IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dovresti 20 dovrete 9 dovrò 10 dovunque 172 dovuta 20 dovute 3 dovuti 4 | Frequenza [« »] 172 carattere 172 cucina 172 dick 172 dovunque 172 professore 172 umana 171 denti | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze dovunque |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| guardando le sue ruine: cercami dovunque, o piuttosto, no, vieni
2 1, II| nel cuore... tu mi cercavi dovunque, come io ti cercava, sentendo
3 1, II| sulle gambe, poi un fuoco, dovunque; le labbra gonfie e aride,
4 1, IV| Martini che l'accompagnava dovunque, e più volentieri di tutto
5 1, V| uomo innamorato: compariva dovunque andassero le ragazze, immancabilmente;
6 1, VI| Redentore, e sorrise e seguì dovunque Gesù Cristo che gli aveva
7 1, VI| tormentoso, lo accompagnò dovunque andasse, anche in mezzo
8 2, II| altri, identici, un po' dovunque...~ ~– Che dite?~ ~– Una
9 2, II| quell'ora alta della notte. Dovunque si chiacchierava, la conversazione
10 2, II| conversazione era finita: dovunque si mangiava e si beveva,
11 2, II| ritardatario era andato via: dovunque si giuocava, il giuoco era
12 2, II| istupidiva, era cessata, dovunque, e i più ostinati nottambuli
13 2, III| poteva evitare d'incontrarlo dovunque dentro Sorrento, ai bagni,
14 2, III| divertissero molto, che andassero dovunque, perchè egli detestava le
15 2, III| sua moglie e sua cognata, dovunque. Tutti facevano la corte
16 2, III| quella di andare con Laura, dovunque, con la scusa che essa era
17 2, IV| sempre Luigi Caracciolo, dovunque ella andasse, quasi ella
18 2, IV| incontravano Anna Dias, dovunque, dicevano che ormai ella
19 2, IV| ella l'avrebbe trascinata dovunque, al glaciale polo, negli
20 2, IV| si facevano più oscure: e dovunque era una tinta di cenere
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
21 Ert, II| a lui, lo aveva seguito dovunque, da Portolongone a Ischia,
22 Ert, IV| voi che Venezia è nostra. Dovunque, nelle città e nei villaggi,
23 Ert, IV| casetta dei cantonieri, dovunque è un italiano, povero o
24 Ert, IV| polo e sotto il tropico, dovunque, dovunque ci è un cuore
25 Ert, IV| sotto il tropico, dovunque, dovunque ci è un cuore italiano,
26 Ert, VII| intorno, per tutta l'isola, dovunque era una sentinella, la parola
27 Trent, III| denaro che arrivava da dovunque e dovunque si spargeva largamente,
28 Trent, III| che arrivava da dovunque e dovunque si spargeva largamente,
29 Trent, III| visite, finanche nei balli, dovunque, perorando, declamando i
30 Trent, IV| sparpagliarsi, nella sera stessa, dovunque si mangia, si beve, si giuoca,
31 Trent, IV| cercato tutto il giorno, ieri, dovunque. Ora ti prego io a restar
32 Trent, V| agenzie di pegni; anzi, dovunque ci era una agenzia, al piano
33 Trent, V| loro denaro sulle banche: dovunque era un ritrovo di persone,
34 Trent, V| un convitto di ragazzi, dovunque, dovunque, nella prima decade
35 Trent, V| convitto di ragazzi, dovunque, dovunque, nella prima decade di febbraio
36 Trent, V| già che non vi fossero, dovunque, delle furiose discussioni
37 Trent, V| che ha bisogno di entrare dovunque, anche negli affari di commercio.
38 Trent, V| per le tetre anticamere, dovunque si vedevano accorrere da
39 Trent, V| folla si venne aumentando, dovunque, di tutti costoro che avevano
40 Trent, V| coscienza o dal loro dolore. E dovunque il capo di famiglia, o il
41 Trent, V| più lontano dal centro, dovunque, dovunque: nessuno poteva
42 Trent, V| lontano dal centro, dovunque, dovunque: nessuno poteva dormire,
43 Trent, V| rimosso, risaliva a galla: dovunque erano gridi, urli, bestemmie
44 Trent, V| Lo guardavano con pietà, dovunque, questo spettro di uomo
Gli amanti: pastelli
Par.
