IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] contava 22 contavano 7 contavo 4 conte 181 contegno 76 contegnosamente 1 contegnoso 2 | Frequenza [« »] 182 scale 182 soldo 182 vuol 181 conte 181 passi 181 quindici 181 salute | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze conte |
La ballerina Cap.
1 I | Carmela riconobbe subito il conte Ferdinando Terzi. Ella si 2 II | compagna, Ferdinando.~ ~Il conte di Torregrande si degnò 3 II | una grande familiarità col conte di Torregrande e uscì nel 4 III | nominò qualcuno.~ ~— Il conte di Sanframondi, don Ferdinando 5 III | don Ferdinando Terzi, il conte Althan.~ ~— Tutti amici, 6 IV | spalle e al profilo, il conte Althan, ma non potette discernere 7 IV | duca di Sanframondi e col conte Althan, ella, Concetta Giura, 8 IV | avesse riconosciuto il conte Ferdinando Terzi di Torregrande. 9 IV | è qui che si è ucciso il conte Ferdinando Terzi di Torregrande, — 10 IV | È qui che si è ucciso il conte Ferdinando Terzi di Torregrande?~ ~— 11 IV | aspettandosi il pretore, giaceva il conte Ferdinando Terzi di Torregrande.~ ~ 12 IV | letto, dalla parte ove il conte si era ucciso; tutto lo 13 IV | duca di Sanframondi e il conte Althan. Dal suo nascondiglio, 14 IV | Caracciolo Rosso di Sanframondi e conte Francesco Federici di Althan, 15 IV | suicida è propriamente il conte Ferdinando Terzi di Torregrande, 16 IV | figliuolo primogenito del fu conte Giovanni e di Donna Maria 17 IV | di sera, il prenominato conte Ferdinando Terzi di Torregrande 18 IV | tardi, dopo il suicidio. Il conte Ferdinando Terzi ha pagato 19 IV | visto, alla sfuggita, il conte Ferdinando Terzi di Torregrande, 20 IV | tardi, verso le nove, il conte è ritornato, solo. Il padrone 21 IV | parte dell’albergo e il conte si è diretto al cameriere 22 IV | accomodava in un momento. Il conte gli aveva soggiunto che 23 IV | cameriere aveva udito il conte che andava e veniva, due 24 IV | precipitato nella stanza. Il conte Ferdinando Terzi boccheggiava, 25 IV | carta da visita col nome del conte Ferdinando Terzi di Torregrande 26 IV | funebre di Ferdinando Terzi conte di Torregrande, nella lurida I capelli di Sansone Cap.
27 III | accompagnata da un giovane conte napoletano; vi fu un po' Castigo Cap.
28 II | della contessa o del giovane conte, una persona che avesse 29 II | e un po’ fredda:~ ~— Il conte Luigi Caracciolo? — chiese 30 II | domanderò al cameriere del conte.~ ~Il servo si allontanò, 31 II | Il cameriere dice che il conte Luigi non è rientrato, ieri 32 II | Consegnerete questa carta al conte, quando rientra.~ ~Piegò 33 II | loro padroni.~ ~— Vi è il conte Luigi? — domandò Cesare, 34 II | suo spirito — io cerco il conte Luigi Caracciolo per un 35 II | Poi, si decise:~ ~— Il conte è partito — disse, a bassa 36 II | Eppure, niente è più vero. Il conte è partito, stamane all’alba.~ ~— 37 II | visita.~ ~— Scriverò al conte — disse, brevemente.~ ~Il 38 II | Manderete questo biglietto al conte Caracciolo —- disse, recisamente, 39 IV | venire un coraggio indomito, conte. Io credo che voi mi verrete 40 IV | Quanti crisantemi, conte!~ ~— Non ve ne erano altri, 41 IV | È presto ancora, conte: verso la fine della serata...~ ~— 42 IV | amore?~ ~— Non saprei dirvi, conte; lord Cleveland potrebbe 43 IV | fanno?~ ~— Vanno in Italia, conte — ella concluse, sorridendogli 44 IV | Sempre, è una gran parola, conte.~ ~— È la parola dell’amore.~ ~ 45 IV | Oh come siete preciso, conte! Chi è preciso, non ama. 46 IV | Siete malato di amore, conte.~ ~— Sì: per voi.~ ~— Per 47 IV | altre belle cose, il mondo, conte.~ ~— Quali? non oltre l’ 48 VI | grottesca!~ ~— Alloggia qui, il conte Caracciolo? — chiese al 49 VI | rilesse e si fermò al nome del conte di Mileto.~ ~— E questo 50 VI | E questo signore qui, il conte Caracciolo; è scritto col 51 VI | lui, domani.~ ~— Perché il conte di Mileto aspettava una 52 VI | E perché?~ ~— Perché il conte Caracciolo mi deve una soddisfazione, Dal vero Par.
