IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dentalesche 1 dentate 1 dente 5 denti 171 dentiera 5 dentiere 1 dentifricia 1 | Frequenza [« »] 172 dovunque 172 professore 172 umana 171 denti 171 pensò 171 simile 171 trovò | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze denti |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, VII| stomaco, che fa battere i denti per freddo mortale e che
2 2, I| ridendo, mostrando i bianchi denti, sviluppando tutta l'eleganza
3 2, I| pallide, mostrando i candidi denti, ed esaltandosi lietamente
4 2, II| Il fumo fa male ai denti – e mostrò i suoi, che scintillavano,
5 2, II| cuore; rabbrividiva: i suoi denti battevano. Rientrò nella
6 2, IV| convulso sorriso che scovriva i denti candidissimi: e lo sguardo
7 2, IV| fosse una visione. Batteva i denti, nel suo abito scollacciato,
8 2, IV| nude le braccia; batteva i denti malgrado il gran mantello
9 2, IV| nel suo tremore, in cui i denti le battevano, nel suo terrore
10 2, IV| assalse, che ella strappò coi denti un nastro annodato del vestito,
11 2, IV| crescendo, le faceva battere i denti. Scendendo dal letto, si
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
12 Ert, I| larga bocca, dai grossi denti rigati di nero: tre o quattro
13 Trent, II| detto, tremando o battendo i denti, che io le avrei forse portato
14 Trent, III| allegramente, la sigaretta ai denti, canticchiando un'arietta.
15 Trent, IV| disse lui digrignando i denti, — taci, pazza che sei!~ ~
16 Trent, IV| che gli fischiava fra i denti, mentre faceva fischiare
Gli amanti: pastelli
Par.
17 Heliot | sorrideva, mostrando i suoi denti bianchi, dicendoglielo,
18 Maria | visetto un po' lungo, coi suoi denti minuti e bianchi, che il
Le amanti
Parte, Cap.
19 Fiamm, I| esteriore ella batteva i denti, si addormentava rabbrividendo,
20 Sole, I| chiese, mostrando i suoi bei denti bianchi di donna grassottella,
21 Sole, I| vecchissima! - insistette lei, a denti stretti.~ ~- Non dite questo,
22 Sole, II| che le scopriva tutti i denti bianchi, che dava un non
23 Sole, III| che mostravano i bianchi denti minuti, che egli aveva adorato.~ ~-
24 Sogno | schiudeva ad arco, mostrando i denti bianchi, scintillanti, e
La ballerina
Cap.
25 I | aquilino; bianchissimi i denti che apparivano fra le labbra
26 I | profilo; ma nel candore dei denti qualche cosa di fermo; ma
27 II | caduti o strappati, dai denti del pettine, ne faceva un
28 III | fiato le sibilava fra i denti stretti. Sotto il portoncino
29 III | stanza in cui aveva battuto i denti tutto l’inverno, sotto le
30 IV | già salita in carrozza, a denti stretti, a voce bassa, gli
31 IV | povero cancelliere batteva i denti: i due gentiluomini avevano
I capelli di Sansone
Cap.
32 III | grandi occhi grigi, dai denti sfolgoranti, la crudele
33 III | veder donna Clelia, dai denti che brillavano, dagli occhi
34 IV | strisce, il virginia fra i denti, i capelli anch'essi confusi
35 IV | cercando di prendersi coi denti due o tre peli dei baffettini
36 IV | farò quattro sonetti sui denti della principessa di Santaninfa;
37 IV | principessa di Santaninfa; quei denti di tigre, sai?~ ~— Anche
38 IV | con le gengive spoglie di denti, e ascoltava con tranquilla
39 VI | resto di antica nobiltà: i denti erano neri pel sigaro. Quello
Castigo
Cap.
40 I | erano stirate sui piccoli denti bianchi stretti stretti:
41 I | socchiuse, con i piccoli denti serrati e disperati su cui
42 I | occhi. Poi, quietamente, a denti stretti gli disse:~ ~— Ascolta.
43 II | ostacoli, fra i pianti, fra i denti stretti nell’ombra, nella
44 IV | rideva, la grande russa dai denti così bianchi e forti attraverso
45 V | distogliere i suoi, Laura batté i denti dal terrore:~ ~— Non guardare —
46 VI | ella ribatté stringendo i denti per la collera.~ ~— È tardi,
47 VI | pianto, qui! — egli disse, a denti stretti, sordamente. — Non
48 VI | ella rispose, battendo i denti.~ ~Non volle andare a letto:
49 VI | di non lasciarla. E dai denti stretti che, a riprese,
50 VIII | sui bianchi, bellissimi denti, tentando invano di indurlo
51 VIII | lasciante vedere i minuti denti bianchi, pareva respirasse
52 VIII | biancheggiavano, quasi lucenti, i denti. Luigi provò, fra il folle
53 VIII | ella rispose, battendo i denti.~ ~— Di che?~ ~— Di ciò
54 X | parola sibilò fra i suoi denti.~ ~— Ingiuriami, ingiuriami,
55 X | antipestilenziale, gli mise fra i denti stretti qualche goccia di
Dal vero
Par.
