IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pubblicista 1 pubblicisti 1 pubblicità 3 pubblico 179 publicato 2 puddings 1 pudica 2 | Frequenza [« »] 180 sofia 180 tra 179 orribile 179 pubblico 178 giro 178 nostro 177 andato | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze pubblico |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| facendosi vedere scarsamente in pubblico con le fanciulle, pur vegliando 2 1, IV| avvenimento per il gran pubblico napoletano, qualunque opera, 3 1, IV| Stagno: in quell'opera il pubblico li doveva udire per la prima 4 1, IV| diretta da Carlo Scalisi: il pubblico era immobile, pietrificato 5 1, IV| pareva che in privato e in pubblico non volesse mai dire nulla, 6 1, IV| che la fanciulla andava in pubblico dopo la malattia, la convalescenza 7 1, IV| non osò: d'altronde il pubblico romoreggiava, chiedendo 8 1, IV| e tal combattimento. Il pubblico, stupefatto, ogni tanto 9 1, IV| istante di silenzio nel pubblico attonito: poi, salì al cielo 10 1, V| fanciulle Acquaviva, in pubblico, si poteva esser certi che 11 2, I| lati della pista, perchè il pubblico potesse bene leggere il 12 2, II| affettava ed aveva veramente, in pubblico, una grande libertà di contegno, 13 2, III| disperata di portare in pubblico le sue malinconie, si chiuse All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
14 Terno, II| fatto il suo dovere di pubblico banditore, se ne scappò 15 Trent, I| parte della sala adibita al pubblico era ammobiliata, con bancaria 16 Trent, IV| non sono che dei ladri del pubblico denaro. Ladri, niente altro. 17 Trent, V| quel pianto femminile, in pubblico, nella strada, per le scale, Gli amanti: pastelli Par.
18 Stresa | le donne che mangiano in pubblico. Vi erano delle piccole 19 Stresa | avrei voluto insultarlo, in pubblico, dicendo che quella soave 20 Stresa | ostinazione, con uno scandalo pubblico, perchè egli mi lasciasse 21 Dias | semplici per rassicurare il pubblico. La verità vera è che Massimo 22 Gerald | andava a nessuno spettacolo pubblico, dove la toilette è di obbligo. Le amanti Parte, Cap.
23 Sole, II| cui ella aveva riso, in pubblico, questo amore di cui ella 24 Amant, II| ritrosie, del suo terrore del pubblico. Dappertutto, ella andava 25 Sogno | femminili.~ ~- Abbiamo un pubblico cortese - disse Massimo - La ballerina Cap.
26 I | aspetto drammatico e il pubblico ne aveva un effetto più 27 I | fervida ammirazione del pubblico e tutta una folla la rimpiangeva, 28 II | piccola borghesia, per un pubblico odioso, che esse odiavano. 29 II | tutto era buono, per il pubblico diurno, di festa, di carnevale. 30 III | semplice e buona, ma in pubblico, quando vi erano amici presenti, 31 III | donnette, quando sono in pubblico. Viceversa, Carmela Minino I capelli di Sansone Cap.
32 I | non dà in escandescenze in pubblico.~ ~— Hai fame? — domandò 33 I | faceva andare in estasi il pubblico, il marito, dalle quinte 34 II | la sua fortuna: ma fra il pubblico la leggenda ingrandiva e 35 II | uomo a cui era mancato il pubblico, perchè diventasse un Girardin, 36 II | padroni delle loro idee e del pubblico, paradossastici, indipendenti 37 II | abituata agli omaggi, quel pubblico, delicato omaggio, fatto 38 II | simpatia, l'ammirazione del pubblico non sono un monopolio! Niente 39 III | due anni gli facevano il pubblico e la critica ed i colleghi 40 III | il più alla moda fra il pubblico grosso, come il gergo poetico 41 III | solitaria. Giammai si voltava al pubblico, sonando, e distrattamente, 42 III | anche in quella serata al pubblico ignorante e scettico e brutale 43 IV | bello: peccato! Ma, già, il pubblico è così strano, chi ci capisce 44 IV | Avete conquistato un nuovo pubblico, il pubblico degli uomini 45 IV | conquistato un nuovo pubblico, il pubblico degli uomini politici della 46 V | empire di meraviglia il pubblico.~ ~E l'opera sua così paziente, 47 V | ragione di fronte al proprio pubblico, conoscendo tutta la forza 48 V | difendeva fallivano: il pubblico comperava il giornale, ma 49 V | calunniose s'eran diffuse nel pubblico e avevan finito per screditare 50 V | orgoglio avvampava, innanzi al pubblico stupefatto, il suo trionfo 51 VI | sua bruttezza piacesse al pubblico! Perchè, vedete, il pubblico 52 VI | pubblico! Perchè, vedete, il pubblico ama assai le cose brutte, 53 VI | Camera, agli elettori, al pubblico che le cose non andranno Castigo Cap.
