IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] saint-petersbourg 1 sainte 2 sais 4 sala 180 salace 1 salam 2 salamandra 2 | Frequenza [« »] 180 fermò 180 orecchio 180 partire 180 sala 180 sedia 180 sofia 180 tra | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze sala |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| perfettamente montato, si avviò alla sala di prima classe. Si guardò
2 1, II| la raggiungesse in quella sala, o che qualche persona di
3 1, II| tutti furono entrati nella sala terrena dell'albergo, così
4 1, II| di qualche ristoro nella sala dell'albergo, nè quelle
5 1, II| trovarono di nuovo in quella sala terrena, bassa di soffitto
6 1, IV| che avrebbe avuto nella sala: e gli eleganti, fermi sugli
7 1, IV| alle contemplazioni della sala.~ ~Le fanciulle, senza strascico,
8 1, IV| arte e del piacere.~ ~Nella sala, dalle sette e mezzo, era
9 1, IV| oro smorto – di tutta la sala, dalla nera e bianca falange
10 1, IV| di profondo silenzio. La sala del San Carlo nella magnificenza
11 1, IV| guardava in un punto della sala, naturalmente, e un impercettibile
12 1, IV| palcoscenico; occhieggiava la sala mostrando di essere venuto
13 1, IV| punto volersi voltare alla sala, ella restava immobile:
14 1, IV| musica, e da quel fulgore di sala che aveva visto tante cose,
15 1, IV| a dare un'occhiata alla sala, un'occhiata fredda, dell'
16 1, IV| continuato a guardare la sala co' suoi limpidi occhi,
17 1, IV| Di nuovo, silenzio nella sala, per il secondo atto.~ ~
18 1, IV| onde al cielo alto della sala, frangendosi mollemente,
19 1, IV| innanzi alla porta della sala.~ ~Col cappello in mano,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
20 Trent, I| malamente retribuito. Nella sala della Direzione, umida,
21 Trent, I| interessi. La parte della sala adibita al pubblico era
Gli amanti: pastelli
Par.
22 Marqui | aver pranzato nella gran sala da pranzo, adorna austeramente
23 Maria | resistette e attraversò la sala, per raggiungere l'amabile
24 Maria | e appena entrato nella sala, la vedeva, subito, senza
Le amanti
Parte, Cap.
25 Fiamm, I| vergogna: rientrò nella sala di aspetto, deserta, si
26 Fiamm, I| avrebbero mandata via, da quella sala d'aspetto? Non aveva mai
27 Fiamm, I| vetrine del libraio e nella sala gelida dei bagagli, camminando,
28 Fiamm, I| illustrato; di nuovo alla sala del telegrafo, donde telegrafò
29 Fiamm, I| punto; verso le sette nella sala del buffet, dove prese un
30 Fiamm, I| rincantucciata in un angolo della sala di aspetto, silenziosa,
31 Fiamm, I| e fu il guardiano della sala che l'avvertì della partenza -
32 Fiamm, II| chiarore del gaz, nella calda sala del Doney, seduta di fronte
33 Fiamm, II| senso di riposo che dà una sala lucente, tiepida, con qualche
La ballerina
Cap.
34 II | dieci minuti prima e nella sala la illuminazione era abbassata.
35 III | moda inglese. Nella prima sala, non vi era alcuno. Nella
36 IV | qualche dama che è nella sala, questo palco, con quello
37 IV | voltando le spalle alla sala, ma non guardando neppure
38 IV | dell’orchestra, con quella sala zeppa di spettatori estatici
I capelli di Sansone
Cap.