56 32 | soffrendo, digrignando i denti quando il pubblico lo applaudiva;
Donna Paola
Capitolo
57 1 | temete voi - fece lui, a denti stretti, ma col più amabile
Ella non rispose
Parte
58 1 | nella solitudine, serrando i denti, serrando i pugni, in fondo
59 2 | Diana, fa battere i miei denti e mi vergogno anche di questo
60 2 | impallidita, mostrandone i denti bianchissimi e intatti,
61 2 | freddo che mi fa battere i denti, malgrado il grande ceppo
62 2 | merita — ho detto io, a denti stretti.~ ~«— Sì. Stamane,
63 3 | cui i malati battevano i denti nelle camere riscaldate
Fantasia
Parte
64 2 | monosillabo fischiò tra i denti.~ ~- Sì, siete in collera.
65 3 | all'angolo, scoprendo i denti. Alberto si annoiava di
66 3 | nervosamente, borbottando tra i denti, cominciando a vestirsi
67 3 | muoio - e le stridevano i denti come pel gricciore della
68 3 | disse ella, stringendo i denti rabbiosamente.~ ~- .. non
69 4 | e la voce fischiò fra i denti.~ ~- Perchè non chiacchieri
70 4 | molto da vicino, mostrava i denti, gli offriva quasi le sue
71 4 | affrettato, stringendo i denti, coi muscoli tesi, coi nervi
72 4 | stirate che mostravano i denti, un sorriso tutto febbre,
73 4 | sue mani: le battevano i denti come per tremore febbrile,
74 4 | inferno, lo stridore dei denti, il gricciore delle fibre,
75 5 | baciati....~ ~Egli stringeva i denti, narrando queste cose, gettando
76 5 | ella si mise a battere i denti.~ ~- Accendiamo il fuoco
Fior di passione
Novella
77 1 | temete voi - fece lui, a denti stretti, ma col più amabile
78 19 | lasciando un po' vedere i denti. Non si comprendeva bene
L'infedele
Parte, Cap.
79 Inf | loro roseo tenue: i minuti denti, bianchissimi, nel sorriso
80 Inf | ridendo, mostrando tutti i denti fitti e minuti, attraverso
81 Inf | di risa. I bianchissimi denti scintillavano, fra le labbra
82 Inf | un anello, i bianchissimi denti guardavano, guardavano ridendo
83 Inf | po' schiusa e umida, sui denti bianchi e brillanti. In
Leggende napoletane
Par.
84 7 | pauroso, e borbottando fra i denti non so se una preghiera
85 9 | senza parlare, arrotando i denti, tormentato più dall’impotenza
La mano tagliata
Par.
86 1 | berretto, quasi battendo i denti, ma non osò smuovere la
87 1 | mormorò lui, guardandole i denti che ella aveva bianchissimi
88 1 | notte, — ella borbottò fra i denti. — Perchè ci credi?~ ~—
89 1 | odio, — egli disse, fra i denti stretti.~ ~— Voi la volete
90 1 | vedere i bianchi, magnifici denti: e negli occhi di Rachele
91 1 | la voce sibilante fra i denti — Ranieri Lambertini non
92 1 | sorridergli, mostrando i denti bianchissimi.~ ~— Chi è,
93 1 | cremisi; con una tastiera di denti grossi e giallastri; con
94 1 | impostore, — ella replicò, a denti stretti, come una tigre
95 1 | sibilò la sua voce, fra i denti.~ ~— Sì, — replicò la giovinetta,
96 1 | disse lui, digrignando i denti.~ ~— No. Prima morire.~ ~—
97 1 | Rachele, a cui battevano i denti.~ ~Un'altra persona passò
98 1 | sicuro e non batteremo i denti.~ ~— Ma siete conoscenze
99 2 | riscuotere, versandogli fra i denti stretti un poco di gin dalle
100 2 | pallida, era schiusa sui denti bianchi e lucidi; e quasi
101 2 | Marcus Henner digrignò i denti dalla rabbia.~ ~— Vuoi me? —
102 2 | forte, senza fiato, coi denti stretti e le nari dilatate,
103 2 | disse Roberto Alimena, a denti stretti.~ ~— Che ne sapete,
104 2 | assassino! — disse tra i denti Ranieri Lambertini. — Ma
105 2 | troppa, — mormorò tra i denti Ranieri.~ ~— È vero. Mi
106 2 | profonda, ed io digrignavo i denti dalla collera contro Dio
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
107 Idil, III| soffrendo, digrignando i denti quando il pubblico lo applaudiva,
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
108 1, IV| linee gentili e pur forti, denti bianchissimi che ridono,
109 3, II| bei beduini armati sino ai denti, che venite dal deserto
110 5, II| rifugio, dove si battevano i denti dal freddo; e gli animali,
111 6, II| cavallo, armato sino ai denti, giovane, magro, bruno,
112 7, VII| certi occhi ridenti, certi denti candidi. Non, forse, egli
113 9, II| di scorta, armato sino ai denti, costa un napoleone al giorno:
114 9, III| anch’io: armato sino ai denti, il beduino di scorta. Ma
Piccole anime
Parte
115 3 | mani nodose e rosse, dai denti gialli, dagli occhi neri
116 5 | ficcò uno spillo tra due denti che non si poteva più cavare,
Il paese di cuccagna
Par.
