IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] professioni 3 professionisti 2 professor 17 professore 172 professori 22 profeta 17 profetarlo 1 | Frequenza [« »] 172 cucina 172 dick 172 dovunque 172 professore 172 umana 171 denti 171 pensò | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze professore |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Ert, V| ero il servitore, signor professore, ero il servitore di quel 2 Ert, V| dovete far sanare, signor professore.~ ~— Cosi speriamo — disse 3 Terno, II| madre l'umor burbero del professore di aritmetica, l'umor mellifluo, 4 Terno, II| mellifluo, ma cattivo, del professore di letteratura. E una nota 5 Trent, I| I.~ ~ ~ ~Il professore Alessandro de Peruta aveva 6 Trent, I| come pali.~ ~— Buongiorno, professore, buongiorno — disse ella, 7 Trent, I| rispettosamente il piccolo e meschino professore, in ammirazione davanti 8 Trent, I| libretto? Due libretti?~ ~— No, professore. Margherita Lombardi, che 9 Trent, I| mormorò timidamente il professore, che non pronunziava mai 10 Trent, I| disse quasi all'orecchio del professore Alessandro de Peruta:~ ~— 11 Trent, I| schiusa, tutta pensosa, il professore Alessandro de Peruta sentì 12 Trent, I| settecento lire, il povero professore? Non le aveva mai possedute 13 Trent, I| portate: era un miserabile professore di storia, un incaricato, 14 Trent, I| settecento lire, il gramo professore, che viveva in una stanzuccia 15 Trent, I| tre soldi dell'omnibus il professore tastava ogni momento la 16 Trent, I| Ruffo-Scilla, voi? — domandò il professore, mentre il libraio gli cercava 17 Trent, I| osservò, dubitando sempre, il professore de Peruta.~ ~— Rothschild? 18 Trent, I| Ruffo-Scilla sa fare...~ ~Il professore se ne andò, poco convinto, 19 Trent, I| sarebbe arricchito.~ ~Il professore de Peruta saliva lentamente 20 Trent, I| come le altre sale, vide il professore di letteratura, un pretonzolo 21 Trent, I| chiasso:~ ~— A rivederla, professore! A rivederla, professore!~ ~ 22 Trent, I| professore! A rivederla, professore!~ ~Ora correva per la via, 23 Trent, I| trimestre moltissimi! Il professore de Peruta vedeva tutto questo, 24 Trent, I| interno del salone.~ ~E il professore si rammentava bene in quel 25 Trent, I| dietro il quale stava il professore Alessandro de Peruta, seguiva 26 Trent, I| Lire settecento, — disse il professore Alessandro de Peruta, — 27 Trent, I| Non lo contate? — disse il professore colpito.~ ~— Per le piccolo 28 Trent, I| ingannato — disse gelidamente il professore — dovete iscrivere trecento 29 Trent, I| Nossignore — osservò il professore — questa non è una ricevuta 30 Trent, I| osservò glacialmente il professore, senz'andarsene.~ ~— Oh 31 Trent, I| commerciale? — domandò il professore terrorizzato.~ ~— Bè? — 32 Trent, I| impertinenza.~ ~— Niente — fece il professore, per andarsene.~ ~Allora 33 Trent, II| incontrò il suo vicino, il professore de Peruta, che usciva per 34 Trent, II| immediatamente il povero professore, affascinato da quella benevolenza 35 Trent, II| grazie — disse lei — e voi, professore, sempre al lavoro?~ ~— Sempre. 36 Trent, II| parlare.~ ~— Buongiorno, professore, — disse lei, improvvisamente, 37 Trent, V| Peruta, il gramo e infermo professore. La mattina del 12 febbraio, 38 Trent, V| della povera gente; e il professore, a mezzanotte, era rientrato 39 Trent, V| il giorno seguente, il professore Alessandro de Peruta potè I capelli di Sansone Cap.
