IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] estasiata 2 estasiato 1 estasiava 1 estate 166 estatica 11 estatiche 3 estatici 5 | Frequenza [« »] 166 abbia 166 bruno 166 dormire 166 estate 166 femminile 166 fossero 166 sposa | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze estate |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, VII| cercando di recarvisi appena l'estate cominciava, cercando di
2 1, VII| Caterina, in quell'inizio dell'estate era deliziosa, nel suo giardino
3 1, VII| delle magnifiche notti di estate, create per la gioia, create
4 2, I| andassero a ballare, di estate, in un giardino: non è elegante.~ ~
5 2, III| giugno, cioè nella prima estate del suo matrimonio, Cesare
6 2, III| vogliono aver freddo nell'estate, e che sono i medesimi che
7 2, III| quei ritrovi mondani dell'estate e dell'autunno, sforzandosi
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
8 Terno, I| braccialetti. Per fortuna che ora è estate e tutte queste cose non
9 Terno, II| piccola rendita, poichè l'estate, con la sua gran miseria
10 Terno, II| guadagnavan denari. Ah l'estate, l'estate solo era crudele,
11 Terno, II| guadagnavan denari. Ah l'estate, l'estate solo era crudele, con la
12 Trent, IV| molto frequentata, solo di estate, per le molte ville, e nell'
Gli amanti: pastelli
Par.
13 Felice | sua grande debolezza. Era estate, ormai, e i tramonti eran
14 Marqui | vestiti di primavera e d'estate, dell'anno scorso.... Tutti,
15 Marqui | vestiti di primavera e di estate dell'anno prima. Con quella
16 Marqui | vesti, di primavera, di estate, costumi di lanetta inglese
17 Heliot | questo nome. Nelle sere di estate, presso la terrazza carica
18 Sorel | costretti a restare in Roma nell'estate: e avevan passeggiato, su
19 Angel | l'ho perduto! Una sera di estate, mi rammento, io sono escita
20 Angel | dei voluttuosi fiori dell'estate. Lo aspettavo ogni sera,
Le amanti
Parte, Cap.
21 Fiamm, I| mesi, fra la primavera e l'estate, vivendo egli a una villa
22 Fiamm, III| spiaggie di bagni quando l'estate è fuggita via, da tempo.
23 Sole, IV| dileguati. Era nella calda estate ed ella era andata ad Albano,
24 Sole, V| quelle ultime lunghe sere di estate, aspettava Giovanni al balcone.
25 Sogno | SOGNO DI UNA NOTTE D'ESTATE.~ ~ ~ ~A Roberto Bracco.~ ~ ~ ~
26 Sogno | pesantemente il fardello di un'estate cittadina, mentre tutti
27 Sogno | quella solitària e fastidiosa estate napoletana. In queste ore
28 Sogno | stordirlo: ma in quella sera di estate le sigarette gli si sfacevano
29 Sogno | passare quella notte di estate? Non avrebbe avuto riposo,
30 Sogno | della sera, specialmente in estate. Talvolta, tendendo l'orecchio,
31 Sogno, I| sogno di quella notte d'estate distender la sua sottile
32 Sogno, I| Albeggiava. La notte di estate era finita.~ ~ ~ ~
33 Sogno, II| quel sogno di una notte di estate per cui ella aveva fissata
34 Sogno, II| quel sogno di una notte di estate, sotto il pallido, morbido
35 Sogno, II| detto di venir qui, nell'estate, lasciandomi senza notizie,
La ballerina
Cap.
36 I | riconoscenza. A soldo a soldo, nell’estate, privandosi di moltissime
37 I | gloriosa amazzone, e che, ogni estate, ogni inverno, Carmela faceva
38 II | ella l’adoperava ancora, in estate, a Santa Maria di Capua,
39 II | vendeva anche la neve, in estate, al cantiniere, uno smargiasso,
40 II | Castellammare, in un giorno di estate, ma vi erano andate sole
41 II | di merletti e di fais, in estate, portando il velluto e il
42 III | righe bianche e nere, per l’estate. Egli spendeva, per le piccole
43 III | delle economie, le quali, in estate, insieme con qualche scrittura
44 III | dalla luce del pomeriggio di estate. Cercava Roberto Gargiulo
45 III | bianche e nere, il vestito di estate che egli le aveva promesso
46 III | avanzamento~ ~— Sono teatro di estate, le Varietà: le buone ballerine
47 III | coloro che sono impiegati, in estate, al grande stabilimento
48 III | metri di distanza. Ivi, di estate, con la vicinanza dell’Eldorado,
49 III | sul mare, nelle sere di estate, a un passo dal centro,
50 III | nel mondo del piacere, in estate, a Napoli!~ ~In verità,
51 III | lusso di non ballare in estate. E malgrado si dicesse che
I capelli di Sansone
Cap.
52 III | oro.~ ~— È un vestito di estate, da signora giapponese, —
53 III | era a fiorellini neri da estate: una aveva il goletto troppo
Castigo
Cap.
