IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ridda 8 riddano 1 ride 60 ridendo 176 ridendone 1 ridendosi 1 ridente 43 | Frequenza [« »] 176 lasciato 176 napoletano 176 portato 176 ridendo 176 tono 176 vecchi 176 velluto | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze ridendo |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| difesa, mia cara! – esclamò, ridendo, Cesare Dias – ma essa è 2 2, I| in un gruppo di signore, ridendo, mostrando i bianchi denti, 3 2, I| solitudine, Cesare – disse ridendo Luigi Caracciolo.~ ~– Ero 4 2, I| tanto amico mio! – disse, ridendo, Cesare Dias, mentre tutti 5 2, II| Finge, finge; – ripetette, ridendo, Cesare – ci giurerei, che 6 2, II| vedete sempre – diss'ella, ridendo, tentando sempre di volgere 7 2, III| sorriso dopo la frustata, ridendo con le lacrime agli occhi, 8 2, III| intelligenza a Caracciolo, ridendo su quell'assiduità.~ ~– 9 2, III| violenta – soggiunse lui, ridendo.~ ~– Pensaci, amore, io 10 2, III| naturale – concluse Cesare, ridendo ancora.~ ~Ed ella prese 11 2, IV| di Cesare Dias – ribattè ridendo malvagiamente Laura.~ ~– 12 2, IV| concluse, perversamente ridendo, Laura.~ ~– Oh crudele e 13 2, IV| dice, non lo fa – replicò ridendo amaramente Laura.~ ~– Ma All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
14 Ert, I| fanciulli che si bagnavano, ridendo e schiamazzando, mentre 15 Ert, II| spalancava gli occhioni, quasi ridendo, e mormorava, vagamente:~ ~— 16 Ert, III| frutta?~ ~— Le fave — diceva ridendo il galeotto.~ ~Ora ridevano 17 Ert, III| Salute a voi! — dicea ridendo Sciurillo~ ~— Ti piacciono 18 Ert, III| sei un birbante, — disse ridendo il bimbo.~ ~— Sissignore — 19 Ert, IV| strideva il piccolo figlio, ridendo, baciando il padre, dibattendosi 20 Ert, IV| sul balcone e gli gridò, ridendo, agitando il fazzoletto:~ ~— 21 Ert, IV| circoli e giravano a tondo, ridendo, gridando, ballando, rialzandosi, 22 Ert, IV| capelli rossi di Sciurillo, ridendo, nel clamore, nella luce 23 Terno, I| trascinandosi un poco, un po' ridendo, quasi forzò Caterina a 24 Terno, I| numeri — disse il venditore ridendo.~ ~— Che ve ne importa? 25 Terno, I| carrozza — disse un po' ridendo, un po' malinconicamente 26 Terno, II| che non lo sapete! — disse ridendo Concettella.~ ~— Veramente.. 27 Terno, II| quel terno è uscito — disse ridendo, il giudice Scognamiglio, 28 Trent, I| dodici lire — disse lei ridendo clamorosamente, facendosi 29 Trent, I| domani vi decidete, — disse ridendo Gaetanino Starace. — Volete 30 Trent, I| Gaetanino Starace uscì, ridendo, e promettendo sempre di 31 Trent, IV| monelli correvano, scalzi, ridendo, strillando.~ ~— Piove, 32 Trent, IV| discendevano chiacchierando, ridendo e fumando, felici di quella Gli amanti: pastelli Par.
33 Stresa | un po' della loro cena, ridendo, mettendo tutto nello stesso 34 Marqui | il cielo si oscurò: essi, ridendo, amandosi, adorandosi, crearono 35 Heliot | dubitare, - egli disse, ridendo, pigliandole le piccole 36 Maria | delle rose, tutta felice, ridendo con sè stessa, nelle scale! Le amanti Parte, Cap.
