IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] soffrono 12 soffuse 1 soffuso 2 sofia 180 sofisma 2 sofistica 2 sofisticazioni 1 | Frequenza [« »] 180 partire 180 sala 180 sedia 180 sofia 180 tra 179 orribile 179 pubblico | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze sofia |
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
1 Terno, II| botteghe, nei bassi. Donna Sofia, la moglie del parrucchiere
Dal vero
Par.
2 6 | LULÙ.~ ~Novella.~ ~I.~ ~Sofia non alzava gli occhi dal
3 6 | un verso di Dall'Ongaro; Sofia parve non aver inteso. Allora
4 6 | sorella, le chiese:~ ~- Sofia, sai quello che mi ha detto
5 6 | Ma vedendo il volto di Sofia scolorirsi, si pentì di
6 6 | irritata Lulù. - È facilissimo, Sofia; ma quando, come te, si
7 6 | difficile esser amata.~ ~Sofia abbassò il capo, e non rispose.
8 6 | accorgerete, signora burlona. Sofia, vieni un istante meco.~ ~-
9 6 | istante meco.~ ~- Anche Sofia ha degli affari tenebrosi
10 6 | involontaria. Ad esempio, Sofia, la mia futura cognata,
11 6 | scherzare con Lulù; quella Sofia disperde la gioia. Ella
12 6 | alla triste compagnia di Sofia. Ma, domando io, è naturale
13 6 | fanciullesca e convinta. Anche la Sofia è costretta a sorridere
14 6 | Lulù... se fossi intimo con Sofia la consiglierei a sorridere
15 6 | rischiara il viso..... Quella Sofia! quella Sofia! Chi arriverà
16 6 | Quella Sofia! quella Sofia! Chi arriverà mai a conoscere
17 6 | pioggerella di cenere grigia; Sofia in piedi dietro i vetri
18 6 | salgono, scendono senza posa. Sofia pareva cercasse qualcuno
19 6 | Che fai qui, donna Sofia Santangelo? Leggevi?~ ~-
20 6 | so.~ ~- Sei una cattiva, Sofia. Anche ieri sera Roberto
21 6 | ingratitudine averlo per estraneo?~ ~Sofia buttò le braccia al collo
22 6 | vorranno almeno due ore.~ ~. . .Sofia stette ad ascoltare il rumore
23 6 | altra camera, si avanzò. Sofia si era alzata subito, turbata.~ ~-
24 6 | quanto è antipatica questa Sofia!» pensava Roberto.~ ~Infine
25 6 | occupata? - chiese egli.~ ~Sofia represse un lieve movimento
26 6 | altre domande.~ ~Dunque Sofia era sola! E se non voleva
27 6 | Ho buoni occhi - rispose Sofia, alzandoli in viso al suo
28 6 | abbiamo bisogno.~ ~La voce di Sofia era grave, sonora, eppure
29 6 | parola, da ogni atto. Perchè Sofia aveva perduto la sua freddezza,
30 6 | un'anima.~ ~Ma la voce di Sofia non si alterò, dicendo queste
31 6 | volessero riconoscersi. Sofia porse la mano, Roberto la
32 6 | e della conversazione di Sofia, Roberto si sentì l'animo
33 6 | che pensare di Lulù, di Sofia, di sè stesso e dell'avvenire.~ ~
34 6 | stesso e dell'avvenire.~ ~Sofia era molto felice, molto
35 6 | Era venuta fuori un'altra Sofia: cioè una Sofia inquieta
36 6 | un'altra Sofia: cioè una Sofia inquieta e nervosa, che
37 6 | la porta, e sentiva che Sofia si agitava e piangeva. Richiesta,
38 6 | agitava e piangeva. Richiesta, Sofia rispondeva non aver nulla,
39 6 | medesima.~ ~Quando Roberto e Sofia si trovavano insieme - ed
40 6 | libro che aveva toccato Sofia; talvolta costei non compariva
41 6 | minuti dopo la comparsa di Sofia, egli prendeva il suo cappello
42 6 | metter giù quattro righe.~ ~Sofia si avviò verso la terrazza
43 6 | passione.~ ~- Che vi ho fatto, Sofia?~ ~- Nulla, nulla mi avete
44 6 | smarrita.~ ~- Lo sai, dunque, Sofia, che ti voglio tanto, tanto