117 1 | scarna, così consunta, coi denti così neri e coi capelli
118 2 | finissime e croccante sotto i denti, mentre la piccola quantità
119 2 | rincagnata sulle gengive senza denti, sorbiva lentamente tutto,
120 2 | non mastico…~ ~- Non avete denti?~ ~- Non ho denti…~ ~E girò
121 2 | avete denti?~ ~- Non ho denti…~ ~E girò gli occhi intorno,
122 3 | elegantissimo, che mostrava i denti bianchissimi in un continuo
123 4 | capelli radi e bigiastri, coi denti neri, coi pomelli sporgenti;
124 4 | Cristina, guarita dal mal di denti, ma afflitta dal torcicollo:
125 4 | la chiostra serrata dei denti, aveva versato il liquore
126 8 | rincagnata, sulle gengive senza denti, lavorava con molta flemma,
127 8 | arricciata e profumata, coi denti bianchissimi che comparivano
128 8 | lungo, mostrando i suoi denti bianchi, in un sorriso.
129 9 | disse ella, battendo i denti dal terrore.~ ~- Vedi qualche
130 9 | rabbrividendo, batteva i denti dal terrore; le mani che
131 9 | intervalli in cui il batter dei denti taceva, in cui le braccia
132 9 | Adesso, cessato il batter dei denti, col respiro corto che parea
133 11 | cervello e battere i miei denti! Ma mio padre, oramai, disperato,
134 12 | capo, brune, magre, dai denti neri, dalla voce roca, correvano
135 12 | coprivano le gengive senza denti, apparve: e trattenne, con
136 14 | copriva il capo, strette fra i denti e riparandosi dalla pioggia,
137 14 | ombrello, bestemmiando fra i denti, ancora.~ ~- Abbi pazienza,
138 14 | felice, che gli scopriva i denti bianchi. L’agente di cambio
139 14 | disse, digrignando i denti, Gaetano, il tagliatore
140 15 | ridere, mostrando i candidi denti e le rosate gengive che
141 16 | quella sua bocca livida, dai denti corrosi e neri, vi riesciva.
142 20 | ella avesse digrignato i denti, dopo aver pronunziato,
143 20 | le pugna, digrignando i denti, roteando così convulsamente
144 20 | meningite, - disse il medico, a denti stretti.~ ~Adesso l’inferma
145 20 | di nuovo rapidamente, a denti stretti, si era messa a
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
146 1, IV| punte metalliche, come i denti di un pettine, anche scintillavano,
147 3, I| e ridevano, mostrando i denti bianchi, un po’ selvaggie
148 3, I| lucida, come unta, dai grossi denti gialli come i tasti del
149 3, II| Pasquale: e Concettella, dai denti macchiati dallo scorbuto,
150 3, II| dagli occhioni bigi e dai denti smaglianti, la stupidona
151 3, IV| scatoletta di polvere per i denti, la terza un calendarietto;
152 4, I| macchiate dalla febbre, i denti guasti. Ma quello che impressionava
153 4, II| po’ tossendo, mostrando i denti, a cui mancava proprio un
154 4, III| livida, tremò, strinse i denti, disse con voce straziante: —
Storia di due anime
Par.
155 2 | vivida, che lasciava vedere i denti bianchi, un poco crudeli,
156 4 | azzurra, con le mani, coi denti, coi piedi, la lacerò, la
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
157 1 | freddo, che fa battere i denti. Le parve, in quell'accesso,
158 1 | bocca, le gengive senza denti, i menti rialzati. Tacevano:
159 2 | sorridendo, mostrando i suoi denti bianchi, facendo brillare
160 3 | bocca grande e pallida sui denti giallastri: bruttissima,
161 3 | disfatto, stralunato, batteva i denti dal terrore ed era inetto
162 4 | stridìo del fiato fra i denti: e qualche lamento, ancora,
163 4 | si udivano battere i suoi denti dal terrore.~ ~- Ma perchè
164 4 | rientrate, sulle gengive senza denti; lunghe storie apparivano,
165 4 | mendica, la cui bocca senza denti, non arrivando a masticare
166 4 | tagliarla, lacerandola coi denti, mentre il restante del
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
167 1, 2 | perso i capelli, hanno i denti gialli e neri, camminano
168 2, 2 | labbra violette, nei suoi denti neri, io leggo tutte le
169 2, 2 | sospira, un po' ne digrigna i denti, questo grande popolo che
La virtù di Checchina
Par.
170 4 | zoppicando, battendo i denti, si avvolse in uno scialle
171 6 | serva, sentendola battere i denti.~ ~— Sì, ho freddo — mormorò