IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] corsìa 1 corsiero 1 corsivo 2 corso 167 corta 18 corte 120 cortecce 2 | Frequenza [« »] 168 presa 168 servo 167 antonio 167 corso 167 debole 167 pelle 166 abbia | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze corso |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| Bravo, bravo. Tu... sei corso subito dai miei parenti
2 2, IV| quietamente, consumato il loro corso. La bocca di Anna era contratta
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
3 Ert, VI| ardenti come se vi fosse corso un flusso di lagrime sanguigne.
4 Trent, I| che corrisponde anche sul Corso Vittorio Emanuele, e che
5 Trent, I| alle alunne del secondo corso, alla Scuola Normale, in
6 Trent, II| bionda signora veniva pel Corso Vittorio Emanuele, camminando
7 Trent, II| pochi i passeggiatori del Corso: la bella via sopra Napoli
8 Trent, II| avanti della scaletta che dal Corso conduce al palazzo Cariati,
9 Trent, II| trovavano in un lato del Corso assai campestre, assai deserto.
10 Trent, II| scaletta che conduce dal corso Vittorio Emanuele alla discesa
11 Trent, II| quell'alveare. Risalì sul Corso, portando macchinalmente
12 Trent, II| tre piani dalla parte del Corso, alto sei dalla via della
13 Trent, III| popolari dell'alto, sino al corso Vittorio Emanuele, sino
14 Trent, III| macchinalmente risalì sul corso Vittorio Emanuele, per andare
15 Trent, III| San Pasquale. Anche sul Corso vi era una cert'animazione,
16 Trent, III| camminava ancora un poco per il Corso, avrebbe sicuramente incontrato
17 Trent, III| per Napoli gran denaro era corso, che tutte lo tasche più
Gli amanti: pastelli
Par.
18 Sorel | si decise. E prese per il Corso, sulla diritta. Qualcuno
19 Sorel | Tutta la traversata del Corso fu una lunga tortura, per
Le amanti
Parte, Cap.
20 Sole, I| dal petto.~ ~Per andare al Corso ella non aveva osato, a
21 Sole, I| folla, di quell'ora, al Corso, la rincorò: la sua vivace
22 Amant, II| preferito di andare per il Corso: anzi, ella trovava via
La ballerina
Cap.
23 IV | Cervo, in via Torto, era corso, chiamato, il dottor Gaetano
I capelli di Sansone
Cap.
24 II | giù pei marciapiedi del Corso; nè le ragazze che lavoravano
25 II | andarono sottobraccio, pel Corso pieno di sole, in quella
26 II | ancora la vita, perchè al Corso mancava la sua ragazza:
27 II | idillî si svolgevano nel Corso, dolcissimamente, nella
28 III | Ritto, sul marciapiedi del Corso si lasciava passare la folla
29 III | passeggiò lentamente pel Corso, cercando qualcuno che volesse
30 III | venuto a fare io qui?~ ~— Un corso d'impertinenza, a quel che
31 III | cocchiere.~ ~— Andiamo... al Corso, va piano, che non vi è
32 III | trattorie.~ ~Le botteghe del Corso erano tutte sfolgoranti
33 III | una, dai De Paolis, qui al Corso: prendete la misura del
34 IV | romanzo di Ettore Malot, in corso di stampa.~ ~Joanna chiuse
35 IV | nella mezza tenebra del Corso.~ ~Allora gli accadde una
36 IV | senza confondersi.~ ~Pel Corso risaliva poca gente, a causa
37 IV | furono fuori.~ ~Quel pezzo di Corso era un po' più popolato;
38 V | Un po' più innanzi, pel Corso, due o tre giornalisti passeggiavano:
39 V | Fiocamente, ogni tanto, dal Corso arrivava la voce di uno
40 V | grande folla si accalcava pel Corso, innanzi all'ufficio del
Castigo
Cap.
41 II | L’albergo Bristol è sul corso Vittorio Emanuele, a mezza
42 VI | notte, in quella parte del Corso di Roma, dove finisce il
43 VI | fuori, Cesare percorse il Corso due volte, su e giù, sospirando
44 VI | finalmente solo. Era tardi, il Corso era spopolato: ma egli vi
45 VI | Quando rimise il piede sul Corso, uscendo dal Caffè di Roma
46 VI | ancora piazza Venezia e il Corso e si fermò a piazza Colonna
47 VI | attraversò la seconda metà del Corso verso il Popolo, rasentò
48 VI | Andavano a piedi per il Corso, che in quell’ora è pieno
49 VI | a Laura. Risalivano il Corso, facendosi largo con una
50 VI | Cesare Dias si allontanò, pel Corso. L’appuntamento con Giulio
51 VI | angolo di via Condotti sul Corso, o all’angolo su piazza
52 VI | presso quella di Haas, sul Corso, vi era nessuno. Carafa
53 VII | Cesare, mentre andava per il Corso.~ ~— Simpaticissimo — confermò
54 X | questo corteo passa per il Corso Garibaldi e per Foria, lentissimamente,
Dal vero
Par.
