IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pelata 1 pelato 1 peli 9 pelle 167 pellegrina 4 pellegrinaggi 2 pellegrinaggio 36 | Frequenza [« »] 167 antonio 167 corso 167 debole 167 pelle 166 abbia 166 bruno 166 dormire | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze pelle |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| goccia di sangue sotto la pelle, e ogni tanto ella si mordicchiava 2 1, II| una febbre furiosa, con la pelle che parea crepitasse e scoppiasse 3 1, III| cosparse. In breve tutta la pelle ebbe queste vivide macchie 4 1, III| sangue era venuto sotto la pelle, a macularla. Al sesto giorno 5 1, IV| dalla trasparenza della pelle, dal molle nimbo biondo 6 1, VII| la loro anima è, come la pelle di Ester che era macerata 7 2, IV| ristoro di quel fresco, sulla pelle, nel cervello. E lentamente, 8 2, IV| brivido le corse per la pelle ed ella fissò gli occhi All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
9 Ert, I| nel bianco volto, dalla pelle intatta, senza un pelo, 10 Ert, II| lieve brivido le passò sulla pelle.~ ~— Andiamo, — disse, levandosi.~ ~ 11 Ert, IV| Tacque. Era un soldato: ma la pelle bruna che si era oscurata 12 Terno, I| dalla tasca un astuccio di pelle rossa, lo aprì: sul velluto 13 Trent, I| portafoglio largo, sdruscito, di pelle nera consumata, stavano 14 Trent, III| svizzeri, giovanotti dalla pelle bianca e rosea, dagli occhi Gli amanti: pastelli Par.
15 Vincen | pezzetti di polipo, dalla pelle grigia, dalla polpa candida: 16 Sorel | roseo della sua candidissima pelle era più veramente roseo Le amanti Parte, Cap.
17 Fiamm, I| un grosso portafoglio di pelle, tutto sdrucito, due o tre 18 Sole, I| tagliano leggermente la pelle, visibilissime. Che orrore!~ ~ 19 Sogno | stesso colore della loro pelle. Appoggiati al largo parapetto La ballerina Cap.
20 II | di seta, sui coturni di pelle, sulle gonnelle di velo, I capelli di Sansone Cap.
21 II | tavolino, con la sacca di pelle nera aperta, donde estraeva 22 III | inchiodato su quel seggiolone di pelle, come se non potesse staccarsene, 23 III | di capigliature, odore di pelle, macerata nei profumi. Con 24 III | di una simpatia a fior di pelle, il diletto spirituale senza 25 IV | del vento lambire la sua pelle, senza raffreddarla; pareva 26 IV | martire che aveva rischiata la pelle in dieci combattimenti per Castigo Cap.
27 II | leggiadre o il polso dalla pelle fine e dolce, e tendendo 28 II | elegantissima roba da viaggio, in pelle nera, tutta cerchiata di 29 III | dai capelli rossi e dalla pelle bianchissima dove gli azzurri 30 IV | rosso del vestito, sulla pelle bianca del collo, sull’oro 31 V | braccialetto sui sottili guanti di pelle bianca. E sul capo, sui 32 IX | tessuto trasparente della pelle, non pareva trascinassero Dal vero Par.
33 1 | vedeva sotto la candida pelle, salire il sangue per lo 34 13 | frutta colmo di pesche dalla pelle morbida e rosea; di prugne 35 21 | sospesi per le gambe, dalla pelle gialletta, soda, leggermente 36 27 | ardite veniva a lambirle la pelle finissima degli stivalini; 37 30 | arrosto, con la delicata pelle del corpo crogiolata, fa 38 32 | cogli occhi vividi e la pelle bianca come quella di una 39 34 | di amorosa dolcezza; la pelle si ammorbidì, si sfumò, Ella non rispose Parte
40 1 | è attaccato alla vostra pelle. Avete pianto, Diana, guardandomi: 41 3 | piccoli piedi eran calzati di pelle bianca, con fibbie di madreperla: 42 3 | viso così scarno, dalla pelle lucente e pareva che ella Fantasia Parte
43 1 | del firmamento; candida la pelle, come il petalo soave del 44 1 | Casacalenda: - fa bene sulla pelle.~ ~E la provò sulla mano: 45 2 | di velluto, i calzoni di pelle e gli stivaloni, comparve 46 2 | le apparivano vive sulla pelle.~ ~- O Ninì, o Ninì - ripeteva 47 2 | cravatta l'odore o nella pelle? Vado a vestirmi. Tu va 48 2 | seggiolone profondo, di pelle nera, vi era accanto. Andrea 49 2 | scarponi gialli, e i guanti in pelle di camoscio Tutta l'atletica 50 3 | calzato della scarpetta di pelle bianca, ricamata in argento. 51 3 | oro, con due sacchetti di pelle, tre taccuini e le guide. 52 3 | si vedeva la scarpetta di pelle nera, alla paesana, e il 53 3 | sottili, minute, sotto la pelle, come aghi che volessero 54 3 | zingaresca, col naso adunco, la pelle gialliccia e gli occhi sfolgoranti, 55 3 | scollatura dell'abito, sulla pelle grinzosa del petto. Questo 56 3 | pieni di veleno sotto la pelle, pieni di pungiglioni, drizzantisi 57 4 | addosso, impugnò Diana per la pelle del collo, fece fare dei 58 4 | tirarono sulle ginocchia la pelle di tigre: i signori saltarono 59 5 | La pesante portiera di pelle imbottita, col paramano 60 5 | baciò, umilmente, sulla pelle del guanto.~ ~- Sentimi 61 5 | che gli arrossivano la pelle stirata.~ ~- Che contate 62 5 | libro di servizio, legato in pelle rossa, Caterina fece i conti Fior di passione Novella
63 9 | riga nera sul bianco della pelle. Gli occhi erano nerissimi, 64 9 | libriccino di note, legato in pelle grigia, con una violetta 65 9 | secca, attaccata sulla pelle. Dentro, nelle paginette Leggende napoletane Par.