54 VI | egli non era apparso in pubblico che due o tre volte, in 55 VI | Cesare, siedi: siamo in pubblico.~ ~Non vi era nessuno, è 56 VI | Ma fra le risate del pubblico, fra gli scoppiettii degli 57 VI | sconveniente litigare in pubblico. La gente se ne accorge. 58 VIII | volta — che ella appariva in pubblico, otteneva un successo duplice 59 VIII | non l’accompagnava mai in pubblico, pareva che non la conoscesse 60 VIII | che troppo mangiavano in pubblico? — arrivavano al sandwich 61 X | moderne sono affollate di pubblico impaziente, e le signore Dal vero Par.
62 3 | desiderio di narrare al pubblico i dolori del suo cuore trafitto 63 3 | Ancora: vi è una parte del pubblico che crede lo pseudonimo 64 5 | di spirito che avendo un pubblico composto di fanciulle, dice 65 6 | Segni di attenzione nel mio pubblico. La visita del papà l'ho 66 10 | le loro idee? dove è il pubblico per tanti attori? Io moltiplico 67 10 | incolpatene la cecità del pubblico poco disposto ad essere 68 10 | la è così: il campo del pubblico si assottiglia, quello degli 69 10 | Dinanzi a questa irruzione, il pubblico si arretra, si spaventa, 70 10 | e vediamo se quel caro pubblico dirà di no; ma, a conti 71 12 | dipende dagli attori e dal pubblico.~ ~- Avrete me a compagna.~ ~- 72 20 | alla chincaglieria che il pubblico preferisce alla coltura: 73 20 | rendeva l'articolo. Ora il pubblico, sebbene positivo, e perchè 74 20 | venduto, letto da tutti; il pubblico, come Mario, adora la bionda 75 20 | eroina ed il bruno eroe, il pubblico s'impadronisce di quegli 76 20 | Forse in quei sei mesi il pubblico avrebbe dimenticato il giovane 77 20 | scarpe: ecco tutto, Allora il pubblico, presentendo la fine di 78 20 | Che poteva importare al pubblico di Mario? Non vi erano forse 79 26 | e sempre applaudito dal pubblico.~ ~Come la fanciulla potè 80 28 | ripiego che piacciono al pubblico grosso; il quale pubblico 81 28 | pubblico grosso; il quale pubblico vuol godere soldo per soldo 82 28 | lo schiavo ossequioso del pubblico; diventa un giovanotto indipendente, 83 31 | benevolenza della platea: il pubblico sta in guardia, non vuol 84 31 | anime che scoppiano, è il pubblico, la folla, il mondo! L'autore, 85 31 | figura pallida e severa del pubblico accusatore, destinato alla 86 31 | risorse dell'accusa, quando il pubblico ministero ne avrà chiesta 87 32 | impossibile di riconoscerlo. Ma il pubblico che ama Pulcinella come 88 32 | devoti ed ossequenti al loro pubblico, incapaci d'irritarsi contro 89 32 | divenne il beniamino del pubblico. Il suo mestiere non gli 90 32 | osservare attentamente il suo pubblico; notava tutti i volti gravi, 91 32 | digrignando i denti quando il pubblico lo applaudiva; odiando sè 92 32 | mancavano le novità ed il pubblico si ecclissava; nelle tre 93 32 | della città, annunziavano al pubblico napoletano la nuovissima 94 32 | già in piedi....~ ~Ma il pubblico, soddisfatto del suo amato 95 32 | Egli era perduto. Il pubblico voleva vedere il suo viso, 96 32 | Maschera! - ruggì il pubblico sovrano.~ ~Allora con un 97 35 | Vediamo allora che ne dice il pubblico. Ma ogni particella di questo 98 35 | ogni particella di questo pubblico è un'anima che sente, una 99 35 | ogni particella di questo pubblico è un individuo con le sue 100 35 | Così fra l'artista ed il pubblico si stabilisce un invincibile 101 35 | libro e che l'amico era il pubblico.~ ~ ~ ~Ora, amico lettore, Ella non rispose Parte
