IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] passeri 1 passerò 6 passetti 3 passi 181 passiamo 8 passiflora 1 passiflore 5 | Frequenza [« »] 182 soldo 182 vuol 181 conte 181 passi 181 quindici 181 salute 181 santo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze passi |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| curvava, e trascinava i passi per la casa buia, attraverso
2 1, II| Stella Martini, fece due passi indietro ed entrata in una
3 1, II| si levò, fece due o tre passi vacillanti e si abbattè
4 1, III| segreto, a occhi bassi, a passi cauti, si va a deporre sopra
5 1, III| tendesse l'orecchio, ai passi altrui: ma lui, cautamente,
6 1, III| che, credete che la vita passi a dire alla gente, alle
7 1, IV| corridoi. Lo scricchiolìo dei passi e il chiasso delle porte
8 1, IV| palcoscenico, seguiva i passi della De Giuli Borsi, prendeva
9 1, V| debolezza, poichè tanti passi aveva fatto sulla via del
10 1, VI| di montagna, muovendo i passi stanchi e pesanti, sentendosi
11 1, VII| quella visione, fece tre passi e cadde con le braccia tese
12 2, III| col pretesto di fare due passi, al chiarore della luna,
13 2, IV| Anna la vedeva a dieci passi di distanza, perfettamente.
14 2, IV| pensando di avere a due passi, sul tavolino da notte,
15 2, IV| mal rischiarante i suoi passi; ebbe paura di se stessa
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
16 Ert, III| disse — e a ogni cento passi di notte e di giorno, vi
17 Ert, VII| che si muoveva, a trenta passi di distanza, verso giù,
18 Trent, II| supplicando — sono pochi passi soltanto.~ ~Ella abbassò
19 Trent, III| sorgere accanto. Fece pochi passi incerta cercando uno sbocco
20 Trent, III| Niente altro. Dopo cento passi in Toledo, l'interesse della
Gli amanti: pastelli
Par.
21 Felice | Bastava allontanarsi cento passi, verso il mare, perchè ogni
22 Felice | si avanzava, ne contava i passi, fremeva per quell'appressamento,
23 Sorel | via Nazionale, movendo i passi con fatica: e sul bel volto
24 Sorel | che pullulano ogni cinque passi, sino alla metà di via Flaminia;
25 Maria | facevano udire il rumore dei passi. Ebbene, dal giorno in cui
Le amanti
Parte, Cap.
26 Sole, I| Sentiva di aver fatto troppi passi sovra un terreno infido,
27 Sogno | altro. Dopo un poco, brevi passi discreti si riudirono e
28 Sogno, I| che suonava sotto i loro passi, nella notte, erano entrati
29 Sogno, I| faceva elastico sotto i loro passi. A un tratto, levando gli
La ballerina
Cap.
30 II | Carmela Minino li seguì, a tre passi di distanza, e vide che
I capelli di Sansone
Cap.
31 I | vetri. Fuori la porta, a tre passi di distanza una trentina
32 I | fuga muta, ansiosa. A venti passi una vocina sottile di fanciulla
33 I | caffè al Gran Caffè, dieci passi più innanzi, dirimpetto
34 II | sulla spalla, — come te la passi?~ ~— Abbastanza bene, grazie.~ ~—
35 II | arrivavano a vedere?~ ~— Passi, — disse l'usciere ritornando.~ ~
36 II | Signor direttore?~ ~— Passi in amministrazione, quando
37 V | un tratto un tumulto di passi e di voci sorse, l'atto
38 VI | Dunque, direttore?~ ~— Passi dall’amministratore.~ ~—
Castigo
Cap.
