Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| radente il tappeto. Alla metà della stanza, presa da un 2 1, II| Stella Martini, eran sedute a metà della chiesa, cogli occhi 3 1, VII| ho inteso che mi avevate metà in disdegno e metà in compassione, 4 1, VII| avevate metà in disdegno e metà in compassione, quando ho 5 2, I| sorrisi, egli attraversò la metà della tribuna e capitò, 6 2, II| egli aveva già perduto la metà della notte. Nuotava nell' 7 2, II| intenerita, li passò a metà, nell'apertura del vestito, 8 2, III| III.~ ~ ~ ~Alla metà di giugno, cioè nella prima 9 2, III| Sorrento, ma solo nella seconda metà di agosto e trattenendovisi 10 2, III| che era mentito solo per metà.~ ~– Eppure, ti avevo lasciato 11 2, III| di congedo. Si era alla metà ottobre, ma anche lui All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
12 Ert, I| certe panche di legno: e metà di essi, in vero, pregavano, 13 Ert, I| sarebbe fuggito mai, mai. E a metà della notte, vinto, prostrato, 14 Ert, III| dieci, delle quali almeno la metà sorprese dalle sentinelle 15 Terno, II| Scognamiglio, affittando la metà del suo appartamento a un' 16 Terno, II| fare? Tornavo a casa con la metà di quello che serviva alla 17 Trent, III| vie di Napoli nella prima metà di dicembre, sgomentando 18 Trent, III| interamente da contadine o metà da signorinelle: erano venuti 19 Trent, III| magnifico verbo napoletano! Metà dei napoletani vendeva; 20 Trent, III| napoletani vendeva; l'altra metà comperava, e a volta a volta, 21 Trent, V| anticipato era stato fatto a metà gennaio, tanto che dopo Gli amanti: pastelli Par.
22 Vincen | bianca che gli arrivavano a metà gamba e di una camicia portata 23 Heliot | così orientalmente mesto? Metà scherzando, metà sul serio, 24 Heliot | mesto? Metà scherzando, metà sul serio, ella propose 25 Heliot | intrecciata e una scatola di té; metà sul serio, metà scherzando, 26 Heliot | scatola di té; metà sul serio, metà scherzando, egli disse di 27 Sorel | perchè avevi speso da loro la metà della tua fortuna: devi 28 Sorel | cinque passi, sino alla metà di via Flaminia; nessuno, Le amanti Parte, Cap.
29 Fiamm, II| quando gli vide gittare metà della seconda sigaretta, 30 Fiamm, II| è? - gridò, levandosi a metà.~ ~- Niente, non aver paura: 31 Sogno, I| non si risvegliarono che a metà, quando Massimo e Luisa 32 Sogno, II| mattina. Infine, una sera, a metà settembre, ella lo vide 33 Sogno, II| esclamò lei, alzandosi a metà sulla sedia.~ ~- Sì. Parto.~ ~- 34 Sogno, II| soffocando. Egli si alzò a metà, come se volesse aiutarla. La ballerina Cap.
35 I | finanziario per lei: pagare la metà della misera stanza mobiliata 36 I | corona andò ad appoggiarsi a metà della lapide marmorea, sul 37 II | pettinatrice, legando a metà testa, con un cordoncino, 38 II | fronte e che ne copriva la metà. Era passata di moda, da 39 III | Regina d’Italia è oltre la metà di Toledo, verso su: è a 40 III | cotto, roseo, tagliato a metà e delle salsicce da cuocersi, 41 III | alla romana, cui mancava la metà, faceva mostra di , carica 42 III | lascia Napoli solo alla metà di luglio: nelle prime file 43 IV | inneggia a Ftha, erano uscite metà da una quinta, metà dall’ 44 IV | uscite metà da una quinta, metà dall’altra parte e poi si I capelli di Sansone Cap.
45 I | suo piatto di maccheroni a metà, per non mancare.~ ~— Mettetevi 46 IV | il senatore, alzandosi a metà anche lui, di nuovo inquieto; — 47 IV | tasca la pistola carica a metà, prese con le due mani nel 48 IV | cronaca?~ ~— Ne ho fatto una metà: vado a terminare.~ ~— Spicciati. 49 V | interessi mangiavano la metà dei guadagni del Tempo. 50 VI | una mazzettina sottile. A metà della stanzetta nuda, senza 51 VI | carica di nuove spese, a metà anno.~ ~— Il Tempo è così Castigo Cap.
