IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] fiorami 3 fiorata 2 fiorato 1 fiore 177 fiorellini 15 fiorellino 4 fiorente 16 | Frequenza [« »] 177 andato 177 caso 177 colpo 177 fiore 177 oscuro 177 settimana 176 animo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze fiore |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| delicatamente graziose, e il cui fiore di bellezza si è appassito
2 1, II| campicelli di quel bizzarro fiore che pare un fiocco di seta,
3 1, IV| occhi.~ ~E di nuovo, come il fiore del girasole magicamente
4 1, IV| aveva l'espansione di un fiore, fiore eterno dell'anima,
5 1, IV| l'espansione di un fiore, fiore eterno dell'anima, fiore
6 1, IV| fiore eterno dell'anima, fiore parlante dell'amore: quanti
7 1, IV| bocca fresca, simile a un fiore mai schiuso. E Anna ebbe
8 1, IV| come si cerca il sole dal fiore innamorato, ma non lo trovò
9 1, VII| i boschetti di aranci in fiore, si affaccia al profondo
10 1, VII| giovinezza spenta nel suo fiore. Anna vi passava delle ore,
11 2, I| aveva sorriso, vedendo quel fiore.~ ~– A che ora si va alle
12 2, I| più del mite olezzo di un fiore, non si distaccò da quello
13 2, I| vestito, tutta felice di quel fiore che egli aveva portato in
14 2, I| orientali. E accanto a tal fiore di bellezza e di freschezza,
15 2, II| mordicchiando il gambo di un fiore, cercava di dominare un
16 2, II| sottile che sorgeva come un fiore dai merletti bianchi e folti
17 2, IV| neppure lontanamente il fiore di primavera: giammai, dunque,
18 2, IV| tenuità di un petalo di fiore: tutto il bianco volto,
19 2, IV| bianche invernali, già col fiore abbandonato sullo stelo,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
20 Ert, I| strappando dal pergolato un largo fiore di passiflora, di cui tirava
21 Ert, II| con la leggerezza di un fiore.~ ~— È ammalato? — chiese
22 Ert, III| per quel piccolo figlio, fiore delicato, nato nell'ambiente
23 Ert, III| uomini incatenati, povero fiore per sempre deturpato dalla
24 Ert, V| sapeva anche che quel fragile fiore che era l'anima di sua moglie,
25 Terno, I| una bellissima giovine, fiore di bellezza provocante e
Gli amanti: pastelli
Par.
26 Stresa | lasciarlo; se io perdevo un fiore dalla cintura, se mi toglievo
27 Stresa | egli raccoglieva subito il fiore e rubava senz'altro il guanto.
28 Felice | fiori di un oleandro, il fiore di quell'idillio che la
29 Felice | rosso e affascinante il fiore dell'amore: ma pieno di
30 Felice | andò, senza raccogliere un fiore, senza voltarsi, sparì,
31 Marqui | germogliata come un magnifico fiore, per una intensa e breve
32 Heliot | l'eliotropio, fu il suo fiore: ed ella non firmò altrimenti,
Le amanti
Parte, Cap.
33 Fiamm, II| aver aspirato lungamente il fiore, quasi impercettibile profumo
34 Fiamm, II| cupola di Santa Maria del Fiore, le scatolette di legno
35 Amant, I| Forse amate qualche altro fiore, specialmente?~ ~- No, nessun
36 Amant, I| specialmente?~ ~- No, nessun fiore, specialmente.~ ~- Io ho
37 Amant, II| la pelliccia aperta, col fiore all'occhiello, ma che avevano
38 Amant, III| avevano intravisto e il fiore del suo candore sentimentale
39 Amant, III| indossava la marsina, metteva un fiore all'occhiello, arricciava
40 Amant, III| Paolo Spada aveva cambiato fiore all'occhiello: era una rosa
41 Sogno | mite, piena di giardini in fiore tutti candidamente frastagliati
42 Sogno, I| odorosa e qualche piccolo fiore agreste. Essi si fermarono
43 Sogno, II| rammenti, ti ho dato il fiore di menta, lo hai baciato
44 Sogno, II| dove è dunque andato il fiore di menta? Ma tu hai baciato
45 Sogno, II| chi non lo pronunzia, un fiore chi non lo chiude sul petto,
46 Sogno, II| illusione, il bacio, il fiore, il nome, la voce tremante,
47 Sogno, II| il pallore della viola, fiore esangue, fiore dolente,
48 Sogno, II| della viola, fiore esangue, fiore dolente, vi si era impresso,
La ballerina
Cap.
49 I | senza un gioiello, senza un fiore nei capelli, ma ogni tanto
50 II | in cravatta bianca, col fiore all’occhiello: ma egli non
51 II | cold-cream, provandosi qualche fiore artificiale, qualche fibbia
52 III | elegantemente vestito, col fiore all’occhiello, con due fulgidi
53 IV | la bacia, vi depone un fiore e vi resta ginocchioni a
I capelli di Sansone
Cap.
