IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] linde 1 lindo 5 lindura 1 linea 175 lineamenti 20 lineamento 2 lineare 1 | Frequenza [« »] 176 tono 176 vecchi 176 velluto 175 linea 175 udire 174 giardino 174 poter | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze linea |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| amore era passato in seconda linea, rincantucciato in un angolo
2 1, II| le serviva per sottile linea di luce. Non udiva, non
3 1, IV| statua, sgorgante dalla linea netta di quell'abito. Dei
4 1, IV| fronte e le tempia, con una linea curva ferma e vigorosa:
5 1, VII| le labbra bianche, con la linea del profilo assottigliata,
6 2, III| cui non aveva letto una linea; o chiudeva gli occhi come
7 2, IV| vedendo benissimo, dalla linea di apertura delle portiere,
8 2, IV| della visione, per cui ogni linea di quel gruppo, ogni sfumatura
9 2, IV| letto aperto con quella linea disperata di vestiti smessi,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
10 Ert, I| per andarsene lontano, linea nera filante, sormontata
11 Ert, IV| soffrendo, cancella una linea del vostro peccato. Molti
12 Ert, V| voleva abbandonare di una linea il lettuccio del suo figliuolo.~ ~
13 Terno, II| Libertà su tutta la linea — pronunziò gravemente Francesco.~ ~
Gli amanti: pastelli
Par.
14 Felice | occhi lionati e la molle linea delle fresche labbra. Maria
15 Felice | tanto tempo prima, una linea di cielo azzurro e un muretto
16 Gerald | Di collo solamente una linea. Poi un corpo quadrato,
17 Gerald | corpo quadrato, largo, senza linea di cintura, senza curva
18 Gerald | Nessuna curva, nessuna linea spezzata. Il cubo - e nient'
19 Gerald | straziavano. Appena una linea di goletto, dritto, in tela
Le amanti
Parte, Cap.
20 Fiamm, I| il loro piano acquistava linea, colore, cifra; il suo aspetto
21 Fiamm, II| di quella partenza per la linea Bologna-Venezia. Donna Grazia
22 Fiamm, III| sino all'ultimo piano. La linea era pura, bella, artistica:
23 Sogno | mai sognato di farle una linea di corte, da un anno che
24 Sogno | barchetta si allontanava in linea retta, per poi girare intorno
25 Sogno | marina napoletana come una linea di fuoco, con uno scintillio
26 Sogno | andavano innanzi, innanzi: la linea dei trams finì; si fecero
27 Sogno, I| levando gli occhi, un'immensa linea di paesaggio si schiuse
La ballerina
Cap.
28 I | non mancava di una certa linea di eleganza, nella sua magrezza.
29 III | dirizza la sua singolar linea di castello tragico. Si
30 III | avrebbe turbato la sua linea di condotta, dedita solo
31 IV | due cuscini bianchi, senza linea di contorcimento; anzi,
32 IV | bei baffi biondi, sotto la linea purissima e tagliente del
33 IV | rialzava, come in vita, dalla linea dura di volontà. Le palpebre
I capelli di Sansone
Cap.
34 I | sotto il lenzuolo con una linea di abbattimento profondo:
35 I | componevano il giornale linea per linea. Per Riccardo
36 I | componevano il giornale linea per linea. Per Riccardo la macchina
37 II | Riccardo Joanna distruggeva linea per linea la commedia, eseguendo
38 II | Joanna distruggeva linea per linea la commedia, eseguendo certe
39 II | calcoli a dieci centesimi la linea.~ ~— Sta bene.~ ~Si lasciarono.
40 III | beveva lentamente, con una linea di braccio alzata, da statua,
41 III | armonia della tinta o della linea, quella bellezza bizzarra
42 V | azzurro, una frase, una linea, una parola in lode del
Castigo
Cap.
43 I | sfuggiva in una sola sua linea. Macchinalmente guardò l’
44 I | guarda bene, che strana linea di durezza in questa fisionomia
45 II | volendo cangiare di una linea quella muta testimonianza.
46 III | colui che può gioire di una linea femminile mai vista, vista
47 III | bocche rosee sigillate in una linea di pensiero, di corpi snelli
48 III | eleganza artistica temperava la linea barbara e pure affascinante;
49 III | tre giacchette e la nuova linea di un goletto di camicia;
50 IV | diritte, sino a terra, e nella linea della veste, con quel cappellino,
51 V | così elegante nella sua linea, quella durezza che trapelava,
52 V | diradavano i capelli, alla linea del mento, il volto era
53 VI | ricordava un movimento, una linea; era lontana da lui, molto
54 VI | così fieri: vide la stessa linea di quel profilo giovanile;
55 VIII | nessun ornamento intorno alla linea libera del collo, dalla
56 VIII | begli ontani dalla gran linea di ricchezza vegetale e
57 IX | indicò, con la mano, una linea sul mare, non molto lontana
58 IX | imprimersene nella memoria ogni linea, ogni tinta. Innanzi a lei
59 X | aristocratico, tanto è severa la linea di quelle grandi case. D’
Dal vero
Par.
