IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dormirà 2 dormirai 2 dormiranno 2 dormire 166 dormirei 2 dormireste 1 dormirete 2 | Frequenza [« »] 167 pelle 166 abbia 166 bruno 166 dormire 166 estate 166 femminile 166 fossero | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze dormire |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, V| Laura, che seguitava a dormire nella stanza di lei, udì
2 1, VII| in lei, dov'ella potesse dormire un lunghissimo e profondo
3 1, VII| sera, non andava subito a dormire; scriveva qualche lettera
4 2, II| sommessamente, prima di dormire, per poter sognare di lui,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
5 Ert, II| se fosse stanco o volesse dormire: il piccolo volto bianco
6 Ert, II| vegliavano. Quante notti senza dormire, udendo quel lungo richiamo,
7 Ert, III| giuocare, nè passeggiare, nè dormire, nè andare in carrozzetta,
8 Ert, V| l Poi, temendo che farlo dormire così, ritto, in una posizione
9 Ert, V| immagine. Se continuava a dormire, ella abbassava anche più
10 Ert, V| dimentico del mangiare e del dormire, pur di poter guardare quel
11 Ert, V| riposi — mormorò ella; — va a dormire.~ ~— Tornerò — disse lui.~ ~
12 Ert, V| vinse e piegò il capo a dormire. Verso le quattro il piccolo
13 Terno, I| rientrava in casa, si buttava a dormire lungo disteso, nel letto
14 Terno, I| bocca, per calmarsi, per dormire. Ma vi era dello scritto,
15 Terno, II| si era messa a letto per dormire, non mancando di avvertire
16 Terno, II| mezzo, stanco morto, volendo dormire sino a mezzogiorno. Ma che!
17 Terno, II| socchiudeva gli occhi come volesse dormire.~ ~— Madre, madre — disse
18 Trent, III| senza fermarsi che per dormire e per passeggiare. Ella
19 Trent, III| di fuoco. Era impossibile dormire, impossibile riposare, impossibile
20 Trent, V| dovunque: nessuno poteva dormire, nessuno aveva pensato a
Gli amanti: pastelli
Par.
21 Maria | fa sonnecchiare, che fa dormire, ma che non può togliere
22 Maria | in fondo al suo spirito, dormire questo spasimo, e, già debole
Le amanti
Parte, Cap.
23 Fiamm, II| mollemente.~ ~- No, no, tu devi dormire - rispose lui, con una tenerezza
24 Amant, II| uscire, di pranzare, di dormire: nella sua semplicità o,
La ballerina
Cap.
25 II | momenti, che bisogno fisico di dormire molto, di mangiare un po’
26 III | vizio, non potendo andare a dormire senza cena, senza veder
27 IV | con sorpresa.~ ~— Andate a dormire, lo veglio io, — ella gl’
I capelli di Sansone
Cap.
28 I | sembrava troppo felice di dormire, perchè il padre, preso
29 I | cagnetta che continuava a dormire, in quell'aria calda, odorosa
30 II | rivoltandosi nel letto, non potendo dormire. Spalancando gli occhi,
31 II | veniva. Ah, no, non poteva dormire, non ci era rimedio. Riaccese
32 III | letto freddo e molle, per dormire, — disse Riccardo malinconicamente.~ ~—
33 IV | lungamente meditò se dovesse dormire, prima. Intanto, per non
Castigo
Cap.
34 I | sono morti che sembrano dormire tranquillamente: vi sono
35 II | immediatamente, non voleva dormire. Aspettava i suoi bagagli
36 II | visioni, sentendo di non dormire ancora. L’anima sonnecchiava;
37 II | tu mi scacci, io verrò a dormire alla tua porta, come un
38 III | a Venezia senza neanche dormire in quel letto dell’Hôtel
39 III | né tossiva, né andava a dormire sotto i pini, come gli altri
40 III | fitte, egli non potea né dormire, né leggere, né pensare:
41 V | era rientrato; non potea dormire, poveretta, mentre io era
42 VI | di uomo che vuole andar a dormire, il pranzo monotono e scialbo
43 VI | due ore, immobile, senza dormire, senza fumare, tenendo gli
Dal vero
Par.
