IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] partimmo 4 partir 1 partirà 2 partire 180 partirem 1 partiremo 14 partirete 5 | Frequenza [« »] 181 tomba 180 fermò 180 orecchio 180 partire 180 sala 180 sedia 180 sofia | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze partire |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| amavano e che lo videro partire gagliardo e animoso.~ ~Mentre 2 1, III| Laura Acquaviva lo vedeva partire, senza domandare donde venisse 3 1, IV| alla disperazione, volendo partire, mentre desolatamente, come 4 1, IV| ginocchia, lo scongiurava a non partire, Anna sentiva dilatarsele 5 1, V| qualcuno, pareva la facessero partire per il paese dei sogni, 6 1, VII| neppure in se stessa; voleva partire, partire, andare dove egli 7 1, VII| stessa; voleva partire, partire, andare dove egli non fosse, 8 1, VII| venuto! Non voleva lasciar partire sconsolata Anna, la cui 9 1, VII| mia.~ ~– Voi mi lascerete partire, ritornare, ripartire, senza 10 2, I| sottili che non volevano partire, trascinando il roseo lembo 11 2, III| Sorrento, anzi che ostinarsi a partire con lui, contro la sua volontà. 12 2, IV| strada: io non ti lascerò partire! Rammentati, Cesare, quello 13 2, IV| fronte la mano – e poi debbo partire, sapete? Partire...~ ~– 14 2, IV| poi debbo partire, sapete? Partire...~ ~– Restate, parlatemi, 15 2, IV| giorno... domani... ora debbo partire.~ ~– Anna, come posso lasciarvi 16 2, IV| è necessario... e debbo partire.~ ~– Tornerete? Domani? All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
17 Ert, VI| Napoli e Nisida, fu un partire e un giungere di messi, 18 Ert, VI| libertà. Così lo vedeva partire Rocco Traetta, che non lo 19 Ert, VII| basso all'isola, per far partire le due barche, alla ricerca. 20 Trent, I| pranzare assieme prima di partire, ma con un po' di confusione, 21 Trent, IV| prove. E... bisognerebbe partire...~ ~— Egli dovrebbe fuggire? — 22 Trent, IV| staccarti da Costa, subito; e partire, fare un viaggio...~ ~Egli 23 Trent, IV| di bruciare le carte, di partire?...~ ~— Neppur per sogno.~ ~— 24 Trent, IV| voleva andarsene.~ ~— Debbo partire? — chies'ella, ansiosamente, 25 Trent, IV| sei tu che mi obblighi a partire. Rammentalo.~ ~— Non farmi Gli amanti: pastelli Par.
26 Vincen | e prendeva le mosse per partire.~ ~- Vicenze', io vengo 27 Marqui | rorido, donde egli doveva partire, e di avergli dieci volte, 28 Heliot | fidanzato o un marito che doveva partire spesso, che dovea rimaner 29 Heliot | guerra riceve l'ordine di partire, gli sposi si separano, 30 Heliot | sempre a un uomo che doveva partire, che doveva restare lontano. 31 Maria | questa duplice convulsione partire dalla più intima essenza Le amanti Parte, Cap.
32 Fiamm, I| di bianco. Avrebbe potuto partire soltanto la sera, alle dieci 33 Fiamm, I| le riesciva impossibile partire prima delle dieci e quarantacinque, 34 Fiamm, I| convinzione che era inutile più partire, che Ferrante non l'amava 35 Fiamm, I| incerto. - Avremmo dovuto partire ieri sera. Stanotte, io 36 Fiamm, II| come se dovessero sempre partire per un lungo viaggio, come 37 Fiamm, III| all'altro egli decise di partire. Oh quella notte! Coi piedi 38 Amant, I| inciprignite: e quando ella fu per partire, e lui s'inginocchiò innanzi La ballerina Cap.
