IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] terrine 1 territet 1 terrò 2 terrore 166 terrori 17 terrorizza 3 terrorizzanti 1 | Frequenza [« »] 166 femminile 166 fossero 166 sposa 166 terrore 165 carafa 165 cima 165 costa | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze terrore |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| nel suo, destata; ma il terrore di dover prolungare la sua
2 1, I| provando neppure più il terrore di esser sorpresa, morta
3 1, II| carezze, di baci, a un freddo terrore di un pericolo imminente,
4 1, VI| ideale desiderio. Un urlo di terrore le uscì dal petto.~ ~– Che
5 2, II| ignorava tutto. Eppure un terrore l'assalse. Forse, come quella
6 2, IV| pelliccia cadente: e un terrore la prendeva di essere scoperta
7 2, IV| denti le battevano, nel suo terrore della catastrofe in cui
8 2, IV| fremiti di passione e di terrore, nelle sue fibre. Tu, no.
9 2, IV| faccia un'espressione di terrore infantile: ma fu una contrazione
10 2, IV| allo sdegno, all'orrore, al terrore, tentando uscire.~ ~– No,
11 2, IV| pregò, sgomenta, presa da un terrore pazzo.~ ~– Tu sei la mia
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
12 Ert, II| presentimento di dolore, di terrore le dicesse che ancora altro
13 Ert, III| sfracellati: ciò ha fatto un gran terrore. Ma che importa, sognano
14 Ert, V| madre ne rabbrividiva di terrore quasi a una terribile immagine.
15 Ert, V| improvvisamente, da un terrore nero: balbettava, chiamandolo
16 Trent, III| ella ebbe un brivido di terrore. Se camminava ancora un
17 Trent, V| che è San Francesco, il terrore dei napoletani, a San Francisco,
18 Trent, V| pel denaro perduto e il terrore della miseria, un po' dappertutto,
Gli amanti: pastelli
Par.
19 Felice | sdegno era grande come il suo terrore. Ma che uomo era dunque,
20 Felice | esotica fioritura, le facevano terrore, ma vi andava, spinta da
21 Sorel | dell'amore, del dolore, del terrore.~ ~- Vado, - disse Julian
22 Maria | alla stanza, tremante di terrore e di gioia, poichè egli
23 Maria | II.~ ~ ~ ~Tremante di terrore e di gioia! Tutta la notte
24 Maria | al freddo, alla fame e al terrore, senza che la porta si aprisse
25 Maria | avvertito, ed egli, vinto il terrore di ritornare colà, vi andava
26 Gerald | moto di stupore e quello di terrore talvolta, d'ogni nuova presentazione,
Le amanti
Parte, Cap.
27 Fiamm, II| presa da un vago ma forte terrore, ella si era stretta a lui,
28 Sole, III| guardandola con quel misterioso terrore, come quando gli parea veder
29 Sole, III| Anche a voi, fanno terrore le porte socchiuse? - ella
30 Amant, II| delle sue ritrosie, del suo terrore del pubblico. Dappertutto,
La ballerina
Cap.
31 I | cadeva, moriva, fra il terrore di tutti. In questo ballo,
I capelli di Sansone
Cap.
32 IV | agitato di collera e di terrore, per Joanna.~ ~— Che c'è
33 IV | vibrazione della vita. E un terrore bizzarro, a tratti, lo assaliva:
34 IV | malsano si sfasciava: un terrore riprendeva i due che lo
35 VI | stampava, quella sera: un terrore si disegnò sulla faccia
Castigo
Cap.
36 I | volontà.~ ~Ma un brivido di terrore, di ribrezzo, di pietà colse
37 I | presente, più forte di ogni terrore dell’avvenire, la sola parola,
38 I | forse non avere neanche il terrore della Fine che colpisce
39 I | di amore, di dolore, di terrore la potea più interessare:
40 I | morire; forse era un vago terrore, impreciso, indefinito,
41 I | impreciso, indefinito, vago terrore di vedere uno spettacolo
42 I | anche, si andava facendo il terrore. Ogni tanto, per rincuorarsi
43 I | l’uno contro l’altra nel terrore, nel pentimento, nella pietà,
44 III | veramente, ripresentarsi senza terrore, il passato di un amore
45 III | dopo aver rabbrividito di terrore e di piacere, scorgendo
46 IV | un fascino di paura, di terrore, s’imprime nell’animo di
47 IV | Lady, voi avete un terrore invincibile della morte —
48 IV | aspetterete?~ ~— Vi aspetterò; con terrore e con desiderio, come la
49 IV | sentiva morire di amore e di terrore.~ ~— Confessate la verità —
50 IV | lady Hermione, io muoio di terrore.~ ~— Ho una voce che vi
51 V | la tremenda verità, in un terrore crescente, crescente, soffocante,
52 V | Laura batté i denti dal terrore:~ ~— Non guardare — disse
53 V | dovrebbero fare bianchi per il terrore, vedendola riapparire. Ma
54 VII | strana unione di dolore e di terrore negli occhi: e scosso, seguì
55 VIII | egli ebbe un brivido di terrore, per i passi di questo fantasma
56 VIII | tristezza del passato, ogni terrore del presente, ogni dubbio
57 IX | impossibile che io domini il mio terrore, è più forte, è più alto
58 IX | discesi insieme. Ah, che terrore, che terrore lo teneva,
59 IX | insieme. Ah, che terrore, che terrore lo teneva, girando come
60 IX | dissidio fra l’amore e il terrore, fra l’uomo e il fanciullo.
Dal vero
Par.
