IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sportone 5 sports 2 sportsman 1 sposa 166 sposabili 1 sposai 1 sposalizio 3 | Frequenza [« »] 166 estate 166 femminile 166 fossero 166 sposa 166 terrore 165 carafa 165 cima | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze sposa |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| un nido. Io sarò la tua sposa, la tua amante, la tua serva,
2 1, VII| appartenuti alla giovane sposa, alla giovanissima madre
3 1, VII| Siate dunque la mia sposa e la mia amica – egli disse
4 1, VII| al vestito candido di una sposa: e i merletti antichi ingialliti
5 2, I| serbato, verso la giovane sposa: ma egli già applicava a
6 2, III| abbandono della giovane sposa, fatto con una disinvoltura
7 2, IV| seccantissimo, quando si sposa una donna come voi...~ ~–
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
8 Ert, II| lagrime. Quella vita di sposa, di madre, in quell'ambiente
9 Ert, II| la casa, il suo amore di sposa e il suo amore materno.~ ~
Gli amanti: pastelli
Par.
10 Marqui | di convenienza, dove la sposa era così smorta e aveva
Castigo
Cap.
11 I | richiamò.~ ~— Il vestito da sposa: anche il velo.~ ~Un singulto
12 I | coperto il letto: una veste da sposa di un bianco smorto, senza
13 I | strascico dell’abito da sposa si allungava sulla bianca
14 I | sempre era, sì, la giovane sposa, Anna Acquaviva, ma era
15 I | alla bianca salma della sua sposa giovanetta! Avesse potuto
16 I | elargito all’appassionata sua sposa una forma d’amor coniugale
17 III | sua amante, una giovane sposa, la moglie di quel Cesare
18 V | Allora la novella sposa non avrà voluto andarci,
19 V | rispose.~ ~— Qui non si sposa nessuno: qui vi sarà un
20 V | candela stearica.~ ~— Qui si sposa, eh? — domandò Carafa, facendo
21 V | Sagrestano, qui si sposa all’oscuro? O non si fa,
22 V | il gran velo bianco della sposa, fermato dal gruppo di fiori
23 V | colei che doveva essere sua sposa, al braccio. Il prete, fattosi
24 V | volete per vostra legittima sposa la signorina Laura Maria
25 V | volete per vostra legittima sposa la signorina Laura Maria
26 V | tremito non si accorse che la sposa: e il prete guardava, coi
27 V | umiltà, di misericordia? La sposa stava tranquilla, sul suo
28 V | lo sposo in lutto e la sposa senza velo bianco e senza
29 V | fai male. Io sono la tua sposa: dovresti chiederlo.~ ~Cesare
30 V | donna che ti ama... la tua sposa... la tua innamorata sposa?~ ~—
31 V | sposa... la tua innamorata sposa?~ ~— Queste parole mi fanno
32 V | essere la tua amante e la tua sposa. So che quanto abbiamo intorno
33 V | un uomo: era lei la sua sposa, la sua amante, la donna
34 V | nel suo vestito bianco di sposa, come l’ho sotterrata, io!
35 V | che mi aspettava, come una sposa innamorata aspetta il suo
36 V | male: ho fatto male. Non si sposa mai la propria amante.~ ~
37 X | quella della giovanetta sposa Margherita, quella di Re
38 X | giovane, di fanciulla o di sposa, sparita nel fiore novello
39 X | scolpite; poi la tomba di una sposa che portava, oltre il nome
Dal vero
Par.
40 6 | suicidarmi.~ ~- E lui?~ ~- Mi sposa, dunque mi ama! - replicò
41 6 | no; hai ragione. Chi ama, sposa. Il difficile è farsi amare -
42 6 | circondata di affetto, e sposa... Che piacere se fossimo
43 6 | che accompagna sua sorella sposa, deve portare un abito azzurro
44 22 | per aver testa! Altrove la sposa si chiama Leonilda, nome
45 26 | dal giornale della giovane sposa.~ ~.... Viaggio bellissimo.
Donna Paola
Capitolo
46 1 | virtù di fanciulla e di sposa, per la vostra dolcezza
47 1 | Perchè, infine, l'uomo che si sposa, anche quando fa un matrimonio
Ella non rispose
Parte
48 1 | lontano, un dono alla novella sposa, che tanti ne riceverà,
49 1 | offrirglielo, prima che Ella vada sposa e ci lasci per sempre! Eccolo,
50 1 | Diana, di avervi per mia sposa, per mia signora, per mia
51 1 | perchè voi possiate, mia sposa, rifare l'esistenza dei
52 1 | Randolph Montagu, la sua sposa di domani — dopodomani! —
53 1 | elegantissimi, poi! La madrina della sposa, lady Roselyne Melville
54 1 | immensamente ricchi, fra la sposa, le sorelle, la madrina,
55 1 | trentacinque anni più della sua sposa. E il mendicante seguita,
56 1 | mortalmente pallida questa sposa, nella sua veste troppo
57 1 | viso alla pallida e tacita sposa. Ma niuna voce esce dalle
58 1 | mendicante: ma la pallida sposa non trasalisce, non si volge,
59 1 | luminosa, la bellissima sposa, il cui volto è pallido
60 1 | sparisca la pallidissima sposa, senza voltarsi indietro,
61 2 | forse, forse, vedervi, o sposa novella: e intanto io son
62 2 | lady Montagu, ditelo, o sposa novella, come è questo nido
63 2 | delle vostre nozze, cara sposa. Siete voi ebbra di amore?