54 IV | nelle atroci giornate di estate?~ ~— Chiuderete tutte le
55 VIII | primavera tutta piovosa, che l’estate sarebbe stata assai tempestosa:
56 X | progetti di viaggio, per l’estate. Cesare Dias vantava la
57 X | così gelido, aver freddo in estate e caldo in inverno: era
58 X | a nome dell’igiene: in estate bisogna aver caldo, bisogna
59 X | giorno, neppure il sole di estate giunse a lacerare il tessuto
Dal vero
Par.
60 2 | primavera, nella ricchezza dell'estate, è un concerto che sale
61 4 | d'inverno il freddo; di estate il caldo. Sempre il medesimo
62 6 | far venire i brividi in estate! Dove prendete il vostro
63 15 | primavera e nel principio dell'estate; ma giunto l'agosto, l'amore
64 17 | finita la bella stagione di estate e con essa i colloqui acquatici,
65 19 | capellini troppo piccoli; l'estate si divertiva molto sulle
66 23 | promesse; e dopo, il caldo estate con la felicità del mare
67 27 | magnificenze della primavera e dell'estate, terminava lentamente, con
68 32 | Nelle belle mattinate di estate, nei suoi rarissimi giorni
69 34 | principio dell'inverno e dell'estate scriveva ad una sarta della
Ella non rispose
Parte
70 Lett | umana....~ ~ ~Alta Engadina, estate 1913.~ ~Matilde Serao.~ ~ ~ ~
71 2 | trascorre questo principio di estate, nella quieta casa patrizia,
72 2 | arroventate dal sole di estate, già polverose e già quasi
73 2 | la solitudine romana dell'estate.... Quando, stamane, in
74 2 | appassito della mia giacchetta d'estate e son penetrato, con aria
75 2 | ha preso, in una notte di estate, per Lei, la morte che è
76 2 | viene, da quattro anni, ogni estate: e vi è venuto, puntualmente
77 2 | puntualmente anche questa estate, con la sua sposa, une superbe
78 2 | potrei restar tutto l' estate a Scheveningen; forse, dopo,
79 2 | nei pomeriggi caldi di estate, nei pomeriggi tiepidi di
80 3 | era vedova. Quell'anno, in estate, sir Randolph Montagu aveva
Fantasia
Parte
81 1 | quelle teste nel tramonto di estate.~ ~Lucia Altimare era ritta
82 3 | quella odiosa marsina che di estate è una pena. Si sentiva libero,
83 3 | della canape si fa nel pieno estate, sotto il sollione, cattivo
84 5 | trovare il salotto fresco in estate, la camera calda in inverno,
85 5 | proprietarii abitavano di estate e di inverno. Le case dei
Fior di passione
Novella
86 3 | l'inverno, ben fresca l'estate: poichè egli nulla sapeva
87 5 | tutti i rumori di una sera d'estate salivano netti e chiari.
88 6 | fratellini, ancora piccini. Di estate ella andava a passare quindici
89 6 | innamorati infelici. Anzi, nell'estate, si vedevano per quindici
90 11 | potendo stare a Napoli, nell'estate, decido di andare a Livorno -
91 20 | passava volentieri le notti di estate all'aria aperta, passeggiando
92 20 | più tardi, nel colmo dell'estate, che per la prima volta
L'infedele
Parte, Cap.
93 Inf | luce e di profumi, in un'estate ardente di cui ogni notte
Leggende napoletane
Par.
94 1 | donna.~ ~Nella notte di estate, notte bionda e bianca di
95 1 | notte bionda e bianca di estate, Cimone parla all’amata:~ ~–
96 1 | Nelle stellate notti di estate, Parthenope si è distesa
97 3 | scherza. In un temporale d’estate portò via un piccolo stabilimento
98 3 | strillano la loro merce. Di estate un vaporetto scalda la sua
99 3 | ride nelle morbide notti di estate, quando il raggio lunare
100 4 | pesante assopimento dell’estate; vicino, sotto la finestra,
101 4 | loro capo, s’infiamma l’estate, piange l’autunno, s’incupisce
102 4 | nelle fosforescenti notti d’estate, vi ricompaia la sirena.~ ~
103 8 | nelle caldissime ore di estate, non lasciava le ombre del
104 13 | nei calori soffocanti dell'estate suda a tirare la sega su
O Giovannino, o la morte
Par.