61 29 | Clelia presa da un grande terrore.~ ~E sul volto le si dipingeva
62 32 | glielo ispirava il cieco terrore dì perder quella fanciulla
Donna Paola
Capitolo
63 2 | giornata; e, malgrado il terrore dell'indomani, malgrado
64 3 | anima che mi riempie di terrore. Noi siamo due..~ ~ ~ ~Quanto
65 3 | ombra.~ ~Io, che avevo il terrore del sacrilegio, bestemmiai:~ ~-
Ella non rispose
Parte
66 2 | tremo come un fanciullo e un terrore misterioso, per voi, Diana,
67 2 | questo tremore, di questo terrore, ma so, so che è solamente
68 2 | tale orrore e mi dà un tale terrore, che io non oso più escire,
Fantasia
Parte
69 1 | Tutte tremarono, prese da un terrore ignoto.~ ~ ~ ~
70 3 | che ella non udì.~ ~E un terrore istantaneo gli si dilatò
71 3 | vedendo una visione di terrore.~ ~- Voglio andarmene, voglio
72 4 | i polsi lividi, ispirava terrore e amore. La convulsione
73 5 | Ella ebbe un movimento di terrore, di faccia a quel piccolo
74 5 | freddo, ebbe un grido di terrore, un grido straziante, che
Fior di passione
Novella
75 4 | giornata; e malgrado il terrore dell'indomani, malgrado
76 6 | anima che mi riempie di terrore. Noi siamo due...~ ~ ~Quanto
77 6 | ombra.~ ~Io, che avevo il terrore del sacrilegio, bestemmiai:~ ~-
78 15 | la duchessa presa da un terrore che la sconquassava.~ ~-
L'infedele
Parte, Cap.
79 Inf | del suo spirito un segreto terrore che questo entusiasmo si
80 Inf | reprimere un brivido di terrore, ma non osando respingerla.~ ~-
81 Inf | simile fatto, gli metteva un terrore folle, la crisi di un ferito
82 1 | prender forma, un invincibile terrore mi ha impedito di continuare.~ ~-
83 ZigZ | tremando di gioia o di terrore, se ella gli toccava la
Leggende napoletane
Par.
84 6 | che delizioso ed infinito terrore, che impressione incancellabile
85 8 | esclamò Albina folle di terrore.~ ~– Tu l’hai detto. L’ami.
86 8 | fugge, fugge invasa dal terrore e dalla vergogna, lasciando
87 9 | nella medesima parvenza, pel terrore delle donne, dei fanciulli
O Giovannino, o la morte
Par.
88 2 | fanciulla ora si gelava per un terrore inaudito, ora la speranza
89 2 | mondo, Chiarina fu presa dal terrore e si mise a tremare. Pure,
La mano tagliata
Par.
90 1 | mormorò, con una voce di terrore infantile, che era molto
91 1 | Pianto avrebbe fatto orrore e terrore a qualunque galantuomo vi
92 1 | con una espressione di terrore, sul viso.~ ~— Perchè temi
93 1 | gridò, in preda a uno strano terrore.~ ~— Che dici? Che ho detto? —
94 1 | disse Rachele, al colmo del terrore.~ ~— Non vi sgomentate,
95 1 | Maestro, — mormorò lui, con terrore e ammirazione. — Vinci il
96 1 | devozione. — Io ho tremato di un terrore ignoto, quando, svegliandomi,
97 2 | disse con un brivido di terrore John.~ ~— Sentite, John, —
98 2 | E, immediatamente, un terrore subitaneo lo prese: il terrore,
99 2 | terrore subitaneo lo prese: il terrore, cioè, che Rosa uscisse
100 2 | giungere un’imbasciata. Questo terrore si trasformò addirittura
101 2 | Nulla oramai più.~ ~Un terrore mistico invase l'animo del
102 2 | impazienza, di dubbio, di terrore, di terrore per Maria!~ ~«
103 2 | di dubbio, di terrore, di terrore per Maria!~ ~«Ma, verso
104 2 | dato un lungo grido di terrore, si levò a sedere, con gli
105 2 | allontanato, ella sarebbe morta di terrore.~ ~«Più tardi, tentai di
106 2 | cui l'ipnotismo dava un terrore strano, mentre esercitava
107 2 | da darmi un brivido di terrore. Io, però, ebbi la forza
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
108 Idil, III| glielo ispirava il cieco terrore di perder quella fanciulla
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
109 1, II| tanto da darvi il sacro terrore di questo fiume, che fu
110 4, VI| incantesimo di tetraggine e di terrore leghi l’audace che volle
111 4, VI| osò molto. Il brivido di terrore, di dolore, che lo coglie,
112 6, II| Gerico, oggetto di segreto terrore morale e di aperto ribrezzo
113 6, III| paese dei patriarchi il terrore di quella punizione celeste
114 6, IV| affidamento sublime, senza il terrore del dubbio! Le magiche onde,
115 7, VI| Madri che avete avuto il terrore della morte, vicino al letto
116 7, VI| sogni, questo spettacolo di terrore e di pietà. Ella giunge
Pagina azzurra
Parte
117 6 | in ultimo riflettete con terrore, che il numero degli analfabeti
Piccole anime
Parte
118 3 | negato la dote, fremeva di terrore isterico, pensando alle
119 9 | rapidissima espressione di terrore attraversò il volto di Flavia.