39 I | Castellammare aveva visto partire presto i suoi villeggianti, I capelli di Sansone Cap.
40 IV | disse— io debbo domattina partire per Torino, ove ho consiglio 41 IV | parlar con loro prima di partire, voglio ufficialmente investirti 42 IV | ha delle buone idee, vuol partire per l’Alta Italia; ma bisogna 43 VI | lei, che il giornale deve partire per la provincia, e bisognano 44 VI | Infine far qualche cosa, ma partire?~ ~— Tutto è inutile, tutto, — 45 VI | signor cavaliere: doveva partire.~ ~— Nulla ha lasciato detto 46 VI | principe? Sapeva di dover partire, oggi, alle cinque e venti: Castigo Cap.
47 I | gli aveva domandato di partire, di fuggire, di mettere 48 I | chiesto di non amarci più, di partire, di fuggire, dovevo cedere, 49 II | possibile!... Non poteva partire...~ ~— Eppure, niente è 50 II | puntarsela al cuore e far partire il colpo; non era forse 51 II | pace, una notte; voleva partire alle sei del mattino seguente 52 II | finalmente sarebbe potuto partire in cerca di Luigi. La sua 53 II | ritornare a casa?~ ~— Debbo partire.~ ~— Quando?~ ~— Domattina.~ ~— 54 II | casa di Luigi; e io debbo partire.~ ~— Ti voglio bene.~ ~— 55 VI | attraverso il cristallo, prima di partire, lady Hermìone li avesse 56 IX | dalla parte di terra poteva partire dal mare, senza che i viandanti 57 IX | isolato e deserto, pronto a partire sempre, da un minuto all’ 58 IX | terrazza per andarsene, per partire.~ ~Era l’ora più tarda, 59 IX | conduceva al giardino, per partire; ma non ne aveva toccato 60 IX | Sicuramente, avanti di partire, ella aveva dovuto pregare, 61 IX | che egli l’aveva lasciata partire? Con quel rimpianto non 62 X | dunque, come ho detto, a partire dal Museo Nazionale, questa 63 X | andasse: si assicurò, prima di partire, che le porte della cappella Dal vero Par.
64 4 | ripresi dalla medesima follia, partire di nuovo, soffrire ancora, 65 35 | veduto il suo lavoro pronto a partire, se non gli è parso nel Donna Paola Capitolo
66 2 | lentamente si misero in tenuta di partire. Andavano fiacchi, lenti, Ella non rispose Parte
67 1 | come di consueto, io dovevo partire, per Parigi e per Londra: 68 1 | come fa ogni anno, prima di partire, per un senso di gentile 69 1 | Dimenticala: parti, come dovevi partire una settimana fa; parti 70 1 | devi dimenticarla; devi partire....~ «— Perchè, Lisa, perchè?~ ~«— 71 2 | avevo altro desiderio che di partire, che di andare altrove.... 72 2 | Domani, io sarò pronto a partire, poichè Diana non è qui....» ~« 73 2 | non posso, non posso più partire, non potrò dormire, questa 74 2 | cinque di mattina che potrò partire pel Vallese, per Montana, 75 2 | posso escire, circolare, partire, viaggiare, raggiungerti 76 2 | più vivamente. Prima di partire, sorridendomi deliziosamente, 77 2 | l'amor mio, io penso di partire. Non andrò via, domattina, 78 3 | come un ebete, a guardar partire il breack per Cannes, se 79 3 | Debbo aspettarvi, debbo partire, debbo seguirvi, ma dove 80 3 | arcana! Non potevate voi, no, partire per la fredda e tetra terra 81 3 | in Roma nostra, prima di partire per Pietroburgo, sei settimane, 82 3 | di Diana Sforza. Vollero partire, presto, presto: dissero, 83 3 | la smorta donna li lasciò partire, senza nulla soggiungere, Fantasia Parte
84 2 | la polvere dai calzari e partire. Date le vostre dimissioni.~ ~ 85 4 | andarsene, la lasciasse partire in pace. Voleva andarsene: 86 4 | piangeva dalla mattina, dovendo partire a mezzogiorno. Ogni cosa 87 5 | non ci è scampo. Bisogna partire, assolutamente, bisogna. Fior di passione Novella
88 4 | lentamente si misero in tenuta di partire. Andavano fiacchi, lenti, 89 6 | bisogna dargliela e lasciarla partire. Invano si vorrebbe metter 90 12 | la coprì tutta. Prima di partire fu presa da una esitazione, 91 15 | rinunciare all'amore. Quando vide partire suo marito per Nizza - una L'infedele Parte, Cap.
