IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] demonio 4 demoralizzato 1 denare 1 denari 170 denaro 432 denegazione 1 denigrarla 1 | Frequenza [« »] 171 vanno 170 cercava 170 chiuse 170 denari 170 guanti 170 pochi 170 ricordo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze denari |
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
1 Ert, III| venire; o che non abbia denari da venire a Nisida: o che
2 Ert, IV| settanta.~ ~Ella numerava i denari, sogguardando il marito:
3 Terno, I| ma ci vogliono troppi denari, per prender qualche cosa,
4 Terno, II| Fortunata, quella che prestava denari e vendeva vestiti e biancheria,
5 Terno, II| ammalato: ma si guadagnavan denari. Ah l'estate, l'estate solo
6 Terno, II| non hanno voluto darci i denari, al banco dei lotto, quando
7 Terno, II| vincite, che non avevano più denari, che tornassimo lunedì.
8 Terno, II| poichè il Governo non ci dà i denari che lunedì. Ditele che non
9 Terno, II| abbiamo esatto ancora i denari del terno, ma ciò si farà
10 Trent, I| affari con Rothschild: sono denari di Rothschild.~ ~— Ah —
11 Trent, I| volete che non si mettano i denari alla banca Ruffo-Scilla?~ ~—
12 Trent, I| allegramente il giovanotto, — sono denari inglesi, sono denari che
13 Trent, I| sono denari inglesi, sono denari che vengono dall'Inghilterra.~ ~—
14 Trent, I| quella gente d'Inghilterra fa denari con la pala.~ ~— Inglesi?
15 Trent, I| benefico Ruffo-Scilla, tanti denari, per averne poi, in fine
16 Trent, I| L'impiegato prendeva i denari di quest'ultimo, che era
17 Trent, II| quest'affare di banche, di denari altrui, questo giuoco che
18 Trent, II| il suo conto, ripiegò i denari e ne fece un rotoletto,
19 Trent, II| vostro che lo dice. Sono denari di Franceschiello.~ ~— Chi,
20 Trent, II| deposito.~ ~— Questi sono i denari, — disse dopo una breve
21 Trent, II| la beghina, rimettendo i denari nel portafogliaccio. — Non
22 Trent, III| avvertiva chiunque avesse denari disponibili che essa offriva
23 Trent, V| aver consegnato i propri denari a uno sportello, si passava
Gli amanti: pastelli
Par.
24 Sorel | dicevan, tutte, cercandogli i denari:~ ~- Va, va a buttarti nel
La ballerina
Cap.
25 I | gente che ha pochissimi denari e che deve contare uno per
26 III | Gargiulo non aveva molti denari e Carmela Minino si doleva
27 III | vecchio impenitente.~ ~— Ha denari… è scapolo... allora... —
28 IV | Sì: e glie ne ha mangiati denari! Anche lei sarà stata causa
I capelli di Sansone
Cap.
29 I | aperto un cassetto: quanti denari, papà! e mi ha dato... quei
30 I | Riccardo?~ ~— Non hai più denari, è vero?~ ~— Ho... ho ancora
31 II | dolorose mattinate senza denari, ma i pomeriggi allegri
32 IV | Portamela. E chi ha preso i denari della vendita?~ ~— Il signor
33 IV | meridionale.~ ~— Hai preso tu i denari da Gardini?... disse Joanna
34 IV | disperato per trovare dei denari e per ottenere una dilazione
35 IV | scordarti di mandargli i denari, a Brancacci, o di telegrafargli
36 IV | spiriti.~ ~— Non avete più denari? Ammazzate il giornale.~ ~—
37 V | un milione e mezzo.~ ~— I denari non bastano, ci vuole un
38 VI | Fulmine.~ ~— Oh, non ha denari da comperarlo! — strillò
39 VI | messo i francobolli coi denari dell'orologio impegnato:
40 VI | pranzo, e ho pagato coi denari del vostro orologio. Oggi
41 VI | Domani, poichè non avrete più denari, io passerò avanti, poichè
Castigo
Cap.
42 VI | sua vita, ma per i suoi denari. Ma non pensava al suicidio,
Fantasia
Parte
43 3 | costruzione porta via tempo e denari....~ ~- Non un palazzo,
Fior di passione
Novella
44 9 | delle serve che vi mettono i denari. Vi era una carta infatti:
O Giovannino, o la morte
Par.
45 1 | pezzente risalita: avete i denari della povera gente a cui
46 1 | Per sposarci».~ ~«Senza denari?».~ ~«Senza denari».~ ~«
47 1 | Senza denari?».~ ~«Senza denari».~ ~«È una cosa troppo disperata»
48 1 | allora non ci servono i denari. Scappiamo via».~ ~«Senza
49 1 | Scappiamo via».~ ~«Senza denari non si fa nulla».~ ~«Sei
50 2 | gravidanza nella estate, senza denari e senza forza per lavorare, «
51 2 | quietamente.~ ~«A spender denari» borbottava donna Gabriella.~ ~
52 2 | sarebbe andato a spendere denari al caffè, se essa, la matrigna,
53 2 | Perché non abbiamo denari, figliuola mia» disse lui,
54 2 | Che elemosina! È mamma: ha denari e non sa che farsene; ha
55 2 | tu. Quando non ci sono denari, bisogna esser ragionevoli.