45 6 | Io non amo Lulù. Amo te, Sofia.~ ~- È un tradimento!~ ~-
46 6 | pace?~ ~Ma nessuno rispose. Sofia fuggì via, celando il viso
47 6 | benissimo. Per adesso Roberto e Sofia sono indifferenti, poi si
48 6 | impossibile è l'affare di Sofia...~ ~- Nulla di più possibile
49 6 | sospiro represso: la povera Sofia aveva perduta la quiete.~ ~-
50 6 | perduta la quiete.~ ~- Dormi, Sofia, dormi - mormorò a bassa
51 6 | dolci da rosicchiare, e da Sofia se le donerà quel bel fazzoletto
52 32 | nelle vene della fanciulla, Sofia Cantelmi, scorreva un sangue
53 32 | la risoluzione di fuggire Sofia, di non rivederla più, di
54 32 | raramente pel suo desiderio; Sofia vi compariva solo nelle
55 32 | si contentava di vedere Sofia senza sperare altro, quella
56 32 | del giovane innamorato. Sofia era uno di quei caratteri
57 32 | offendere la fanciulla. Sofia sentì di stimarlo per la
58 32 | impacciato, non osava guardare Sofia, non sapeva se darle del
59 32 | Al teatro? - riprese Sofia. - Noi vi andiamo molto
60 32 | mestiere....~ ~- Sei severa, Sofia, - interruppe la madre,
61 32 | lavoro faticoso? - domandò Sofia con bontà.~ ~- No... non
62 32 | cristallo tersi e puliti; Sofia si degnava di parlare con
63 32 | d'intimo e d'affettuoso: Sofia si degnava di sorridere
64 32 | affusolate e bianche dita di Sofia, adorne di un anellino con
65 32 | sempre d'accordo; perchè Sofia era un po' esclusiva nelle
66 32 | lavorano; ma le parole di Sofia gli avevano acuito l'ingegno,
67 32 | stesso, il mondo - ed amando Sofia.~ ~A lungo andare non ebbe
68 32 | balsamo della presenza di Sofia. Costei spesso gli chiedeva
69 32 | fuggire; quando giungeva a Sofia una lettera in sua presenza,
70 32 | rarissimi giorni di vacanza, Sofia lo incitava a uscire insieme
71 32 | inginocchiarsi davanti a Sofia e adorarla come una Madonna,
72 32 | esagerazione, roba inutile con Sofia. I mariti sono scarsi e,
73 32 | fantasia, s'immaginava già che Sofia gli avesse perdonata la
74 32 | Dirle tutto allora... ma Sofia gli alzava in viso gli occhi
75 32 | accinse al lavoro; scrisse a Sofia che una importante operazione
76 32 | assalito da un tremore mortale. Sofia era con sua madre nel fatale
77 32 | patita, dalla presenza di Sofia, egli dispiegò quella sera
78 32 | ubbriacava di azione, guardava Sofia, la provocava, la sfidava,
79 32 | nei palchi si alzavano, Sofia era già in piedi....~ ~Ma
80 32 | sipario, ringraziare di nuovo: Sofia si mette sulle spalle lo
81 32 | maschera di Pulcinella; Sofia lo guardava con la ciera
Donna Paola
Capitolo
82 1 | complimentavano la signorina Sofia che aveva cantato così bene
83 1 | Vi piace Bizet? - chiese Sofia a Fulvio, che si era accostato
84 1 | adieu bel étranger - finì Sofia pianissimamente.~ ~Attorno
85 1 | occhi pieni di lacrime. Sofia lo guardava, con un lievissimo,
86 1 | invitati ancora un poco, Sofia si mise a cantare il valtzer
Fior di passione
Novella
87 1 | complimentavano la signorina Sofia che aveva cantato così bene
88 1 | Vi piace Bizet? chiese Sofia a Fulvio, che si era accostato
89 1 | adieu bel étranger - finì Sofia pianissimamente.~ ~Attorno
90 1 | occhi pieni di lacrime. Sofia lo guardava, con un lievissimo,
91 1 | invitati ancora un poco, Sofia si mise a cantare il waltzer
92 7 | sei! Sono stata anche da Sofia, prima di Villa Borghese;