37 Fiamm, I| vuoi ammazzare? - domandò ridendo l'amico.~ ~- Forse - rispose 38 Fiamm, I| Forse - rispose Ferrante, ridendo un poco, ma poco. Nè dissero 39 Fiamm, II| essa risalì nel vagone, ridendo, ridendo, buttando sui sedili 40 Fiamm, II| risalì nel vagone, ridendo, ridendo, buttando sui sedili i fiori, 41 Fiamm, II| lei, crollando il capo, ridendo ancora sottovoce.~ ~Egli 42 Sole, I| fedele, voi - esclamò lei, ridendo.~ ~- Io, sì - replicò, a 43 Sole, I| che me lo avete detto, ridendo?~ ~- Sì, sì, è vero.~ ~- 44 Sole, III| di luna - ella disse, non ridendo, tetramente.~ ~- Ognuno 45 Sole, IV| delicata che egli la chiamò, ridendo: Madame la marquise. Ella 46 Sole, IV| due volte, per la via, ridendo, scherzando, baciandosi, 47 Amant, III| ridicoli della società, ridendo dei buffi spettacoli, elogiando 48 Sogno | Vi basta? - chiese Luisa ridendo ancora.~ ~- Mai abbastanza. 49 Sogno | non mancherò - diss'ella ridendo.~ ~Poi tacque improvvisamente. 50 Sogno | siete una sensitiva? State ridendo, il che è una cosa graziosa La ballerina Cap.
51 I | si ritrova, — replicava, ridendo, la Boschetti.~ ~Tutto finì 52 I | pentirete! — esclamò lui, ridendo, chiamando una carrozza 53 II | distendeva sul suo volto ridendo, strillando, bestemmiando, 54 II | ma ella aveva rinunziato ridendo, ed era discesa in istrada, 55 III | corte, non è vero? — disse, ridendo, Roberto Gargiulo.~ ~— Oh — 56 III | chiasso, parlando forte, ridendo clamorosamente, dando del 57 III | e comprese anche, che, ridendo, in poche parole, Emilia 58 IV | in Puglia? — le chiese, ridendo, Filomena Scoppa, ripetendo I capelli di Sansone Cap.
59 I | attraversando la tipografia, ridendo a qualche motteggio dei 60 I | scappellotti, piangendo, ridendo, bestemmiando: ma Capozzi, 61 I | proprietario del giornale, ridendo ed andandosene.~ ~Il padre 62 I | avessero pranzato insieme, ridendo e chiacchierando ad alta 63 I | cameriera, un po' discorreva, ridendo, ringraziando, salutando 64 I | sottovoce, ed ella si arretrava, ridendo, tutt'amabile, tutta nervosa, 65 II | scendevano, discutendo e ridendo: egli chinò il capo, salì 66 III | rise: era ben seducente, ridendo, per Joanna, la marchesa 67 III | Eccomi sorpresa — disse ella, ridendo — È un gran mistero, tutta 68 III | articolo, domani, — disse ridendo Riccardo.~ ~— Uh! sono troppo 69 III | innamorato: non parla, — disse ridendo don Pompeo.~ ~— È vero che 70 III | la musica triste, — disse ridendo il banchiere; — donna Caterina 71 IV | tipografia, ciarlando e ridendo, col loro prosperoso giornale 72 V | ha buon tempo, — disse, ridendo Joanna.~ ~— Se la piglia 73 V | vi rapirei, — disse ella, ridendo. — Avete visto che mi scrive 74 V | segreti di affari, — disse lui ridendo, allontanandosi.~ ~Un po' 75 VI | comperarlo! — strillò Riccardo, ridendo, esasperato.~ ~Quando il Castigo Cap.