66 13 | di un giovanetto, ma la pelle del viso era gialla come 67 14 | dietro il candore della pelle pareva che cominciasse a O Giovannino, o la morte Par.
68 1 | tanti scatolini aperti, di pelle, di velluto, da cui donna 69 1 | calzata da un guanto di pelle rossa la schiaffeggiò su 70 1 | sentendo i suoi anelli sotto la pelle dei guanti, sentendo il La mano tagliata Par.
71 1 | testa a un lungo cuscino di pelle imbottito di piume, con 72 1 | Roma. I forti guanti di pelle foderati di lana gli garentivano 73 1 | mediocremente, a fior di pelle, senza importanza.~ ~Si 74 1 | non trovava la scatola di pelle, con manico, dove metteva 75 1 | mani. Era una scatola di pelle nera, lunga quasi un metro, 76 1 | la guardò meglio. Era di pelle di chagrin, nera: non consumata, 77 1 | occhi attaccati a quella pelle nera che non portava nè 78 1 | attaccavano sulla scatola di pelle, oramai affascinati. Egli 79 1 | nera, è vero?~ ~— Nera: di pelle di chagrin.~ ~— Che sia 80 1 | velatura di sangue dietro la pelle liscia, senza una ruga. 81 1 | stato applicato un tondo di pelle, dello stesso colore vivido 82 1 | con una levigatezza di pelle così umana, con le unghie 83 1 | dal baule il cofanetto di pelle nera e aveva contemplato 84 1 | sfiorò con un bacio quella pelle liscia e morbida. Certo, 85 1 | fuori il fatale cofanetto di pelle nera. Lo collocò sul grande 86 1 | anzitutto, come si osserva dalla pelle, dalla forma della mano, 87 1 | preparazione che lasci alla pelle tutta la sua freschezza, 88 1 | scostato leggermente la pelle che copre il taglio: il 89 1 | è chiuso da un pezzo di pelle, dello stesso corpo. Dove 90 1 | Dove è stata presa questa pelle? Quel corpo è stato in balìa 91 1 | certi occhi verdi come la pelle dei rospi, — ripetette Ranieri 92 1 | le mani sui bracciali di pelle nera e nella penombra sembravano 93 1 | imprimendo le unghie nella pelle nera.~ ~— Io vado via: buona 94 2 | foglio in una cartella di pelle che chiuse a chiave. Poi, 95 2 | traverso la finezza della pelle. La bella bocca, un po’ 96 2 | tappeto bianco, formato da una pelle d'orso di Russia, e si mise 97 2 | gelido attraversare quella pelle morbida e calma. Ma non 98 2 | come se avesse toccato la pelle di un serpente: fuggì via. 99 2 | macerai nei profumi quelle pelle delicata e deposi in uno La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
100 CoBor | paglia dipinta, portafogli di pelle nera con gruppo di violette 101 10Mus | sospesi per le gambe, dalla pelle gialletta, soda, leggermente 102 Silv, II| di amorosa dolcezza; la pelle si ammorbidì, si sfumò, 103 Idil, I| cogli occhi vividi e la pelle bianca come quella di una 104 CoSal, -| aveva gli occhi bigi, la pelle bruna ed i capelli castani. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
105 1, III| ricamare delle cinture di pelle, a pulire dei vecchi argenti 106 1, IV| certi grandi portafogli di pelle nera, che tengono nascosti 107 5, III| è vissuto Giovanni. Una pelle di cammello gli cingeva 108 6, I| provato e ci ho rimesso la pelle del viso!~ ~— E a che ora 109 6, III| uscendo da quell’acqua, la pelle è tutta coperta di cristalli Pagina azzurra Parte
110 1 | il sole gli abbrunisca la pelle, che i gamberi gli mordano 111 5 | aveva gli occhi bigi, la pelle bruna ed i capelli castani. 112 7 | paglia dipinta, portafogli di pelle nera con gruppo di violette 113 9 | sospesi per le gambe, dalle pelle gialletta soda, leggermente Piccole anime Parte
114 Ded | straccetti per cui si vedeva la pelle — ed erano creature volta 115 1 | come se volessero bucare la pelle; s’indovinava la meschinità 116 4 | Questo piccoletto ha la pelle bruna, di un bruno caldo 117 6 | scatolone ovale, coperto di pelle nera, con una larga correggia 118 7 | rotonda o la delicatezza della pelle o la morbidezza dei capelli, 119 7 | fanno una riga rossa sulla pelle del collo. È una moda inglese: 120 7 | segreto, ma non quelli di pelle, difficili a mettersi, e 121 7 | basta unicamente che quella pelle sottile sia cosparsa di Il paese di cuccagna Par.
