Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| minuto passò, ed ella si trovò sempre , inchiodata in 2 1, II| fatalità: a un tratto, si trovò Anna alle spalle, che lo 3 1, III| in un momento che Anna si trovò in faccia i grandi occhi 4 1, III| venne Cesare Dias e la trovò immersa nella contemplazione 5 1, III| permanente espiazione, ella non trovò in nessuna fibra che 6 1, IV| dicendole qualche cosa. Poi trovò:~ ~– Abbiamo fatto male 7 1, IV| fiore innamorato, ma non lo trovò più: egli era intento, pari 8 1, V| damigella di compagnia, trovò un pretesto per lasciar 9 1, VI| fronte alla mano. Così la trovò Stella Martini: calma, in 10 2, I| signore e di signori. Cesare trovò loro due posti, innanzi: 11 2, I| macchinalmente. A un tratto, si trovò innanzi Cesare Dias, senza 12 2, III| stato di abbattimento che la trovò una sera Luigi Caracciolo, 13 2, IV| chiedergli perdono, non lo trovò più. Ah che ella non poteva 14 2, IV| aver aperto il battente, si trovò ancora in penombra, poichè, 15 2, IV| la stanza da fumare, si trovò nel salone, e di , sempre 16 2, IV| e la grande emozione non trovò altro segno, nella fiera 17 2, IV| da sua sorella Laura, ne trovò una mancante, di perle. 18 2, IV| discretamente alla porta. Ella non trovò voce da rispondere, guardando 19 2, IV| erano disciolti: ricercò e trovò per terra lo spillone d' All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
20 Ert, VI| la faccia del suo bimbo e trovò solo la bara.~ ~— Luigi, 21 Trent, III| orribile peccato. Pure non trovò in la scusa di detestare 22 Trent, III| detestare quel pensiero, non trovò quelle belle ribellioni 23 Trent, III| scendere giù, a Toledo: e trovò la via un po' angusta, un 24 Trent, III| più grande, ed ella si trovò, a poco a poco, travolta 25 Trent, III| svizzero.~ ~Uscendo di , si trovò di nuovo scontenta, annoiata. Gli amanti: pastelli Par.
26 Felice | rosea copriva il suolo. Ella trovò Mario Felice seduto sul 27 Felice | Felice seduto sul banco: lo trovò più pallido, più triste 28 Felice | poi la notte discese e lo trovò ancora , immobile. Nella 29 Heliot | in camera sua a provarla: trovò che essa non rassomigliava 30 Heliot | Ma Paolo Collemagno la trovò così carina nel suo improvviso 31 Heliot | baciandole,~ ~Luisa Cima lo trovò da sé, il nome. In un paio 32 Heliot | a dei fiori, Luisa Cima trovò subito il suo: madame Héliotrope. Le amanti Parte, Cap.
33 Fiamm, I| andò a casa di lui: e lo trovò solo, fumando, con le finestre 34 Fiamm, I| telegrafico. Alla fine lo trovò. E allora non seppe dove 35 Fiamm, II| salotto pieno di fiori, trovò donna Grazia seduta, nel 36 Sole, I| profondo del cuore, egli non trovò parole per esprimere il 37 Sole, III| tutto sparve, ed egli la trovò in mezzo alla stanza, aspettandolo 38 Sole, IV| della grande serata, ella si trovò di fronte a Serra, nella 39 Sole, IV| tornò indietro, bussò e la trovò smarrita, incapace di affogare 40 Amant, III| il dubbio. Egli rientrò: trovò Adele Cima gittata sul letto, 41 Amant, III| alle undici di sera, la trovò ancora sul letto, supina, 42 Amant, III| donne: ella lo seppe, ma non trovò la forza di voler morire, La ballerina Cap.
43 I | piccolo portafogli: e vi trovò sempre le medesime diciotto 44 I | alla Pignasecca, quando si trovò nella via, quasi pensò tornare 45 II | sogguardò nuovamente e si trovò bruttissima, con quella 46 II | Carmela non mangiò quei dolci. Trovò un pezzetto di carta e ve 47 IV | quella mezza apertura, e si trovò in un androne oscuro e umido, 48 IV | pianamente, per la stanza: trovò, sul piano di velluto del 49 IV | macchinalmente nella tasca: vi trovò il suo rosario e cavandolo I capelli di Sansone Cap.
50 II | in Riccardo, ed egli si trovò subito bene, intonato con 51 III | ufficio del Quasimodo, si trovò avvolto in un nugolo di 52 III | anche per quindici giorni. Trovò Scano, il cronista, un giovane 53 III | scaletta della Sala Dante, trovò il suo cocchiere che lo 54 IV | gente che lo guardava, si trovò fuori, al freddo, nella 55 VI | Riccardo frugò fra le carte, e trovò, dopo lunghe ricerche, tre 56 VI | busta, fra le sue carte. Ne trovò: era una carta a mano elegantissima, 57 VI | più bello degli altri: ma trovò il suo momento. Io andava, Castigo Cap.