64 2 | questa estate, con la sua sposa, une superbe italienne!
65 2 | vagamente, notizie della sposa: egli ha compreso che io
66 2 | Diana Montagu, la nobile sposa, la sposa in viaggio di
67 2 | Montagu, la nobile sposa, la sposa in viaggio di nozze, fuggente
68 2 | ignoto, poichè Diana Sforza è sposa, non mi ama, mi fugge, poichè
69 2 | Springfield Court, ricca sposa, sposa novella, che fate
70 2 | Springfield Court, ricca sposa, sposa novella, che fate voi, quando
71 2 | il vostro posto, o cara sposa — e voi pensate che è tempo
72 2 | Certo, vi raccomandate, cara sposa fortunata, al Signore: vi
73 2 | conforti.... vi raccomandate, sposa bella, sposa giovane, sposa
74 2 | raccomandate, sposa bella, sposa giovane, sposa ricca, lady
75 2 | sposa bella, sposa giovane, sposa ricca, lady d'Inghilterra,
76 2 | sua porta....~ ~«O novella sposa, voi dormite sola, tutte
77 2 | giuocare, sino all'alba. O sposa novella, egli vi ha, voi
78 2 | come se voi non esisteste, sposa sua, donna sua.... egli
79 2 | non vi prende.... ah, ah, sposa novella, lady Diana Montagu,
80 2 | vostro marito, voi, novella sposa, voi, innocente, voi, pura,
81 2 | Montagu e lady Diana, sua sposa, sono, appunto, partiti
82 3 | alla vostra castità di sposa e di donna: voi restavate
83 3 | di aver creduto, con la Sposa del Cantico de' Cantici,
Fantasia
Parte
84 1 | Michele Orombello e la casta sposa, accusandoli d'infedeltà.
85 2 | ingenuità di una novella sposa; ma si assuefaceva subito,
86 2 | Io sarò accanto a lui la sposa fedele, la sorella pietosa,
87 5 | bisogna. Dammi un bacio, o sposa mia.~ ~In piedi ella si
Fior di passione
Novella
88 1 | virtù di fanciulla e di sposa, per la vostra dolcezza
89 1 | Perchè, infine, l'uomo che si sposa, anche quando fa un matrimonio
90 5 | Schwarzenbourg-Augustenbourg che sposa, senza conoscerlo, il principe
91 5 | fatto io. Chi ama bene, sposa presto. Da quanto tempo
92 6 | Giovanni gli trovava una sposa nuova: lui rifiutava, gridava,
93 14 | giro la mia fronte pura di sposa mesta, mentre i vostri baci
94 14 | la consolazione. Sono una sposa indegna ma pentita. Vi amo
L'infedele
Parte, Cap.
95 Inf | giovanissima, una fanciulla che sia sposa da un anno.~ ~I capelli
Leggende napoletane
Par.
96 6 | orgogliosa ed indifferente; sposa a Bruno, Tecla aveva ignorato
97 6 | Ella non mentiva mai. Era sposa a lui, senza odio, ma senza
O Giovannino, o la morte
Par.
98 1 | chiamava galantemente la sua sposa. Anche essi videro i due
99 2 | Santobuono, che la chiamavano la sposa: ella sorrideva, la fanciulla,
La mano tagliata
Par.
100 1 | sposalizio borghese, ma ricco: la sposa, malgrado il suo elegantissimo
101 2 | si va coi suoi mobili di sposa, che ella non ha mai voluto
102 2 | femmina, che era la sua sposa e che era la madre della
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
103 Mog, -| dal giornale della giovane sposa.~ ~Viaggio bellissimo. Guglielmo
104 Trion, I| suicidarmi.~ ~— E lui?~ ~— Mi sposa, dunque mi ama! — replicò
105 Trion, I| no, hai ragione, chi ama sposa. Il difficile è farsi amare, —
106 Trion, I| circondata di affetto, e sposa... Che piacere se fossimo
107 Trion, V| che accompagna sua sorella sposa, deve portare un abito azzurro
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
108 3, I| Israele. Non dice, forse, la Sposa, nel Cantico dei Cantici,
109 7, VI| anni e mezzo, quando andò sposa a Giuseppe, il falegname
110 7, VI| vita prima di Maria, la sposa di Giuseppe. Nel beato giorno
Pagina azzurra
Parte
111 8 | per aver testa. Altrove la sposa si chiama Leonilda, nome
Il paese di cuccagna
Par.