45 Dias | continuava ad apparire, dovunque potesse credere che io andassi,
46 Marqui | armadii, dalle casse, da dovunque si trovano, i miei vestiti
47 Gerald | loro compagnia, sempre, dovunque; sfuggiva le presentazioni,
48 Angel | mio tormento mi ha seguito dovunque, nei paesi più lontani;
Le amanti
Parte, Cap.
49 Fiamm, I| ipnotica, egli aveva seguito dovunque il nero strascico di velluto
50 Fiamm, II| gente era loro intorno, dovunque, alla stazione, in piazza,
51 Fiamm, III| dialetto forma un brusìo, dovunque. Anzi, dinnanzi a una casa,
52 Fiamm, III| trattenermi dal seguirla dovunque, dovunque....~ ~Ferrante
53 Fiamm, III| trattenermi dal seguirla dovunque, dovunque....~ ~Ferrante e Grazia,
54 Sole, I| palcoscenico. Ma ella cantava dovunque, sempre, appena le domandavano
55 Sogno | scintillavano alle orecchie; Dovunque gente, dovunque suoni e
56 Sogno | orecchie; Dovunque gente, dovunque suoni e canti, dovunque
57 Sogno | dovunque suoni e canti, dovunque la vitalità di un popolo
58 Sogno | fuoco, con uno scintillio dovunque, per le vie e sulle colline.
59 Sogno | quello di seguirlo sempre, dovunque, senza sapere dove si andasse.
60 Sogno, I| altra, ma tutto il mare, dovunque, qui sotto lambente la pianura
I capelli di Sansone
Cap.
61 I | cantoni e sulle piazze, dovunque arrivava il galoppo di quei
62 I | galoppo di quei monelli, dovunque si ripercoteva l'eco di
Castigo
Cap.
63 I | disperati. — Ho guardato dovunque, nella sua stanza, altrove.
64 I | stanza, sulle poltrone, dovunque, quanti fiori si erano trovati
65 I | candida, ricca e fulgida. Dovunque, dovunque pareva che fossero
66 I | ricca e fulgida. Dovunque, dovunque pareva che fossero piovuti
67 II | avrebbe cercato al circolo, dovunque fosse, non curando che in
68 II | scoprire i misteri dell’amore, dovunque andasse, in un salone da
69 II | io parto, per cercarvi, dovunque siate. Se vi arriva questa
70 III | facevano che Luigi piacesse dovunque. Certo, tutti sapevano che
71 IV | molte grandi piante verdi, dovunque: e dei fiori dappertutto,
72 IV | le vie... per il mare... dovunque, sino all’alba.~ ~Pareva
73 V | era stato. Gli ho scritto, dovunque: gli ho telegrafato, dovunque.
74 V | dovunque: gli ho telegrafato, dovunque. A Firenze, dove egli era
75 V | purtroppo.~ ~— L’amore è uguale, dovunque — ella dichiarò, diventata
76 VI | che egli andasse in giro, dovunque, fino all’ora che Giulio
77 VI | fermo che pareva chiuso, dovunque. Niuna nebbia sulla campagna,
78 VI | mesi, Luigi la perseguitava dovunque, Luigi l’amava, perché ella
79 VIII | altronde Luigi la seguiva, dovunque: d’altronde, due volte,
80 VIII | neppure, eppure si trovava dovunque ella era, la guardava di
81 VIII | addio.~ ~— Io ti seguirò dovunque.~ ~— No; tu non mi seguirai;
82 IX | duchessa di Cleveland.~ ~— Dovunque la vedrò, dovunque c’incontreremo,
83 IX | Dovunque la vedrò, dovunque c’incontreremo, avrò paura,
84 IX | mio bello yacht mi segue, dovunque io vada: se sono in un paese
85 IX | son libero, io la cercherò dovunque, la Chimera, una nave si
86 IX | aveva cercato lady Hermione dovunque, per parlarle, per supplicarla
87 IX | camera di Hermione, vagando dovunque, fermandosi dovunque, con
88 IX | vagando dovunque, fermandosi dovunque, con un affanno crescente.
89 IX | aveva visto dappertutto, dovunque ella avesse potuto abbandonare
Dal vero
Par.