52 I | e per una notte e per la metà di un giorno ella aveva 53 I | misteriosi sentimenti, Laura. A metà consumati ardevano i purissimi 54 I | purissimi e funebri cerei, a metà appassiti ancora olezzavano 55 II | poesia copiata soltanto a metà, la penna non era stata 56 II | sigaretta gli cadde di mano, a metà, e si spense sul tappeto; 57 IV | formavano un sol nodo grosso, a metà della testa. Non aveva orecchini, 58 VI | Rome, attraversò la seconda metà del Corso verso il Popolo, 59 VI | raggiungerla, attraversando metà della piazza così disperatamente 60 VI | ella disse, levandosi a metà.~ ~— Non lo farai, è un 61 IX | sul giardino, le discese a metà; lo arrestò la voce misurata Dal vero Par.
62 19 | delle coscienze, morire per metà. Volle farlo, volle decidersi, 63 25 | relativo amico del marito: la metà degli eleganti abbuonati 64 26 | vedere che cosa fa l'altra metà di stesso; ho posto l' Ella non rispose Parte
65 3 | via, in Italia, verso la metà di gennaio: io, fiacco, 66 3 | sole di ottobre. Ma se, a metà novembre, i vostri lenti 67 3 | dicembre per restarvi sino alla metà di aprile: e l'Hôtel Angst 68 3 | ascoltatori che miss Ford. A metà stagione, era venuto sir Fantasia Parte
69 1 | Spaccapietra alzandosi a metà sulla seggiola.~ ~Tutte 70 1 | parti eguali, Caterina. Metà ne porterai via tu, metà 71 1 | Metà ne porterai via tu, metà ne serberò io. Sarà il ricordo 72 1 | della preghiera. Quella età metà mancante ti farà pensare 73 1 | spezzarli. Lucia serbò una metà col crocifisso, Caterina 74 1 | crocifisso, Caterina una metà con la medaglina. Le due 75 2 | in collera - esclamò lui, metà indispettito, metà ridendo. - 76 2 | lui, metà indispettito, metà ridendo. - Voi non mi lasciate 77 2 | terzo lo aveva lasciato a metà; il sigaro gli si era spento 78 3 | con la mano in aria, alla metà del circolo. Si riprese 79 3 | Il mento si nascondeva a metà nella ricchezza del fiocco 80 3 | A un tratto si fermò, a metà strada, spaventata, tremante, 81 5 | petto. Allora Lucia disse la metà del rosario, su quel frammento 82 5 | rosario di lapislazzuli, per metà spezzato.~ ~ ~ ~FINE.~ ~ ~ ~ Fior di passione Novella
83 9 | castano, vezzoso, sulla metà del mento. Vestiva una veste 84 9 | l'intestazione lacerata a metà, così: Hôtel de.... Il terzo 85 12 | costume completo da Follia, metà di raso azzurro, metà di 86 12 | Follia, metà di raso azzurro, metà di raso rosa, tutto a sonaglini L'infedele Parte, Cap.
87 Inf | mentre ha già percorso una metà del mondo; mentre ha già 88 Inf | Cima da Paolo Herz.~ ~Nella metà di dicembre, in una notte 89 Inf | grosso nodo ricciuto, a metà testa, traversati da due Leggende napoletane Par.
90 8 | di Donna Romita, dare una metà della nostra dote ai poveri La mano tagliata Par.
91 1 | lui, con aria misteriosa, metà vera, metà canzonatoria.~ ~— 92 1 | aria misteriosa, metà vera, metà canzonatoria.~ ~— Ne hai 93 1 | ponte; lo attraversò per metà, col suo passo strascicato, 94 1 | incuriosito.~ ~— Una signora per metà.~ ~— Avventuriera?~ ~— Per 95 1 | Avventuriera?~ ~— Per metà.~ ~— Misteriosa?~ ~— Così, 96 2 | pennellino e una fialetta piena a metà di un liquido rosso.~ ~Lentamente, 97 2 | Jackson. Pareva che una metà del suo essere acconsentisse 98 2 | il dottore e che un'altra metà vi si opponesse. Non rispose. 99 2 | Varie volte; ci è a metà riuscito.~ ~— Che supponete 100 2 | giungono a Napoli che verso la metà di febbraio per rimanervi 101 2 | disfatto, guarito solo per metà e soprattutto scoraggiato 102 2 | venne a confortare, per metà: Marcus Henner sarebbe partito, 103 2 | paura non entrava che per metà, tutto quel giorno ella 104 2 | vidi attraversare l'altra metà della stanza da letto, col 105 2 | Quella mano troncata alla metà dell'avambraccio era proprio 106 2 | ore pomeridiane, poichè metà della giornata era trascorsa La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
107 Mog, -| vedere che cosa fa l'altra metà di stesso; ho posto l' 108 Duali, III| delle coscienze, morire per metà. Volle farlo, volle decidersi, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
109 3, II| che formano, oramai, la metà, oltre la metà, degli abitanti 110 3, II| oramai, la metà, oltre la metà, degli abitanti di Gerusalemme. 111 4, I| anima divina: esso ha per metà della storia estrema di 112 4, II| natura. Ascendendo alla metà del Monte degli Ulivi, egli 113 4, V| con cui si nascondono la metà del viso. Gli uomini portano, 114 4, VII| regolarmente; poi i chierici; poi metà della comunità francescana; 115 4, VII| del Signore; poi, l’altra metà dei monaci di San Francesco 116 7, I| di cavallo, attraversando metà della Giudea, tutta la Samaria 117 7, V| improvvisa fermata. È a metà via: ci si arriva fra le 118 7, V| oramai continui; la seconda metà è il peggior pezzo di via. 119 7, VII| di Maria, poiché l’altra metà è a Loreto; dietro l’altar 120 7, IX| una fermata di mezz’ora, a metà strada, per far respirare 121 9, II| somma, non aumentarla della metà, ma di un solo terzo; e 122 9, III| ore e mezzo di cammino, a metà strada al khan, ci saremmo Pagina azzurra Parte
123 6 | non va più innanzi della metà del primo capitolo; non Piccole anime Parte
124 7 | infantile, poi nascondono a metà gli stivalini, che sono Il paese di cuccagna Par.
