IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vellutate 4 vellutato 3 velluti 6 velluto 176 velo 227 velò 3 veloce 4 | Frequenza [« »] 176 ridendo 176 tono 176 vecchi 176 velluto 175 linea 175 udire 174 giardino | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze velluto |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, IV| avvolte nei mantelli di velluto rosso foderati di pelliccia,
2 1, IV| nuvola, chi vestita di nero velluto, scollacciata, sembrava
3 1, IV| collo scoperto: un nastro di velluto nero glielo cingeva; si
4 1, IV| col braccio allungato sul velluto rosso del bordo, ascoltava
5 1, VI| aveva piegata la fronte sul velluto dell'inginocchiatoio, e
6 2, I| tavolino, incappucciato di velluto azzurro e sottilmente fregiato
7 2, IV| nel suo gran mantello di velluto azzurro zaffiro, foderato
8 2, IV| due portiere di pesante velluto oliva. Una forza interiore,
9 2, IV| una di quelle poltrone di velluto oliva, sparse qua e là;
10 2, IV| malgrado il gran mantello di velluto azzurro zaffiro, foderato
11 2, IV| felice, formava un mucchio di velluto e di pelliccia per terra;
12 2, IV| ella indossò una veste di velluto nero, di foggia antica,
13 2, IV| per le guance, cadendo sul velluto nero della veste. Di nuovo,
14 2, IV| spogliò di quella veste di velluto nero, che ella aveva trascinato
15 2, IV| leggiadro cappellino di velluto nero, tutto ricamato di
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
16 Ert, I| seta~ ~E buttune songh'e velluto~ ~E o primmo nnamurato~ ~
17 Terno, I| pelle rossa, lo aprì: sul velluto bianco brillava uno spillo
18 Trent, I| con bancaria eleganza, di velluto azzurro scuro, con una frangia
19 Trent, III| stivaloni in giacchetta di velluto marrone e cappello, alla
Gli amanti: pastelli
Par.
20 Sorel | sontuosamente vestite di raso e di velluto, bambole impellicciate come
21 Sorel | piedini calzati di pianelle di velluto bianco con l'orlo di piuma
22 Maria | sopra una piccola base di velluto azzurro cupo; e aveva, il
23 Gerald | inibiti la seta, il raso, il velluto che disegnano le forme;
Le amanti
Parte, Cap.
24 Fiamm, I| dovunque il nero strascico di velluto ondeggiante, cupo velluto
25 Fiamm, I| velluto ondeggiante, cupo velluto bruno, simile alle acque
26 Sole, V| aveva una giacchetta di velluto nero; sul cappellino di
27 Sole, V| nero; sul cappellino di velluto nero era una fine veletta
28 Sogno | mussola, con un nastro di velluto nero alla cintura: si vedeva
La ballerina
Cap.
29 I | secchi, con lettere di velluto nero che formavano le parole
30 I | scolpito, dal cuscino di velluto rosso, dove, un’ora prima,
31 II | in estate, portando il velluto e il raso, d’inverno, volendo
32 II | elegantissimo vestito di velluto grigio, guarnito di rara
33 III | casimiro lilla, guarnito di velluto lilla alla cintura, al collo
34 IV | stanza: trovò, sul piano di velluto del falso caminetto, due
I capelli di Sansone
Cap.
35 I | incorniciati di oro, dai divani di velluto rosso, dal caminetto di
36 II | lama scintillante esce dal velluto della guaina. Non dai libri
37 II | pietà muliebre vestita di velluto e spirante profumi, affetto
38 III | sotto il suo mantello di velluto nero, che sembrava una coltre
39 III | portantina foderata di vecchio velluto rosso, una tinta disfatta
40 III | ombra di una portiera di velluto, egli sentiva il suo spirito
41 V | La porta, foderata di velluto bigio, si richiuse discretamente:
42 V | della stanza mobiliata di velluto bigio, tutta incorniciata
43 V | severamente mobiliato di velluto bigio e di legno quercia,
44 VI | Buttato sopra un divano di velluto verde, col panciotto bianco
Castigo
Cap.
