IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giardiniera 2 giardiniere 12 giardinieri 1 giardino 174 giarrettiera 1 giarrettiere 1 giberna 2 | Frequenza [« »] 176 velluto 175 linea 175 udire 174 giardino 174 poter 174 sembra 173 disperazione | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze giardino |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, VII| gran viale di mezzo del giardino, per giungere alla villa. 2 1, VII| porte-balconi davano tutte sul giardino. Ivi la famiglia Acquaviva 3 1, VII| riparati, tiepidi, sul giardino, profumati e pur chiari 4 1, VII| estate era deliziosa, nel suo giardino odoroso, nelle sue liete 5 2, I| ballare, di estate, in un giardino: non è elegante.~ ~E scherzando, 6 2, I| sera; la gran palma del giardino nella piazza, stava immobile, 7 2, II| senza esitare rasentò il giardino di piazza Vittoria: ad Anna 8 2, III| solitudine, in un salone, in un giardino, ai bagni, era subito raggiunta 9 2, III| aveva subito abbandonato il giardino e la terrazza, appena finito 10 2, IV| cenere morta. La palma del giardino, in mezzo alla piazza, muoveva All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
11 Trent, I| archi, che fiancheggia il giardino sino alla grande anticamera 12 Trent, II| quel teatro che chiamano il Giardino d'inverno. Non ci siete 13 Trent, II| era sciocca, scusatemi. Il Giardino d'inverno non è fatto precisamente 14 Trent, II| poco interessante:~ ~— Il Giardino d'inverno è un po' teatro, 15 Trent, II| ricchissimi i banchieri, il Giardino d'inverno, ogni sera, è 16 Trent, II| doveva che girar l'angolo del giardino Cariati. Gli stese la picciola 17 Trent, II| andate anche voi, la sera, al Giardino d'inverno? — chiese, con 18 Trent, II| voltar subito l'angolo del giardino Cariati. Anche lui abitava 19 Trent, II| stanza da letto che dava sul giardino di palazzo Cariati. A una 20 Trent, III| mentre il marito cenava al Giardino d'inverno o conduceva Lidia 21 Trent, IV| circondato dalle aiuole verdi del giardino inglese e piegando a destra, 22 Trent, V| dappertutto, a San Carlo e al Giardino d'inverno, nelle grandi 23 Trent, V| Il teatro San Carlo e il Giardino d'inverno tennero chiuse 24 Trent, V| dovuto lasciare la casa e il giardino a Francesco Sorgente, si Gli amanti: pastelli Par.
25 Marqui | giornata odorosa di maggio, nel giardino come alla campagna, nella 26 Angel | dei bianchi gelsomini del giardino: e sono restata lì, nella Le amanti Parte, Cap.
27 Sole, V| singhiozzava, lassù, sul banco del giardino solitario, come per la donna 28 Sogno | rasente una di esse dal giardino pensile tutto fiorito arrivarono La ballerina Cap.
29 I | aspetto d’immenso e fondo giardino signorile: e i suoi cespuglietti 30 I | masse di granito, girava un giardino fiorito, chiuso a sua volta 31 III | Ella si fermò sotto il giardino del palazzo Nunziante, i I capelli di Sansone Cap.
32 III | ad accompagnarla sino al giardino: Riccardo Joanna rimase, 33 III | Che bella luna vi è in giardino! — disse don Pompeo rientrando.~ ~ 34 III | banchiere uscì col poeta nel giardino: il plenilunio di aprile Castigo Cap.
35 III | Monna Bice scendevano nel giardino a coglier fiori, ancora 36 IV | tutti i profumi del grande giardino fiorito dove il mausoleo 37 VI | costoro avrebbero trovato il giardino di una villa, il cortile 38 VIII | dai paralumi, di serra, di giardino, la sacra penombra delle 39 IX | bianco, discendente al gran giardino che abbracciava la villa 40 IX | plenilunare. Giù, la nerezza del giardino, verso la sinistra, era 41 IX | entrato nella villa e nel giardino dalla parte di terra poteva 42 IX | approdo, e tutto verde cupo il giardino e tutto azzurro cupo il 43 IX | fitto e nero il verde del giardino, più bruna la vastità del 44 IX | nella verdezza scura del giardino di villa Alba: riprendendo, 45 IX | Napoli o le profondità del giardino, sotto il lato sinistro 46 IX | dove, sul mare, finiva il giardino di villa Alba. Tutto era 47 IX | di marmo che conduceva al giardino, per partire; ma non ne 48 IX | qualche altra terrazza, in un giardino, sulla riva del mare: o 49 IX | morte. Ella si fermò nel giardino; un grande boschetto di 50 IX | fatale: lasciò anche il giardino, portandosi via quei rami. 51 IX | villa Alba, guardando il giardino, la terrazza e la casa. 52 IX | lunare. Guardò a fondo, nel giardino. Ella vi discendeva, nelle 53 IX | è scesa per la scala del giardino, all’approdo: una barchetta 54 IX | alle scale che davano sul giardino, le discese a metà; lo arrestò 55 X | mentre in mezzo restava il giardino diviso ad aiuole, tagliato 56 X | porticato, malgrado il suo giardino nel mezzo, dove così folti 57 X | e penetrava nell’ampio giardino libero e fresco, passava 58 X | viale, si rientrava in un giardino tutto fiorito, dove, veramente, 59 X | bene altro che venire nel giardino fiorito dei morti e cercare 60 X | camposanto è così un gran giardino sopra un bel colle e perché 61 X | Girava, così, a caso, in quel giardino funebre tutto rose a piè 62 X | allontanato, per arare il giardino intorno alla cappella degli Dal vero Par.