54 II | sembrava che fossero il fior fiore della sua intelligenza,
55 III | rileva qualche bizzarro fiore d'oro, le scatole di legno
56 III | l'oro — il fantastico fiore di oro, di una flotta impossibile,
57 III | a Elsa Maria, il fragile fiore dal nord italiano, che languiva
Castigo
Cap.
58 I | il bianco e inebbriante fiore d’arancio, poiché colei
59 I | fior d’arancio, che è il fiore della verginale innocenza
60 I | occhi, per il magnifico fiore del sorriso, per il sangue
61 I | rosse e schiuse come il fiore del melograno, fatte solo
62 I | serva; tu non hai portato un fiore a questo cadavere; tu non
63 II | accarezzasti la guancia con un fiore di geranio e dove era passata
64 II | era passata la carezza del fiore si posarono le tue labbra.
65 III | lievemente allo sportello; un fiore passava da una mano guantata
66 III | un viso sconosciuto, quel fiore giovanile e puro del suo
67 III | sua dimora nella città del Fiore, l’oblio di quella scena
68 IV | No: stasera. Ecco un fiore.~ ~Ma invece di dargli una
69 IV | cintura, ella spiccò un fiore di oleandro, ad un vaso,
70 IV | stasera. Sapete il mio fiore prediletto?~ ~— No.~ ~—
71 V | fioriva la delicatezza, fiore delle anime tenere e umili,
72 VI | ricca, schiusa come il fiore di melograno di sua moglie
73 VI | poltrone; già molte marsine col fiore all’occhiello. E poi il
74 VIII | soprabito da mattina, il fiore all’occhiello, la rosetta
75 IX | rami di oleandro, il roseo fiore così bello, così amaramente
76 X | o di sposa, sparita nel fiore novello della vita, le lettere
Dal vero
Par.
77 15 | Le fanciulle portano il fiore alla camicia, la brocca
78 19 | vedergli all'occhiello il fiore simile a quello che ella
79 20 | tesoro inesauribile, il fiore delicato del suo cuore,
80 21 | dei broccoli verdi, il cui fiore sembra un merletto rilevato,
81 23 | lungo ramoscello di lilà, fiore poeticamente ammalato che
82 27 | diventasse arida come un fiore disseccato. Era forse il
83 30 | azzimato, arricciato, col fiore all'occhiello e col cervello
84 32 | lucide forbicine; quando un fiore si doveva incominciare,
85 33 | dritta scriminatura, del fiore che adornava i rispettivi
Ella non rispose
Parte
86 1 | nascita di Lisetta. È un fiore fine e fragrante: ma questa
87 2 | sigaretta, ho raddrizzato il fiore un po' appassito della mia
88 2 | grande giglio candido, un fiore di castità e d'intimo profumo
89 2 | il suo berretto nero, un fiore di giovinezza, Vivina vostra,
90 3 | corrisposto, rinviando qualche fiore a qualche ignota che si
91 3 | perchè, perchè? Diana, un fiore, un fiore a chi soffre di
92 3 | perchè? Diana, un fiore, un fiore a chi soffre di una pena
93 3 | per germogliare come un fiore vivace, come un frutto saporoso:
Fantasia
Parte
94 2 | rossa e schiusa come un fiore di melagrano. Si perdeva
95 3 | vecchierella ha allevato, il fiore che la gran dama ha coltivato,
96 3 | bello, l'eccellente, il fiore tra i fiori.~ ~- Tu allora
97 3 | leggeri e delicati!~ ~- È il fiore che portavate voi al ballo
98 3 | sentimento. Essi intendono che il fiore può indicare la gioia, ma
99 3 | violetto sbiadito, il suo fiore intagliato con un merletto.
100 3 | La brughiera sembra un fiore nordico; non odora, non
101 3 | mettevano spavento, si apriva,un fiore rosso come una coppa, dal
102 3 | pistillo giallo; si apriva un fiore bianco, quasi simile a un
103 3 | grande rosa, una donna fatta fiore, un fiore fatto donna. Andrea
104 3 | una donna fatta fiore, un fiore fatto donna. Andrea sentì
105 3 | sentì slanciarsi verso quel fiore tutto il suo essere - e
106 3 | desiderio, abbracciare quel fiore, tenerlo sotto le labbra,
107 3 | bianco, largo e provocante fiore che fa staccare dal fondo
108 4 | ricamava le più strane cose, un fiore, una ragostina, una stella
109 4 | che vedeva dovunque, un fiore di melograno aperto, una
110 4 | particolari minimi, una data, il fiore ch'ella portava nei capelli
111 5 | Siebel non poteva toccare un fiore, senza che avvizzisse e
Fior di passione
Novella
112 8 | attenzione. Aveva baciato il fiore o aspirato solamente il
113 15 | rossa e carnosa come un fiore appassionato, dal corpo
114 19 | tutto rigoglioso come un fiore pieno di vita. Ebbene, vi
L'infedele
Parte, Cap.
