IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] forzato 5 forzava 3 forzavano 1 forze 173 forziere 1 forzieri 2 forzò 7 | Frequenza [« »] 174 poter 174 sembra 173 disperazione 173 forze 173 maresca 173 morale 172 carattere | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze forze |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| rispose: quasi mancandole le forze, abbassò la testa sul petto
2 1, I| imprevisto, le ridiede tutte le forze, gittandola a un tremore
3 1, II| fossero mancate tutte le forze fisiche, mentre dentro fremeva
4 1, II| indietreggiava, inorridendo. Certo le forze del suo cuore erano decuplate:
5 1, III| immensa prostrazione di forze uno stordimento di testa,
6 1, IV| sentiva rinata, rifatta nelle forze morali e fisiche, ripresa
7 1, VI| perdonare la mia mancanza di forze; quando siete lontano, a
8 1, VI| morte: le pareva che le sue forze si esaurissero, rapidamente,
9 1, VII| nostalgia che le fiaccava le forze; e la dimora di Napoli le
10 1, VII| d'anima, in cui tutte le forze spirituali e materiali s'
11 1, VII| sentiva anche che le sue forze spirituali erano molto abbassate,
12 1, VII| consunzione di tutte le sue forze, ma sempre, sempre, attraverso
13 1, VII| potervi amare con tutte le mie forze, ma silenziosamente: di
14 1, VII| cose superiori alle vostre forze. Tronchiamo il nostro colloquio.~ ~
15 2, II| fatica superiore alle mie forze – soggiunse freddamente
16 2, II| che vi adora con tutte le forze del suo cuore, con tutto
17 2, III| aveva prostrate tutte le forze morali, fra marito e moglie
18 2, III| ella volle provare le sue forze e lasciò uscire sua sorella
19 2, IV| Nella prostrazione delle sue forze, dentro di sè, rinasceva
20 2, IV| l'amava con tutte le sue forze, ella non aveva trovato
21 2, IV| per sè tutte le più pure forze dell'anima violate, essendo
22 2, IV| cercava riunire le scarse sue forze fisiche, e un'altra notte
23 2, IV| le sue ultime, miserabili forze, a ritornare nelle sue stanze.
24 2, IV| meravigliata di trovare le sue forze fisiche ringagliardite da
25 2, IV| sedia di riposo, sfinita di forze, ma con gli occhi sempre
26 2, IV| pensieri, per fiaccare le sue forze.~ ~Poi, alla terza volta,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
27 Ert, V| bisogna sostenere vivaci le forze del corpo. La madre si consolava,
28 Ert, V| l'alba con tutte le sue forze, perchè finisse quel lungo
29 Ert, V| eccezionalmente consumate le sue forze fisiche e morali.~ ~Quando,
Gli amanti: pastelli
Par.
30 Stresa | abbandono di tutte le mie forze morali. Decidete voi. Forse,
31 Morell | veniva a confortare le mie forze esauste. Talvolta, lo incontrava,
32 Maria | sarebbero, certo, mancate le forze per prostrarsi e adorare.
33 Maria | volta, sono superiori alle forze umane.~ ~Erano le tre e
34 Caricl | ragione di vivere, tutte le forze della sua robusta salute
35 Angel | che io amo con tutte le forze del mio spirito e della
Le amanti
Parte, Cap.
36 Fiamm, I| internamente, consumando le loro forze in una febbre singolare.
37 Sole, III| delusa, trovava novelle forze per ritentare l'anima di
38 Sole, III| un romanzo: io non ho le forze morali per seguirvi in questo
39 Sole, IV| diversamente aspro, con forze maggiori o minori dall'una
40 Sole, IV| ella sentiva cadere le forze della sua rassegnazione.
41 Amant, I| pacifico di tutte le sue forze morali, in un rigoglio di
42 Amant, I| riposo avvolse tutte le sue forze, fece tacere ogni stridore,
43 Amant, II| giungeva più a riunire le sue forze per vivere, disperse in
44 Sogno, II| debole, sempre più esausto di forze morali. Invero erano due
La ballerina
Cap.
45 IV | come se le mancassero le forze. Ma quel volto l’affascinava:
I capelli di Sansone
Cap.
46 I | abbattimento di tutte le forze spirituali che pare il principio
47 I | doveva rinnovare le sue forze cerebrali e tenerlo pronto
48 II | non aveva provato le sue forze da tanto tempo, e a un tratto
49 II | e superiori alle nostre forze. La colazione si prolungava,
50 III | stanche di chi ha consumato le forze in una giornata di lavoro,
51 IV | aspettando che abbia perduto le forze e che possano rimorchiarlo
52 IV | avevano concorso tante giovani forze, tanta generosità inconscia,
53 V | e solida associazione di forze. Egli pensava al modesto
54 VI | È superiore alle mie forze: io mi sono battuto varie
Castigo
Cap.