55 11 | perdevano la freschezza, già il corso dei pensieri diventava meno
56 12 | mille stranezze: Guido era corso dietro ad Emma da Firenze
57 12 | loro avrebbe ripreso il suo corso regolare. Non si parlavano;
58 13 | proseguiranno identicamente il loro corso molto forzoso; ma in questi
59 15 | non mancano, è vero che al corso si vede la stessa gente
60 15 | quindi un tentativo di corso, un tentativo di banda ed
61 25 | più o meno forte gli era corso dietro. Si sentiva triste
62 28 | domenica è meglio fuggire il corso e andarsene in campagna.~ ~-
63 32 | diciannove matrimoni - era corso a prenderle un bicchiere
64 34 | matrimoniali, Silvia riprese il corso della vita abituale, camminando
65 34 | affrettasse il tempo nel suo corso, precipitassero i minuti
Ella non rispose
Parte
66 1 | dolentemente, per tutto il corso dei suoi giorni, che voi
67 2 | avversarii temibili, io ho corso dei gravi pericoli, in viaggio,
68 3 | tribune e i palchi, di quel corso dei fiori. Ero solo, senz'
69 3 | la smagliante folla del corso dei fiori. Nelle ore di
70 3 | che io morissi, colà, è corso al Consolato italiano, per
71 3 | di Parma, il giorno del corso dei fiori? Diana, eravate
Fantasia
Parte
72 1 | direttrice alla fine del corso: ogni palmo costava cinque
73 1 | ultime. Dopo di quella il corso degli studi era assolutamente
74 1 | compivano gli studi del quinto corso ginnasiale le signorine.... -
75 4 | sarebbe alzato, sarebbe corso da lei, a dirle che l'amava:
Fior di passione
Novella
76 13 | abbandonata da suo marito, corso dietro alla principessa
Leggende napoletane
Par.
77 7 | donna quel che poteva. Nel corso di sei mesi tutta Napoli
78 9 | Mergellina, Rione Amedeo, Corso Salvator Rosa, Capodimonte:
79 15 | spaventata; e se il tuo spirito è corso dietro all'inafferrabile
La mano tagliata
Par.
80 1 | Alimena avevano cambiato corso. Tutta la complicazione
81 1 | casa.~ ~Senza toccare il Corso, i quartieri eleganti e
82 1 | Dove sei stata?~ ~— Pel Corso. …~ ~— E chi hai incontrato?~ ~—
83 1 | IV.~ ~ ~ ~IL CORSO DEI FIORI.~ ~ ~ ~Quell'anno,
84 1 | fiotti, egualmente.~ ~Il corso dei fiori, in quell'ultimo
85 1 | di plebe. Per lo più, il corso dei fiori si risolveva sempre
86 1 | decisero di intervenire al corso dei fiori: e il movimento
87 1 | per godersi, a piedi, il corso dei fiori.~ ~Verso il caffè
88 1 | aspetta?~ ~— A san Carlo al Corso.~ ~— E volevate noi?~ ~—
89 1 | Vado in giro, per questo corso di fiori, ma mi annoio.
90 1 | quell’estremo punto del Corso, dove erano giunti chiacchierando.
91 1 | fermati sotto il portone. Il corso dei fiori era ricominciato.~ ~—
92 1 | carrozze che seguivano il corso dei fiori, tutte le volte
93 1 | arrivavano alla fine del Corso, in piazza del Popolo, giravano
94 1 | pubblico che voleva godersi il corso dei fiori, anche vi erano
95 1 | nella fila che risaliva il Corso, da piazza del Popolo a
96 1 | a fermare all'angolo del Corso, presso il Circolo Bernini,
97 1 | guardavano verso il fondo del Corso con ansietà viva. Ancora
98 1 | non si notava. Adesso il Corso si vuotava, le carrozze
99 1 | persone che venivano dal Corso, due uomini le sfiorarono
100 1 | mentre attraversavano il Corso, per passare a via Condotti.~ ~—
101 2 | andando in carrozza per il Corso, insieme a una bella donnina
102 2 | fu fatta più tardi nel corso della giornata e dai veri
103 2 | piega le volontà, cambia il corso delle idee, assopisce dei
104 2 | medesimo nome? Non avevano corso gli stessi pericoli insieme?