58 II | penombra delicata, Cesare Dias trovò colui che gli aveva aperto. 59 II | della montagna; e infine si trovò nel grande salotto. Era 60 III | a trovare; non tutte le trovò, ma alcune; fece qualche 61 VI | bussare alla sua stanza, la trovò già vestita con un altro 62 VI | della sua anima. Come si trovò, senza che vi volesse andare, 63 VI | dietro a lei, ma non la trovò, mentre dall’alto della 64 VI | tornò sul davanti del palco, trovò il suo marito e il suo complice 65 VI | rientrò all’albergo, Cesare trovò Laura nel salotto. Le tre 66 VIII | La duchessa di Cleveland trovò innanzi al cancello la sua 67 X | crepuscolo della sera ve lo trovò. Fu alle sei pomeridiane 68 X | cercando Hermione, non trovò tomba su cui piangere colei Dal vero Par.
69 8 | dormire, si alzò di letto e trovò la porta socchiusa, scese 70 12 | un freddo disprezzo. Non trovò per lui una scusa, si sentiva 71 12 | Guido; a sua volta egli si trovò impacciato, ed Emma salvò 72 25 | e tornò a sedere; ma si trovò seduto di traverso e pel 73 27 | scosse, alzò la testa, si trovò sola, nella notte; in una 74 34 | annegato nella luce ed ella si trovò compresa da una felicità 75 34 | serenità delle stelle: tutto trovò la via del cuore di Silvia. Ella non rispose Parte
76 3 | essenziale languore, cercò e trovò nella sua volontà una forza Fantasia Parte
77 1 | slanciò alla prima porta, la trovò chiusa: ruggiva di dolore.~ ~- 78 2 | raggiunse nel palco, Andrea trovò le signore in piedi che 79 2 | neve immacolata; Andrea trovò il paragone poetico ed efficace. 80 2 | Caterina rientrò, tutt'ansante, trovò Lucia sola, sdraiata sul 81 2 | rientrando nell'albergo, Andrea trovò Caterina alquanto distratta. 82 3 | rovistò, tanto fece che trovò un posto ad Alberto, nella 83 3 | marsina, perchè sudava: trovò Andrea nella sala della 84 3 | mostruosi e aristocratici, si trovò presso la porta. Andrea 85 3 | fortissimo grido, ma non trovò la voce per emetterlo. Poi 86 3 | Andrea rientrò in camera sua, trovò il lume acceso, Caterina 87 3 | del viale discendente si trovò in una piccola valle da 88 4 | rispondere. Caterina li trovò in questa posizione: sorrise, 89 4 | contento della sua trovata. Vi trovò, per primo disinganno, Caterina 90 4 | rientrò in punta di piedi e trovò il marito seduto al suo 91 5 | livida di novembre sorse, trovò Andrea con gli occhi ardenti 92 5 | entrare nella chiesa, ma la trovò chiusa: restò colpita.~ ~- 93 5 | il fermacarte.~ ~Dopo si trovò ancora fra le mani la lettera 94 5 | per un moto macchinale. Trovò la porta aperta, spalancata: 95 5 | due o tre volte, ma non trovò nulla da dirgli. Alberto 96 5 | rifece questo esame: non trovò niente. La sua coscienza 97 5 | Giulietta, col caffè, la trovò ancora a prendere quel bagno.~ ~- 98 5 | fondo al grande cassetto trovò un altro fascio di carte: 99 5 | Guardandole vicino al lume, si trovò le mani sporche di carbone Fior di passione Novella
100 5 | conservate morbide e bianche, le trovò di sua soddisfazione, stette 101 7 | Poi, tastando un poco, trovò il campanello elettrico 102 12 | avvertì il tempo trascorso. Si trovò innanzi all'atrio senza 103 12 | verrà, egli verrà.~ ~Non lo trovò, non lo sapeva cercare forse. 104 13 | convulsione nervosa, si trovò l'animo più afflitto di 105 14 | FALSO IN SCRITTURA.~ ~ ~ ~Trovò nel prezioso cassettino L'infedele Parte, Cap.
106 Inf | amore della sua vita, si trovò innanzi a una scolara stupefaciente. 107 Inf | sgorgarono dagli occhi, ella trovò modo di dargli tutti i torti 108 Inf | abbandono, Paolo Herz si trovò in uno stato d'anima, anche 109 Inf | sul letto: la strinse, la trovò fredda. Allora cadde in Leggende napoletane Par.
110 14 | crepuscolo d'autunno, egli trovò le frasi più eloquenti per O Giovannino, o la morte Par.
111 2 | della sua voce inacetita, trovò che la gente sorrideva di 112 2 | della sua fidanzata, la trovò gelida.~ ~«Che hai, Chiarina?» 113 2 | verità, da quella sera non trovò più sonno: il suo eccitabile La mano tagliata Par.