63 15 | miscugli orribili. Nessun giardino, qualche orto molto lontano Ella non rispose Parte
64 1 | un folto, da un florido giardino, che segue la mia piccola 65 1 | odorose aiuole del vasto giardino e da cui la vostra voce, 66 1 | raccolto da un'aiuola del suo giardino la mia lettera, se Essa, 67 1 | ermetico che cinge l'ampio giardino dove, tra gli alberi ombrosi 68 1 | miei occhi fissarono il giardino di villa Star. La mia lettera 69 1 | Melville ha traversato il giardino: un uomo, alto, magro, adusto, 70 1 | tutta sola dal vestibolo nel giardino, vi siete fermata, fugacemente, 71 1 | in automobile, fuori il giardino: una signora che non conosco, 72 1 | servo, senza buttarla in giardino, come le due prime. Tutto 73 1 | discesa a passeggiare, in giardino. Non eravate sola. Vi accompagnava 74 1 | affaccia sul fianco del giardino Melville — il signore inglese 75 1 | Insieme, avete passeggiato, in giardino, avanti e indietro, sempre 76 1 | neppure per una passeggiata in giardino; non vivo più, per questi 77 1 | lettere che vi ho buttate in giardino, chi sa mai dove son capitate 78 1 | penetrata nel folto del giardino, siete scomparsa, per poco 79 1 | tre o quattro volte, in un giardino, in una via, in vettura, 80 1 | e uditene il passo, nel giardino, quando andrà via: salutate 81 1 | passo cauto: scendete in giardino e aprite il piccolo cancello, 82 1 | all'angolo inferiore del giardino Melville: dovete fare dieci 83 1 | Sallustiana, all'angolo del giardino di villa Star, mi tiro un 84 1 | scorto, spiando nel grande giardino ombroso, spiando i veroni, 85 1 | giacente poco lontano dal giardino di villa Star e il mio chauffeur 86 2 | fiorite di questo grande giardino, innanzi all' albergo. Occhieggia, 87 2 | che salgono dal florido giardino dell'albergo, lungo la facciata, 88 3 | Attaccato al cancello del giardino, innanzi al Ruhl — o villa 89 3 | folto gruppo di palmizi del giardino. Nel primo inverno lady 90 3 | barca. Spesso, scendeva in giardino, sotto i palmizi, restandovi 91 3 | ambulanti si fermavano, in giardino, a cantare Oi Marì e 'O 92 3 | passeggiata: non fu vista in giardino, nel piccolo boschetto dei 93 3 | mezzodì, nella via, oltre il giardino dell' albergo, si voltava Fantasia Parte
94 1 | all'occhiello, quando nel giardino del Collegio non crescevano 95 1 | chiamò due volte verso il giardino: nessuna risposta. Risalì, 96 1 | sentire. Due finestre sul giardino, una porta sul corridoio, 97 1 | IV.~ ~ ~ ~Nel giardino le piccole facevano la ginnastica, 98 3 | tremare la voce.~ ~- Qui, nel giardino inglese.~ ~- Lontano, lontano, 99 3 | didattica, e Lucia prese pel giardino, alla floricoltura. S'incontrava 100 3 | perchè non venite meco nel giardino inglese?~ ~- .. no.~ ~- 101 3 | carezzevole. Uscirono nel giardino, rasentando le boxes dei 102 3 | raccontami....~ ~ ~Il custode del giardino inglese salutò quella pallida 103 3 | circondato dalle pendici del giardino inglese, piccole colline 104 4 | immobile, odiosa.~ ~- Vi è il giardino inglese - osservò una volta 105 4 | Centurano e non hai visto mai il giardino inglese?~ ~- Non vi è mai 106 4 | settimana, dopo la scena del giardino inglese, il loro amore era 107 4 | Gli è che la giornata del giardino inglese era stata troppo 108 4 | nell'orecchio, come nel giardino inglese: una sola volta 109 4 | aveva inebbriato, là, nel giardino inglese. Le voleva succhiare, 110 5 | che siamo. Nel bosco, nel giardino inglese, si sono distesi Fior di passione Novella
111 6 | innamorate, sotto il portico, nel giardino, sul terrazzo.~ ~Le penombre Leggende napoletane Par.
112 1 | raccolto, nel loro splendido giardino, fiori e baci, baci e fiori 113 3 | allagò la Villa del Popolo, giardino infelice, dove crescono 114 8 | non lasciava le ombre del giardino, errando pei viali. A volte 115 14 | cavalli candidi; e discesa nel giardino dove lui giaceva svenuto La mano tagliata Par.