La mano tagliata
Par.
56 1 | libri! Dei romanzi! Ha dei denari! Dio mio! — mormorò fra
57 1 | molte donnine ricche di denari non proprî, molti stranieri
58 1 | ladri. ~ ~— Non abbiamo denari!~ ~— Dei malintenzionati?~ ~—
59 2 | niente.~ ~— Eccovi dei denari, — soggiunse il dottore
60 2 | dividersi ora. Ti ho dato i denari per tornare al tuo paese:
61 2 | sono libero, infine. Ho denari. Ritengo che se passo il
62 2 | debbo aggredirlo. Ho dei denari, e non so che cosa farne;
63 2 | anche al costo di molti denari.~ ~Egli ebbe due o tre conferenze
64 2 | ricco e nascondesse i suoi denari, per paura di furto o di
65 2 | donna e consumavo anche denari non miei, mentre non giungevo
66 2 | oramai ella faceva co'miei denari, l'aveva resa più orgogliosa
67 2 | pericoli. Dovetti a forza di denari, di astuzie, di audacie,
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
68 1, IV| dignitosamente. In quanto ai denari, li prese il suo capo. Di
69 5, II| non già che mancassero dei denari per pagare l’alloggio, ma
70 7, II| filosofo moralista, prende i denari dei viaggiatori che restano
71 7, III| mille cose, offrirgli i miei denari e la mia vita, per Gesù,
72 7, III| vostro Duomo?~ ~— Mancano i denari, signor Ibrahim: i napoletani
Piccole anime
Parte
73 1 | meravigliosa, che accumulava denari nel fondo del cestino.~ ~—
Il paese di cuccagna
Par.
74 1 | sabato mattina!~ ~- E i denari della settimana, quando
75 1 | avevano giuocato tutt’i loro denari, quella mattina, non sentendo
76 1 | te lo dimentichi. Senza denari non si cantano messe. Salutiamo!~ ~-
77 3 | ogni settimana, cavando denari dalle pietre, ognuno di
78 5 | sapendo di mettere i loro denari a un buon interesse. Carnevale,
79 5 | Concetta, quella che imprestava denari con l’interesse e a cui
80 5 | soldi, quando non aveva denari per giuocare al Lotto del
81 6 | lo portavano via, sempre: denari, mai. Le sorelle Esposito
82 6 | che incitare al vizio, coi denari. I pezzenti restavano sul
83 6 | venuta a restituirmi quei denari? La coscienza ti ha rimproverato
84 6 | perché ti fai mangiare i denari? - domandò donna Concetta,
85 6 | aspettate, Gaetano è qui, coi denari.~ ~- Sì, sì… - dissero sogghignando
86 6 | caffettiere, chi è Michele. I denari vostri nelle mie mani stanno
87 6 | garantisce per voi, io vi do i denari, - disse subito donna Concetta.~ ~-
88 6 | lasciavano quel modo di guadagnar denari. Specialmente Ciccillo,
89 6 | indomani, sarebbero sgorgati denari, denari, denari.~ ~ ~ ~
90 6 | sarebbero sgorgati denari, denari, denari.~ ~ ~ ~
91 6 | sgorgati denari, denari, denari.~ ~ ~ ~
92 7 | energica spallata. - Datemi i denari, che mi servono.~ ~Don Gennaro
93 7 | per tutti quelli che dànno denari: banche, usurai, agenzie
94 7 | rispose costui.~ ~- Ma dei denari, della cambiale? - sbuffò
95 7 | e intascò rapidamente i denari, mentre Trifari guardava,
96 7 | scrivania, lo schiuse, contò dei denari e li mise in una busta che
97 8 | rifarò. Ti darò anzi altri denari, molti denari: così non
98 8 | anzi altri denari, molti denari: così non mi accuserete
99 8 | sapeste, che sono questi denari… - e cavò uno sdrucito portafoglio
100 8 | tasca la sua giuocata, coi denari: ma non la faceva mai appena
101 8 | rimpiangendo di non aver tanti denari da giuocare. E quando udì
102 8 | ella cavò il rotoletto dei denari di rame, e si mise a contare,
103 8 | saputo i numeri, o avuto i denari per giuocare; serve che
104 8 | esatto anticipatamente i denari di una Santa Candida, a
105 8 | quelle persone, di quei denari che fluivano, di quei polizzini
106 9 | ma li avrebbe trovati i denari per giuocare, avesse dovuto
107 9 | grazia che avevate fatto. I denari li avrebbe fatti trovar
108 9 | protettore della casa: i denari, i denari per giuocare!~ ~
109 9 | della casa: i denari, i denari per giuocare!~ ~E trascinato
110 9 | del tatto comprese che i denari chiesti vi erano, e rosso
111 10 | che ogni settimana pompava denari da tutto il gruppo dei cabalisti
112 11 | che inghiottiva tutti i denari del vecchio e anche quelli
113 12 | mozzo gli rifiutava spesso i denari, rinfacciandogli il suo
114 12 | li mando a voi, mammà, i denari, dentro una lettera, e papà