60 4 | imprimere nella mente ogni linea; non si va più fuori quasi
61 16 | completa, armoniosa in lui, la linea grande e sviluppata, il
62 24 | concetto sino all'ultima linea. E per quella legge costante
63 24 | riunisce i poli con una linea fantastica, che presenta
64 27 | sentimento completa ed esplica la linea, dove l'espressione anima
65 29 | aveva annullata l'ultima linea di ombra sulla terrazza,
66 30 | bianco vi sembra latteo, la linea vi si annulla e diventa
67 31 | potrebbe diminuire di una linea il suo piedestallo.~ ~ ~ ~
68 32 | stretta e bianca, dalla linea decisa del mento: non era
69 33 | una bambina. In terza linea il soprabitone nuovo di
70 34 | rivolgeva gli occhi all'ultima linea di verde che confinava con
71 34 | sul collo, ondulandosi; la linea rigida ed energica del mento
72 34 | corpo ondeggiava in una linea sinuosa. Rivolgeva attorno,
Ella non rispose
Parte
73 1 | cantavate; nella medesima linea della mia terrazza, ma nella
74 1 | invisibile, perchè nella istessa linea di facciata; largo verone
75 2 | di Sherborne è sovra una linea secondaria, che non ha rapporti
76 2 | parte, sovra una grande linea. Ho scoverto Sherborne,
77 3 | che avevano una sottile linea di viola.... Ronzava, intorno,
Fantasia
Parte
78 1 | azzurre? - Presente! - In linea e a sinistra, mi raccomando. -
79 1 | un respiro; neppure una linea del volto si mosse.~ ~-
80 1 | cielo già sbiancato, e la linea sottile del profilo acquistava
81 2 | sottolineava gli occhi, la linea inclinata del profilo, l'
82 2 | forma, nell'armonia della linea. Lui sorrise al palchetto,
83 3 | corretto, più fine nella linea, più artista nel gesto che
84 3 | disegnò un cuore, con una linea sottile bruna. In mezzo
Fior di passione
Novella
85 3 | dipinti sino all'ultima linea; specialmente non piacevano
86 10 | deserta, dormiva la grande linea dell'Adriatico. Dietro le
87 15 | abbandonava giorno per giorno, linea per linea, all'amore, conoscendo
88 15 | giorno per giorno, linea per linea, all'amore, conoscendo quello
89 18 | non si aumentava di una linea la mutua confidenza. Erano
90 19 | innamorata, nè descrivere la linea del naso della vostra penultima.
91 19 | andava d'accordo con la linea orgogliosa e nobilesca di
92 19 | ma senza fremiti. Quella linea fiera di profilo dava un
93 19 | là era impeccabile. Ma la linea con cui il colle si attaccava
94 20 | sbadiglio ignobile contorceva la linea sottile della bocca: una
L'infedele
Parte, Cap.
95 Inf | lieve ne sfugge: sotto la linea nera che essi formano, rialzati
96 Att | deserta, dormiva la grande linea dell'Adriatico. Dietro le
Leggende napoletane
Par.
97 3 | Vi si profila qua e là la linea curva di una chiglia; la
98 3 | non vi è che una piccola linea di acqua sporca tra essi.
99 3 | profonda. Di lontano appare una linea nera: è una nave sconosciuta
100 3 | nella indefinita e lontana linea dell’avvenire; Posillipo
101 10 | non aveva ceduto di una linea sola, presa da un subitaneo
O Giovannino, o la morte
Par.
102 2 | che non si moveva di una linea, chiamava Carminella. La
La mano tagliata
Par.
103 1 | volto era ovale, in una linea molle e carezzevole; la
104 1 | portone si schiuse di una linea e il portiere mostrò il
105 2 | ebrei come discendente in linea retta da Mosè, come un loro
106 2 | perdita. Ma cedeva, intanto, linea per linea, cadendo nel torpore
107 2 | cedeva, intanto, linea per linea, cadendo nel torpore ipnotico,
108 2 | classe la mano tagliata sulla linea di Napoli e di Roma, io
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
109 CasaN, -| imprimere nella mente ogni linea; non si va più fuori, quasi
110 Palco | una bambina. In terza linea il soprabitone nuovo di
111 Silv, I| rivolgeva gli occhi all'ultima linea di verde che confinava con
112 Silv, II| sul collo ondulandosi; la linea rigida ed energica del mento
113 Silv, II| corpo ondeggiava in una linea sinuosa. Rivolgeva attorno,
114 Idil, I| stretta e bianca, dalla linea decisa del mento: non era
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
115 1, I| scia della nave, la gran linea di argento, schiumante,
116 1, II| solitudine grande, tagliata dalla linea di un cammello carico, ondeggiante,
117 2, I| voi non afferrate nè una linea nè una tinta, voi non capite
118 2, II| facciata della Chiesa, la sola linea artistica dell’antichissimo
119 2, II| per afferrare la grande linea generale, per imprimersela
120 2, IV| tutti gli afflitti. Ogni linea, ogni colore, ogni carattere
121 4, I| e pare che in ogni sua linea sia restata come una espressione
122 4, VI| Battista, un’altra larga linea triste di questa valle di
123 5, I| Poi, il suo vestito ha una linea artistica. Ella indossa
124 7, IV| vede disegnarsi la molle linea curva dove sorgono, sulle
125 7, VIII| che il cavallo è in una linea obliquissima e il cavallaro,
126 7, XI| colli, intorno, digradano in linea dolcissima, tutti coperti
127 7, XI| mare di Genesareth, ha la linea più bella e più attraente
128 9, IV| cercavo di portarne meco ogni linea, ogni colore, ogni particolare,
Pagina azzurra
Parte
129 1 | bionde, scomparse per la linea di Napoli—Castellamare.