125 1 | grossi anelli d’oro sino alla metà della seconda falange. L’ 126 2 | filetti d’oro: agli spumoni, metà crema e metà gelato, di 127 2 | agli spumoni, metà crema e metà gelato, di tutte le mescolanze, 128 2 | prendere un po’ di tutto, a metà, non ancora veramente golose; 129 3 | gli era consueto, che era metà benedizione, metà carezza.~ ~ 130 3 | che era metà benedizione, metà carezza.~ ~Allora, come 131 3 | annunziava il mistero e diceva metà del Pater noster; l’altra 132 3 | del Pater noster; l’altra metà la pronunziava Margherita.~ ~ 133 3 | delle avemmarie, la prima metà la diceva Bianca Maria: 134 3 | diceva Bianca Maria: l’altra metà spettava a Margherita. Pregavano 135 4 | diversa, fra quegli strilli metà di spavento, metà di pietà, 136 4 | strilli metà di spavento, metà di pietà, che avevano una 137 7 | giapponese, e ne aveva cavato a metà, quasi distrattamente, un 138 9 | gelida creatura che non aveva metà dei tormenti di suo padre 139 10 | intiera, o il busto, o la metà del corpo. Questi santi 140 14 | andò: e schiudendo solo a metà il battente, con precauzione, 141 17 | sguardo, mentre, sollevata a metà, si appoggiava il fazzoletto Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
142 2, I| ballo e l’altro, che dormiva metà della giornata, spesso pranzava 143 2, III| lei; — li ho lasciati a metà. Mamma era furiosa, al solito, 144 3, I| posto. Enrichetta viveva metà della sua vita in casa di 145 3, V| si fermò, abbreviò della metà almeno il suo discorso, 146 4, II| pedagogia l’aveva interrotta a metà, mentre ella schiccherava Storia di due anime Par.
147 1 | fulgente era dorata solo per metà: il piedistallo, su cui 148 1 | aveva il viso dipinto per metà, e l'aureola di metallo 149 1 | disfatti sul collo, sovra la metà di un piccolo orecchio bianco 150 1 | ombra apparve, oscurando metà di una impannata. La persona, 151 2 | per provvedere: verso la metà del pranzo, dopo tre o quattro 152 2 | sbriciolavano, ne lasciavano la metà, per fingere di non aver 153 3 | ottobre, fosse finita per metà settembre. E già due volte, 154 3 | avanzata, a cui la serata di metà settembre, dava una poesia 155 4 | singolarità delle sue vesti, metà monacali, metà sovrane, 156 4 | sue vesti, metà monacali, metà sovrane, in quella bizzarria 157 4 | grossa chiave, aprì per metà una impannata, lasciandogli 158 4 | braccio si era spezzato per metà; dalla mano di santa Filomena Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
159 2 | Seicento lire? Gesù! Più della metà?~ ~- Più della metà, purtroppo!~ ~- 160 2 | della metà?~ ~- Più della metà, purtroppo!~ ~- E come avete 161 3 | giungeva neppure a spendere la metà del suo stipendio, in quel 162 3 | affamate, sporche!~ ~Era alla metà del quarto mese di servizio, 163 3 | completamente, ma ne schiuse una metà. E una voce sonora e dolce, 164 4 | forse vera, forse falsa, metà vera, forse, e metà falsa, 165 4 | falsa, metà vera, forse, e metà falsa, due di queste signore, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
166 1, 3 | tozzo di pane, lo divide per metà, e l'oste vi versa sopra 167 1, 9 | le date: tre quarti, una metà, talvolta tutto, è destinato 168 2, 2 | completata, due compiute a metà, le altre sono semplicemente La virtù di Checchina Par.
169 6 | sulla soglia, sbarrando la metà dell’entrata, appoggiato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License