45 I | erano ancora la vestaglia di velluto nero, che ella aveva portato
46 I | caduti i fiori, sul tetro velluto della veste e sul morbido
47 I | argento, nel suo cappuccio di velluto azzurro, dono del signore.
48 III | maglia e sotto i lucchi di velluto, giammai Pietro Tornabuoni
49 IV | araba dai grandi occhi di velluto, che non avevano saputo
50 IV | severamente scolpiti e di un velluto marrone oscuro dove qua
51 IV | portavano dei cuscini di velluto marrone che parean neri,
52 V | quattro sedie e due cuscini di velluto rosso.~ ~— Niente cuscini,
53 V | un libro di preghiere di velluto bianco e si appoggiava al
54 V | innanzi ai due cuscini di velluto rosso, il sagrestano aveva
55 V | aveva aperto il libro di velluto bianco e leggeva correttamente
56 V | libro delle orazioni di velluto bianco; si sentiva soffocare
57 V | e sollevata la tenda di velluto. Era un nuovo servitore:
58 V | letto che una coltre di velluto di Genova copriva, intieramente,
59 V | penombra, le grandi portiere di velluto oliva, disciolte, trascinanti
60 V | dietro a quelle portiere di velluto oliva, non ce la troverai
61 VI | erano buoni. Le tende di velluto rosso parean nere in quelle
62 VI | bianca, con una giacchetta di velluto verde cupo, tutta ricamata
63 VI | rimettere il suo mantelletto di velluto verde ricamato di oro.~ ~
64 VI | di nero, abbandonata sul velluto rosso del palco, appena
65 VI | mettere il suo mantello di velluto verde, guardava ancora colà,
66 VI | inglese portava un mantello di velluto nero: le notti di ottobre
67 IX | passò la mano sul cuscino di velluto dove tante volte la pia
68 X | catafalco ambulante coperto di velluto nero ricamato d’oro, portato
Dal vero
Par.
69 6 | sognato di avere un abito di velluto nero, lunghissimo, col merletto
70 12 | sopra uno sgabellino di velluto.~ ~- Lo chiamate grazioso?~ ~-
71 12 | appartamento, questo nido di seta e velluto? Non ho potuto darci che
72 23 | suo cassetto circolare di velluto grigio. Non prima però di
73 24 | aristocratica. Vestita di velluto nero, scollata in quadrato,
74 24 | la mano abbandonata sul velluto rosso del davanzale, le
75 28 | s'indossa l'abitino di velluto con gli alamari di seta,
76 33 | false, di braccialetti in velluto, di lunghi orecchini; erano
Ella non rispose
Parte
77 1 | vostro capo una tocca di velluto nero, serrata da un velo
78 3 | veste morbida di chiaro velluto azzurrino, ricamato a fili
79 3 | vostro gran mantello di velluto bianco, dal colletto largo
Fantasia
Parte
80 1 | gradino dell'altare, sul velluto rosso del tappeto, una forma
81 1 | maglia, con la cotta di velluto sul cui petto era ricamata
82 1 | ricamava in oro un cuscino di velluto rosso. Giulia Pezzali ricamava
83 1 | attaccato a un nastro di velluto nero, un grosso medaglione
84 2 | scialba, la papalina di velluto rosso del giudice del tribunale
85 2 | vestito con la giacca di velluto, i calzoni di pelle e gli
86 2 | inginocchiava sul cuscino di velluto rosso e macchinalmente pregava
87 2 | incollata sopra un quadro di velluto, una grande rosa thea macchiettata
88 2 | nero, dalla larga falda di velluto, le ombreggiava la fronte
89 2 | unghie convulsamente nel velluto rosso del parapetto. Caterina
90 2 | mostrando una babbuccia di velluto ricamata in oro, avendo
91 2 | calzato nella pianella di velluto: la veste turca la copriva
92 3 | coperto da un tappeto di velluto verde orlato d'un gallone
93 3 | Intorno, cinque seggioloni in velluto rosso. Sul piano della sala,
94 3 | dagli occhi cupi come il velluto delle viole, e dalle gole
Fior di passione
Novella
95 3 | binate. Un lettuccio di velluto nero è in mezzo al quadro.
96 3 | sorridente, che fa macchia sul velluto nero, con le mani raggrinchiate,
97 7 | sue tinte un po' triste di velluto oliva con broccato oro vecchio,
98 7 | pallido sul cappello di velluto nero. Credi tu che mi stia
99 9 | Aveva anche un abituccio di velluto rosso, come quello di una
100 13 | per tre notti, si vestì di velluto nero ed uscì in carrozza
101 19 | di perle, nè nastrino di velluto. Quella mollezza era una
L'infedele
Parte, Cap.
102 ZigZ | applicato un gran trifoglio di velluto nero: sul bustino di raso
103 ZigZ | cappellino o di cappellone di velluto nero, a tre foglie, che
Leggende napoletane
Par.
104 6 | di acciaio o un abito di velluto, il suo palpito precipitoso
105 8 | respiro lieve lieve. Non sul velluto rosso del cuscino, non sulla
106 13 | lungamente i bimbi vestiti di velluto e di trine, coi riccioli
O Giovannino, o la morte
Par.
107 1 | di piume, nel cui nodo di velluto aveva passato un grosso
108 1 | scatolini aperti, di pelle, di velluto, da cui donna Gabriella
La mano tagliata
Par.
