Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, III| Così aveva anche ingiunto Antonio Amati, il grande medico 2 1, III| sua malattia il medico, Antonio Amati, li aveva proibiti. 3 1, VII| sonaglietti, la piazza dove Sant'Antonio, protettore di Sorrento, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Trent, I| portarci cinquemila lire di don Antonio, — disse il giovanotto, 5 Trent, I| celebre medico.~ ~— Don Antonio può metterci questo e altro — La ballerina Cap.
6 II | tre Gloria Patri a sant’Antonio di cui era specialmente 7 III | delle reliquie di sant’Antonio di cui era tanto devota, I capelli di Sansone Cap.
8 IV | È venuto un momento Antonio, che volava parlare con 9 VI | scritto due o tre volte, Antonio Amati, ma ella non mi ha 10 VI | signor Joanna, — susurrò Antonio Amati, — non mi importa 11 VI | capo.~ ~— Bene: andate.~ ~Antonio Amati non aveva ascoltato, 12 VI | inizierò al giornalismo.~ ~Antonio Amati si fece prima pallido, 13 VI | osservò, meravigliandosi Antonio Amati.~ ~— Ai lettori piace 14 VI | osservò con lieta baldanza Antonio Amati.~ ~— Le consiglierei 15 VI | calamaio, — finì per dire Antonio Amati.~ ~— Eccole il mio, — 16 VI | anticamera, l'allegra voce di Antonio Amati che si raccomandava 17 VI | vengono i redattori? — chiese Antonio Amati rientrando.~ ~— Mah!... 18 VI | dipende? — chiese ingenuamente Antonio Amati.~ ~— Dalla mancanza 19 VI | mormorò remissivamente Antonio AmatiPerchè ora lo debbo 20 VI | disse macchinalmente Antonio Amati. — ma non il malumore 21 VI | sempre più remissivamente Antonio Amati.~ ~— Ha un Minghetti?~ ~— 22 VI | la punta del Virginia. Antonio Amati era andato di , 23 VI | entrò nella cameruccia di Antonio Amati, e lasciò che sull' 24 VI | lunghi fogli di carta. Anzi, Antonio Amati prestò la sua penna 25 VI | signor direttore? — domandò Antonio Amati.~ ~— No, — disse il 26 VI | ne formò una montagnola. Antonio Amati, che andava e veniva, 27 VI | disinvoltura per parere informato, Antonio Amati, — quanto al chilo?~ ~— 28 VI | che lo vedeva in piedi, Antonio Amati si rimetteva della 29 VI | si accostò al tavolino di Antonio Amati, e gli domandò:~ ~— 30 VI | stampa. Addio Agapito.~ ~Antonio Amati, pieno di meraviglia, 31 VI | addormentata, con un vago sorriso. Antonio Amati, tutto esaltato ancora 32 VI | non va altrove? — chiese Antonio Amati.~ ~— Tutte bettole, 33 VI | chiese con timidezza Antonio Amati, volendo pagar lui.~ ~— 34 VI | neppure delle buone ragioni. Antonio Amati si teneva in disparte 35 VI | Posso domandare?... — disse Antonio Amati.~ ~— La Contessa Colletta.~ ~— 36 VI | sarebbe venuto?... — osservò Antonio Amati.~ ~— Forse Agapito 37 VI | entrò nella sua cameretta. Antonio Amati udì che una voce si 38 VI | più forte: e impediva ad Antonio Amati di scrivere. Infine 39 VI | le porte. Tutto contrito, Antonio Amati si azzardò a penetrare 40 VI | del vecchio giornalista. Antonio Amati guardava Riccardo 41 VI | nulla: e nulla osò domandare Antonio Amati. Agapito si presentò 42 VI | Joanna presentava a tutti Antonio Amati come un nuovo suo 43 VI | niente, sor Riccardo.~ ~Antonio Amati assisteva alla scena, 44 VI | Joanna, decidendosi, disse ad Antonio Amati:~ ~— Avrebbe per caso 45 VI | ma non importa, — disse Antonio Amati, tutto felice di aver 46 VI | fumo salirsene al soffitto. Antonio Amati ritornò dopo un quarto 47 VI | quattrini dalle mani di Antonio Amati e li depose in quelle 48 VI | carrettino. Riccardo Joanna e Antonio Amati rimasero a guardare 49 VI | esaurito, sfinito, morto, Antonio Amati, al cospetto di tutta 50 VI | stampare giornali, — mormorò Antonio Amati.~ ~— Sì, la carta 51 VI | assai, è assai, — ripeteva Antonio Amati, preso da un rispettoso 52 VI | abitudine.