Il paese di cuccagna
Par.
120 3 | inseguita da qualche maligno terrore.~ ~Nell’anticamera, un servitore
121 3 | sulla spalla; e folle di terrore, senza che un grido potesse
122 4 | questo… - gridò lei fra il terrore e l’ammirazione. - Prega
123 6 | Esposito, ma aveva un sacro terrore delle sue zie, piene di
124 7 | egualmente un senso di rispettoso terrore, una visione paurosa di
125 8 | lo faceva rabbrividire di terrore. Quando uscì dal Banco lotto
126 9 | e che dimentica il suo terrore di uomo e di cristiano,
127 9 | ella, battendo i denti dal terrore.~ ~- Vedi qualche cosa? -
128 9 | rabbrividendo, batteva i denti dal terrore; le mani che teneva strette
129 10 | ritardo: provava il gran terrore che proprio in quell’anno,
130 10 | tremanti di dolore e di terrore - e in un silenzio, a un
131 11 | aprire quella porta, ma il terrore m’inchiodava sul letto.
132 15 | innanzi a quei servi il suo terrore. Ma ancora una volta con
133 15 | consultandosi, sanati dal terrore del morto, presi dall’orrore
134 17 | straziante impressione di terrore e di pietà. A un tratto
135 19 | e bisunta, un improvviso terrore lo colse, la paura di non
136 19 | guai, piangendo, e il gran terrore della rovina che gli sovrastava,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
137 1, II| fantastico, egli faceva terrore. Di giorno lo chiamavano
138 1, IV| impossibile, tanto era il terrore che la direttrice o il direttore
139 1, IV| lei si avvaleva di questo terrore, per esercitare un certo
140 2, IV| lungo brivido, forse di terrore: le donne che guardavano,
141 3, V| Malagrida, si sparse il terrore: una delle ragazze aveva
142 3, V| ogni tanto un brivido di terrore, quando fra la folla correva
143 4, I| fissavano nessuno e facevano terrore. La mano era bianca, pienotta,
144 4, I| senza ciglia. E malgrado il terrore di Radente, di quella faccia
145 4, II| perdettero la testa per un terrore ignoto, come ci si ammala
146 4, III| ognuna narrava il proprio terrore speciale.~ ~— La pedagogia,
Storia di due anime
Par.
147 3 | dove egli, adesso, aveva un terrore invincibile di ritrovare
148 4 | casa, in quella notte. E il terrore di quella solitudine, di
149 4 | quella penombra, un freddo terrore lo colse: si levò, come
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
150 1 | sacre, che le avevano fatto terrore. In quel securo porto, ella
151 1 | alla tristezza si univa un terrore infantile, indomabile. Dove
152 1 | Di che campare allora? Un terrore, un terrore le saliva nell'
153 1 | campare allora? Un terrore, un terrore le saliva nell'anima, come
154 1 | fosse stata portata via: il terrore dell'ignoto, delle tenebre,
155 1 | delle tenebre, del vuoto: il terrore del vasto mondo, pieno di
156 1 | orribili e incomprensibili: il terrore che fa gelare il sangue,
157 2 | Un orribile grido di terrore era uscito dal petto di
158 3 | stralunato, batteva i denti dal terrore ed era inetto a qualunque
159 3 | della Croce, tremando di terrore, comprese che la malata
160 4 | battere i suoi denti dal terrore.~ ~- Ma perchè fate questo? -
161 4 | si comprendeva che il suo terrore doveva essere più grande
162 4 | probabilmente, era irrigidita dal terrore.~ ~- Non si arresta nessuno! -
163 4 | Immediatamente, vi fu un silenzio di terrore nelle stanze delle donne.
164 4 | vinta anche essa da un terrore che non giungeva più a nascondere,
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
165 int | tutto il senso di orrore, di terrore, di pietà, per il flagello
166 3, 7 | compreso da un senso di terrore e d'impotenza: perchè egli