39 II | donne riunite in una sola sala, vestite elegantemente,
40 III | Beniamino Cesi, per le due, alla Sala Dante: trasalì di piacere.
41 III | avrà capito niente.~ ~La Sala Dante era piena di gente.
42 III | tutta la lunghezza della sala vi erano cinque file profonde
43 III | Sul lato sinistro della sala, accanto a due signore,
44 III | scese la scaletta della Sala Dante, trovò il suo cocchiere
45 IV | un angolo, in fondo alla sala, una tavolata di artisti
46 IV | S'ammazzerà.~ ~Tutta la sala insorse:~ ~— Ma che ammazzarsi;
47 IV | dice. L'ho sentito nella sala di lettura a Montecitorio.~ ~—
Castigo
Cap.
48 VI | sentiva benissimo. Andò alla sala d’armi a tirare di scherma,
49 VI | dei capelli. Scesero nella sala da pranzo: non vi era nessuno,
50 VI | erano già le nove, quella sala mancava di gaiezza, sotto
51 VIII | aveva dovuto lasciare la sala, smorta, vacillante: d’altronde,
52 X | campestri meridionali. La sala era ancora deserta; non
53 X | seduto e cogitabondo, in una sala delle Tuileries, mentre
54 X | spada, basta una pedana di sala di scherma.~ ~I due avversari,
Dal vero
Par.
55 1 | la pupilla: i lumi della sala, riflettendosi in quegli
56 5 | Me la immagino di qui una sala vasta, piena zeppa di donnine,
57 7 | De Musset. Rolla.~ ~È una sala vasta, deserta, polverosa;
58 7 | dimenticando in quella sala vuota e fredda il mondo
59 10 | caffè, soffocare in una sala angusta, piena di fumo e
60 12 | teneva occupata tutta la sala, egli se ne andò senza salutare
61 19 | come la disposizione di una sala, i colori di un abito, una
62 27 | TRILOGIA.~ ~Nella sala fulgida di lumi, piena di
63 30 | quattro grandi finestre della sala terrena proiettano sulla
64 32 | poco; per l'atmosfera della sala lunga e stretta si diffondeva
65 32 | Gaetano era stato assente, la sala era rimasta vuota: occorreva
Donna Paola
Capitolo
66 1 | ella si arrestò.~ ~Nella sala, adesso, con la nova allegria
Ella non rispose
Parte
67 2 | vana, io me ne andavo in sala di lettura e cercavo, ansiosamente,
68 2 | altrove, ritornando in quella sala, ogni tanto, con discrezione,
69 2 | Randolph Montagu viene alla sala da giuoco, prende il suo
70 3 | nuovo: si levò, guardando la sala, attentamente, a traverso
71 3 | si agitava, nella immensa sala, mi accostai al palchetto
72 3 | volgendo le spalle alla sala, mi tolsi la maschera di
73 3 | mille sgarbi, attraversai la sala zeppa, il vestibolo zeppo,
74 3 | apostrofando la folla della sala, la Rougé, specialmente,
Fantasia
Parte
75 1 | non pregai. Ritornai in sala, agonizzando di dolore e
76 1 | voltava verso il fondo della sala dove Cherubina Friscia abbandonava
77 2 | oggi?~ ~- È in tavola.~ ~La sala da pranzo era tutta gaia,
78 2 | fronte all'altra. Tutta la sala si riposava in un senso
79 2 | cominciata a girare.... la sala volteggiava intorno a me....
80 2 | schermidori salutarono le dame, la sala, si salutarono. Poi l'attacco
81 2 | fremiti di ammirazione per la sala. Fu toccato due volte: toccò
82 2 | sagacemente riparato. La sala era immersa in un'attenzione
83 2 | sorrisero. Si valevano. La sala applaudì: applausi dati
84 2 | telegrafo semaforico. La sala era disattenta, annoiata
85 2 | al dilettante Lieti. La sala fu di nuovo commossa. Il
86 2 | Bravo, bravo - gridò la sala alla fine dell'assalto,
87 2 | sorridendosi. Tacque la sala. Per cinque minuti i due
88 2 | Durante tutto il pranzo, nella sala del palazzo in via Costantinopoli,
89 3 | velluto rosso. Sul piano della sala, facendo gradazione col
90 3 | in piedi, a guardare la sala, assiepata: una triplice
91 3 | romore di applausi. Tutta la sala si agitò, voltandosi verso
92 3 | fissando un punto vago della sala, distraendosi talvolta e
93 3 | Non ci fu effetto: la sala era piena di proprietari
94 3 | Campania Felice....~ ~Qui la sala, intenerita, presa da una
95 3 | soddisfazione percorse la sala che era contenta del suo
96 3 | battaglie per l'indipendenza: la sala applaudì freneticamente.~ ~- ..