93 7 | oggi, dalle tre! Povera Sofia, il bimbo è sempre con le
94 7 | Federico parte con Sofia?~ ~- No, andrà ogni giorno
95 7 | accanto al suo bambino, e Sofia da dodici notti non dorme...~ ~-
96 7 | Lo dicono, è vero. Sofia si è troppo compromessa
97 7 | vittoria. Sei subito andata da Sofia e vi sei rimasta fino alle
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
98 Trion, I| Novella.~ ~ ~ ~I.~ ~ ~ ~Sofia non alzava gli occhi dal
99 Trion, I| canzone, disse un verso; Sofia parve non aver inteso. Allora
100 Trion, I| sorella, le chiese:~ ~— Sofia, sai quello che mi ha detto
101 Trion, I| Ma vedendo il volto di Sofia scolorirsi, si pentì di
102 Trion, I| irritata Lulù. — È facilissimo, Sofia; ma quando, come te, si
103 Trion, I| difficile essere amata.~ ~Sofia abbassò il capo e non rispose.
104 Trion, I| accorgerete, signora burlona. Sofia vieni un istante meco.~ ~—
105 Trion, I| istante meco.~ ~— Anche Sofia ha affari tenebrosi col
106 Trion, II| sono la causa involontaria. Sofia, la mia futura cognata,
107 Trion, II| scherzare con Lulù; quella Sofia disperde la gioia. Ella
108 Trion, II| alla triste compagnia di Sofia. Ma, domando io, è naturale
109 Trion, II| fanciullesca e convinta. Anche la Sofia è costretta a sorridere
110 Trion, II| rischiara il viso.... Quella Sofia! quella Sofia! chi arriverà
111 Trion, II| Quella Sofia! quella Sofia! chi arriverà mai a conoscere
112 Trion, III| pioggerella di cenere grigia; Sofia, ritta dietro i vetri del
113 Trion, III| salgono, scendono senza posa. Sofia pareva cercasse qualcuno
114 Trion, III| Che fai qui, donna Sofia Santangelo? Leggevi?~ ~—
115 Trion, III| so.~ ~— Sei una cattiva, Sofia. Anche ieri sera Roberto,
116 Trion, III| ingratitudine averlo per estraneo?~ ~Sofia buttò le braccia al collo
117 Trion, III| vorranno almeno due ore.~ ~ ~ ~Sofia stette ad ascoltare il rumore
118 Trion, III| altra stanza, si avanzò. Sofia si era alzata subito, turbata.~ ~—
119 Trion, III| quanto è antipatica questa Sofia!» pensava Roberto.~ ~Infine,
120 Trion, III| occupata? — chiese egli.~ ~Sofia represse un lieve movimento
121 Trion, III| altre domande.~ ~Dunque Sofia era sola: e se non voleva
122 Trion, III| Ho buoni occhi — rispose Sofia, alzandoli in viso al suo
123 Trion, III| abbiamo bisogno.~ ~La voce di Sofia era grave, sonora, eppure
124 Trion, III| parola, da ogni atto. Perchè Sofia aveva perduto la sua freddezza,
125 Trion, III| un'anima.~ ~Ma la voce di Sofia non si alterò, dicendo queste
126 Trion, III| volessero riconoscersi. Sofia porse la mano, Roberto la
127 Trion, III| e della conversazione di Sofia, Roberto si sentì l'animo
128 Trion, III| stesso e dell'avvenire.~ ~Sofia era molto felice, molto
129 Trion, IV| Era venuta fuori un'altra Sofia; cioè una Sofia inquieta
130 Trion, IV| un'altra Sofia; cioè una Sofia inquieta e nervosa, che
131 Trion, IV| presso la porta e sentiva che Sofia si agitava e piangeva. Richiesta,
132 Trion, IV| agitava e piangeva. Richiesta, Sofia rispondeva non aver nulla,
133 Trion, IV| medesima.~ ~Quando Roberto e Sofia si trovavano insieme — ed
134 Trion, IV| libro che aveva toccato Sofia; talvolta costei non compariva
135 Trion, IV| minuti dopo la comparsa di Sofia, egli prendeva il suo cappello
136 Trion, IV| metter giù quattro righe.~ ~Sofia si avviò verso la terrazza,
