IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] contesa 1 contese 1 conteso 2 contessa 176 contesse 2 contessina 5 contestati 1 | Frequenza [« »] 177 oscuro 177 settimana 176 animo 176 contessa 176 destino 176 farsi 176 lasciato | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze contessa |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, IV| in un palco la bellissima contessa di Alemagna, la bruna dagli
2 1, IV| e Cesare Dias sono dalla contessa d'Alemagna.~ ~Anna si volse
3 1, IV| di Luigi Caracciolo. La contessa d'Alemagna, una viennese
4 1, IV| commento, ogni tanto, che la contessa d'Alemagna ascoltava con
5 1, IV| succedesse nel palco della contessa d'Alemagna.~ ~– Assai: e
6 1, IV| Caracciolo non sono più dalla contessa d'Alemagna.~ ~– Già – disse
7 1, IV| dalla visita fatta alla contessa d'Alemagna e da un giro
8 1, IV| mille volte più bella la contessa d'Alemagna, la bruna dagli
9 1, IV| la seduzione muliebre, la contessa d'Alemagna che Cesare Dias
10 1, V| dimenticare la sua fanciulla? La contessa d'Alemagna, forse! non ne
11 1, V| giorni del rancore presso la contessa d'Alemagna, o presso un'
12 2, I| quattro morelli, sedeva la contessa d'Alemagna. La snella bruna
13 2, I| saluti a Cesare Dias, e la contessa d'Alemagna sorrise, agitando
14 2, I| parte, chi dall'altra; la contessa d'Alemagna che si apprestava
15 2, I| sorridere.~ ~– Non ti piace la contessa d'Alemagna? – le domandò
16 2, I| occhi.~ ~– Scommette con la contessa d'Alemagna – disse Laura
17 2, I| lentamente, accanto alla contessa d'Alemagna, che si portava
18 2, I| avanzata. Egli parlava alla contessa con interesse, ma non troppo,
19 2, I| sempre in compagnia della contessa d'Alemagna, di Giulio Carafa,
20 2, I| pranzo; vado a pranzo dalla contessa d'Alemagna, con Giulio Carafa
21 2, II| marito, dai parenti; non la contessa d'Alemagna, certo, poichè
22 2, III| Cesare era sul Righi con la contessa di Béhague, una sua antica
La ballerina
Cap.
23 IV | signora? Chi, signora?~ ~— La contessa di Miradois...~ ~— La contessa
24 IV | contessa di Miradois...~ ~— La contessa di Miradois, sì, sì...~ ~
I capelli di Sansone
Cap.
25 II | inneggiare alla seducente contessa che era comparsa, benefica
26 II | diplomatica; certo, per quanto la contessa fosse abituata agli omaggi,
27 II | di essere amato da una contessa, di poter sedurre e rapire
28 III | tanto calore di vita, che la contessa arrossiva come se stesse
29 III | che lusingava i sensi. La contessa di Santaninfa lo incantava,
30 III | beatitudine, dove la bionda contessa dagli occhi verdi di pietra
31 III | bottega del pasticciere la contessa Beatrice di Santaninfa,
32 III | della bellissima e bionda contessa impolverate di zucchero
33 III | nervi, come aveva amato la contessa di Santaninfa e donna Teresa
34 III | Il coltello divide, contessa.~ ~— Oh no, dal marito! —
35 III | posto?~ ~— Nel mio cuore, contessa, come si dice nei vecchi
36 III | magazzino della Beretta: ma la contessa non v'era ancora, egli restò
37 III | sperando di veder entrare la contessa, la signorina dalle lunghe
38 III | trovo mai quel che cerco, contessa.~ ~Insieme si misero a guardare
39 III | Perchè non si veste così, contessa? Io le farei una poesia
40 III | rabbrividire, la carrozza della contessa fuggiva verso la Trinità
41 III | sera!~ ~— Per una fortuna, contessa. Ho troppa paura per fuggire
42 III | pompiere nel mio cuore, contessa.~ ~— Lo chieda alla sua
43 VI | disse Antonio Amati.~ ~— La Contessa Colletta.~ ~— Dama?~ ~—
Castigo
Cap.