130 3 | indietro, spezzando una linea dieci volte, voltando a
131 3 | pervinca; e lontano lontano una linea di azzurro che è forse il
Piccole anime
Parte
132 7 | nei loro movimenti, quella linea semplice, allungata, le
Il paese di cuccagna
Par.
133 4 | e la bocca aveva quella linea severa di taciturnità che
134 5 | balcone. Si posero in terza linea, la madre sempre reumatizzata
135 10 | latina, schiuse con una linea severa, grave, come il canto
136 10 | meglio, per non perdere una linea dello spettacolo religioso,
137 17 | sempre, senza perdere una linea della loro serietà.~ ~Di
138 18 | apparizione, come tutta la grande linea di un disastro morale irrimediabile.
139 19 | Cesare Fragalà, serio, con la linea del sorriso sparito per
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
140 1, I| quel giorno, a una speciale linea. La direttrice, con la sua
141 1, I| numero d’ordine che porta la linea, dirimpetto il nome dell’
142 1, I| hanno dato Salerno, quella linea indiavolata: è sabato e
143 1, I| cocciuto e insolente: una linea da crepare.~ ~— Io sto con
144 1, I| che non è divertente. La linea è così lunga che la pila
145 1, I| all’undecimo minuto la linea si guasta. I dispacci crescono:
146 1, I| dice che vi è guasto sulla linea di Potenza.~ ~Il sole d’
147 1, II| La conversazione sulla linea, salvo affari urgenti di
148 1, II| sentimentale ferveva sulla linea: Annina Pescara, che indovinava
149 1, II| quarta; si sedeva a una linea che andava male, in cambio
150 1, II| telegramma di transito, alla linea di Terracina e se n’era
151 1, III| seggiolone, anche a lei, alla linea di Bari: un ciuffo di capelli
152 1, III| egualmente responsabili della linea, vi erano questi brevi dialoghi,
153 1, III| Madonna santissima!~ ~Sulla linea poi, col corrispondente:~ ~—
154 1, III| presto, più presto.~ ~Sulla linea Napoli-Salerno, lo spettacolo
155 1, III| sedeva da dieci ore alla linea di Reggio e crollava ogni
156 1, III| piccoli uffici sulla sua linea, che tutti avevano telegrammi
157 1, III| Torelli che si dannava alla linea Napoli-Ancona-Bologna, ella
158 1, IV| manifestati i guasti di linea, il tormento autunnale e
159 1, IV| interrotte. Dopo tre giorni, la linea delle isole che parte da
160 1, IV| telegrafista restava alla sua linea, tentando ancora, tentando
161 1, IV| si lavorava.~ ~— Questa linea di Catanzaro mi fa morire, —
162 1, IV| Reggio, saltava fuori, sulla linea, Torre Annunziata, e le
163 1, IV| grigio, quasi nero alla linea dell’orizzonte, dietro la
164 1, IV| dell’aria che colpivano la linea e spezzavano i segni della
165 2, IV| per sempre: formavano una linea composta, che nulla poteva
166 3, II| tagliata sulla fronte, in linea retta, come i cavalieri
167 3, IV| Le donne passate in prima linea, avendo rigettato indietro
168 3, V| del cielo. La seconda, in linea quasi orizzontale, discendeva
169 3, V| del vicolo d’Afflitto, in linea retta della via Santa Erigida,
Storia di due anime
Par.
170 1 | grigio, che ne celava ogni linea. Era molto più grande del
171 1 | massa informe, ma nessuna linea. Il gentiluomo fece un paio
172 3 | poi avanzarsi, un poco, in linea retta, verso loro: e Gelsomina
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
173 4 | il labbro piegato in una linea di disprezzo, le spalle
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
174 2, 1 | Basta! Il Rettifilo ha una linea maestosa, il suo insieme
175 3, 5 | lagnarsi e di non cedere di una linea e di credere, sì, di credere