137 Trion, IV| passione.~ ~— Che vi ho fatto, Sofia?~ ~— Nulla, nulla mi avete
138 Trion, IV| smarrita.~ ~— Lo sai, dunque, Sofia, che ti voglio tanto tanto
139 Trion, IV| Io non amo Lulù. Amo te, Sofia.~ ~— È un tradimento!~ ~—
140 Trion, IV| pace?~ ~Ma nessuno rispose. Sofia fuggì via, celando il viso
141 Trion, V| benissimo. Per adesso Roberto e Sofia si sono indifferenti poi
142 Trion, V| impossibile è l'affare di Sofia...~ ~— Nulla di più possibile
143 Trion, V| sospiro represso: la povera Sofia aveva perduto la quiete.~ ~—
144 Trion, V| perduto la quiete.~ ~— Dormi, Sofia, dormi — mormorò a bassa
145 Trion, V| dolci da rosicchiare, e da Sofia se le donerà quel bel fazzoletto
146 Idil, II| nelle vene della fanciulla Sofia Cantelmo scorreva un sangue
147 Idil, II| la risoluzione di fuggire Sofia, di non pensarvi, di dedicarsi
148 Idil, II| raramente pel suo desiderio; Sofia vi compariva solo nelle
149 Idil, II| si contentava di vedere Sofia senza sperare altro, quella
150 Idil, II| del giovane innamorato. Sofia era uno di quei caratteri
151 Idil, II| offendere la fanciulla. Sofia sentì di stimarlo per la
152 Idil, II| impacciato, non osava guardare Sofia, non sapeva se darle del
153 Idil, II| Al teatro? — riprese Sofia. — Noi vi andiamo molto
154 Idil, II| mestiere....~ ~— Sei severa Sofia, — interruppe la madre,
155 Idil, II| lavoro faticoso? — domandò Sofia~ ~— No.... non molto: ed
156 Idil, III| cristallo, tersi e puliti: Sofia si degnava di parlare con
157 Idil, III| di intimo e d'affettuoso: Sofia si degnava di sorridere
158 Idil, III| affusolate e bianche dita di Sofia, adorne di un anellino con
159 Idil, III| sempre d'accordo; perchè Sofia era un po' esclusiva, nelle
160 Idil, III| lavoravano; ma le parole di Sofia gli avevano acuito l'ingegno,
161 Idil, III| stesso, il mondo ed amando Sofia.~ ~A lungo andare non ebbe
162 Idil, III| balsamo della presenza di Sofia. Costei spesso gli chiedeva
163 Idil, III| fuggire; quando giungeva a Sofia una lettera in sua presenza,
164 Idil, III| rarissimi giorni di vacanza, Sofia lo incitava a uscire insieme
165 Idil, III| inginocchiarsi davanti a Sofia e adorarla come una Madonna,
166 Idil, III| esagerazione, roba inutile con Sofia.~ ~I mariti sono scarsi
167 Idil, III| fantasia, s'immaginava già che Sofia gli avesse perdonata la
168 Idil, III| Dirle tutto allora.... ma Sofia gli alzava in viso gli occhi
169 Idil, III| accinse al lavoro; scrisse a Sofia che una importante operazione
170 Idil, III| assalito da un tremore mortale. Sofia era con sua madre nel fatale
171 Idil, III| patita, dalla presenza di Sofia, egli dispiegò quella sera
172 Idil, III| ubbriacava di azione, guardava Sofia, la provocava, la sfidava,
173 Idil, III| nei palchi si alzavano. Sofia era già in piedi...~ ~Ma
174 Idil, III| sipario, ringraziare di nuovo: Sofia si mette sulle spalle lo
175 Idil, III| maschera di Pulcinella: Sofia lo guardava con la ciera
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
176 1, I| Ferdinando; la sua compagna, Sofia Magliano, una brunetta,
177 1, III| Adelina Markò, Maria Morra, Sofia Magliano; in casa di Olimpia
178 1, IV| si scaricasse nei nervi. Sofia Magliano, cercando invano
179 1, IV| dove stavano Maria Morra e Sofia Magliano, e poco dopo la
180 4, I| scuola le comperasse i libri; Sofia Scapolatiello si struggeva