97 3 | Viva Garibaldi! - gridò la sala.~ ~- .. e dove i proprietari
98 3 | sudava: trovò Andrea nella sala della canapa, in un gruppo
99 3 | dirgli qualche cosa. - Alla sala dei granoni, se non mi avrà
100 3 | pensava. Ma passarono la sala dei granoni e anche quella
101 3 | cervello, attraversando la sala degli olii che il sole riempiva
102 3 | riflessi gialli. - Alla sala dei vini lo lascio - pensava
103 3 | rosso in viso. Ma nella sala dei vini innanzi a una piramide
104 3 | lasciato Caterina nella sala del giurì didattico, promettendo
105 3 | portarla via. Entrarono nella sala della canape, in arbusto,
106 3 | via, andiamo via da questa sala; questa esposizione mi fa
107 3 | da queste parti. Poi, la sala è piena di gente; posso
108 4 | scambiarsi i due biglietti. Nella sala erano sempre o Caterina,
109 4 | Andrea.~ ~Egli traversò la sala, le si accostò: ella gli
110 5 | sua stanza, il salotto, la sala di bigliardo, la stanza
Fior di passione
Novella
111 1 | che ella si arrestò. Nella sala, adesso, con la nova allegria
112 2 | pianoforte, andava alla sala d'armi, pattinava, corteggiava
113 5 | tre volte, per la grande sala, frugando con lo sguardo
114 12 | rotto a tronconi. Tutta la sala si lasciava prendere dalla
115 12 | mezzo.~ ~- Sarà forse nella sala, avrà dimenticato il numero
116 12 | discese lentamente nella sala, cercando lui. La chiamavano
117 12 | mattino, mentre tutta la sala si abbandonava all'ultimo
118 16 | giornata plumbea, in una sala di accademia, quando un
119 18 | Dopo, rimasti soli, nella sala grande, furono un po' imbarazzati.
L'infedele
Parte, Cap.
120 Inf | seducente. Quando è in una sala, in un teatro, dove deve
Leggende napoletane
Par.
121 5 | dall'amante. Nella grande sala, sulla soglia, nel suo ricchissimo
122 5 | tale impeto che tutta la sala si commuoveva allo sventurato
123 5 | spirito, sino al punto che la sala intera scoppiò in applausi.~ ~
124 6 | amore. Fu una notte in una sala fulgida di lumi che si videro.
125 8 | Donna Regina è nella grande sala baronale, dove in antico
126 12 | Ed è triste come nella sala ducale, a Venezia, il ritratto
127 14 | dormivano, nella deserta sala delle porcellane cominciò
La mano tagliata
Par.
128 2 | fermarsi, attraversò quella sala, chiuso nella sua pelliccia,
129 2 | annunziò che un signore in sala di lettura chiedeva di parlargli.~ ~—
130 2 | che lo raggiungo subito in sala di lettura. — ~ ~Però, prima
131 2 | lo aspettava nella vasta sala di lettura del Grand Hôtel,
132 2 | In quel momento, nella sala, non vi era nessuno, l'agente
133 2 | distesi sul marmo della sala mortuaria, so che ho inteso
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
134 Inter, I| teneva occupata tutta la sala, egli se ne andò senza salutare
135 Idil, I| poco; per l'atmosfera della sala lunga e stretta si diffondeva
136 Idil, III| Gaetano era stato assente, la sala era rimasta vuota: occorreva
137 Duali, I| come la disposizione di una sala, i colori di un abito, una
Pagina azzurra
Parte
138 4 | Me la immagino di qui una sala vasta, piena zeppa di donnine,
Piccole anime
Parte
139 2 | assurdo. Michele, dalla sala da pranzo, diceva con voce
Il paese di cuccagna
Par.