44 II | pallido, esser un amico della contessa o del giovane conte, una
45 II | vostra Eccellenza conosce la contessa e vuole parlarle, essa è
46 II | parlare a lui, non alla contessa. Consegnerete questa carta
47 II | abbia neppure scritto alla contessa.~ ~— E dove è andato?~ ~—
48 II | Cesare Dias? E quando la contessa d’Alemagna lo aveva tradito,
49 II | qualunque beffarda e infedele contessa d’Alemagna, beffardamente
50 VIII | personaggio da commedia, io, contessa — diceva alla più ridente
51 VIII | ridente e più spumante bionda contessa che avesse Napoli, allora —
52 X | mattina come quella, con la contessa Lalla d’Aragona: ella aveva
53 X | idilliaco capriccio della contessa. Cesare sorrise: Marco Palliano,
Dal vero
Par.
54 4 | sono due cavalieri, una contessa, un vice-sindaco, un ex-ministro,
55 23 | tua vecchia matrina, una contessa, vedova di tre mariti.~ ~
Ella non rispose
Parte
56 2 | che era, lì, accanto alla contessa di Chambrun, che donna seducente....
57 2 | spirituale, Diana, Diana! La contessa di Chambrun e donna Carla
58 2 | coraggio di chiedere alla contessa di Chambrun il permesso
59 3 | principessa Tchenicheff e la contessa de Rougé e donna Camilla
60 3 | con quella pazza della contessa de Rougé, mentre, donna
Fantasia
Parte
61 2 | duchessa di Castrogiovanni e la contessa Filomarino, pigliavano del
62 3 | la moglie del colonnello, contessa Brambilla, giovane, fresca,
63 3 | dunque quel nome?~ ~- Sì, contessa: ma sarebbe bene che ci
64 3 | sguardo grigio; poi una contessa capuana, magra, una testolina
Fior di passione
Novella
65 8 | essere impertinente.~ ~- Contessa, stasera siete un...~ ~-
66 8 | Preferisco l'impertinenza, contessa. Già me lo immagino. Volevate
67 8 | detto. Non si crederebbe, contessa, ma riesco ad essere un
68 8 | vita, lo ripeto da voi, contessa - rispose, con un inchino
69 8 | silenzio. Caso meraviglioso, la contessa Laura pensava. Ma si scosse:~ ~-
70 8 | soggiunge le ragioni, bella contessa?~ ~- Non le soggiunge, perchè
71 8 | presto. Chi è due volte contessa e tre volte marchesa come
72 8 | nella vostra famosa platea, contessa. Sono sicuro, vedete - e
73 8 | artificiale come i vostri fiori, contessa, come il falso colore dei
74 8 | Mi congratulo con voi, contessa Laura: voi avete carattere.
75 8 | potrebbe farvi piangere, contessa Mormile. - ... non so...
76 8 | inutile, tutto. Buona sera, contessa Mormile.~ ~- Buona sera,
77 8 | argenteria in cucina. La contessa Laura non amava il fracasso
78 8 | appagavano l'occhio. La contessa vestita di casimira bianca,
79 8 | Napoli?~ ~- Vale a dire, contessa?~ ~- .. a Capodimonte?~ ~-
80 12 | cena. Lei tremava, lei, la contessa, abituata alla devozione
81 12 | di sdegno, lei, la fiera contessa indomata. Non rispose: il
82 13 | intelligente e cattiva, la contessa Francesca montava troppo
La mano tagliata
Par.