105 2 | la sua gravidanza nella estate, senza denari e senza forza
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
106 Trion, I| far venire i brividi in estate! Dove prendete il vostro
107 CasaN, -| d'inverno, il freddo, d'estate, il caldo. Sempre il medesimo
108 CoBor | portafiammiferi di falso platino. D'estate la mazzetta in guttaperca,
109 Silv, I| principio dell'inverno e dell'estate scriveva ad una sarta della
110 Idil, III| Nelle belle mattinate di estate, nei suoi rarissimi giorni
111 Duali, I| cappelli troppo grandi; l'estate si divertiva molto sulle
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
112 1, II| immagine.~ ~È maggio, ma è estate, in Egitto: e le grandi
113 4, IV| che, giammai, nella lunga estate di Siria, una nuvola viene
114 4, VII| giornata fra la primavera e l’estate; rammenta un baldacchino
115 7, XI| Nel chiarissimo mattino di estate, quando tutto è fresco ancora
116 7, XI| Magdala. In una sera di estate sulle sponde del lago di
117 9, I| gennaio alla fine di maggio: l’estate vi è troppo caldo, l’autunno
118 9, I| vi è chi vi si reca in estate, in autunno, chi vi si reca
119 9, IV| turbamento. Nella sera di estate, preceduta da un cavass
Pagina azzurra
Parte
120 1 | insopportabile d'inverno, figurarsi d'estate. Conosco un giovanotto nervoso,
121 7 | portafiammiferi di falso platino. D'estate la mazzetta in guttaperca,
Piccole anime
Parte
122 3 | creature.~ ~Più tardi, nell’estate, Canituccia e Ciccotto stavano
Il paese di cuccagna
Par.
123 1 | Gesù o a Toledo; ma era estate, gli studenti si trovavano
124 1 | sensali di serve, che, nell’estate, partiti i forestieri, partiti
125 8 | da due anni: uno per l’estate, uno per l’inverno. E neppure
126 11 | appartamento senz’aria nell’estate e glaciale nell’inverno,
127 12 | LA FATTUCCHIERA~ ~ ~ ~L’estate di quell’anno fu assai triste
128 12 | capo sul petto. Ah fu un’estate indiavolata, un vero castigo
129 12 | esistenza sul bel tempo, nell’estate e nell’inverno, quelle,
130 12 | venduto la sua culla.~ ~Poi l’estate era giunta, così temporalesca,
131 12 | privazioni subissero, in quell’estate così cattiva, giammai le
132 12 | tutti vendevano in quell’estate maledetta, non vi era più
133 12 | scirocco umido di quell’estate aveva bagnato, di un lieve
134 13 | quella sera piovosa di estate, mezz’ora prima del solito,
135 13 | stata cattiva, come tutta l’estate, del resto, e Luisella,
136 13 | volto la pioggia tiepida di estate: ma erano poco lungi dalla
137 14 | scrosciava la pioggia di estate sul selciato, mentre due
138 15 | Cavalcanti.~ ~In quella torbida estate che aveva sconvolto lo spirito
139 15 | quell’ambiente. Torbida estate! Per quanto egli ricorresse
140 15 | sommessione filiale. Torbida estate! Ogni anno il dottore aveva
141 15 | fisiche.~ ~Ebbene, in quell’estate, legato dalla catena di
142 16 | Felicetta. In quella fine di estate tempestosa, egli aveva anche
143 17 | nella primavera e nell’estate e che adesso erano scoperti,
144 19 | bianchi sotto il sole di estate. E trafitto dall’ultimo
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
145 1, I| cappello di paglia bianca, dell’estate, abbassato sulla fronte
146 1, II| fatto amico con tutti. Di estate sedeva sulla porta e parlava
147 3, I| borghesi napoletane, in estate.~ ~Fra le due, Caterina
148 3, II| poesia della notte, dell’estate, degli alberi, della giovinezza,
149 3, II| senza villeggiatura nell’estate; dalle vecchie civette che
150 3, V| molto tempo, fino dalla estate scorsa, fino dalla prima
151 4, IV| sempre più difficili. Nell’estate ultima, la Pessenda non
Storia di due anime
Par.
152 2 | baschina di mussolina dell'estate e la gonna di cretonne,
153 3 | ritraevano. Onde, in quest'estate, la seconda dopo le nozze
154 3 | animazione della sera di morente estate, si facea più viva. File
155 3 | simpatico della sera di estate: egli si urtava con le persone,
156 3 | limpida e morbida sera di estate, era più forte e più allegro.
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
157 | che muore, in una notte di estate, che mai possono avere di
158 | primavere e le ebbrezze dell'estate: ma chi ha finito di credere,
159 2 | abbassate: raramente, in estate, le mezze gelosie si sollevavano
160 3 | soffocante giornata di piena estate, suor Giovanna della Croce
161 3 | Ha lasciato la casa, di estate?~ ~- Non l'ha lasciata lei,
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
162 1, 1 | ultimo piano si brucia nell'estate e si gela nell'inverno;
163 1, 8 | dell'acqua sulfurea. Nell'estate, anzi, dormono sul marciapiede
164 2, 4 | inverno per gli stranieri e in estate per i provinciali: e altri
165 3, 2 | la polvere più acre, in estate. Non basta ancora: la società
La virtù di Checchina
Par.
166 4 | céra afflitta: quello di estate, di lanetta a grandi scacchi