto il mio amico pieno di salute e di giovinezza, ridere
109 2 | cosa farne; sto bene in salute, sono giovane, sono coraggioso,
110 2 | che vuole spendere la sua salute, il suo denaro, la sua vita,
111 2 | giunti a fiaccare la sua salute, nè a consumare la sua beltà.
112 2 | impensierito seriamente per la sua salute. Neppure un minuto avrei
113 2 | dato il mio tempo, la mia salute, il mio denaro per la vendetta
114 2 | timido e sensibile e una salute gracile di fiore delicato.
115 2 | avrebbe concesso; ma la sua salute era così fragile, che uscendo
116 2 | Leslie di vegliare sopra la salute di Roberto Alimena, e ne
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
117 CasaN, -| è ammalata, e quando la salute è tornata a brillare nei
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
118 1, IV| augurandovi buon viaggio e buona salute in tutte le lingue, chiedendovi
119 3, III| alquanto all’Armata della Salute: essi si chiamano, questi
120 7, IV| piamente la sua vita, la sua salute e le sue gioie! O cara,
121 7, VII| del suo spirito e per la salute del suo corpo; e, certo,
122 7, IX| Nazareth, temendo per la salute del suo amico frate: e,
123 9, I| essi i custodi della vostra salute e del vostro denaro, sono
124 9, III| salvaguardato la mia vita, la mia salute, aveva vegliato sul mio
Piccole anime
Parte
125 2 | bionde o brune, insolenti di salute, dalle gambe grassotte,
Il paese di cuccagna
Par.
126 1 | capo, come se non fosse la salute quella che importasse. -
127 2 | Marsala, esclamò:~ ~- Alla salute di donn’Agnesina! Possa
128 2 | come la sua mamma!~ ~- Alla salute di quella piccerella mia! -
129 2 | il rifiorimento della sua salute chiamandola mammà, mammà,
130 2 | ed altri cento, in buona salute, cioè altri cento figli,
131 2 | chiesa di San Pietro…~ ~- Salute e provvidenza…~ ~- Io gli
132 5 | coriandoli, rosso, ansante di salute e di allegrezza. Andava,
133 6 | lo deve rendere in tanta salute, quello che fate a me.~ ~-
134 8 | ringiovanito, nel trionfo della salute e della forza.~ ~Intanto
135 10 | febbricitante mal rimesso in salute, dove un sangue color mattone,
136 11 | solo l’uomo volevano la salute e la felicità di quella
137 11 | Antonio Amati poteva darle la salute, la ricchezza, la felicità?
138 11 | disprezzava quella decadenza di salute, di fortuna, di decoro,
139 11 | Cavalcanti aspre parole sulla salute di sua figlia: e il vecchio
140 11 | e le domandava della sua salute, quando quei due si guardavano
141 11 | la salvezza della vostra salute e della vostra fortuna,
142 11 | dovrebbe amarmi, cercare la mia salute e la mia felicità, sogna
143 11 | la cui felicità, la cui salute gli era necessaria, più
144 12 | purché non soffra nella salute, - rispose fiocamente Annarella.~ ~-
145 15 | danniamo...ci danniamo...per la salute eterna, padre mio, cercate
146 15 | per il mio bene, per la salute e la felicità del mio avvenire,
147 15 | assicurarle un avvenire di salute, di agiatezza, di pace,
148 15 | ubbidire.~ ~- Rinunziate alla salute, alla felicità, all’amore?~ ~-
149 17 | potette udire e che era:~ ~- Salute.~ ~Se ne andavano: ella
150 17 | Non ci pensare, pensa alla salute, - disse lui, agitato, guardandosi
151 19 | Ha avuto nu tocco, in salute vostra.~ ~- Gesù! - gridò
152 19 | gli è venuto l’insulto… in salute vostra.~ ~- Ma gli avete
153 19 | maledetti, distruggendo la salute, la fortuna, l’onore, tutto!~ ~
154 20 | illudevano, come una forma di salute e quasi quasi, nei piccoli
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
155 1, I| era morta l’anno prima, la salute di sua mammà, di suo papà:
156 1, I| Sempre.~ ~— Ci perderai la salute, Scarano.~ ~— Così fosse!~ ~—
157 1, II| starnutò due volte.~ ~— Salute, — le disse, lieve lieve,
158 1, II| confortare mammà che ha perso la salute coi figli; ma questa è una
159 1, III| far altro, consumate nella salute e senza un soldo. Tutte
160 2, III| padre, a implorare per la salute di sua figlia che se ne
161 3, I| Mortelle, consumavano tempo, salute e quattrini, erano sempre
162 4, III| mese, e la ritenuta, e la salute rimessa!~ ~— È vero, è vero, —
163 4, III| fanciulle che avevano perduto la salute a studiare. Vi era il caso
164 4, IV| hanno finito di demolire una salute già minata. Ella ha continuato
Storia di due anime
Par.
165 1 | impressione, latente, di una salute segretamente minata da mali
166 2 | ricchezza la casa!~ ~- Buona salute!~ ~- Figli maschi!~ ~- Bella
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
167 1 | infantilmente.~ ~- Sono morti, in salute nostra, - mormora, con un
168 2 | divozioni che fanno male alla salute, mia nipote Clementina mi
169 2 | ecclesiastica per ragioni di salute. Mentre il caffè si riscaldava,
170 3 | e con la gracilità della salute di Maria Laterza, con i
171 4 | ma roca:~ ~- Buonanotte e salute!~ ~- Buonanotte! - mormorò
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
172 1, 1 | quella morale, per rifare la salute e la coscienza a quella
173 1, 9 | questa creatura fiorisce in salute e in bellezza, la madre
174 1, 9 | rimessa completamente in salute: e allora le dissero che
175 2, 1 | apportatore dell'aria, della salute, della pulizia di migliaia
176 2, 1 | che serva egualmente alla salute, alla fortuna e alla felicità
177 2, 1 | strada: nella strada della salute e della redenzione del popolo
178 2, 3 | la sua gioventù, la sua salute e la sua forza in fatiche
179 3, 4 | ignoto deve aver lavoro, salute, protezione, educazione,
180 3, 8 | ella comprometteva la sua salute, la sua pace, il suo tempo.
La virtù di Checchina
Par.
181 5 | anche troppo ci rimetteva la salute.~ ~— Otto lire, col trattamento —