55 I | con tutte le misteriose forze delle cose vive, quel sangue
56 I | adorava con tutte le sue forze, giammai ella aveva sorpreso
57 I | sentito cadere tutte le sue forze. Fischiava, urlava intorno
58 II | coloro che sciuparono le loro forze morali in una suprema esaltazione
59 II | taciturnamente riparava tutte le sue forze. Poi, Cesare ebbe come un
60 VI | comprendeva che avrebbe ripreso le forze. Egli e Laura continuarono
61 VII | egli sciupato le proprie forze: e Carafa, attentissimo,
62 IX | maggiormente fiaccate le forze: si passò le mani sugli
63 IX | Gli mancarono, invero, le forze per slanciarsi un’altra
64 X | per lo più una prova delle forze.~ ~— Uno... due... tre! —
Dal vero
Par.
65 9 | si decide ad esaurire le forze delle sue gambe e si fa
66 11 | pianto, riuniva tutte le sue forze di affetto per amare Cherubina.
67 16 | equilibrato di tutte le forze. Era una statua greca o
68 19 | spesso non gli basteranno le forze, roso dalla smania di giungere,
69 20 | per lavorarvi con tutte le forze, senza occuparsi d'altro,
70 24 | regola l'attrazione delle forze contrarie, che riunisce
71 24 | quell'uomo con tutte le forze del suo cuore infermo e
72 31 | l'adorano con tutte le forze riunite e sospinte: nell'
73 35 | pel mondo, provando le sue forze e credendo di trovare tutti
Ella non rispose
Parte
74 Lett | la saviezza, tutte queste forze della mente e della coscienza,
75 Lett | travolti e perduti, queste forze morali interiori, con le
76 1 | amarvi, con tutte le mie forze, come se il vostro volto
77 1 | concentrato tutte le mie forze spirituali, in un solo slancio
78 1 | questa nascita abbattè le sue forze declinanti: ella si spense
79 1 | sentimentali fiaccate, le mie forze morali vinte, i miei sensi
80 2 | maledico, con tutte le mie forze. Egli mi conosce. Io son
81 2 | voi siete sua. Tutte le forze della terra e del cielo,
82 2 | cerco di ridestare le mie forze morali, perchè io, domani,
83 2 | quella paralisi delle mie forze fisiche che, quasi sempre,
84 2 | sento assai debole nelle forze fisiche, perchè, forse,
85 3 | una risurrezione delle mie forze, della mia prima giovinezza,
86 3 | spera, con tutte le sue forze, che questa destinazione
87 3 | chi sa se le mie fiacche forze mi permetteranno, mai più,
88 3 | avessero rianimato le sue forze un po' disperse e ricolorito
89 3 | impressionante. Anche le sue forze fisiche eran molto declinate:
90 3 | venne perdendo le poche sue forze. Non voleva restare nel
Fantasia
Parte
91 2 | orgoglio e le sue deboli forze a un lavoro manuale. Al
92 2 | voleva andarsene, ma le forze gli mancavano. Sentiva la
93 2 | esitante, confusa, smarrita di forze! Ecco, esso mi ha sopraggiunta;
94 2 | consacrare le mie scarse forze, tutto il fervore di un'
95 2 | questo pensiero, che le mie forze mi paiono triplicate.~ ~«
96 3 | le energie, di tutte le forze.... sì di tutte le forze....~ ~
97 3 | forze.... sì di tutte le forze....~ ~Ed esaltato dal romore
98 3 | quella esistenza povera di forze e di salute, inutile a sé,
99 3 | amatela, con tutte le vostre forze. Prima del mio matrimonio
100 4 | lo aveva dato: sfinite le forze in questa miserabile giornata,
101 4 | goduto, l'equilibrio delle forze, ma subito il tarlo riprendeva
102 5 | trascinata, vinta, poiché le mie forze erano deboli, poiché le
103 5 | ingarbugliava le idee, eccitava le forze, e dava loro la vigorìa
104 5 | cuore, ma con tutte le sue forze, questa creatura malinconica
105 5 | desiderato con tutte le sue forze. Non poteva esprimere nè
Fior di passione
Novella
106 15 | ma l'amava con tutte le forze di un animo giovanile e
107 15 | nome, consumando le sue forze a reprimere qualunque manifestazione.
108 17 | riunendole, raddoppiandole, le forze dell'arte, compì sino alla
L'infedele
Parte, Cap.
109 Inf | confonde e affoga le sue forze, in qualunque ora di battaglia.
110 Inf | buon senso, credeva alle forze semplici della vita, lo
La mano tagliata
Par.