92 Inf | freddissima, Paolo Herz decise di partire; e all'alba livida, gelida, 93 Inf | nuotanti nell'azzurro.~ ~- Partire, per dove?~ ~- Dovunque, 94 Inf | Dovunque, lontano... partire...~ ~- Partire, come, quando?~ ~- 95 Inf | lontano... partire...~ ~- Partire, come, quando?~ ~- Oggi, 96 Inf | Perchè, impossibile? Chi vuol partire, parte!~ ~- Chérie!~ ~- 97 Inf | degli altri... non vi è che partire...~ ~- Gli altri, gli altri! 98 Inf | io ho subito pensato di partire con te. Giusto... questo 99 Inf | fare le tue valigie, per partire.~ ~- Così presto?~ ~- Bisogna 100 Inf | presto?~ ~- Bisogna sempre partire subito, quando si vuol andar Leggende napoletane Par.
101 1 | ombre dello Stige. Vuoi tu partire meco, Parthenope?~ ~– Io 102 1 | Partiamo, Cimone.~ ~– Partire, o dolcissima, partire per 103 1 | Partire, o dolcissima, partire per un viaggio lungo, penoso, 104 1 | ad una meta sconosciuta; partire senza speranza di ritorno; 105 1 | sempre nemici degli amanti; partire per andare lontano, molto 106 13 | capelli, poi rialzarsi e partire.~ ~Quelli che lo conoscevano, 107 14 | bianca, pronta sempre a partire; ogni tanto un sorriso indefinito 108 14 | muoveva per andarsene.~ ~– Non partire, non partire! – supplicava 109 14 | andarsene.~ ~– Non partire, non partire! – supplicava lui.~ ~Ella La mano tagliata Par.
110 1 | viaggiatori arrivava, per partire con quel diretto di Roma, 111 1 | nessuno, si era determinato a partire. Il freddo improvviso lo 112 1 | dall'anulare, si vedevano partire, in una tinta azzurro-violetta, 113 1 | loro sorveglianza.~ ~— Non partire con la scatola!~ ~— La manderò 114 1 | signorina.~ ~— Dobbiamo partire subito, subito, — disse, 115 1 | colà.~ ~— Anche tu dovrai partire prestissimo.~ ~— Oggi stesso, 116 1 | il portinaio.~ ~— Doveva partire? — disse Rachele ansiosamente.~ ~— 117 2 | Altro?~ ~— Tenersi pronti a partire, — disse Marcus Henner, 118 2 | aver pensato un poco.~ ~— Partire?~ ~— Sì.~ ~— La signora. …~ ~— 119 2 | Io non partirò, non potrò partire, — disse la serva singhiozzando.~ ~— 120 2 | delitto di quell'altro. Dovevo partire per Milano, vi rammentate? 121 2 | licenziarmi da lui, perchè volevo partire l'indomani per Milano. Uscii 122 2 | Lambertini voleva partire ed era venuto per licenziarsi. — ~ ~« 123 2 | casa a Roma?~ ~«— Conto partire.~ ~«— Ah! Presto?~ ~«— Volevo 124 2 | avuto ordine di lasciar pure partire il conte Roberto Alimena: 125 2 | istesso, un yacht pronto a partire da un momento all'altro.~ ~— 126 2 | Piccadilly, nè altrove, partire per l’interno dell’Inghilterra, 127 2 | ripetere di avervi visto partire e per dove. Ma in carrozza! 128 2 | oggi, accesi i fuochi per partire. Il Gladys può portarvi 129 2 | trovare il yacht se volete partire per mare, con la via Chester 130 2 | via Chester Road se volete partire per terra. Il puntino rosso 131 2 | aspettato di guarire per partire da Roma, volendo fare delle 132 2 | che Marcus Henner doveva partire per un viaggio, breve, sì, 133 2 | l'Henner avrebbe potuto partire improvvisamente, come aveva 134 2 | momento, costringerla a partire con lui! I servi, Lewis 135 2 | interrogata Maria, non volle partire con la carrozza di posta, 136 2 | consigliava, anzichè di partire per più lontano paese, dove 137 2 | la convinsi che dovevamo partire.~ ~«Andammo. Nessuna faccia 138 2 | Lambertini. — Io non posso partire, io debbo aspettare qui La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