90 5 | a riprendere la bambina; dovunque trova signore, egli fa valere
91 15 | mancanza; ora si cercano dovunque. Allora tutti sembrano invasati
92 32 | Non se lo spiegava; eppure dovunque si voltasse, a qualunque
93 34 | alla sua gonna e seguirla dovunque: perchè è timida come una
Ella non rispose
Parte
94 2 | ricca folla ondeggiava, dovunque, in tutto il Bazar de charité
Fantasia
Parte
95 4 | labbra di Lucia che vedeva dovunque, un fiore di melograno aperto,
96 4 | fodera del cappello: insomma, dovunque si può nascondere un pezzetto
L'infedele
Parte, Cap.
97 Inf | allargava, si effondeva dovunque, si costituiva permanentemente.
98 Inf | Partire, per dove?~ ~- Dovunque, lontano... partire...~ ~-
Leggende napoletane
Par.
99 1 | divide il mare dalla terra. Dovunque hanno amato. Nelle stellate
O Giovannino, o la morte
Par.
100 2 | croce e andandosene.~ ~Ma dovunque, dovunque, malgrado le sue
101 2 | andandosene.~ ~Ma dovunque, dovunque, malgrado le sue insinuazioni,
102 2 | osservazione e le accompagnava dovunque andavano; se le due signore
103 2 | nuova famiglia. E intanto, dovunque andava, sentiva dir bene
La mano tagliata
Par.
104 1 | passeggiate, bene accolto dovunque, perchè era simpatico, perchè
105 1 | delle comodità. Ogni sera, dovunque si trovasse, indossava la
106 1 | Via? Dove?~ ~— Via: dovunque. Fuori di qui! Ci muoio,
107 1 | di vista. … Seguiamoli, dovunque vanno; vediamo dove entrano;
108 1 | Sarò cristiana nell'anima, dovunque!~ ~— Questa è una pazzia!~ ~—
109 2 | gente andavano in giro, dovunque, sotto il flagello della
110 2 | preparato, e che è trasportata dovunque si va coi suoi mobili di
111 2 | a tornare indietro, da dovunque.~ ~— Si sa bene. Ma sarà
112 2 | voglio bene, che ve ne vorrò dovunque io vada, e fino all'ultimo
113 2 | dappertutto, che l'avrei trovato dovunque egli fosse, che lo avrei
114 2 | bisogno il popolo ebreo, dovunque si trovi. L'ipnotismo, la
115 2 | stesso di Dio di avvertirlo, dovunque mi trovassi, della sorte
116 2 | Londra, a Parigi, a New York, dovunque io sono stato, la più nobile
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
117 Silv, II| alla sua gonna e seguirla dovunque; perchè è timida come una
118 Idil, II| Non se lo spiegava; eppure dovunque si voltasse, a qualunque
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
119 1, I| ignoti e duri, per trovare dovunque l’indifferenza alla mia
120 1, V| tutti vi è, a bordo, come dovunque, all’estero, un grosso nucleo
121 2, II| vogliono il loro posto, dovunque Egli visse, patì e agonizzò.~ ~
122 2, II| E sempre, dappertutto, dovunque la proprietà è comune nelle
123 4, IV| lo spirito. La Dio mercè, dovunque un atto memorabile è stato
124 4, IV| una cappella, un ricordo: dovunque si può pregare dinanzi a
125 4, IV| tempio o sulla montagna, ma dovunque fosse lo spirito di verità,
126 6, II| Morto, al Giordano, andare, dovunque, fuori che a Gerico, gittarsi
127 7, III| Kasan a Valle di Pompei: e dovunque era una chiesa bella, un
128 7, IX| con molta ostentazione, dovunque giungevo, la cavavo dalla
129 7, XI| mormorio di ammirazione, dovunque ella trascorresse! Ma, un
130 7, XI| Magdala sono dapertutto, dovunque Gesù ha posato la testa,
131 7, XI| Gesù ha posato la testa, dovunque egli ha pronunziato una
132 7, XI| negli orti di Getsemani. Dovunque!~ ~Ella gli deve tutto.