102 Lett | successo di critica e di pubblico, o, forse, nessun successo, 103 Lett | per me, il suo successo di pubblico e di stampa: spariva il 104 2 | ogni volta che apparite, in pubblico, alle passeggiate, agli 105 3 | alle cinque. È aperta al pubblico, oggi, Villa Medici, ma 106 3 | dominare, quando era in pubblico, con persone: ma che la 107 3 | Diceva meno, ormai, in pubblico, il dottor Evans, che la Fantasia Parte
108 2 | il trionfo fu uguale. Il pubblico rompeva la gara, acclamando 109 3 | fluttuò come una visione sul pubblico, un po'stordito. Egli parlò 110 3 | traccia di nervosità.~ ~ ~ ~Il pubblico era tutto in piedi aspettando 111 3 | Alberto non baciava mai in pubblico Lucia: Andrea aveva finito 112 4 | in fretta, innanzi a un pubblico scarso di malcontenti. I 113 4 | voleva il male chiaro, netto, pubblico, che odiava il male subdolo Fior di passione Novella
114 2 | virginale ebbe per sè il pubblico. Pure verso la fine di ogni 115 2 | entusiasmato di far sapere al pubblico la loro bellezza ed il loro 116 3 | la migliore sua opera. Il pubblico andò in estasi per l'artista; 117 7 | per dar gusto a te ed al pubblico. Vuoi forse dirmi che egli 118 9 | Ma era impossibile che il pubblico ignaro potesse scoprire 119 16 | cercava invano ispirare nel pubblico il suo falso entusiasmo, 120 17 | fra lui e il suo piccolo pubblico? Poi, ubbidiente e buono, 121 18 | recitata a meraviglia. Il pubblico composto del cameriere e L'infedele Parte, Cap.
122 Inf | una sua risurrezione. In pubblico, veramente, egli non sembrava 123 1 | non solo agli occhi del pubblico, che non sarebbe di prima Leggende napoletane Par.
124 13 | dell'Annunziata è aperto al pubblico, il mendico passeggiava La mano tagliata Par.
125 1 | in piazza, fatte per il pubblico che voleva godersi il corso 126 2 | Neppure piangere si può in pubblico.~ ~— Ciò è così crudele!~ ~— 127 2 | voglia di farsi vedere in pubblico. Era venuto per restare 128 2 | rarissimamente, in qualche spettacolo pubblico, dove suo marito la conduceva 129 2 | o vi è uccisa, perchè il pubblico se ne preoccupi troppo.~ ~— 130 2 | si è potuto conoscere dal pubblico di questa singolare e miserabile La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
131 Mog, -| e sempre applaudito dal pubblico.~ ~Come la fanciulla potè 132 Trion, I| Segni di attenzione nel mio pubblico. La visita del papà l'ho 133 Inter, I| dipende dagli attori e dal pubblico.~ ~— Avrete me a compagna.~ ~— 134 Idil, I| impossibile di riconoscerlo. Ma il pubblico che ama Pulcinella come 135 Idil, I| devoti ed ossequienti al loro pubblico, incapaci d'irritarsi contro 136 Idil, I| divenne il beniamino del pubblico. Il suo mestiere non gli 137 Idil, I| osservare attentamente il suo pubblico; notava tutti i volti gravi, 138 Idil, III| digrignando i denti quando il pubblico lo applaudiva, odiando se 139 Idil, III| mancavano le novità ed il pubblico si eclissava; nelle tre 140 Idil, III| della città, annunziavano al pubblico napoletano la nuovissima 141 Idil, III| già in piedi...~ ~Ma il pubblico soddisfatto del suo amato 142 Idil, III| Egli era perduto. Il pubblico voleva vedere il suo viso, 143 Idil, III| Maschera! — ruggì il pubblico sovrano. Allora con un gesto 144 CoSal, -| accorti di essere trattati dal pubblico come attori di merito. Avevano 145 CoSal, -| cosa molto semplice. Il pubblico si era un po' allontanato Nel paese di Gesù Parte, Cap.