40 III | chiacchierava di scultura, con un professore dell'Accademia di San Luca. Dal vero Par.
41 3 | l'amica, si consulta il professore, l'archeologo: oggi vi è 42 3 | che ambisce al posto di professore in un ginnasio qualunque; 43 10 | tassa degli zuccheri - il professore sorridere all'alunno che 44 17 | concentrato nel vuoto.~ ~Il professore Palmieri, tuo buono e fedele 45 26 | Viceversa, la fanciulla aveva un professore di lingua italiana che la Fantasia Parte
46 1 | Minichini, voi annoiate il professore - disse Friscia, la maestra 47 1 | scrivania e la poltrona del professore. I ventaglini si agitavano, 48 1 | Ginevra Avigliana guardava il professore, fisamente, approvando col 49 1 | guardava sfacciatamente il professore col naso in aria, una ciocca 50 1 | irritava le maestre.~ ~Il professore spiegava la lezione a voce 51 1 | nascondendo gli occhi guardava il professore attraverso le dita: ogni 52 1 | temperarne la febbre. Il professore sentiva sopra di sé lo sguardo 53 1 | come se nulla fosse. Il professore sembrava non aver inteso 54 1 | Minichini, dite la lezione.~ ~- Professore, non la so.~ ~- E perchè?~ ~- 55 1 | ho potuto studiare.~ ~Il professore scrisse un'osservazione 56 1 | confondendosi, sbagliando tutto: il professore le suggeriva e lei ripeteva, 57 1 | le sue unghie rosate. Il professore crollava il capo malcontento, 58 1 | piegato il foglio, e il professore aspettava ancora. Passarono 59 1 | fantasia, Spaccapietra.~ ~- Sì, professore - rispose umilmente la fanciulla, 60 1 | Altimare,~ ~- Non posso, professore.~ ~E lo guardò con tale 61 1 | assottigliate. Taceva il professore, tutto pensoso.~ ~- Il còmpito 62 1 | non deve sapere, che il professore, la maestra, le mie compagne 63 1 | di Storia. Ogni tanto il professore faceva qualche osservazione 64 1 | sopra un pezzo di carta. Il professore, quel giorno, era più brutto 65 1 | tremula: poi, in fondo, il professore aggiunse certe notizie storiche 66 1 | No, no, ascoltatela, professore! - supplicarono due o tre 67 1 | voci tremanti.~ ~- È l'uso, professore - disse seccamente Friscia.~ ~ 68 1 | voce.~ ~«Stimato e amato professore. Invero la sorte è stata 69 1 | per dare a voi, egregio professore, l'ultimo addio di una classe 70 1 | sentimento così profondo. Professore, noi partiamo....»~ ~Un 71 1 | posò sulla scrivania del professore. Quasi tutte piangevano, 72 1 | sollevava il petto.~ ~Il professore aveva trasalito al primo 73 2 | timidamente Galimberti, il professore di storia. - Ma questi Casacalenda 74 2 | lusso.~ ~- Bah! egregio professore. Essi vogliono maritare 75 2 | azzurri, vivamente bonarii. Il professore restò ritto, in una posa 76 2 | annoiate molto in questi balli, professore! - esclamò Andrea, alzandosi 77 2 | Verrete anche da noi, professore - disse Andrea, pieno di 78 2 | Altimare - soggiunse il professore, facendo uno sforzo come 79 2 | scriveva divinamente - disse il professore seccamente.~ ~- Eh! può 80 2 | infelice - insistette il professore, tutto pallido e con la 81 2 | solitariamente a studiare il professore.~ ~- Ci viene, ma trascinata, 82 2 | Piuttosto fate una cosa, professore, ballateci voi - e se lo 83 2 | tedesco, da Caterina, dal professore di storia, da un grand'uomo 84 2 | posate e oneste, quelle del professore fantasiose e folli, quelle 85 2 | soggiunse - ho trovato il tuo professore di storia, Lucia, che passeggia 86 2 | turbato, alzandosi, il professore.~ ~- Come volete - e si 87 2 | Alberto, tu conosci il professore?...~ ~- Ebbi l'onore....~ ~- 88 2 | dissero insieme, il professore a bassa voce, il cugino 89 2 | conversazione non filava. Il professore, alle domande di Lucia, 90 2 | non ho vanità. Non è vero, professore, che non ho mai avuto vanità?~ ~- 91 2 | eccezionale. Dico bene, professore?~ ~Egli si scosse, scombussolato. 92 2 | assolutamente.~ ~Così il professore era perfettamente escluso 93 2 | Galimberti.~ ~- Già le tre, caro professore. Potete vederlo anche al 94 3 | donne, il segretario, un professore di pedagogia tutto impastato O Giovannino, o la morte Par.
95 1 | salutata le cinque sorelle del professore d'inglese, sorrisi obbligatorii, 96 1 | obbligatorii, poiché il professore le doveva duecentoventi 97 1 | innamorato. Due o tre sorelle del professore erano apparse dietro i cristalli, 98 2 | terzo piano, le sorelle del professore, espressero la loro soddisfazione, La mano tagliata Par.
99 1 | una casa da affittare e un professore di lingua francese che domandava 100 1 | portare la mano tagliata dal professore Silvio Amati.~ ~Silvio Amati 101 1 | La vostra vita è felice, professore, — disse Roberto Alimena, 102 1 | parola della vita! — disse il professore, e un lampo illuminò i suoi 103 1 | scatola racchiude un segreto, professore.~ ~— Tuo?~ ~— Non mio. Un 104 1 | Aprite quella scatola, professore!~ ~— Debbo io aprirla? Ricordati 105 1 | Voi dovete dirmelo, professore.~ ~— Io vedo una mano tagliata 106 1 | bella mano, — soggiunse il professore contemplandola ancora, con 107 1 | sappia qualche cosa! — ~ ~Il professore comprese che Roberto Alimena 108 1 | un'occhiata ansiosa, ma il professore gli rispose:~ ~— No, — e 109 1 | troncata. La faccia del professore era tranquilla, come al 110 1 | Dunque? Io muoio di ansietà, professore!~ ~— Sii calmo e saprai. 111 1 | ho fatto male, — disse il professore, come se si trattasse di 112 1 | persona giovane, — cominciò il professore — non oltre i venticinque 113 1 | rispose pacatamente il professore — ma un po’ di liquido rosa 114 1 | seguitò a dire pacatamente il professore. — Ma vi è una cosa anche 115 1 | con molta semplicità, il professore Amati. — Ella è morta di 116 1 | un delitto, — mormorò il professore. — Colui che ha disperso 117 1 | Troverò quella donna. — ~ ~Il professore Silvio Amati ebbe un sorriso 118 1 | morta.~ ~— Ne siete certo, professore?~ ~— Certo.~ ~— Ma non certissimo!~ ~— 119 1 | figliuolo mio, — disse il professore, oramai convinto che nulla 120 1 | quella mano? — disse il professore che era animato da un vero 121 1 | trovarlo.~ ~— Presso me, professore.~ ~— Tenteranno portartela 122 2 | Piccadilly. La lettera del professore Silvio Amati conteneva poche 123 2 | speranza dalla parte del professore Silvio Amati, che era, infine, 124 2 | arrivo qui, una lettera del professore Silvio Amati mi giungeva, 125 2 | da studente era diventato professore di filosofia, e che s'era La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
126 Mog, -| Viceversa, la fanciulla aveva un professore di lingua italiana che la Pagina azzurra Parte
127 8 | poveretto. Questo qui è medico, professore che non corre più con le Il paese di cuccagna Par.