76 III | passavano delle coppie di donne, ridendo caramente, con la grazia 77 IV | È viva, eh? — chiese, ridendo, Pietro Tornabuoni a Luigi, 78 V | Malaugurio, eh? — disse Laura, ridendo un poco.~ ~— Non credete 79 VI | cavalleria, cantando, strillando, ridendo a gola spiegata.~ ~Ma fra 80 VIII | gli amici, scherzando e ridendo, ma ritornando sempre alla 81 VIII | in tondo, allegramente, ridendo, canticchiando, dando di 82 X | proseguiremo — disse Dias, ridendo.~ ~Giulio Carafa spiegò Fantasia Parte
83 1 | arricciata sulla fronte, ridendo di quel suo riso muto che 84 1 | facevano la ginnastica, ridendo, strillando: sul terrazzo, 85 2 | schioccare di frustino, ridendo a gola aperta, bagnato dal 86 2 | credo io - disse Andrea, ridendo forte. - È vero che le rimproveravate 87 2 | rimproverate - disse lui, ridendo - non mi siedo neppure. 88 2 | metà indispettito, metà ridendo. - Voi non mi lasciate parlare.~ ~- 89 2 | due donne, alla bambina, ridendo, parlando a se stesso. Lucia 90 2 | moglie, discutendo. Di botto, ridendo silenziosamente, egli afferrò 91 2 | un colpetto sulla spalla, ridendo ancora.~ ~Di nuovo egli 92 2 | sui paesi che rasentavano, ridendo perchè lei non le credeva, 93 3 | casali grandi dei dintorni, ridendo, cinguettando: quelle di 94 3 | per non udire, sbalordita, ridendo nervosamente, tossendo, 95 3 | Dio - balbettava Lucia, ridendo ancora come convulsa.~ ~- 96 3 | ricomparivano arrossite nel volto, ridendo ancora, riparandosi dietro 97 4 | le signore - diceva egli, ridendo. Durante la colazione parlava 98 4 | dei salti enormi a Fox, ridendo, gridando, dicendo a Matteo 99 5 | abbracciarla.~ ~Ella si sciolse e ridendo ironicamente, gli disse:~ ~- 100 5 | T'ingrossa - disse ella, ridendo.~ ~- Non importa.~ ~In camera Fior di passione Novella
101 5 | amore.~ ~- Ed io? - esclamò, ridendo, Cecilia - faccio io un 102 10 | impallidiva da due mesi lavorando, ridendo, vivendo sotto l'imperio L'infedele Parte, Cap.
103 Inf | non solo tradendolo, ma ridendo di lui, altrove, con altri, 104 Inf | aveva parlato prestamente, ridendo, battendogli sul braccio 105 Inf | magico fiore - soggiunse lei ridendo, mostrando tutti i denti 106 Inf | piccolo idolo giapponese, ridendo di un crudel riso, mostrava 107 Inf | la corte? - disse Chérie, ridendo e battendo le mani.~ ~- 108 Inf | Pessima - Chérie aggiunse, ridendo.~ ~- Me ne vado - e si alzò, 109 Inf | denti guardavano, guardavano ridendo e infondendo giocondità. 110 Att | da due mesi, lavorando, ridendo, vivendo sotto l'imperio Leggende napoletane Par.
111 5 | soglia, entra scherzando e ridendo il flutto azzurro, incrosta 112 13 | sulla pancia, sullo stomaco, ridendo e strillando, poi ne agguantava O Giovannino, o la morte Par.
113 1 | bella, tu scherzi» fece lui ridendo.~ ~«Non scherzo, no. Hai 114 2 | agenzia fu scoperto: poiché, ridendo, la grossa e grassa impegnatrice 115 2 | un'altra volta» disse lui, ridendo un poco, per celare il suo La mano tagliata Par.
116 1 | ammirazione. … — ella rispose, ridendo male.~ ~— Il portiere è 117 1 | nessuna donna, — disse lui, ridendo.~ ~— Giurato, a chi? a Lei? — 118 1 | Di ambedue, — disse, ridendo Roberto.~ ~— Ambedue, ambedue! — 119 1 | Ambedue, ambedue! — soggiunse, ridendo, Ranieri.~ ~— Presuntuosi!~ ~— 120 1 | del fantasma, come diceva, ridendo, Héliane, non era scomparsa, 121 1 | domandò Héliane Love un po’ ridendo.~ ~— È impossibile, — disse Nel paese di Gesù Parte, Cap.
122 1, IV| salutandovi, sorridendo, ridendo, offrendovi tutto l’offribile. 123 7, III| da Napoli andava, veniva, ridendo, discutendo, crollando il 124 7, VII| parlando con una donna, ridendo con un bimbo. Sono piaceri 125 9, III| io, ammirandoli troppo, ridendo dei loro atroci furti, mi Pagina azzurra Parte
126 1 | schermirti, scherzando e ridendo. Ti assicuro Lulù, che il Piccole anime Parte
127 2 | muso; noi gli dicevamo, ridendo:~ ~— Stupido, perchè ti 128 2 | trova — dicevamo sottovoce, ridendo.~ ~Poi, cominciammo a seccarci. 129 2 | ci trassero fuori, esse ridendo, noi piangendo. Ma il più 130 7 | piccolo papà caro — ripeteva, ridendo, avvinghiandosi come un 131 7 | facendosi solleticare, ridendo sempre, baciucchiando il 132 7 | bello che si abbandonava, ridendo, sul letto, anche lui. Più Il paese di cuccagna Par.