115 Inf | cappellini fatti con un fiore e con un nastro, con una
116 Inf | mancante di colore, piccolo fiore freddo - le manine lunghette
117 Inf | e avide, ella sembra un fiore di poesia, talvolta, mentre,
118 Inf | ella teneva nelle mani un fiore di asfodelo, dal lungo gambo:
119 Inf | braccio con quel leggiero fiore, guardandolo con tenerezza
120 Inf | Ma vi è anche un piccolo fiore fatato, l'asfodelo: esso,
121 Inf | Io possiedo il magico fiore - soggiunse lei ridendo,
122 Inf | cuore umano, come di un fiore rettorico.~ ~Il dolore per
123 Inf | gaiamente, attraverso il fiore rosso della bocca schiusa
124 Inf | germoglio di tenerezza, quel fiore di simpatia irresistibile,
Leggende napoletane
Par.
125 5 | sorgeva come pistillo di fiore la testa graziosa, dai monili
126 10 | in ogni donna, in ogni fiore, al fondo dei vini generosi,
127 15 | tuo labbro rosso come il fiore del granato. E quasi o mia
La mano tagliata
Par.
128 1 | tenue come un petalo di fiore.~ ~Ogni tanto, però, Roberto
129 1 | la mano destra lanciò un fiore a Roberto, guardandolo.
130 1 | all'estremo, raccoglieva il fiore che la donna bianca sconosciuta
131 2 | soffio di un profumo, non un fiore fosse immerso nell'acqua
132 2 | tutto pieno di aranci in fiore, ha perduto un poco della
133 2 | bianca, mi aveva gettato un fiore, in piazza Venezia e nel
134 2 | carnevale gli aveva lanciato un fiore, levandosi in piedi, e a
135 2 | veste, e mi lanciaste un fiore, e mi sorrideste così dolorosamente,
136 2 | e una salute gracile di fiore delicato. Io le faceva,
137 2 | idea di poter cogliere quel fiore di grazia e di beltà, non
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
138 Palco | dritta scriminatura e del fiore che ornava i rispettivi
139 CoBor | arricciare i capelli, metteva un fiore all'occhiello, infilava
140 10Mus | dei broccoli verdi, il cui fiore sembra un merletto rilevato,
141 Idil, III| lucide forbicine; quando un fiore si doveva incominciare,
142 Duali, I| vedergli all'occhiello il fiore simile a quello che ella
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
143 Int | canzone, in una parola. È un fiore, talvolta, l’anima di un
144 1, I| e nel cielo si apriva un fiore di fuoco, dolcemente. Per
145 5, III| bocca che sembra un rosso fiore, coi piedi e le mani gentilissimi,
146 7, X| l’anima vostra, come un fiore, poichè voi siete una di
147 7, XI| una bocca rossa come un fiore di granato, con una massa
Pagina azzurra
Parte
148 7 | arricciare i capelli, metteva un fiore all'occhiello, infilava
149 9 | dei broccoli verdi, il cui fiore sembra un merletto rilevato,
Piccole anime
Parte
150 Ded | quanto la donna nel pieno fiore della sua bellezza.~ ~E
151 1 | voce infantile — dammi un fiore.~ ~E la fioraia, con un
Il paese di cuccagna
Par.
152 2 | sopraffini che eran il fior fiore della cucina e della bottega
153 5 | ignoto che volesse mettere un fiore, un confetto, una picciola
154 7 | inglese a quadretti, col fiore all’occhiello, con la mazzetta
155 7 | a filo di brillanti, un fiore per la testa. Ninetto Costa
156 10 | dalle brine, era spuntato un fiore. Fiori semplici, fiori grezzi,
157 10 | profumate, dal piccioletto fiore roseo: ma sopratutto, dovunque,
158 10 | nel cuore del popolo il fiore della fede, che più vivida
159 10 | morto, morto, il piccolo fiore di sua madre, di miseria,
160 10 | non erano il suo piccolo fiore biondo e tenue; essi l’avevano
161 10 | pensando che il suo caro fiore non era stato salvato né
162 11 | scoramento. Il primo, purissimo fiore di poesia del suo amore
163 16 | povera e buona ragazza, un fiore di delicatezza e d’ingenuità,
164 20 | superbia, lasciato il delicato fiore ammalato, in preda a tutti
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
165 Pre | della Rosa, poichè il dolce fiore, nascosto dietro le trincee
166 2, I| persona si chinava come un fiore, le lunghe ciglia castane
167 2, III| affettuosa e buona, bel fiore cresciuto al sole napoletano,
168 3, II| tuba sulle ventitrè, il fiore all’occhiello, la mazzettina
169 3, II| per dare, di nascosto, un fiore alla bella amata. La destra
170 4, III| sue labbra vivide come il fiore e piacente nella sua robustezza,
171 5, I| debole detonazione, come un fiore che si apre, e si dividevano
Storia di due anime
Par.
172 2 | per ricordo.~ ~– Dammi un fiore.~ ~Egli fece un passo, per
173 2 | corto, pareva un picciol fiore, e con un gesto fra stanco
174 3 | giglio di argento, il suo fiore favorito, il suo fiore simbolico,
175 3 | suo fiore favorito, il suo fiore simbolico, che egli porta
176 3 | attirato sotto le acacie in fiore. E, lentamente, gli prese
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
177 3, 5 | nasce pianta, non vi nasce fiore. E Cristo vi passò quaranta