83 1 | Dunque, quello della contessa Loredana. È in buona via,
84 1 | rivedranno?~ ~— Si spera. La contessa Loredana è sicura di sedurlo.~ ~—
85 1 | sarebbe, costei?~ ~— Una contessa, una veneziana. … bella
86 1 | certo, conosci la bella contessa Clara Loredana, per la fama
87 1 | soggiunse, subito.~ ~Subito, la contessa si tolse la mascherina:
88 1 | pranzo, — disse, poi, la contessa, con la sua voce dolce di
89 1 | giuoco!~ ~— Avete indovinato, contessa.~ ~— Dio, quanti uomini
90 1 | di conversazione la bella contessa Clara Loredana aveva sempre
91 1 | nervoso. E, andandosene, la contessa lasciò un minuto la sua
92 1 | incontrarono con la vettura della contessa Loredana. Costei si era
93 1 | ferito alla porta della contessa Clara Loredana.~ ~— Andiamo, —
94 1 | stato portato in casa della contessa, perchè lo hanno ritenuto
95 2 | avere notizie e subito della contessa Clara Loredana.~ ~— In viaggio. …~ ~—
96 2 | era in casa di lei, della contessa Loredana. … Io non vi andai!~ ~—
97 2 | Lambertini; e ciò per una tale contessa Clara Loredana, una donna
98 2 | non più in pericolo, la contessa Loredana è scomparsa e io,
99 2 | Lambertini, che egli non amava la contessa Clara Loredana, che io non
100 2 | persino la testimonianza della contessa Clara Loredana, mi dicono:
101 2 | Nella medesima casa della contessa Clara Loredana, di questa
102 2 | di tenere l'invito della contessa Clara Loredana e di passare
103 2 | verso le dieci e mezzo. La contessa abitava in un villino dei
104 2 | aspetto il più tragico.~ ~«La contessa Clara Loredana è una bellissima
105 2 | di prendere per amante la contessa Clara Loredana, se ella
106 2 | mi parve osservare che la contessa Clara Loredana avesse qualche
107 2 | professione. Che era, questa contessa Clara Loredana, che mi elargiva
108 2 | detto, diletto amico, che la contessa Clara Loredana mi piaceva
109 2 | creduto il felice amante della contessa in quella notte e, viceversa,
110 2 | richiesto d'interpellare la contessa, se volesse ricevere l'infelice,
111 2 | cresceva in me.~ ~«Apparve la contessa. Era vestita di bianco,
112 2 | chinatosi all'orecchio della contessa Clara Loredana, le ebbe
113 2 | tutto il villino della contessa Loredana; e il medico vi
114 2 | di ferito al polmone. La contessa Clara Loredana aveva sempre
115 2 | sue porte. Sottovoce, la contessa Clara Loredana offrì di
116 2 | medico non mi rispose, la contessa Clara Loredana spalancò
117 2 | colpito nel veder apparire la contessa Clara Loredana, vestita
118 2 | Corteggiava egli la contessa Clara Loredana?~ ~«— Non
119 2 | siete corteggiatore della contessa Loredana?~ ~«— Questa domanda
120 2 | Fu lui a presentarvi alla contessa Loredana?~ ~«— Sì.~ ~«—
121 2 | Perchè?~ ~«— Perchè la contessa Clara Loredana mi trattenne
122 2 | da un paralume oscuro, la contessa Clara Loredana era seduta
123 2 | testimonianza, quella della contessa Clara Loredana, la quale
124 2 | era stato sottratto, e la contessa veneziana, di così nobile
125 2 | cattive del processo: la contessa Clara Loredana insisteva
126 2 | colpito alla porta della contessa Clara Loredana. Ancora ammalato,
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
127 CasaN, -| che vi sono cavalieri, una contessa, un vice-sindaco, un ex-ministro,
128 CoSal, -| La contessa Flavia Andorno era simpatica,
129 CoSal, -| tanto ne rifiutava uno. La contessa Flavia leggeva molto, inventava
130 CoSal, -| Ernesto: «Conosci tu la contessa Adorno? Una donna di spirito,