139 CasaN, -| ripresi dalla medesima follia, partire di nuovo, soffrire ancora, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
140 5, II| dovendo il dì seguente partire per la città santa. Così 141 6, I| senza scorta, non potete partire.~ ~— Se scappa?~ ~— Eh, 142 6, I| E a che ora si deve partire?~ ~— All’una e mezzo, signora 143 6, II| non vi lascia un minuto: partire, partire, partire, andare 144 6, II| lascia un minuto: partire, partire, partire, andare al Mare 145 6, II| minuto: partire, partire, partire, andare al Mare Morto, al 146 7, II| risolvono il problema anche di partire a ora fissa, malgrado la 147 7, VIII| rifocillarsi e bisogna anche partire. Prima di salire a cavallo, 148 8, I| sempre, quelle voci che, nel partire, invocarono teneramente 149 9, I| Italia, dall’Egitto. Si può partire per andare in Palestina 150 9, III| dormire quando si doveva partire, e voleva sempre andar via, 151 9, III| D’altronde, non si poteva partire se non a quell’ora, dato 152 9, III| venti ladri? Non si poteva partire se non alle quattro di notte, 153 9, III| importa, dirai che son voluta partire io. Se resto a Gerico, un’ Piccole anime Parte
154 6 | uno ad uno. Ella li vede partire tutti sino all’ultimo, seguendoli Il paese di cuccagna Par.
155 11 | truffatore. Aveva ragione di partire, di non tornare mai più. 156 11 | demenza, se lo lasciava partire, e guardandolo supplichevolmente, 157 11 | confortante, proponendomi di partire, di andare da vostra madre. 158 12 | tempo, sempre contando di partire la settimana prossima, finirono 159 12 | imprecava, minacciando di partire di nascosto:~ ~- Me ne vado, 160 14 | riunirono sotto la porta, per partire, per lasciarlo solo col 161 15 | convinto Carlo Cavalcanti a partire anche lui, con la figliuola, 162 15 | vecchio nobile era pronto a partire. Ma doveva essersi informato: 163 17 | farfariello, si apprestava anche a partire. Tutto era salvo, se costoro 164 19 | millecento lire, prima di partire…~ ~- Non le ho: non le posso 165 19 | scrivete al Re… io ho da partire..~ ~E indicò una piccola 166 19 | cosa insopportabile… voleva partire, l’avvocato Marzano, andarsene 167 19 | vi è più educazione.~ ~- Partire, alla sua età? Con sette 168 19 | cui il figliuolo, prima di partire per l’America, li salutava, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
169 1, II| aspettavano i passeggieri per partire per Posillipo. E, puntuale, 170 3, II| Quando si alzarono per partire, ella infilò il suo braccio 171 4, IV| fabbricante di paste ha dovuto partire dal paese e recarsi a far Storia di due anime Par.
172 1 | fine di agosto. Essa deve partire...lontano...~ ~Si pentì 173 3 | la sua ansia, vedendolo partire: e si vergognava. Ma come 174 4 | era su questo che doveva partire e con questo doveva essere 175 4 | data al gentiluomo, voleva partire, anche lui, subito, rinserrando 176 4 | che Mariano Dentale doveva partire per l'America, per farvi Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
177 1 | Teresa di Gesù, si muove per partire anche lei. È venuta a mettersele 178 2 | fagotto delle sue poche robe e partire, cercando un asilo poverissimo, 179 3 | per lui e per me, - deve partire, per lunghi viaggi. Io piangerò La virtù di Checchina Par.
180 5 | notturna esalta, ella si vedeva partire di casa, alle quattro, sorridendo