128 4 | l’ammirazione. - Prega il professore che ti dia la medicina.~ ~- 129 4 | sapevano, avevano inteso che il professore era in una delle sue cattive 130 4 | bruscamente.~ ~- Per carità… professore, scusate.~ ~Egli era già 131 4 | senz’altro.~ ~- Nel salone, professore.~ ~E ve lo accompagnò. Giusto, 132 5 | di un azzurro falso; e il professore Colaneri che, in quel giorno, 133 5 | tribunale, un medico, un professore e finanche un operaio riuniti 134 7 | per mille lire.., così il professore…~ ~- Queste sono infamie! - 135 10 | Colaneri e Trifari, il professore e il dottore, che non trovavano 136 14 | amici vostri, - squittì il professore. - Fate come credete, buona 137 16 | aperta, Colaneri, il vipereo professore, e don Crescenzo, il postiere. 138 19 | doveva pagare.~ ~- Vi è il professore?~ ~- Sissignore, - rispose 139 19 | di silenzio, comparve il professore, indossando una vecchia 140 19 | stipendio.~ ~- Come? Non sei più professore?~ ~- No: mi sono dimesso.~ ~- 141 19 | accorse che il viso del professore era pallido e stravolto. 142 19 | aiuto; avevo il posto di professore, buono, sicuro, ma l’ho Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
143 4, I| fare la corte a Radente, il professore d’italiano — soggiunse Artemisia 144 4, I| avrebbe trovati in quantità il professore; Checchina Vetromile scriveva 145 4, I| e buona creatura, che il professore non poteva soffrire.~ ~— 146 4, I| decuriona spaventata.~ ~Il professore era lì sulla porta. Tutte 147 4, I| sentiva l’antipatia del professore, si ingarbugliava. Egli, 148 4, I| Non l’ho imparata, professore — rispose costei, levandosi 149 4, I| pappagallo. E poi, scusi, professore, io non so chi sia questo 150 4, I| la nuova?~ ~— Sì, signor professore — fece quella, col suo filo 151 4, II| recita la lezione: giusto il professore di pedagogia l’aveva interrotta 152 4, II| era arrestata. Estrada, il professore aveva fatto un piccolo cenno 153 4, II| fosse innamorata morta del professore, si diceva che Teresa Ponzio 154 4, II| dell’esame, odiavano questo professore poeta e pazzo, come esse 155 4, II| profondamente turbata, mentre il professore Estrada usciva, mentre Teresa 156 4, II| vergini savie, — disse il professore di religione.~ ~Mercanti 157 4, II| un incisivo, rispose:~ ~— Professore, sapete, stamane ho ascoltata 158 4, II| parabola... — insistette.~ ~— Professore, perchè dite la messa così 159 4, II| dite la parabola...~ ~— Professore, scusate, ho prima da esporre 160 4, II| insidiose per confondere il professore, per non recitare la lezione. 161 4, II| per cercare un oggetto. Il professore guardava, tutto insospettito 162 4, II| Luisetta Deste chiese:~ ~— Professore, scusate, che rappresenta 163 4, II| matrimonio?~ ~ ~ ~Il direttore e professore di scienze fisiche e naturali, 164 4, II| descriverne una terza parte. Il professore si carezzava la barbetta 165 4, II| sapeva tutto, la riprese. Il professore la guardò un momento, così 166 4, II| Io so la lezione: se il professore vuole, io la posso dire.~ ~ 167 4, II| della radice quadrata; il professore De Vincentis, doveva venire 168 4, II| dimostrare il teorema: il professore la interruppe sul principio 169 4, II| che incespicasse, che il professore gliela facesse dire tutta, 170 4, II| felicità aritmetica, il professore ascoltava quasi sorridente, 171 4, III| lei, esaltata, — che il professore di scienze fisiche mi domanda: 172 4, III| aveva fatto osservare al professore un errore nella dimostrazione,