109 1 | chiusa da una tenda di velluto rosso cupo a ricami di oro
110 1 | Sopra un morbido letto di velluto nero, posava una mano femminile
111 1 | il coperchio, anche di velluto imbottito, ne seguiva tutta
112 1 | saldavano a due anelletti, sul velluto del fondo: e la mano restava
113 1 | col polso appoggiato al velluto, con la palma leggermente
114 1 | una grazia di riposo, sul velluto. Poi, il braccio finiva,
115 1 | ferro battuto, un pezzo di velluto rosso stinto, magari uno
116 1 | che vi era depositato sul velluto, osservando, ancora, sempre,
117 1 | lievemente appoggiata sul velluto, tutta ricca di anelli fulgidi,
118 2 | non indosso le stoffe di velluto e di seta che tu mi doni,
119 2 | misterioso cofanetto e visto sul velluto oscuro la bellissima mano
120 2 | toglierla dal suo letto di velluto e tentò di cavarne gli anelli.~ ~—
121 2 | di piombo, di legno e di velluto, e seppellirla nel piccolo
122 2 | sotto il suo berretto di velluto.~ ~«Io preferii, andando
123 2 | deposi in uno scrigno di velluto quel prezioso tesoro che
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
124 Trion, II| sognato di avere un abito di velluto nero, lunghissimo, col merletto
125 Inter, I| sopra uno sgabellino di velluto.~ ~— Lo chiamate grazioso?~ ~—
126 Inter, III| questo nido di seta e di velluto? Non ho potuto darci un'
127 Palco | false, di braccialetti in velluto, di lunghi orecchini; erano
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
128 7, II| soprabito nero e berrettino di velluto nero sul capo calvo: sempre
129 7, II| di cavarsi il berretto di velluto nero, mentre andavo via.~ ~
130 9, III| prezzo di un cuscino di velluto, o di una cintura ricamata
Piccole anime
Parte
131 7 | più alti. Un vestitino di velluto marrone, con bottoni dorati —
132 9 | ritto, nel suo costumino di velluto oliva, tenendo stretto fra
133 9 | le mani il berrettino di velluto.~ ~— Hai tal quale gli occhi
Il paese di cuccagna
Par.
134 1 | con nodi di nastro, di velluto nero, alle maniche, alla
135 2 | stringevano una borsa di velluto nero, tutta ricamata a punto
136 2 | stringeva la sua borsa di velluto, a sinistra sedeva la signora
137 2 | avevano lasciato la borsa di velluto nero, dopo averne cavato
138 2 | ripreso la sua borsa di velluto e vi aveva incrociate sopra
139 2 | portando seco la borsa di velluto nero, era venuta a tendere
140 3 | appoggiati sul cuscino di velluto, con la testa lievemente
141 3 | invano, due cuscini di velluto rosso. La cappelletta conservava,
142 3 | legno e la consunzione del velluto dei cuscini. Anche le fiammelle
143 5 | tutte le sarte, il raso, il velluto, la garza, il velo si piegavano
144 5 | comparivano le mascherine di velluto nero, i nasi di cera, le
145 5 | nero, i Grandi di Spagna di velluto di cotone, gli Arlecchini
146 5 | di un gran panneggio di velluto azzurro cupo, coperto di
147 5 | Sul suo balcone parato di velluto azzurro con la rete di argento,
148 5 | curvo, con un zimarra di velluto nero e una lunga barba bianco-giallastra,
149 7 | pelle e lo schiuse. Sul velluto bianco scintillarono lievemente
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
150 1, II| aveva portato un corpetto di velluto nero, per indossarlo alla
151 2, II| sedute stanche, sui divani di velluto azzurro, ma le ragazze,
152 2, III| incomodi e brutti divani di velluto rosso, illuminato dalle
153 2, IV| circoscritte da certe balaustre di velluto rosso: all’entrata stavano
154 2, IV| inginocchiata sopra un cuscino di velluto rosso, appoggiata all’inginocchiatoio
155 2, IV| di preghiere, legato in velluto bianco. Ella era tutta candida,
156 2, IV| coprirono con una coltre di velluto nero, gallonata d’argento,
157 3, II| bianco, con certi nodi di velluto nero e certi cuffiotti alsaziani
158 3, III| inaugurato un vestito di velluto nero, che la faceva sembrare
159 3, III| nel suo vestito nuovo di velluto nero, con Arturo Aiello,
160 3, III| lana grigia a fascie di velluto nero, finanche Eugenia diventava
161 3, IV| lana grigia a fascie di velluto nero diventato già vecchio,
162 3, IV| Russia; pallottoline di velluto per spilli: uovicini di
163 3, V| cappuccetti mefistofelici di velluto nero, foderati di rosso;
164 4, I| colletti bianchi e il nastro di velluto nero nei capelli, i libri
Storia di due anime
Par.
165 2 | adorna di un vestito di velluto rosso-granato, carico di
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
166 1 | adorno di un cuscino di velluto rosso cupo. La monaca che
167 1 | pugno di ferro e a mano di velluto. Accanto a lui era un giovine,
168 2 | erano nudi nelle pianelle di velluto nero, a tacco alto; le guance
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
169 1, 7 | inverno ricama in oro sul velluto: infine una professione
170 1, 7 | sulle spalle il mantello di velluto della signora del terzo
171 3, 1 | non vi porta le aune di velluto per far un giustacuore o
La virtù di Checchina
Par.
172 2 | occhiello, egli in costume di velluto verde oliva, cravatta di
173 4 | perduto il lucido, foderato di velluto nero, con una falda dritta
174 4 | voluta una cappottina di velluto nero, semplice, con un piccolo
175 4 | fiocchetto, e i nastri anche di velluto che si annodano sotto il
176 5 | per avere il cappellino di velluto? E se quella glielo rifiutava?