122 1 | arrotolato il grembiule di pelle intorno alla cintura, e 123 1 | vedere gli scarponcini di pelle lucida, dai tacchi molto 124 2 | feminilmente bello, forse; aveva la pelle bianca come quella di una 125 2 | sotto la finezza della pelle, la rete delle vene azzurre, 126 4 | suoi vecchi quaderni di pelle, certi ricordi di infanzia 127 6 | portavano gli stivaletti di pelle, alti, coi tacchi di legno 128 7 | cavò un grande astuccio di pelle e lo schiuse. Sul velluto 129 9 | calore correre sotto la pelle delle mani, un sottile calore 130 12 | lunghe e sottili, la cui pelle attaccata alle ossa si era 131 12 | sembrava assottigliato, la cui pelle bruna luccicava, i cui occhi 132 13 | fuori due o tre astucci di pelle nera.~ ~- Ecco, - disse 133 14 | possibile le sue scarpette di pelle lucida e mostrando le calzette 134 15 | sentire la temperatura della pelle. Strano a dirsi, mentre 135 18 | quella emozione a fior di pelle, che è particolare ai meridionali: 136 20 | posto a contatto delle pelle rovente della malata.~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
137 1, I| pioggia, un sacchetto di pelle nera e un volume dell’edizione 138 2, III| ombra di sangue sotto la pelle, una cintura così piccola 139 3, I| grasso e biondo, dalla pelle lucida di sudore, dalla 140 3, I| nelle mani una sacchetta di pelle tutta sdrucita: le Galanti, 141 3, I| dondolando la borsettina di pelle gialla, sospesa a un cordoncino, 142 3, I| alta, scarna, bruna, dalla pelle lucida, come unta, dai grossi 143 3, II| mostrando le scarpette di pelle dorata, agitando e facendo 144 4, I| un vecchio sacchetto di pelle nero, tutto scrostato. Ella 145 5, II| faccia un po’ rossa, dalla pelle delicata, s’incorniciava 146 5, III| come opachi; due borse di pelle floscia, giallastra, con 147 5, III| erano quelle due borse di pelle floscia, come morte, già 148 5, III| che ne aggrinzivano la pelle; la cintura era ancora sottile, 149 5, III| Sotto l’urto del ferro la pelle floscia cedeva; ma non si Storia di due anime Par.
150 1 | portava una cintura di pelle chiara, con una fibbia d' 151 1 | arrossendo tenuemente, sotto la pelle fine del volto.~ ~- Me lo 152 2 | morbidi baffetti biondi, dalla pelle bianca, dagli occhi grigi, 153 2 | nelle mani, una borsetta di pelle, ricamata di acciaio. Ma Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
154 1 | mano scarna, ossea, dalla pelle giallastra che si raggrinzava, 155 1 | preghiera. Alcune scarne, con la pelle che le ossa parevan bucare; 156 1 | fremito correva sulla loro pelle, non avvezza all'aria libera: 157 2 | brividìo raggrinziva l'antica pelle di quegli antichi visi di 158 2 | sugli zigomi scarni, sulla pelle biancastra, il freddo aveva 159 3 | un viso brunastro, dalla pelle arida e rugosa, dalla bocca 160 3 | che pareva le tirassero la pelle dal volto e la estenuassero, 161 4 | lunga, scarnissima, dalla pelle indurita e grigiastra, su 162 4 | profonde, scavate in una pelle giallastra: il resto della 163 4 | alcune scialbe e flosce di pelle, per anemie che non si guariscono, 164 4 | rughe, nel colore della loro pelle, nella lacrimosità degli 165 4 | apparenza vecchissima; la sua pelle del volto, fra giallastra Il ventre di Napoli Parte, Cap.
166 3, 4 | simile al palloncino di pelle che era leggiero, volava La virtù di Checchina Par.
167 4 | sopra, sul seggiolone di pelle nera, coi piedi sotto la