44 8 | una notte che non poteva dormire, si alzò di letto e trovò
45 12 | sorriderne.~ ~- Io vado a dormire un poco - riprese Guido; -
46 12 | questa incognita io non debba dormire?~ ~- Sono le sei. Se essa
47 22 | giovani robusti se ne vanno a dormire per sempre sotto la terra
48 25 | perchè la mattina gli piaceva dormire sul tardi. Pare uno spiraglio
49 28 | uomo libero e felice. Può dormire un'oretta di più, senza
50 29 | ricadere nella notte. Meglio dormire....~ ~E rivolse la testa,
51 34 | tramonti e preferiscono dormire in quelle ore, dormire di
52 34 | preferiscono dormire in quelle ore, dormire di quel sonno pesante e
53 34 | nella fissazione di voler dormire; ma le era stato sempre
Donna Paola
Capitolo
54 2 | stordirsi, ma non poteva dormire, il poveretto. Ma la più
55 2 | supremo pericolo, andarono a dormire. Donna Cariclea si ritirò
Ella non rispose
Parte
56 1 | non dorme, che non vuol dormire, come l'altra, quella di
57 1 | chauffeur che fingerà di dormire.... È per questa notte,
58 1 | camera, in penombra, senza dormire, senza sognare, senza pensare,
59 2 | posso più partire, non potrò dormire, questa notte, poichè è
60 3 | Chérie.~ ~ ~«Non posso dormire, non posso riposare. Brucia
Fantasia
Parte
61 1 | voglia di cenare e poi di dormire. Ora il predicatore era
62 2 | sono venuto qui. Lasciami dormire.~ ~- E Lucia, chi l'accompagna?~ ~-
63 3 | egoista io, e me ne vado a dormire. Ci andrete presto?~ ~-
64 3 | Ma va presto. Io vado a dormire. Vi è una buvette, qui?~ ~-
65 3 | terra, lungo disteso per dormire. La sonnolenza se lo prendeva
66 3 | pensare a qualche cosa per non dormire. Ma avrebbe voluto, solo
67 3 | il capo non so dove per dormire. Cinque minuti sarebbero
68 3 | la terra. Avrebbe potuto dormire ora, quieto, per un cinque
69 3 | benissimo; non ho voglia di dormire.~ ~- Che hai?~ ~- Nulla,
70 4 | mangiare e il bere, facendoli dormire sempre pulitamente. Le avevano
71 4 | chiusa.~ ~- Me ne vado a dormire - disse, alzandosi come
72 4 | dormisse. Egli finse di dormire, reprimendo un moto di fastidio.
73 4 | poiché egli non poteva dormire. Oh lui la conosceva Caterina,
74 4 | Era di notte, prima di dormire, che veniva il discorso.
75 4 | Tu perchè non vieni a dormire?~ ~- Non posso, Andrea:
76 5 | Dopo colazione potresti dormire un pochino.~ ~- Ti pare?
Fior di passione
Novella
77 4 | stordirsi, ma non poteva dormire, il poveretto. Ma la più
78 4 | supremo pericolo, andarono a dormire. Donna Cariclea si ritirò
79 9 | alla notte Eva andava a dormire nella serra coperta di cristalli,
80 10 | Mi distesi sul letto per dormire. Non dormivo. Presi un libro:
81 17 | congegni delicati, senza nè dormire, nè mangiare, non toccando
L'infedele
Parte, Cap.
82 Inf | Enrico II, Paolo la guardava dormire. Forse la luce verde dava
83 Inf | non pensare, sognare e non dormire, in una luce temperata,
84 Att | Mi distesi sul letto per dormire. Non dormivo. Presi un libro:
Leggende napoletane
Par.
85 13 | dove giacciono in terra a dormire, arrotondate come cani,
O Giovannino, o la morte
Par.
86 2 | male?».~ ~«No: ma non posso dormire».~ ~«Ditevi le orazioni».~ ~«
La mano tagliata
Par.
87 1 | sempre. Era determinato a dormire, se poteva, sino a Roma.
88 1 | gliene premeva? Tentò di dormire, sdraiandosi di nuovo: ma
89 1 | circa le due, era ora di dormire. Ma una idea gli venne in
90 1 | La notte è fatta per dormire. — ~ ~Di nuovo, silenzio.~ ~
91 1 | rispondere e se ne andò a dormire. Però non si addormentò
92 2 | dar loro da mangiare, da dormire; li vedrò questa notte. — ~ ~
93 2 | altro. Prima di andare a dormire si salutavano, rimanendo
94 2 | notte d’inverno. Incapace di dormire, Roberto si fece del tè
95 2 | poteva tentare di mettere a dormire il processo, poichè nessuno
96 2 | sonno lieve. Io non potetti dormire più. A giorno chiaro, io
97 2 | guardata.~ ~«Ed uscì.~ ~«Dormire? Era un sonno così poco
98 2 | e non ho mai più potuto dormire; io, come Macbeth, ho ucciso
99 2 | quando io comandava di dormire, esse dormivano; e dormivano
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
100 Inter, I| sorriderne.~ ~— Io vado a dormire un poco — rispose Guido; —
101 Inter, I| questa incognita io non debba dormire?~ ~— Sono le sei. Se è puntuale,
102 Prov | una notte che non poteva dormire si alzò di letto e trovò
103 Silv, I| tramonti e preferiscono dormire in quelle ore, dormire di
104 Silv, I| preferiscono dormire in quelle ore, dormire di quel sonno pesante e
105 Silv, I| nella fissazione di voler dormire; ma in quella stanza oscura
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