111 1 | sonno ne avrebbe riparato le forze.~ ~— Signorina, coricatevi.~ ~—
112 2 | resistito, ma le vostre forze sono esauste, il vostro
113 2 | avendolo trovato esaurito di forze, sfinito d'anima, gli avevan
114 2 | quasi perdesse di nuovo le forze o lottasse contro qualcuno,
115 2 | sfogo, ha esausto le mie forze. Credete, amico carissimo,
116 2 | che oramai tutte le mie forze sarebbero state rivolte
117 2 | omicidio. D'altronde, le forze della dormiente si andavano
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
118 Duali, I| sempre non gli basteranno le forze, rôso dalla smania di giungere,
119 Duali, II| nel cuore quel tesoro di forze e di gioventù. Sposare il
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
120 2, V| vanamente, le più nobili forze spirituali, qui, innanzi
121 4, II| contro cui non vi sono forze per combattere, tutte le
122 4, III| abbeverato di amarezza e le sue forze fisiche erano stremate.
123 4, III| primo abbattimento delle forze del Martire. La via, qui,
124 4, III| Donna dello Spasimo. Ma le forze di Gesù, dopo l’incontro
125 4, VII| uno sforzo sovrumano: e le forze le mancavano, ogni tanto.
126 7, VIII| trasfuse le estreme sue forze d’artista e di credente,
127 7, X| e capace di fiaccare le forze e il coraggio del più intrepido
128 7, XI| ultimo, spezza le svanenti forze dei viaggiatori. A cavallo,
129 9, II| singolarmente le proprie forze fisiche e ritornando più
130 9, IV| di Gesù: avevo consumato forze grandissime spirituali:
Pagina azzurra
Parte
131 1 | sempre, con tutte le nostre forze: Excelzior!~ ~Non ho nulla
Piccole anime
Parte
132 1 | Ogni tanto le mancavano le forze e si sedeva per terra. Le
133 3 | chiamando Ciccotto con tutte le forze. Due volte, disfatta, disperata,
Il paese di cuccagna
Par.
134 3 | potenti! Qui ci vogliono forze più alte! Qui ci vogliono
135 5 | diurno e notturno di tutte le forze, un azione costante, vivace,
136 8 | rivelazione, con tutte le tue forze, non la chiedi?~ ~Ella guardò
137 8 | malore che consuma tutte le forze della fortuna napoletana.
138 10 | adorava con tutte le sue forze? Bianca Maria, con le guance
139 11 | coraggio, quando tutte le sue forze furono evocate da una voce
140 11 | morbo che le attaccava le forze vitali, se solamente Antonio
141 11 | e povera, dove tutte le forze della giovinetta languivano?
142 13 | nel languore di tutte le forze napoletane, con la crisi
143 14 | esaurimento di tutte le forze. A un tratto, levando il
144 15 | rusticità, una sanità di forze morali e fisiche.~ ~Ebbene,
145 15 | tiravano con tutte le loro forze la fune: e la fune saliva
146 15 | crescente timore troncava le forze.~ ~- Che vi posso dire,
147 15 | persona sottile di cui le forze mancavano, ella si allontanò,
148 16 | l’assistito stremato di forze, aveva abbandonato la testa
149 16 | provavano quella spezzatura di forze fisiche e morali, quella
150 16 | stranamente avesse ripreso le forze.~ ~Mentre l’assistito si
151 17 | interrogatorio, vedendo che le forze le mancavano.~ ~- Meglio:
152 19 | paura che ne paralizzava le forze, la paura degli sventurati,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
153 3, II| intorno con tutte le sue forze, sapendo bene che a lei,
154 3, II| fidando solo sulle proprie forze.~ ~Non avendo potuto trovar
155 4, II| avevano riunite le loro forze finanziarie, riunendo quindici
Storia di due anime
Par.
156 2 | concertini, che fiaccò tutte le forze materiali e morali di Domenico.
157 3 | novellamente, gli spezzava le forze fisiche e le morali. A passi
158 4 | preda all'abbattimento delle forze fisiche ed alla disperazione:
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
159 1 | abbandono e alla miseria, le forze che fin allora l'avevano
160 1 | raccolte tutte le sue estreme forze, volendo anche una volta
161 1 | ora, è alla fine delle sue forze. Queste, quattro infelici,
162 2 | concentrasse tutte le sue forze, per spiccare un salto feroce
163 3 | palpebre. Era così stremata di forze, che pronunziava il minor
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
164 3, 1 | giovandole con tutte le sue forze. Quando ciò sia organizzato,
165 3, 3 | vino esalterà le vostre forze e si dilegueranno tutti
166 3, 4 | debbo svolgere tutte le mie forze sociali e individuali: ognuno
167 3, 4 | vogliono con tutte le loro forze, come io lo voglio? Io voterò
168 3, 5 | e il migliore delle loro forze. Cinquemila, sono, e, oramai,
169 3, 7 | emergere: per cento altre forze intellettuali e morali,
La virtù di Checchina
Par.
170 5 | nella notte che eccita le forze dei temperamenti flemmatici.
171 5 | giuoco, per provare le sue forze. Poi, dopo aver rifatto
172 5 | quasi le mancassero le forze. Poi si alzò:~ ~— Piglierò
173 6 | Ella riunì tutte le sue forze, per far questo tentativo,