105 2 | scale che conducono dal Corso Vittorio Emanuele a suor
106 2 | quando saremo arrivati al Corso. — ~ ~E, nel dire questo,
107 2 | Presto, però, arrivarono al Corso, e salirono in una carrozza
108 2 | discendendone rapidamente il corso.~ ~«Quando l'alba d'inverno
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
109 Inter, II| mille stranezze: Guido era corso dietro ad Emma da Firenze
110 Inter, IV| loro avrebbe ripreso il suo corso regolare. Non si parlavano;
111 Silv, I| matrimoniali, Silvia riprese il corso della vita abituale, camminando
112 Silv, II| affrettasse il tempo nel suo corso, precipitassero i minuti
113 Idil, I| diciannove matrimoni — era corso a prenderle un bicchiere
114 CoSal, -| esecuzione. Quando tutto il corso delle vetture era alla Riviera
115 CoSal, -| si faceva scarrozzare pel corso Vittorio Emanuele: Ernesto
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
116 4, I| dolcemente, le disse il corso della sua vita esser finito
117 7, IV| perchè giovani: un motto è corso lungo il bordo, ripetuto
118 7, VI| nella mano: le dice che il corso della sua vita è finito,
119 9, III| vantarsi di aver compiuto un corso di dialetto napoletano:
120 9, III| dialetto napoletano: e io un corso di gergo dragomannico, così
121 9, IV| sarei ritornata, nel breve corso dei miei giorni, a Gerusalemme;
Pagina azzurra
Parte
122 5 | esecuzione. Quando tutto il corso delle vetture era alla Riviera
123 5 | si faceva scarrozzare pel corso Vittorio Emanuele: Ernesto
Piccole anime
Parte
124 Ded | a cui la volgarità del corso ha tolto ogni valore. Invano
125 7 | Se ne incontrano per il Corso, tutte in bianco, con le
126 7 | non mi davano retta e sono corso innanzi, con la palla: poi
Il paese di cuccagna
Par.
127 12 | vicolo Centograde, presso il corso Vittorio Emanuele era immensa:
128 12 | conduce da via Sette Dolori al Corso Vittorio Emanuele, non parlando,
129 16 | con più sole...~ ~- Sul Corso Vittorio Emanuele, nevvero?~ ~-
130 16 | campestre quartiere fra il Corso Vittorio Emanuele e Piedigrotta,
131 19 | scritta e mettendola in corso, di nuovo. Ma non deve esser
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
132 4, I| una convittrice del primo corso, una sottile bruna, dagli
133 4, I| Borrelli, l’esterna del terzo corso, dal grosso naso rincagnato,
134 4, I| una biondinetta del terzo corso, convittrice, voltava con
135 4, I| Mazza, una esterna del terzo corso, con cui aveva litigato
136 4, I| Pezza, esterna del primo corso, non le voleva più bene;
137 4, I| Specialmente quelle del terzo corso, le maestre di grado superiore
138 4, I| ragazze, tutto il primo corso, erano scomparse dalla biblioteca,
139 4, I| quarantadue del secondo corso erano entrate nella loro
140 4, I| e le trentuno del terzo corso erano andate a malincuore
141 4, I| occhiata timida verso il terzo corso, dove non sarebbe mai entrata,
142 4, II| pedagogia alle ragazze del terzo corso egli disprezzava palesemente
143 4, II| era scappata via dal primo corso e passando innanzi a Caterina
144 4, II| compativa quelle del terzo corso, sapeva il carico delle
145 4, III| disordine, nella sala del terzo corso esse fingevano di ammirarsi
146 4, IV| ripetuto il terzo anno di corso: Fraccacreta è chiusa nel
147 4, IV| volta, il terzo anno di corso.~ ~... Teresina Ponzio,
148 4, IV| non ha ripetuto il terzo corso, non ha fatto esame di riparazione,
149 5, I| ma si addensava lungo il Corso Garibaldi, verso l’Anfiteatro
150 5, III| si sia maritata l’anno corso, col vecchio cancelliere;
Storia di due anime
Par.
151 1 | il Divino Amore, verso il Corso di Napoli, verso San Giovanni
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
152 1 | giardino del convento e sul Corso Vittorio Emanuele, aveva
153 1 | spirito, deviato dal suo corso naturale di pensieri e di
154 1 | monastero delle Trentatre, dal Corso Vittorio Emanuele, a piedi,
155 1 | dura e faticosa. Verso il Corso Vittorio Emanuele, la rampa
156 1 | della Croce di Cristo.~ ~Sul Corso Vittorio Emanuele vi è già
157 1 | convento, giù, giù, sino al Corso Vittorio Emanuele.~ ~- È
158 2 | Mergellina, alla fine del Corso Vittorio Emanuele: come
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
159 1, 4 | alle Cento Strade, verso il Corso Vittorio Emmanuele, vi è
160 2, 1 | poi, trascorso il vecchio Corso Garibaldi, la carrozzella
161 3, 3 | alto della città e che è il Corso Vittorio Emanuele: non nell'
162 3, 7 | delle traverse del Nuovo Corso Garibaldi, di Porta Capuana,
La virtù di Checchina
Par.
163 4 | fortunate che incontrava per il Corso, tutte ridenti, chiuse ermeticamente
164 5 | per il Pozzetto, per il Corso, per san Marcello, ci sarebbe
165 5 | tanta gente è sempre per il Corso, che vi urta, che vi ferma,
166 5 | al Caffè di Roma, sai, al Corso, per vedere, se ci fosse
167 6 | pericolosa, troppo vicina al Corso — osservò Isolina, con la