115 12 | dove poteano rimettere i denari, o l’onore, o la libertà,
116 13 | e sempre succhiatore di denari, da tutti, più ella sentiva
117 13 | se non si presentava coi denari in mano, e l’aver firmato
118 13 | io ti giuro che questi denari non mi servono per giuocare,
119 13 | all’uomo! Allora segnavo i denari che giuocavo, sopra un taccuino
120 13 | tutto! Io ho dato fondo ai denari che mettevo da parte, per
121 14 | sono esauriti i nostri denari e anche quelli degli altri:
122 15 | è il solo mezzo per far denari, molti denari: solo con
123 15 | mezzo per far denari, molti denari: solo con esso, io posso
124 16 | perché gli dovevano molti denari e già la carta bollata si
125 16 | Ognuno di loro doveva dei denari allo strozzino: finanche
126 16 | Concetta, quella che ha tanti denari.~ ~- Tanti, ne ha?~ ~- Oh,
127 18 | faceva guadagnare tanti denari, per le chiamate improvvise
128 19 | capite? Vado a Roma. Se fo denari, ve ne mando.~ ~- Quando,
129 19 | abbastanza per aver quei denari. Ma l’agente di cambio gli
130 19 | per risparmiare anche i denari di una carrozza, si mise
131 19 | professionali, se non aveva denari da pagar subito, ne poteva
132 19 | andarmene: e in quanto ai denari… ecco la vera ragione del
133 19 | più dirgli nulla dei suoi denari. Balbettò:~ ~- E tua moglie,
134 19 | che ci volevan troppi più denari così, che lo avrebbero fatto
135 19 | spesso, quando cavavano quei denari, essi vedevano gli occhi
136 19 | sacchetto di tela e ne cavò i denari, contandoli lentamente,
137 19 | gli sfuggiva, anche questi denari erano perduti, perduti per
138 19 | Ma chi gli ha dato i denari per andar via? - gridò,
139 19 | avrebbe dimenticati, - e i denari appunto bastavano per due
140 19 | viaggio, senza bagaglio, senza denari, buttato in un dormitorio
141 19 | disgrazie, non aprì bocca sui denari che doveva avere da Trifari:
142 19 | parola, non vi erano altri denari, non vi erano più denari,
143 19 | denari, non vi erano più denari, per lui, doveva considerarsi
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
144 1, II| è panettiera e ha tanti denari. Ci ha dato il caffè: ma
145 1, IV| quelle che le dovevano dei denari. Una le faceva i cappellini,
146 2, I| Capece — con tutti quei denari prendere quello spiantato.~ ~—
147 3, III| troppo brutta.~ ~— Ma ha i denari, ha i denari, ha i denari —
148 3, III| Ma ha i denari, ha i denari, ha i denari — cantò su
149 3, III| denari, ha i denari, ha i denari — cantò su tre tôni la vecchia,
150 3, III| capisci?~ ~— Ma costoro hanno denari, — mormorò la ragazza, incipriandosi
Storia di due anime
Par.
151 1 | religione: non vi sono più denari. E tutti questi figli, Domenico
152 4 | bastavano, a lei, a lui, quei denari miei, le fatiche del mio
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
153 1 | aveva decimato anche i suoi denari. Dicevano alcune, che il
154 1 | ella entrò nel convento coi denari d'una piccola eredità raccolta.
155 3 | Notargiacomo aveva molti, ma molti denari da parte, lo si dichiarava
156 3 | monaca e portano via tutti i denari.~ ~- Una notte o l'altra,
157 3 | e si portano via tutti i denari.~ ~Pareva, pareva che Camillo
158 3 | vergogna, gli toglieva i denari, gli toglieva tutto, ed
159 4 | dal medico, quando aveva denari. Mi ha ordinato la cartina:
160 4 | cartine?~ ~- Perchè non avevo denari.~ ~- Ah tu pure, tu pure,
161 4 | tu pure, tu pure, non hai denari, come noi?~ ~- Io pure.
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
162 2, 2 | risanato, mentre quasi tutti i denari, sono stati spesi, mentre
163 3, 2 | perduto e vi perde molti denari: ma questo non ci riguarda.
164 3, 2 | immensamente? E con tanti denari, tante concessioni, tante
165 3, 4 | debbono fondare, ancora, con denari venuti di fuori, con denari
166 3, 4 | denari venuti di fuori, con denari di quì, e tutte, le nuove,
167 3, 5 | ben grandi. Man mano, i denari per sostenere lo sciopero
La virtù di Checchina
Par.
168 3 | fu grata in cuor suo: i denari non le erano bastati per
169 4 | che i fiori costano troppi denari e non significano nulla
170 4 | che questa donna presta denari?~ ~— Ti serve, forse? —