39 II | senza urtare nei mobili, a passi leggeri, non volendo cangiare
40 IV | Luigi aveva seguito, a due passi di distanza, lady Hermione
41 V | aveva fatto tre o quattro passi verso la porta, per andare
42 V | che vi fece solo due o tre passi, fermandosi, non potendo
43 VI | cappello in mano, a tre passi di distanza, Cesare aspettava,
44 VI | no. Andiamo a far due passi nel corridoio.~ ~Uscirono:
45 VI | rapidamente via Condotti; i suoi passi affrettati risuonavano sul
46 VI | Udì, come in sogno, dei passi che si avvicinavano. Erano
47 VIII | brivido di terrore, per i passi di questo fantasma femminile
48 VIII | solo il rumore dei loro passi ridestava gli echi silvestri.
49 VIII | piegava teneramente sotto i passi.~ ~Era un paesaggio di bosco
Dal vero
Par.
50 1 | corridoi echeggiano dei suoi passi, le volte sono piene delle
51 6 | crudele.~ ~Un rumore di passi la fece scuotere. Era Roberto.
52 10 | bella lettrice; sorridi e passi avanti. Non ti curi della
53 12 | sentiva andare e venire a passi lenti, la vide anche passare
54 23 | ritroviamo il numero dei passi di ogni giro. Moltiplichiamo;
55 27 | istinto, si volse; a pochi passi era fermato un uomo, un
56 30 | polverosa, dove ad ogni quindici passi sorgono mucchi di brecciame
57 32 | ed egli dietro, a dieci passi di distanza, fingendo l'
58 34 | vita abituale, camminando a passi cheti e moderati, dritta
Donna Paola
Capitolo
59 1 | impallidiva: fece due o tre passi avanti. Ma, ecco, ella veniva
60 2 | corpo pesante; udì i due passi quasi allontanarsi. Allora
Ella non rispose
Parte
61 1 | persona — lentamente, a passi eguali: malgrado che voi
62 1 | perchè mi siete lontana pochi passi e pure così distante, così
63 1 | Melville: dovete fare dieci passi, uscendo dal cancello di
64 1 | fortuna gli farà fare dei passi anche più rapidi, in diplomazia:
65 1 | volendo cominciare, con quei passi, una via infinita e da me
66 1 | lungo, immobile, io, a pochi passi: e ho visto quello che non
67 2 | persona ha portato i suoi passi erranti verso quella via
68 2 | alberghi, ho seguito i vostri passi, rivedendovi a ogni via
69 2 | perchè un po' di tempo passi? Perchè qualcuno ritorni,
70 2 | pazientemente, perchè l'ora passi? Che leggete mai? Un libro
71 2 | che solo un'ombra funesta passi nel cielo della vostra vita,
72 3 | sola, voi solissima! Con passi lenti ma lievi, voi non
73 3 | novembre, i vostri lenti passi, di ritorno, vi conducono
74 3 | Imitazione di Cristo. Preferiva i passi più amari, più lugubri,
Fantasia
Parte
75 1 | terrazzo. Sempre, a trenta passi, correvano dietro, dieci,
76 2 | fra le braccia, a dieci passi dal salone. L'ufficiale
77 2 | di scendere per far due passi: ed ella si schermiva, come
78 4 | sempre presente Lucia, a due passi, bella, desiderabile, desiderata,
79 4 | veniva dietro, a sessanta passi.~ ~- Mi sono dannato in
80 5 | là andrò a casa, sono due passi.~ ~- E io che debbo fare?
81 5 | Giulietta che la seguiva a passi lenti, cercando sempre di
82 5 | allontanarsi il rumore dei passi e chiudersi l'ultima porta.
Fior di passione
Novella
83 1 | impallidiva: fece due o tre passi avanti. Ma, ecco, ella veniva
84 4 | corpo pesante: udì i due passi quasi allontanarsi. Allora
85 10 | una discesa di cinquanta passi dall'albergo, dormiva, tutta
86 15 | parola: ma l'uno sentiva i passi che l'altro faceva, pur
87 18 | far colazione qui, a cento passi di distanza, da Giovannino,
L'infedele
Parte, Cap.
88 Inf | quando ebbe fatto pochi passi verso la porta, lo richiamò:~ ~-
89 Att | una discesa di cinquanta passi dall'albergo, dormiva, tutta
Leggende napoletane
Par.