146 3, III| quelle penitenze fatte in pubblico e di quelle orgie godute Pagina azzurra Parte
147 4 | di spirito che avendo un pubblico composto di fanciulle, dice 148 5 | accorti di essere trattati dal pubblico come attori di merito. Avevano 149 5 | cosa molto semplice. Il pubblico si era un po' allontanato, 150 6 | meraviglioso istinto del pubblico; quell'istinto, signori, 151 6 | scritto purchessia noioso, il pubblico intende e butta via il giornale; 152 6 | quell'istinto per cui il pubblico rifiuta in massa di leggere 153 6 | Conclusione delle conclusioni: Il pubblico lettore, è sempre una persona Il paese di cuccagna Par.
154 1 | osava presentarsi lì, in pubblico. Donna Caterina comunicava 155 3 | avesse schiaffeggiata in pubblico: l’angoscia le saliva al 156 4 | suo continuo contatto col pubblico.~ ~- Subito, - rispose solo 157 5 | Port’Alba, avvertivano il pubblico amatore delle pizze, di 158 5 | del cartone, mettendo in pubblico quella caricatura familiare, 159 6 | galantuomo, sto in faccia a un pubblico, femmine mie.~ ~- Bè, ci 160 8 | ad alta voce, e anche in pubblico, - per udire fra i tanti 161 13 | sempre pronta al servizio del pubblico, mentre la piccolina tagliava 162 13 | invece, quella vita col pubblico, tenendo un sorriso stereotipato Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
163 1, I| sulla via, si aprivano al pubblico, sotto il portico, nell’ 164 2, II| applausi, fra l’entusiasmo del pubblico. Eugenia d’Aragona si dava 165 3, I| dimora: elle fanatizzavano il pubblico nel Giorgio Gandi, nella 166 3, II| spalancata del grande giardino pubblico che la gioventù napoletana 167 3, II| prendono al caffè e non al pubblico; ed Enrichetta Caputo che 168 3, III| nel giudizio ingiusto del pubblico.~ ~Sulla soglia dello stanzone 169 3, III| preferenza dichiarata in pubblico, chiaramente e semplicemente: 170 3, IV| E l’allegro furore del pubblico cresceva, donna Franceschina 171 3, V| cominciare del rombo, molto pubblico uscì fuori, per sapere di Storia di due anime Par.
172 1 | bella giovane può stare al pubblico, anzi tira gente e può trovare 173 3 | grandi alberi del giardino pubblico, Di sera, alle nove e mezzo, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
174 1 | non seppero spiegare al pubblico, onestamente, quella risoluzione. 175 4 | funzione del pranzare, in pubblico, a una mensa pulita, servita 176 4 | orrore di quel banchetto pubblico, di cui tutti s'interessavano, 177 4 | che mangiavano il pasto pubblico, gittato loro in elemosina.~ ~ Il ventre di Napoli Parte, Cap.
178 1, 1 | serve per quella parte di pubblico che non vuole essere seccata 179 2, 3 | soglia, occupando il terreno pubblico, coi suoi figli, col suo