~ ~— Ah, ah! — disse Antonio Amati guardando con malinconia 53 VI | si azzardò a chiedere Antonio Amati.~ ~— Non dimandate, — 54 VI | Lentamente Riccardo Joanna e Antonio Amati si avviarono di nuovo 55 VI | preoccupato?... — chiese Antonio Amati.~ ~— Io, no, — rispose, 56 VI | Joanna, per le scale ad Antonio Amati.~ ~— Io, no, — disse 57 VI | sua stanzetta, seguito da Antonio Amati. Il giornalista novellino 58 VI | più giallastro che mai. Ad Antonio Amati parve che il direttore 59 VI | dice.~ ~— Scusi.~ ~Mentre Antonio Amati abbassava la testa, 60 VI | per dire: — A che serve? — Antonio Amati, per darsi un contegno, 61 VI | curandosi della presenza di Antonio Amati che era sulle spine.~ ~— 62 VI | ricordasse più la presenza di Antonio Amati, si nascose la faccia 63 VI | scaricati del loro obbligo, Antonio Amati, più che mai confuso, 64 VI | molto fastidio, — disse Antonio Amati, con mezzo sorriso, — 65 VI | diceva tante parolacce, che Antonio Amati, tutto tremante, alzava 66 VI | schizzò per moto nervoso. Antonio Amati continuava a leggere 67 VI | rapidamente, fra loro. Antonio Amati ritornò al suo posto. 68 VI | neppure di risponderle. E Antonio Amati provò un minuto di 69 VI | talvolta una rivoltella. Antonio Amati lo guardava con ammirazione, 70 VI | veggo il mio giornale.~ ~Antonio Amati ascoltava, fattosi 71 VI | mezzo alla conversazione. Antonio Amati taceva preso anche 72 VI | si manifestò sul volto di Antonio Amati. Si era fatto pallido: 73 VI | braccia, desolatamente.~ ~Antonio Amati pensava, pensava. 74 VI | col suo passo strascicato. Antonio Amati venne a raggiungerlo.~ ~— 75 VI | Riccardo Joanna. E rise. Antonio Amati non l'aveva mai inteso 76 VI | disegnò sulla faccia di Antonio Amati che stava a sentire 77 VI | minaccie di suicidio.~ ~Antonio Amati, assisteva, tremante, 78 VI | che sia un galantuomo.~ ~Antonio Amati si obbligò, sopra 79 VI | Costui passò il cartoncino ad Antonio Amati.~ ~— Non mi servono, — 80 VI | voluttà del pranzo li teneva. Antonio Amati divorava grissini: 81 VI | stato un Brillat-Savarin. Antonio Amati stava per le carni 82 VI | non dando più del lei ad Antonio Amati.~ ~— Credete?~ ~— 83 VI | via.~ ~— Ebbene? — disse Antonio Amati.~ ~— Era una fatalità, — 84 VI | fumo andarsene al soffitto: Antonio Amati guardava Riccardo 85 VI | credo, — disse timidamente Antonio Amati.~ ~— Non esagero. 86 VI | mai.~ ~— Eppure, — osservò Antonio Amati, si trovano anche 87 VI | eppure, — disse timidamente Antonio Amati, — qualche volta il 88 VI | vecchiaia e dell'impotenza!~ ~Antonio Amati ascoltava, vibrante 89 VI | Calmatevi, calmatevi, — disse Antonio Amati.~ ~— Promettetemi 90 VI | non farete il giornalista. Antonio Amati non rispose.~ ~— Promettetemelo. 91 VI | vita. Promettetemelo.~ ~Antonio Amati non rispose.~ ~— Ve 92 VI | Salvatevi, salvatevi.~ ~Antonio Amati non rispose.~ ~— Avete Ella non rispose Parte
93 3 | esprimevate il mistero dolente di Antonio Caldara, nella sua aria Nel paese di Gesù Parte, Cap.
94 Ded | MIO CARISSIMO FIGLIUOLO ANTONIO~ ~TENERAMENTE~ ~ ~ ~ ~ 95 7, VII| tredici giugno, giorno di sant’Antonio; che, questo essendo il 96 7, VII| un altare dedicato a sant’Antonio e che lui, frate Giovanni 97 7, VII| piccolo figlio, chiamato Antonio, di cui ricorreva l’onomastico 98 7, VII| messa, della messa a sant’Antonio, mandava suoni cristallini, 99 7, VII| innanzi all’altare di sant’Antonio e che doveva servire la Pagina azzurra Parte
100 1 | immenso alle signorine? E Antonio Zurlo, che non osa più farti Piccole anime Parte
101 3 | Finalmente, nel campo di Antonio Jannotta, udì come un piccolo Il paese di cuccagna Par.