131 CoSal, -| come due bestie rare; ma la contessa non iscoprì nulla di straordinario
132 CoSal, -| Carlo, nel palchetto della contessa fu presentato il marchese,
133 CoSal, -| frequenza in casa della contessa e la contessa lo accolse
134 CoSal, -| casa della contessa e la contessa lo accolse con una cortese
135 CoSal, -| mai fatta la corte alla contessa e la contessa aveva soggiunto
136 CoSal, -| corte alla contessa e la contessa aveva soggiunto che gli
137 CoSal, -| occhi, le braccia della contessa e la contessa evitava di
138 CoSal, -| braccia della contessa e la contessa evitava di parlare di lui
139 CoSal, -| sulla bella bocca della contessa un sorrisetto di scherno,
140 CoSal, -| spirito: e viceversa la contessa badava bene alle sue parole,
141 CoSal, -| ballo Ernesto salutava la contessa e parlava con lei un solo
142 CoSal, -| ammiratori della spiritosa contessa rimanevano un po' male,
143 CoSal, -| gibus, si presentava alla contessa Flavia; se questo infelice
144 CoSal, -| fuori da quelle rosee della contessa: il risultato era la fuga
145 CoSal, -| dovette supporre che la contessa Flavia avesse scoccato più
146 CoSal, -| duchessina Cesira. Ancora: la contessa ed il marchese si erano
147 CoSal, -| intermittenza. Ora tacevano. La contessa si distendeva un poco sulla
148 CoSal, -| sì — ribattè subito la contessa. E si aggiustò il merletto
149 CoSal, -| mai.~ ~— Bah! — fece lai contessa, stringendosi nelle spalle.~ ~—
150 CoSal, -| contrario? Che ne dite, contessa? Sarebbe grazioso! — ed
Pagina azzurra
Parte
151 5 | COMMEDIE DI SALONE~ ~ ~ ~La contessa Flavia Andorno era simpatica,
152 5 | tanto ne rifiutava uno. La contessa Flavia, leggeva molto, inventava
153 5 | Ernesto: «Conosci tu la contessa Andorno? Una donna di spirito,
154 5 | come due bestie rare; ma la contessa non iscoprì nulla di straordinario
155 5 | Carlo, nel palchetto della contessa fu presentato il marchese,
156 5 | frequenza in casa della contessa e la contessa lo accolse
157 5 | casa della contessa e la contessa lo accolse con una cortese
158 5 | mai fatta la corte alla contessa e la contessa aveva soggiunto
159 5 | corte alla contessa e la contessa aveva soggiunto che gli
160 5 | gli occhi le braccia della contessa e la contessa evitava di
161 5 | braccia della contessa e la contessa evitava di parlare di lui
162 5 | sulla bella bocca della contessa un sorrisetto di scherno,
163 5 | spirito: e viceversa la contessa badava bene alle sue parole,
164 5 | ballo, Ernesto salutava la contessa e parlava con lei un solo
165 5 | ammiratori della spiritosa contessa rimanevano un po' male,
166 5 | gibus, si presentava alla contessa Flavia; se questo infelice
167 5 | fuori da quelle rosee della contessa: il risultato era la fuga
168 5 | dovette supporre che la contessa Flavia avesse scoccato più
169 5 | duchessina Cesira. Ancora: la contessa ed il marchese si erano
170 5 | intermittenza. Ora tacevano. La contessa si distendeva un poco sulla
171 5 | sì — ribaltò subito la contessa.~ ~E si aggiustò il merletto
172 5 | mai.~ ~— Bah! — fece la contessa, stringendosi nelle spalle.~ ~—
173 5 | contrario? Che ne dite, contessa? Sarebbe grazioso! — ed
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
174 2, IV| la zingarella divenuta contessa, pregava, rammentandosi
175 2, IV| la vita. Elfrida Kapnist, contessa Galeota, abbassata la testa
176 4, II| le due ispettrici: una contessa gobba e zitellona, una marchesa