112 12 | ricondotto alla giovane sposa; là un giovanotto che moriva
113 12 | comprato sua madre, quando era sposa. Ne trovò, a stento, dodici
114 13 | le sue responsabilità di sposa e di madre: era passato,
115 13 | Erano il mio orgoglio di sposa felice, quando li mettevo
116 13 | confessione, più che la giovane sposa di suo marito, la sua provvida
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
117 2, I| annunziò:~ ~— Olga Bariatine sposa Massimo.~ ~Tutte levarono
118 2, III| vainiglia e di mughetti, per la sposa che partiva; la conversazione
119 2, III| chiese Giulia Capece alla sposa. — È possibile avere una
120 2, III| rammenterò, — mormorò la sposa, guardandosi attorno, con
121 2, III| tutti si affrettavano, la sposa si avviò anche lei, seguita
122 2, IV| Scuola normale aspettavano la sposa.~ ~Nella chiesa tutta stucchi
123 2, IV| vestita di bianco come una sposa, tenendo in una mano una
124 5, I| Rosina Sticco, la novella sposa, riboccanti di luce e di
125 5, I| lire; Clelia Mesolella, sposa di un anno, ne aveva portato
126 5, I| Rosina Sticco, la novella sposa: Rosina, la primogenita
127 5, I| Carmela Barbaro, la giovane sposa del cancelliere, venuta
Storia di due anime
Par.
128 2 | viso, sulle persone. La sposa, Anna Maresca Dentale, appariva
129 2 | persona: molto più basso della sposa, con un torace enorme, con
130 2 | svelto era il passo di questa sposa che penetrava, quietamente,
131 2 | suo braccio, quello della sposa: essi andavano avanti, a
132 2 | La moglie bella si sposa per gli altri.~ ~- Solo
133 2 | vediamo.~ ~Imperturbabile, la sposa. Anche ella udiva tutto.
134 2 | elogi clamorosi fatti alla sposa, sino ai vituperi di cui
135 2 | vi eran celate, che, la sposa, lo dovette quasi trascinare,
136 2 | letto; appena appena se la sposa aveva potuto deporre il
137 2 | tanto, la superba e fredda sposa rivolgesse uno sguardo amabile
138 2 | Piacere... - mormorava la sposa, offrendo la guancia. e
139 2 | Piacere... - ripeteva la sposa, fermando solo un istante
140 2 | eran fatti segno, dalla sposa, dalla sua famiglia, regnava
141 2 | famigliarità, mentre di lontano, la sposa, lentamente, si toglieva
142 2 | seduto a sinistra della sposa, e per sua moglie, donna
143 2 | sposi sedevano in mezzo: la sposa aveva posato, accanto a
144 2 | dialoghetti, a questi frizzi, la sposa, don Carluccio Dentale,
145 2 | ordinariamente, dalla famiglia della sposa. Padre e figlia non avevano
146 2 | disprezzo, subito repressa. La sposa non mangiava più, assorbita,
147 2 | sua mano su quella della sposa: la piccola mano muliebre
148 2 | scompose. Lentamente la sposa ritirò la sua mano e fece
149 2 | qualche minuto, interrogò la sposa, novellamente:~ ~- Annina,
150 2 | anche per la parentela dello sposa. Meno ascoltato, certo,
151 2 | portò un brindisi alla bella sposa. Varii Dentale avevano voltato
152 2 | parlavano fra loro; e la sposa a cui l'Amoroso dirigeva
153 2 | strie cremisi ai pomelli. La sposa parve ne avesse pietà, o
154 2 | si slanciò, afferrò la sposa e girò con lei, vertiginosamente,
155 2 | vivamente. Vediamo, invitasse la sposa, per la quadriglia, era
156 2 | restare seduta solamente la sposa?~ ~- Ma io non so ballare
157 2 | guido io! Ti conduce la sposa. Chiamo io, capisci? Ti
158 2 | così...Non ci pensare. E la sposa è molto bella?~ ~- Bellissima!~ ~-
159 2 | malinconia.~ ~- Se la tua sposa non ti vuol bene, è una
160 2 | quel momento.~ ~- Forse mi sposa... forse... lo ha detto...
161 2 | cose simili... forse mi sposa...~ ~E, malgrado la sua
162 2 | ti deve chiamare la tua sposa. Ora me ne vado – ripetette,
163 2 | insieme. Anna Maresca, la sposa, ballava questa mazurka
164 3 | costretto a mantenere la sua sposa in un'abbondanza di vita,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
165 2 | ricco, se non procuro una sposa ricca a Francesco, come
La virtù di Checchina
Par.
166 5 | proverbio dice che non si sposa e non si parte, e la religione