102 4 | un mese, quando il dottor Antonio Amati si appressava al balcone 103 4 | tutto questo, il dottor Antonio Amati, malgrado che i vetri 104 4 | nuovamente, andandosene, Antonio Amati, dopo aver prescritto 105 4 | mattina la fantasia del dottor Antonio Amati: man mano la giovanile 106 4 | fra le cose che il dottor Antonio Amati prediligeva e che 107 4 | pensiero e di forte lavoro. Antonio Amati non cercava né di 108 4 | avesse detto nulla. Il dottor Antonio Amati si strinse energicamente 109 4 | nella parola, il dottor Antonio Amati sentiva più forte, 110 4 | lungo.~ ~Intanto il dottor Antonio Amati si era accostato alla 111 4 | sopracciglia del dottore Antonio Amati, rughe di volontà 112 4 | il servitore del dottor Antonio Amati: né il vedere salire 113 5 | dire come e dove.~ ~. ~ ~Antonio Amati incontrò per le scale 114 5 | eravate, poc’anzi? - domandò Antonio Amati, bruscamente.~ ~- 115 8 | giovinezza. La lettera di Antonio Amati, letta e riletta, 116 8 | sua tasca la lettera.di Antonio Amati.~ ~- Il corpo ingombro 117 8 | e affettuosa lettera di Antonio Amati, quasi volesse aver 118 9 | egli scriveva al dottor Antonio Amati, pensava che non era 119 9 | Tremava, dicendo questo. Antonio, improvvisamente pallido, 120 10 | protezione della città, sant’Antonio, eremita, che porta un bastone 121 10 | sigaraia si raccomandava a sant’Antonio; anche lui, il santo, si 122 10 | dar la fede al cuore di Antonio Amati: e candidamente, nella 123 10 | nel forte e fermo cuore di Antonio Amati, accanto all’amore 124 11 | E FOLLIA~ ~ ~ ~Il dottor Antonio Amati era profondamente 125 11 | cuore. Innamorato, il dottor Antonio Amati, il grande solitario, 126 11 | sentimentale: un cuore, quello di Antonio Amati, dove si raccoglievano 127 11 | rinunzia era cessata. Il dottor Antonio Amati era innamorato, consciamente.~ ~ 128 11 | turbinoso. Ma bastava che Antonio Amati mostrasse la sua virile 129 11 | ostinatamente aveva insistito perché Antonio Amati venisse a soccorrere 130 11 | sarebbero intesi, se solamente Antonio Amati nella sua scienza 131 11 | forze vitali, se solamente Antonio Amati poteva darle la salute, 132 11 | laboriosa e dura esistenza di Antonio Amati, solamente la snella 133 11 | dovessero apparire al dottor Antonio Amati, come una lotta: e 134 11 | Carlo Cavalcanti sentiva in Antonio Amati il giudice, direi 135 11 | in prestito del danaro ad Antonio Amati, dicendogli che lo 136 11 | obbligava a chieder denaro ad Antonio Amati, egli si sentiva sempre 137 11 | costringeva a cercare.~ ~Antonio Amati comprendeva: sapeva 138 11 | il combattimento era fra Antonio Amati e il marchese Carlo 139 11 | metteva fra sua figlia e Antonio Amati, quando vedeva che 140 11 | la sua esistenza. Quando Antonio Amati ricompariva la sera, 141 11 | suo padre. Ma non doveva Antonio Amati essere il suo salvatore? 142 15 | Bianca Maria Cavalcanti e di Antonio Amati si era fatto più forte 143 15 | indifferenza: e né Bianca Maria, né Antonio Amati erano egoisti o indifferenti. 144 15 | di persuasione, il dottor Antonio Amati non aveva potuto ottenere 145 15 | tutti dicevano che il dottor Antonio Amati avrebbe presto sposato 146 15 | aveva ancora un sorriso per Antonio Amati ed entrava in casa, 147 15 | pronunziava il nome di Antonio Amati, il salvatore, l’amico, 148 15 | per odiare profondamente Antonio Amati, odiandolo per i medesimi 149 15 | padre, ella ripeteva ad Antonio Amati la sua parola disperata:~ ~- 150 15 | pronunciato con fermezza da Antonio Amati, gli aveva fatto aggrottare 151 15 | grave il padre, - il dottor Antonio Amati dice di amarvi: lo 152 15 | ella mormorò, guardando Antonio Amati, per prender coraggio.~ ~- 153 15 | disobbedienti. Il dottore Antonio Amati mi ha cercato te in 154 15 | ella sentiva nel cuore di Antonio Amati, che tentò ancora:~ ~- 155 15 | l’occhio smarrito.~ ~Ma Antonio Amati era troppo mortalmente 156 18 | suo inquilino, il dottor Antonio Amati, quello che le faceva 157 18 | Figuratevi che il dottor Antonio Amati che era già ricco 158 20 | dire altro che il nome di Antonio Amati. Oramai egli non trasaliva Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
159 5, I| Carlo, della Croce, di Sant’Antonio suonavano a gloria. Ardevano 160 5, III| ti vogliono far sposare Antonio Piccirillo?~ ~— Ho pregato Storia di due anime Par.
161 1 | osato fare la statua di sant'Antonio abate, l'austero penitente 162 1 | così, improvvisamente, sant'Antonio di Padova, per esempio, 163 3 | brillanti. Ancora, un sant'Antonio di Padova, il Taumaturgo, 164 3 | glorie del Pane di sant'Antonio attraessero le anime religiose, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
165 1 | guidateci voi....~ ~- Sant'Antonio, che fate tredici grazie 166 4 | Madonna Addolorata, un Sant'Antonio, un San Gaetano: una immaginetta La virtù di Checchina Par.
167 4 | portavano per intestatura: Antonio Primicerio, medico-chirurgo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License