116 1 | tra i folti alberi del giardino. Le finestre del suo ampio 117 2 | per le cinque converse; il giardino troppo vasto e i chiostri 118 2 | dormitorio, sull'angolo del giardino, verso il mare. Suor Serafina 119 2 | spesso, s’incontravano in giardino, nelle poche pause fra un 120 2 | quartieri nuovi, nel fondo di un giardino. Un sol fanale illuminava 121 2 | peristilio del villino; tutto il giardino restava, quindi, in ombra. 122 2 | quando ella era apparsa nel giardino: e io non la riconoscevo 123 2 | Lambertini, nel viale oscuro del giardino, lo avevo assalito alle 124 2 | piccolo cimitero accanto al giardino delle monache, quelle povere 125 2 | le converse, lasciando il giardino, si recavano sulle antiche 126 2 | voluto fare un giro nel giardino, ma Maria mi teneva stretto 127 2 | discesi al pianterreno e nel giardino del nostro cottage, senza 128 2 | aveva bussato alla porta del giardino, uscii sulla piccola banchina 129 2 | attraversare la casa e il giardino; la mia corsa pazza valse Nel paese di Gesù Parte, Cap.
130 2, III| costruire da capo, in un giardino di sua proprietà, appena 131 3, I| sfrondando il troppo folto giardino della rettorica ebraica, 132 3, I| giorno, in una siepe di giardino abbandonato, singolar siepe 133 3, I| singolar siepe e singolar giardino, in una città arida come 134 4, I| nella fantasia? Ecco il giardino di Ghetsemane, coi suoi 135 4, I| forza e il suo coraggio: il giardino di Ghetsemane che, esso 136 4, I| medesimi invocata. Accanto al giardino di Ghetsemane, poco lontano, 137 4, II| rivolto al cielo, ma il giardino, in piena aria, il giardino 138 4, II| giardino, in piena aria, il giardino fiorente sulla costa del 139 4, II| tenero che va nel bianco, il giardino rorido di rugiade notturne 140 4, II| che cosa è questo magico giardino? Esso è fatto da otto vecchissimi, 141 4, II| ulivi dell’indimenticabile giardino dànno ancora un raccolto. 142 4, II| così mancante di acqua, il giardino di Ghetsemane sempre tutto 143 4, II| città e veniva a questo giardino di Ghetsemane. Il profeta 144 4, II| diffuse, e da questo ignoto giardino di Palestina, di sotto questi 145 4, II| fosse risparmiato: e questo giardino ha udito, ha udito la parola 146 4, II| ma era già morto.~ ~ ~ ~O giardino di Ghetsemane, il sepolcro 147 4, III| distanza, ecco, nel breve giardino del buon Giuseppe d’Arimatea, 148 4, IV| il teschio di Adamo. Il giardino dove sorgeva la tomba di 149 4, IV| da quell’indimenticabile giardino di Ghetsemane, che ricorda 150 7, IV| elegante, di fronte a questo giardino bene coltivato che lo circonda, 151 7, IV| convento, questo magnifico giardino, questo monte Carmelo tanto 152 7, VI| che ha una porticina sul giardino: anzi, da una viottola, 153 7, XI| palmizio, forse, ricorda un giardino di delizie. Più in là, a 154 9, I| al Fonte Sigillato, al Giardino Chiuso, anche in carrozza, 155 9, III| metteva ad aspettare, in giardino; quando io appariva, la 156 9, III| chi. Mi alzai, uscii nel giardino, e vidi la stanza da pranzo Pagina azzurra Parte
157 3 | ingenuamente verdi, l'orto, il giardino e poi i campi di nuovo, Piccole anime Parte
158 1 | sopra un banco, presso il giardino; ma dopo un poco saltò giù Il paese di cuccagna Par.
159 19 | stretta Villa del Popolo, il giardino della povera gente, che Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
160 3, II| porta spalancata del grande giardino pubblico che la gioventù 161 3, II| aria lieve e fine di quel giardino accanto al mare. Le coppie 162 3, II| dolcissima, si allargava sul giardino degli amori: solo, nell’ 163 4, IV| geografia, in meglio. Fondato un giardino d’infanzia a Portici e un Storia di due anime Par.
164 3 | ombre dei grandi alberi del giardino pubblico, Di sera, alle Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
165 1 | chiostro che rasentava il giardino, andavano, le Sepolte Vive, 166 1 | voltavano la testa verso il giardino, guardando dov'erano le 167 1 | alto come una torre, sul giardino del convento e sul Corso 168 1 | spasimo, era discesa in giardino e aveva fatto dei mazzolini, 169 3 | dopo: egli è caduto nel giardino dello Splendore. La moglie Il ventre di Napoli Parte, Cap.
170 3, 2 | gran che - ove vi sarà un giardino, e, in mezzo, pare impossibile, 171 3, 2 | dunque, si riassume in un giardino, con fontana e con un portico. 172 3, 2 | audacia?~ ~ ~ ~Per aver questo giardino, con la fontanella e il 173 3, 2 | Non vi pare che, per un giardino, una fontana e un porticato 174 3, 2 | consisterà in un piccolo giardino, in una fontana e in un