53 27 | aveva presentato come il conte Riccardo Altimari: un inchino, 54 27 | vedeva o sentiva che il conte Riccardo Altimari non la 55 27 | la perdeva di vista: il conte Riccardo Altimari, una di 56 27 | chiamata. Ed accanto a lei il conte che la invitava col semplice 57 27 | si fermò e si voltò. Il conte Riccardo era fermo all'altro 58 27 | malgrado l'ombra, riconobbe il conte Riccardo.~ ~- Laura! - chiamò Ella non rispose Parte
59 2 | per il suo fascino, il conte di Chambrun si è innamorato Fantasia Parte
60 2 | Il maestro d'armi era il conte Alberti, un gentiluomo alto, 61 2 | intenta allo spettacolo. Il conte Alberti aveva consegnati Fior di passione Novella
62 13 | clamorosa fu quella del conte Giorgio Filomarino, uomo 63 13 | abbattimento, le annunziarono il conte Giorgio Filomarino.~ ~- 64 13 | distrarrà - pensò lei.~ ~Il conte Filomarino era tornato in 65 13 | volta, tanto più che il conte ritornava come amico, senza 66 13 | occupato altrove: anzi il conte sorrideva, ritrovando Annibale Leggende napoletane Par.
67 7 | quale ne tenne parola con un conte, che osò dirne al re.~ ~ 68 7 | Jovannella, poiché ogni conte ed ogni dignitario volle La mano tagliata Par.
69 1 | Vale a dire?~ ~— Il giovane conte Ranieri le è stato presentato, 70 1 | Nessuno val più del conte Lambertini! Bello, ricco, 71 1 | desolata.~ ~— Io vedrò il conte, domani, signorina.~ ~— 72 1 | mettere sul tavolino del conte Roberto Alimena il suo pacchetto. 73 1 | finissima, era il giovane conte milanese Roberto Alimena: 74 1 | fra dolce e fiera, era il conte Ranieri Lambertini, di una 75 1 | vostro amico è scortese, conte Alimena.~ ~— Scortesissimo, 76 1 | sua manina in quella del conte Roberto Alimena; e mentre 77 1 | Vedova.~ ~— È esistito, un conte Loredana?~ ~— Sì: nobiltà 78 1 | ella gridò, ancora. — Conte Alimena, vi attendo domani 79 1 | Lambertini. Io ho conosciuto il conte in chiesa. …~ ~— In chiesa! — 80 1 | febbrilmente Rachele Cabib.~ ~— Il conte sarà così felice! — disse 81 1 | Nicola da Tolentino. Il conte Ranieri Lambertini abitava 82 1 | era rude.~ ~— Amici del conte Lambertini.~ ~— Ah! Non 83 1 | Lambertini.~ ~— Ah! Non ci è, il conte. — ~ ~Le due donne si guardarono, 84 1 | Portinaio, quando rientra il conte?~ ~— E chi ne sa nulla! — 85 1 | a quest'ora! Il signor conte ci conosce, vi dirà che 86 1 | portiere, una cosa a cui il conte s'interessa molto! — riprese 87 1 | Ma siete conoscenze del conte? — disse lui, con un'ultima 88 1 | dire che conoscevano il conte Ranieri! Lo aspettavano 89 1 | padrone.~ ~— Quanto tarda, il conte! — disse Rosa per attaccar 90 1 | portinaio dopo una pausa.~ ~— Il conte è un bravissimo giovane, — 91 1 | portava una lettera.~ ~— Il conte Luigi Lambertini, — disse 92 1 | quanto Rosa sapevano che il conte Luigi Lambertini era lo 93 1 | aprir bocca.~ ~— Perchè il conte Ranieri non torna per ora!~ ~— 94 1 | andate, dove andate? Il conte pare sia stato ferito per 95 1 | assassino sia un rivale: il conte Roberto Alimena. Lo hanno 96 2 | amico, ma suo rivale, il conte Roberto Alimena.