114 1 | riscaldato coi caloriferi e trovò dappertutto la stessa temperatura 115 1 | comoda. Cercò meglio e la trovò, questa scatola, nella stanza 116 1 | Fumando, fumando, si trovò in piazza Colonna. Non era 117 1 | cercò qualche cosa e non trovò che una stecca di avorio 118 1 | Cercò un altro istrumento e trovò una custodietta dove erano 119 1 | stecca nell'apertura; ma trovò una resistenza molle, molto 120 1 | sua bottega.~ ~Il vecchio trovò Giacobbe Verona che sonnecchiava 121 1 | mandassero a casa. Egli trovò il fattorino di questa bottega 122 1 | facile. Cercando bene, egli trovò delle spranghe di ferro 123 1 | di sua madre; ma non vi trovò quella pace che vi cercava.~ ~ 124 1 | nessun mobile. Quando si trovò nel salotto del primo piano, 125 2 | due salotti deserti, si trovò nel suo studio.~ ~Ampio, 126 2 | libreria si richiuse. Egli si trovò nell'anticamera di un vasto 127 2 | aspettava nella sua stanza. Egli trovò Dick Leslie seduto presso 128 2 | alla meglio, qualche cosa trovò: e innanzi a Dick Leslie 129 2 | della sua esaltazione, egli trovò la forza di subire quietamente 130 2 | direttamente col vicario, ma trovò modo di aprire il suo cuore 131 2 | dunque, e, nel narrarlo, egli trovò delle parole così efficaci 132 2 | dentro cui Ranieri Lambertini trovò questo semplice biglietto:~ ~ « La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
133 Mog, -| dopo mille difficoltà, ne trovò uno; difficoltà non già 134 Inter, II| un freddo disprezzo. Non trovò per lui una scusa, si sentiva 135 Inter, III| Guido; a sua volta egli si trovò impicciato, ed Emma salvò 136 Prov | dormire si alzò di letto e trovò la porta socchiusa, scese 137 Silv, II| annegato nella luce, ed ella si trovò compresa da una felicità 138 Silv, II| serenità dalle stelle: tutto trovò la via del cuore di Silvia. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
139 2, III| venne al sepolcro, ma ne trovò la pietra smossa e la tomba 140 2, III| la lapide di marmo e vi trovò un pezzetto della vera croce, 141 7, IX| prima luce dell’alba mi trovò che dormivo, buttata sulla 142 7, XI| disprezzo della gente: ella trovò accumulati sul suo capo Pagina azzurra Parte
143 2 | dormire, si alzò di letto e trovò la porta socchiusa, scese Piccole anime Parte
144 3 | venendo dalla fontana, trovò don Ottaviano il parroco, Il paese di cuccagna Par.
145 2 | Rientrato nella stanza nuziale, trovò Luisella, semi spogliata, 146 5 | vuoto di quel camerone. E si trovò innanzi la fanciulla, vestita 147 11 | espressione della bocca, egli trovò un’improvvisa freddezza, 148 12 | madre, quando era sposa. Ne trovò, a stento, dodici lire: 149 14 | andò a rincorrerlo a casa. Trovò la moglie, in uno stato 150 15 | il buon giorno. Ma non lo trovò: e il letto era intatto. 151 15 | rannodasse a un truce mistero. Trovò Giovanni che spazzava accuratamente:~ ~- 152 15 | cerca della fanciulla e la trovò seduta in un seggiolone 153 17 | porta della dispensa, la trovò chiusa, l’oste l’aveva serrata 154 17 | ma sull’ultimo scalino trovò l’oste, che aveva udito 155 19 | bussato inutilmente, li trovò quasi al buio, seduti vicino 156 19 | quando don Crescenzo si trovò sotto il portone del palazzo 157 20 | attraversò due salotti e si trovò in uno studio, tutto in Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
158 4, I| fissò un momento la classe e trovò la Diaz:~ ~— Siete voi, Storia di due anime Par.
159 2 | macchinalmente, nella sua borsetta e trovò un astuccio di raso granato. 160 3 | perché non espresso, non trovò nulla da soggiungere. Ella 161 4 | egli mise fuori le gambe, trovò le pianelle, si levò in 162 4 | passo, distese la mano, trovò sulla sedia, a piedi del 163 4 | tasche della giacchetta, non trovò la chiave della bottega Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
164 2 | penetrò in un corridoio e si trovò in un cortiletto, dove era 165 2 | avevano picchiato. E si trovò avanti il nipote, Francesco 166 2 | di sua sorella monaca, la trovò a quel posto solito, di 167 3 | Zitto, per carità! - trovò forza di gridare suor Giovanna 168 4 | aperta, al primo piano, e si trovò in una stanza di entrata.~ ~ 169 4 | mezzo a quella miseria. E si trovò dinanzi donna Carminella 170 4 | E allora la signora si trovò incerta, senza saper che Il ventre di Napoli Parte, Cap.
171 3, 3 | la piazza dell'Opera, si trovò modo di farli escire, novellamente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License