133 7, XI| quello di Maria di Nazareth. Dovunque Gesù soffre, un altro cuore
134 7, XI| altro cuore è straziato: dovunque egli patisce, un lamento
135 7, XI| Dalmanutha; Chorazin; Magdala. Dovunque egli ha portato il suo potere
136 8, I| camere mobiliate, nè nulla! Dovunque è un posto sacro alla mirabile
137 9, II| nutrito, per quindici giorni. Dovunque vi sono ricoveri, ospizii,
138 9, III| chiese, nelle botteghe; dovunque la voracità turca ed ebrea
139 9, IV| mi prostrai, piangendo, dovunque Egli era passato, dal Golgotha
Pagina azzurra
Parte
140 4 | a riprendere la bambina; dovunque trova signore, egli fa valere
Il paese di cuccagna
Par.
141 2 | stanze, nell’anticamera, dovunque, finanche nelle stanze di
142 2 | amici, al suo apparire, dovunque scoppiò un applauso lungo,
143 4 | Eccellenza… ma ho lasciato detto, dovunque, che egli ritornasse a casa,
144 5 | bianco o azzurro-verdastro.~ ~Dovunque si andava, nei quartieri
145 5 | questa immensa opera unica. E dovunque, dovunque s’indovinava,
146 5 | opera unica. E dovunque, dovunque s’indovinava, o si sapeva,
147 5 | cielo. Aumentava la gente, dovunque: e le contrattazioni coi
148 5 | feroce.~ ~Oh che lungo grido, dovunque, nella via, per le finestre,
149 10 | dei balconi napoletani: dovunque vi era un po’ di terra,
150 10 | fiore roseo: ma sopratutto, dovunque, ancora le rose e i garofani,
151 10 | spargeva tutti questi fiori, dovunque, alle cantonate delle vie,
152 11 | strazii, si erano guardati. Dovunque i due pensieri, i due sentimenti,
153 14 | schifo, mi veniva a cercare, dovunque, per farmi burlare dai miei
154 14 | luccicava di goccioline d’acqua, dovunque, e le scarne mani tremavano.
155 14 | ricominciate, il marchese cercava dovunque l’assistito, e nella giornata
156 15 | alla finestra, vide gente dovunque e confusamente arrivò, anche
157 15 | al posto dell’ucciso: e dovunque, in mille forme, si cavavano
158 19 | fuggire, giacché ritrovava dovunque le stesse tracce di disonore
159 19 | di disonore e di miseria, dovunque? Ma il ciabattino ritornava:~ ~-
160 19 | una disperazione, trovando dovunque disgrazie diverse e maggiori
161 19 | era inutile, tutto, poiché dovunque egli era apparso, dovunque
162 19 | dovunque egli era apparso, dovunque aveva portato la sua disperazione,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
163 2, I| tipo bizzarro, ella andava dovunque, un po’ invitata, un po’
164 2, II| donna maritata, seguendola dovunque, ballando tutta la sera
165 3, II| compagnia, che le accompagnava dovunque: tacevano, assorbite, con
Storia di due anime
Par.
166 2 | della gente, sul petto, dovunque, in aria, sui balconcini
167 3 | Forcella, sino al Duomo, dovunque una piccola o grande bottega
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
168 4 | ricchi. Il viavai era grande, dovunque, per le strade piene di
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
169 2, 3 | si è mosso dal suo basso, dovunque il basso si trovi, sia una
170 3, 1 | i futuri amministratori, dovunque si trovino galantuomini
171 3, 7 | aver durata: ed è restato, dovunque serpeggiante, in cento episodii
172 3, 8 | tempi, avrei seguito Gesù, dovunque, come le Marie: ed era vero,