~ ~— E costui?~ ~— 97 2 | Pianto ed era andata dal conte Ranieri Lambertini, giù, 98 2 | verità, sono proprio io, il conte Roberto Alimena, il gentiluomo, 99 2 | miei migliori amici, il conte Ranieri Lambertini; e ciò 100 2 | senza nessuna traccia del conte Loredana, se morto, se partito, 101 2 | iscambio, questo assassinio? Il conte Ranieri Lambertini, era 102 2 | eravate molto amico del povero conte Ranieri Lambertini?~ ~«— 103 2 | Debbo?~ ~«— Sì, signor conte.~ ~«— E se me ne andassi 104 2 | Conoscevate la vita intima del conte Ranieri Lambertini? — chiese 105 2 | potuto ferirsi da sè, il conte Ranieri Lambertini.~ ~«— 106 2 | non è mio segreto.~ ~«— Il conte Lambertini aveva un segreto; 107 2 | dirvi nulla!~ ~«— Signor conte Alimena! Voi sapete che 108 2 | ritengo che gli amori del conte Ranieri Lambertini non abbiano 109 2 | stata lite, fra voi e il conte Ranieri?~ ~«— Mai, mai.~ ~«— 110 2 | io, Roberto Alimena, il conte Roberto Alimena, il giovane 111 2 | polizia, era enorme!~ ~«— Il conte Ranieri Lambertini andò 112 2 | Sta bene. Grazie, signor conte.~ ~«— Addio, signor delegato.~ ~«— 113 2 | chiesi se potevo vedere il conte Ranieri Lambertini. Andò 114 2 | verità sull'assassinio del conte Ranieri Lambertini.~ ~«— 115 2 | questa rivalità, dove il conte Lambertini pareva a me il 116 2 | capitale deposizione del conte Lambertini, che negò assolutamente 117 2 | Milano all'indirizzo del conte Roberto Alimena due giorni 118 2 | TRACCIA DEL MOSTRO.~ ~ ~ ~Il conte Roberto Alimena era giunto 119 2 | indolente e fantastica del conte Alimena molto si confaceva 120 2 | lasciar pure partire il conte Roberto Alimena: o non aveva 121 2 | nulla e prese convegno col conte Alimena pel giorno seguente, 122 2 | sbottonare. Ma quando il conte Alimena insistette, per 123 2 | direttore della polizia narrò al conte Roberto Alimena e al marchese 124 2 | chi siete? — domandò il conte Alimena.~ ~— Sono la persona 125 2 | Vostra Grazia è il conte Roberto Alimena, italiano?~ ~— 126 2 | Alimena.~ ~— Che cosa? — ~ ~Il conte Roberto Alimena squadrò 127 2 | aspetto concentrato, turbò il conte Alimena; egli previde che 128 2 | trionfo sollevò lo spirito del conte Alimena dinanzi a questo 129 2 | denaro che gli consegnò il conte Alimena e gli dette una 130 2 | Albergo Piccadilly, quando il conte Roberto Alimena escì insieme 131 2 | suggestionarla? — domandò il giovane conte Alimena che era diventato 132 2 | non potete? — incalzò il conte Alimena.~ ~— Perchè tradisco 133 2 | disse, subito, il giovane conte.~ ~— Io non sono interessato, — 134 2 | nell'ombra: il giovane conte italiano aveva un paio di 135 2 | completamente scolpante il conte Alimena, era di una grande 136 2 | conteneva queste parole:~ ~ ~ «Conte Roberto Alimena~ ~ «Parigi, 137 2 | lunghi telegrammi, diretti al conte Lambertini al Grand Hôtel 138 2 | scrisse questo telegramma:~ ~ «Conte Ranieri Lambertini~ ~ «Grand 139 2 | viveva, da quel tempo, il conte Roberto Alimena, gli faceva 140 2 | di Dick Leslie arrivò al conte Roberto Alimena verso le 141 2 | potere di placare i nervi del conte Alimena, e magari anche 142 2 | col pensiero! — gridò il conte Ranieri Lambertini, con 143 2 | chiese tetramente il conte romano.