90 9 | quartieri dove egli muoveva i passi, si divulgò la voce che ‘
91 14 | occhi intenti, movendo i passi macchinalmente, concentrato
O Giovannino, o la morte
Par.
92 1 | di là, scendere a venti passi, per andare nella strada
93 1 | portone, attraversò in venti passi la piazza, entrò in chiesa
La mano tagliata
Par.
94 1 | certa?~ ~— Sì. Si odono passi di due persone.~ ~— Due?~ ~—
95 1 | fioco lampione, ogni cento passi. E dai due lati si estendeva
96 1 | orecchio: le parve che dei passi si udissero al piano inferiore.
97 1 | farsi scorgere.~ ~I loro passi risuonavano, nella notte.
98 1 | pianissima, Rachele.~ ~I passi si allontanarono, subito.
99 1 | crebbe ancora.~ ~Poi, dei passi si udirono, al primo piano,
100 2 | indietro di tre o quattro passi e si nascose il volto fra
101 2 | anima faceva i più grandi passi verso la verità, in cui
102 2 | verso me, come ho detto, con passi molli e stanchi, e quando
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
103 Trion, III| crudele.~ ~Un rumore di passi la fece scuotere. Era Roberto.
104 Inter, IV| sentiva andare e venire a passi lenti, la vide anche passare
105 Silv, I| vita abituale, camminando a passi cheti e moderati, dritta
106 Idil, II| ed egli dietro, a dieci passi di distanza, fingendo l'
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
107 1, III| ne trovano a ogni dieci passi, fermi lungo il marciapiede
108 2, II| lo sgomento di muovervi i passi. Vi è, persino, un corridoio
109 2, V| Non si odono, forse, dei passi lievi che sfiorano il suolo?
110 4, I| lontano solamente trecento passi dalla porta di Santo Stefano,
111 4, I| vedere le impronte dei suoi passi. D’altronde, come non fare
112 4, I| Tommaso: mentre a venti passi, in una chiesa dove si discende
113 4, III| si rialza, ma dopo cento passi ecco un gruppo di persone
114 4, III| nardo e di mirra. E a venti passi di distanza, ecco, nel breve
115 4, IV| Così egli giacque, a pochi passi dal luogo del suo martirio.~ ~
116 4, IV| condanna, ma muovendo i passi da quell’indimenticabile
117 4, IV| Dista quaranta o cinquanta passi dal Golgotha: resta dirimpetto.
118 4, VI| neppure avverte più che l’ora passi, non rammenta più le tenere
119 5, II| sinistra, entrando, dopo tre passi, voi trovate un’abside e,
120 6, II| vengono, taciturne, con passi lievi. Pure, ogni tanto,
121 7, II| Singolare intruglio di passi della Bibbia e di commenti
122 7, IV| Nazareth ha portato i suoi passi lievi; per rammentare che
123 7, VI| morte: ella è lì, a pochi passi: non può accostarsi, non
124 7, VII| Annunziazione, è distante cento passi, forse, forse neppur cento,
125 7, VII| lontana almeno cinquecento passi. Ivi mi sedetti, sovra una
126 7, IX| cervello quell’allucinazione di passi: del resto, avevo una rivoltella
127 7, IX| qualcuno, ora trascinando i passi, ora camminando con precauzione.
128 7, X| vorreste levarvi e seguire i passi della Dolce Ombra, ovunque
129 7, XI| dalla spiaggia, cinquecento passi. Il barcaiuolo mi chiese
130 8, II| ovunque egli ha portato i suoi passi e la sua parola fervida
Piccole anime
Parte
131 2 | dietro una poltrona, a due passi da quello celato, con la
132 2 | sinistra, camminando a piccoli passi. Palpitavano i piccoli cuori
133 7 | l’orecchio al rumore dei passi.~ ~— Sei solo, Mario?~ ~—
Il paese di cuccagna
Par.