106 2, I| Engadina o a Montecarlo, e dormire dieci ore, nella prima giornata,
107 4, II| Raccomandò loro di non dormire e confessò ad essi la sua
108 5, II| e un tappeto, può anche dormire, fuori di questo khan. Ordinariamente,
109 5, II| la Vergine Maria mise a dormire il piccolino, invocando
110 6, I| mangia, se vi è gente che può dormire e mangiare in un Paese a
111 6, II| Gerico dove invano tentò di dormire, due volte, nell’andare
112 7, IX| faceva? Perchè non andava a dormire, così vecchio e anche lui
113 8, I| di andare, di venire, di dormire, di scrivere, di fumare:
114 8, I| via subito, lasciandovi dormire. sognare, perdervi in quel
115 9, III| mangiare, voleva sempre dormire quando si doveva partire,
116 9, III| mangiare all’aria aperta e del dormire sotto la tenda, e dell’andare,
Pagina azzurra
Parte
117 2 | una notte che non poteva dormire, si alzò di letto e trovò
118 3 | di pranzare, sognando di dormire, sognando di vivere. Mai
119 8 | giovani robusti se ne vanno a dormire per sempre sotto la terra
Piccole anime
Parte
120 2 | grassi, forti: dopo, a dormire sino alle quattro, siesta
121 3 | alla secchia.~ ~— Vattene a dormire — disse Pasqualina, che
122 3 | quando Ciccotto andava a dormire, e Canituccia, dopo avere
123 3 | col pane, andava anch’essa dormire. Certo Pasqualina non era
124 3 | Poi Ciccotto si metteva a dormire e la bambina si stendeva
125 3 | spento e Canituccia andava a dormire, ancora inzuppata dalla
126 8 | egli è nervoso, non può dormire. Ha imparato a leggere sopra
127 9 | gli occhi e fingiamo di dormire.~ ~— E ti bacia, papà?~ ~—
Il paese di cuccagna
Par.
128 1 | turbato.~ ~- Tre soldi per dormire, otto o dieci soldi per
129 1 | il capo sulla spalla, per dormire: ma la poveretta era così
130 3 | ora, per due ore, prima di dormire: e poi li vedo, capite che
131 5 | arrischiata, tanto l’idea di dormire all’aria aperta è naturale
132 8 | mistico. - E che fai, prima di dormire?~ ~- Prego.~ ~- E non la
133 13 | tornarvi solamente la sera, per dormire. Altro che stare coi figli!
134 13 | tardissimo, ed ella, fingendo di dormire, udiva benissimo che lui
135 14 | le spalle se ne andava a dormire in uno stambugio, una specie
136 14 | quell’altra stanza, vi è da dormire per due, e da mangiare per
137 14 | una seggiola.~ ~- Volete dormire?~ ~- No, grazie.~ ~Il dottore
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
138 1, I| vasto mondo, condannata a dormire scarsamente, condannata
139 1, I| Madonna che la lasciasse dormire, al mattino, sino alle nove:
140 1, II| già a casa e andranno a dormire, essi che hanno avuto la
141 1, II| che ho un solo desiderio: dormire. O Achard, il lavoro mi
142 2, I| facevano benedire da mammà per dormire tranquillamente, si guardavano
143 4, III| quando s’aveva voglia di dormire, uscendo con la pioggia,
144 5, II| socchiudeva gli occhi, come per dormire. La stanza era vuota. Ella
Storia di due anime
Par.
145 1 | la stanchezza non mi fa dormire - replicò lui, con cera
146 2 | No. M'impedisce di dormire, di sera.~ ~Un silenzio,
147 4 | egli era stato avvezzato a dormire, da quando era piccino,
148 4 | Anna; costei era abituata a dormire sempre, con la lampada accesa
149 4 | pauroso che non sapesse dormire all'oscuro. Domenico rimase
150 4 | si nauseava di tenere a dormire in casa queste donne sudicie,
151 4 | delle altre, che restano a dormire. Domenico che aveva fatto
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
152 1 | Giovanna non avrebbe potuto dormire, senza quella piccola luce
153 1 | notte che ci concedono di dormire, in questa cella.~ ~A ognuna
154 2 | Grazia Bevilacqua, - dovendo dormire, mangiare, vestirsi, calzarsi,
155 3 | avrebbe resistito a non dormire, la notte, forse: e poi,
156 3 | stancate. Tacete. Cercate di dormire di nuovo. Il sonno vi guarisce.~ ~-
157 3 | nelle fasce, e non voleva dormire, la notte. L'ho cullato
158 4 | uomo?~ ~- Io preferirei dormire nella strada, sulle pietre, -
159 4 | tosse! Speriamo che vi lasci dormire. Gli altri due letti sono
160 4 | corpo.~ ~- Non potreste dormire? - osservò dolcemente la
161 4 | questa giovane non mi fa dormire, - si mise a singhiozzare
162 4 | stia zitta, dille che lasci dormire la gente, - gridò la bimba.~ ~-
163 4 | donna.~ ~- Sono venuta per dormire, - rispose la donna con
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
164 2, 2 | quattro o cinque soldi per dormire, ove si dorme in quattro
La virtù di Checchina
Par.
165 3 | voltarsi. Egli aveva bisogno di dormire un’oretta, dopo il pranzo.~ ~
166 4 | letto, vestita com’era, per dormire, se la coperta di cotonina