~ ~— Al vostro tradimento, — 144 2 | aveva ragione, — mormorò il conte, come se parlasse fra sè.~ ~— 145 2 | È impossibile, signor conte, è impossibile!~ ~— Debbo 146 2 | veda Rachele! — replicò il conte, che era, oramai, dominato 147 2 | figurò subito il giovane conte morto, sfracellato, immerso 148 2 | della scaletta. Il giovane conte romano non aveva chiuso 149 2 | viaggio doloroso, che il conte Lambertini fece verso Napoli, 150 2 | al telegramma, fatto al conte Roberto Alimena nel primo 151 2 | questo signore? — domandò il conte, che, dal giorno in cui 152 2 | nome non direbbe nulla al conte Ranieri Lambertini, è inutile 153 2 | ditegli che vengo da parte del conte Roberto Alimena.~ ~— Ah! — 154 2 | Va bene, — disse il conte Ranieri Lambertini. — Dite 155 2 | personaggio non comune.~ ~Il conte Ranieri Lambertini gli si 156 2 | consegnare il biglietto del conte Alimena a un cameriere d' 157 2 | apposta a insospettire il conte.~ ~— Ecco, — disse costui, 158 2 | tasca.~ ~— Benissimo, signor conte. Veggo che non mi credete 159 2 | Sapete che il signor conte Roberto Alimena era venuto 160 2 | quanto a disposizione del conte Alimena.~ ~— Chi era costui?~ ~— 161 2 | Leslie, senza il quale il conte Roberto Alimena non avrebbe 162 2 | persone.~ ~— Da tre?~ ~— Dal conte Roberto Alimena, da Marcus 163 2 | per completare quella del conte Roberto Alimena. È questa 164 2 | il Dundee imbarcherà il conte Roberto Alimena e lo porterà 165 2 | gentiluomo, che si chiamava il conte Roberto Alimena, l'uomo 166 2 | dall’isola di Wight?~ ~— Sì, conte.~ ~— Egli ha molto sofferto?~ ~— 167 2 | che gli aveva scritto il conte Roberto Alimena, gli turbinava 168 2 | miei nemici, ultimi nemici, conte Ranieri Lambertini e conte 169 2 | conte Ranieri Lambertini e conte Roberto Alimena, l'anima 170 2 | Tentai di uccidere il conte Ranieri Lambertini, che 171 2 | Rachele, come di perdere il conte Roberto Alimena, che mi 172 2 | che io conoscessi dove il conte Alimena aveva condotto seco 173 2 | disse con voce commossa il conte Ranieri Lambertini. — Io 174 2 | È vero! — rispose il conte. — È di Maria Cabib, diretta 175 2 | Io lo ignoro, signor conte. Ebbi solo istruzioni di 176 2 | della figliuola.~ ~Invano il conte Lambertini aveva mandato La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
177 CoBor | Sorrento del Mastriani, il Conte di Montecristo, per tentare Pagina azzurra Parte
178 1 | vorresti vedere così il conte Franco, dal volto fatalmente 179 7 | Sorrento del Mastriani, il Conte di Montecristo, per tentare Il paese di cuccagna Par.
180 5 | terrazzino, presso il vicolo Conte di Mola, era trasformato Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
181 2, II| fiorentino ricchissimo; il conte di Detmold, primo segretario