133 1 | e maccheroni, - ribatté, ridendo, il garzone.~ ~- Già: maccheroni 134 1 | fai? - domandò Michele, ridendo.~ ~- Lo so io che ne fo! - 135 2 | piccerella mia! - disse la balia, ridendo.~ ~E il marito e la moglie, 136 2 | chiacchierava con gli uomini, ridendo, passandosi la mano guantata 137 2 | Cesare Fragalà, scherzando, ridendo, mentre tutti, per dove 138 2 | Fragalà crollava il capo, ridendo di tutto quell’allegro rumorio. 139 2 | che lo aveva accordato, ridendo di quello scatenamento, 140 2 | gruppo in gruppo, parlando, ridendo, scherzando, agitando il 141 4 | soggiunse il dottore, ridendo.~ ~- No, no, Eccellenza, 142 5 | contraddicendosi, strillando, ridendo, rovesciandosi sulla ringhiera, 143 5 | Quando passò, a piedi, ridendo e gridando, Cesare Fragalà, 144 5 | aveva dovuto fuggir via, ridendo, abbassando il capo, calcandosi 145 5 | andare in giro, solo solo, ridendo e strillando con tutti, 146 5 | che le donne dai balconi, ridendo, chiamavano il diavolo, 147 5 | popolo delle centinaia, ridendo nella sua folta barba bianca, 148 6 | che si tratta? - chiese, ridendo, donna Concetta.~ ~- Ecco, 149 7 | diavolo, Ninetto, - disse, ridendo, don Gennaro.~ ~Dal solito 150 8 | strillando i propri numeri, ridendo e dandosi degli urtoni; 151 9 | sapremo, - esclamò Formosa, ridendo come un folle.~ ~Non pensava 152 11 | chi? - chiese il dottore, ridendo del suo riso di scettico.~ ~ 153 16 | sono gli spiriti! - mormorò ridendo di mala voglia, don Gennaro 154 16 | sapete! - disse don Gennaro, ridendo.~ ~- E a voi, che ve ne 155 16 | continuò, sullo stesso tono, ridendo, l’usuraio.~ ~- Elemosine, 156 16 | soggiunse Parascandolo, ridendo.~ ~- Volevo dichiarare, 157 16 | malattia? - chiese, sempre ridendo, l’ufficiale di polizia.~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
158 1, I| arrivava all’ufficio correndo, ridendo, sbadigliando, col cappello 159 1, II| disse Caterina Borelli, ridendo.~ ~Vi fu un movimento in 160 2, I| disereda; — soggiunse Chiarina, ridendo.~ ~Giulia diede una spallata. 161 2, II| forte, — rispondeva quello ridendo.~ ~Sul ponte di poppa, vasto, 162 2, II| Innico sta quà, — gridò ridendo Eugenia e scuotendo i grossi 163 2, II| lontani, mentre gli ufficiali, ridendo, sorridendo, bruni, simpatici, 164 2, II| mangiare, come a una bimba, ridendo e scherzando. Poi quando 165 2, II| peso. Esse si provavano ridendo, non riuscendovi: donna 166 2, III| usato; — mormorò Chiarina, ridendo.~ ~— Sfido io! Non era meglio 167 2, III| gruppi, chiacchierando, ridendo, bisbigliando, indifferenti 168 3, I| maschilmente sulla sedia, ridendo sottovoce con l’amica sua, 169 4, II| po’ straccamente, e un po’ ridendo, un po’ tossendo, mostrando 170 5, III| anch’io, Federì, — esclamò, ridendo quella gentile.~ ~— Aspetta 171 5, III| Federico? — domandò Chiarina, ridendo.~ ~— Nulla: è Mimì che è Storia di due anime Par.
172 1 | niente! - esclamò ella. ridendo un poco. - Appena ho due 173 2 | insieme, chiacchierando, ridendo, esclamando, urtandosi e, 174 2 | le coppie lo seguivano ridendo, scherzando, voltandosi 175 3 | vecchie! - ella esclamò, ridendo ancora, e fermandosi, subito, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
176 1, 4 | obolo ai passanti, un po' ridendo, un po' pregando. Per le