134 1 | le cose mie.~ ~- Non ci passi, per casa? - pregò lei con
135 1 | possa benedire, per quanti passi dà, - mormorò la fanciulla,
136 8 | circolare di due a trecento passi, ve ne erano degli altri,
137 11 | ronzano nelle orecchie, passi leggieri, voci sommesse;
138 14 | con precauzione, levando i passi in modo da bagnare il meno
139 14 | lontano una quarantina di passi, dove anche qualche altro
140 17 | si sono allontanati dieci passi, io non ci entro più, capite?~ ~
141 17 | rumore di carrozza o di passi arrivava, in quella tranquillità
142 19 | lì? Furono, alla fine, i passi di qualcuno che saliva e
143 19 | ritornando lentamente sui suoi passi, guardandosi intorno con
144 20 | nel salone: spesso i suoi passi agitati facevano troppo
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
145 Pre | Ella vive guardinga, move i passi con precauzione; e la sua
146 3, I| che scricchiolava sotto i passi delle persone. Era una loggia
Storia di due anime
Par.
147 1 | mentre faceva due o tre passi, avanti e indietro, quasi
148 1 | gentiluomo fece un paio di passi nella bottega, come a veder
149 1 | no. non importa: sono due passi: tutti mi conoscono: buona
150 2 | un ballo, che ignorava i passi, la misura, le figure, era
151 2 | cascanti, inducevano ai lunghi passi striscianti, cari a gente
152 3 | tendeva l'orecchio, a udire ì passi bizzarri dello sciancatello,
153 3 | la bottega, con quei suoi passi incerti e strascinati, brancicando
154 3 | avanzava, quando i suoi rapidi passi lo ebbero portato, dalla
155 3 | forze fisiche e le morali. A passi lenti, oramai, si era messo
156 3 | fisamente; la donna mosse pochi passi, indecisi, innanzi: poi,
157 4 | era dirimpetto: solo pochi passi la dividevano dalla soglia
158 4 | avrebbe trovati. Levando i passi, con una lentezza singolare,
159 4 | letto, smorzando di nuovo i passi, diminuendo quasi il respiro,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
160 1 | benda bianca. Pian piano, a passi silenziosi, altre suore
161 1 | lentissima, sostenuta nei suoi passi piccoli e stanchi da una
162 1 | pianti si erano quetati. Ma i passi erano più molli, più stracchi,
163 1 | appena potendo muovere i passi, avendo esaurito ogni sua
164 2 | sagrestano trascinava i passi, tossendo e scatarrando,
165 2 | Lentamente, trascinando i passi, come se andasse a morire,
166 2 | suo posto, aveva fatto dei passi per allontanarsi, scantonando
167 2 | non aveva costui fatto tre passi più oltre, che lo aveva
168 2 | lungo disteso, quindici passi lontano dal portoncino,
169 3 | riordinato, in silenzio, a passi cautissimi, la camera, era
170 4 | raddrizzò.~ ~La donna fece pochi passi nella via Sedile di Porto
171 4 | Quando la donna udì rumore di passi, guardò verso la porta,
172 4 | strillare!~ ~Intanto, dei passi si udirono nella stanza
173 4 | rabbiose, un andare e venire di passi. Donna Carminella, immobile,
174 4 | lenta, malata, trascinante i passi, che non trovava la sua
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
175 1, 1 | pare che da anni non ci passi mai lo spazzino; ed è forse
176 1, 8 | luciani sopportano che il tram passi per la loro via, ma vi bestemmiano
177 1, 8 | all'altro, che giusto a due passi da via Roma, vi sia il Chiostro
178 2, 2 | risanamento edilizio, a due passi di lì non hanno distrutto,
179 2, 2 | Ma che, accanto, a dieci passi, viva nella lordura, nella
180 2, 2 | infine, del precipizio, a due passi dai grandi palazzi. Qua
181 2, 2 | Peggio di un tempo! A dieci passi dal Rettifilo, caldaie di