140 2 | quanto alla mezza gente della sala, impiegati, piccoli commercianti,
141 2 | nuovamente, percorse la sala:~ ~- La comare marchesa,
142 2 | continuava il suo giro per la sala. Giusto, Luisella Fragalà
143 2 | di sé l’impazienza della sala, arrischiò una domanda:~ ~-
144 2 | mormorio, un agitazione nella sala; tutti parlavano fra loro,
145 3 | scricchiolare e uscì dalla vasta sala rapidamente, come se temesse
146 4 | salvatore.~ ~E anche la sala a lui affidata, in quel
147 4 | un capo all’altro della sala e i pallori degli infermi
148 4 | professione… e attraverso quella sala lunga e stretta, piena di
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
149 1, II| direttrice era venuta dall’altra sala delle macchine, dov’era
150 2, I| sempre ritta in mezzo alla sala.~ ~— Perchè è tanto carina,
151 2, III| vuole una sola cosa.~ ~La sala si andava popolando dei
152 3, I| donne ebbero attraversata la sala, il movimento dei ventagli
153 3, I| chiamate, rivolto verso la sala, gridava:~ ~— Trentotto!~ ~
154 3, I| Adelina aveva gironzato per la sala, aveva bevuto dall’acquaiuola
155 3, I| che voleva aspettare.~ ~La sala si stipava sempre più: erano
156 3, I| scoglio, veniva dal mare nella sala: il movimento andava diminuendo,
157 3, III| dimenticare la povertà della sala, la luce meschina dei lumi,
158 3, III| occhiello e guardava nella sala, per vedere chi ci fosse:
159 3, III| Ella riattraversò la sala, questa volta gloriosamente,
160 3, III| in baccalà, dirigeva la sala e gridava da cinque minuti:~ ~—
161 3, III| le pareva che tutta la sala girasse. Gennaro Mascarpone,
162 3, III| egli era il direttore della sala, faceva il tiranno, si accapparrava
163 3, III| sfacciataggine del direttore di sala a cui nulla deve resistere,
164 3, III| coppia danzante, tutta la sala rideva alle sue spalle —
165 3, III| esprimere il suo rammarico; la sala crepava dal ridere; i giri
166 3, III| dichiarato il Dio dei maestri di sala. Caterina Borrelli, maligna
167 3, III| sedeva nel centro della sala, tenendo in mano lo specchio
168 3, IV| fecero fare un giro nella sala, gli consegnarono il manico
169 3, IV| fu portata in mezzo alla sala, rispettosamente, da Federico
170 4, III| banchi in disordine, nella sala del terzo corso esse fingevano
Storia di due anime
Par.
171 2 | una stanzetta accomodata a sala da pranzo, e si mise a dire
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
172 1 | uomini entrarono nella grande sala, con aspetto tranquillo.
173 4 | entrati nella vastissima sala terrena di Tarsia, erano
174 4 | vestiti erano rientrati nella sala grandissima e, unitisi ad
175 4 | altre persone vi erano nella sala. Sulle gallerie del primo
176 4 | spalle, nel centro della sala, in aspettativa, anch'essi,
177 4 | sei soldi. Nella grande sala si allargava un odore di
178 4 | inazione, in un angolo della sala Tarsia, le era parsa poco
179 4 | poveri, verso l'alto della sala Tarsia, verso l'emiciclo:
La virtù di Checchina
Par.
180 6 | La serva scopava nella sala da pranzo e Checchina aveva