Le amanti
    Parte, Cap.
1 Amant, I| I.~ ~ ~ ~Paolo Spada aspettava la sua nuova innamorata, 2 Amant, I| conoscono l'ortografia. Paolo Spada, l'artista squisito, narratore 3 Amant, I| di essere amate da Paolo Spada e di amare Paolo Spada, 4 Amant, I| Paolo Spada e di amare Paolo Spada, subito vi era in loro, 5 Amant, I| furibondo per l'inganno, Paolo Spada rodeva il freno di un giogo 6 Amant, I| essa rappresentava. A Paolo Spada ella era piaciuta subito, 7 Amant, I| amato immediatamente. Paolo Spada aveva fatto su lei un effetto 8 Amant, I| Le avevan detto che Paolo Spada era un illustre artista, 9 Amant, I| paura? - le diceva Paolo Spada, un po' scherzando, un po' 10 Amant, I| giorno, alle due; e Paolo Spada, in un rinnovellamento pacifico 11 Amant, I| alle due, precise. Paolo Spada che aveva gli occhi sull' 12 Amant, I| baciò le due mani.~ ~Paolo Spada era innamorato molto, in 13 Amant, I| rose? - le chiese Paolo Spada.~ ~- .. Sì.~ ~- Forse amate 14 Amant, I| prose e di poesie di Paolo Spada. L'innamorata ne prese uno 15 Amant, I| diventò l'amante di Paolo Spada; e fu senza lacrime e senza 16 Amant, I| riconoscenza animava Paolo Spada. E lei? Innamoratissima 17 Amant, II| soggiogante amore di Paolo Spada per Adele Cima aveva preteso 18 Amant, II| vittoria della volontà di Paolo Spada su quella di Adele Cima. 19 Amant, II| tutte le visite di Paolo Spada, amici, ammiratori, seccatori, 20 Amant, II| ombra. Gli amici di Paolo Spada le davano una soggezione 21 Amant, II| faceva capolino: o Paolo Spada era uscito e la casa era 22 Amant, II| stava sempre accanto a Paolo Spada. Essi pranzavano assieme; 23 Amant, II| da fuori, giacchè Paolo Spada odiava l'odore della cucina, 24 Amant, II| gusto inglese che Paolo Spada sovrapponeva alla cucina 25 Amant, II| bellissimi occhi di Paolo Spada, incantata dall'armonia 26 Amant, II| riposo e di malinconia, Paolo Spada aveva l'aspetto immobile 27 Amant, II| della tristezza di Paolo Spada, sfuggendole assolutamente 28 Amant, II| dove precipitassero Paolo Spada e l'amor suo, donde ella 29 Amant, II| in segreto, era che Paolo Spada l'amasse poco, o non l'amasse 30 Amant, II| semplicemente che Paolo Spada era ben lontano, lontano 31 Amant, II| Beninteso che, sempre, Paolo Spada usciva da una di quelle 32 Amant, II| Adesso, a poco a poco Paolo Spada la veniva presentando ai 33 Amant, II| fazzoletto. Questi amici di Paolo Spada erano così singolari, anche 34 Amant, II| nelle vie, di sera: Paolo Spada e qualche suo amico andavano 35 Amant, II| intorno a piazza Navona, Paolo Spada e Massimo Dias, slanciati 36 Amant, II| Questi amici di Paolo Spada la trattavano anche singolarmente. 37 Amant, II| Ne aveva parlato a Paolo Spada:~ ~- I tuoi amici mi ritengono 38 Amant, II| triste, convinta che Paolo Spada si vantasse della sua ocaggine.~ ~- 39 Amant, II| fatta per seguire Paolo Spada in ogni suo vagabondaggio 40 Amant, II| arrivava il tempo in cui Paolo Spada abbandonava lui gli amici, 41 Amant, II| Non conosceva più, Paolo Spada, in quelle sommersioni, 42 Amant, II| Girava intorno a Paolo Spada con un passo così lieve 43 Amant, II| fisico e morale di Paolo Spada le sembrava scombussolato, 44 Amant, II| amato, amante come Paolo Spada si desse a quella passione 45 Amant, II| le potesse togliere Paolo Spada, ma non già un foglio di 46 Amant, II| egoismo artistico di Paolo Spada, giammai ella si pentiva 47 Amant, II| faceva pallidissima. Paolo Spada non se ne accorgeva. Nell' 48 Amant, II| dubitare di stessa, di Paolo Spada, dell'amore. Forse, egli 49 Amant, II| delle risposte di Paolo Spada la meravigliava e la faceva 50 Amant, II| pronunziate dalla bocca di Paolo Spada, con un ardor amoroso meglio 51 Amant, II| contemplazioni di Paolo Spada, le davano l'impressione 52 Amant, II| per i suoi polmoni, Paolo Spada si sprofondava nella beatitudine 53 Amant, III| degna dell'amore di Paolo Spada, surse una volontà improvvisa, 54 Amant, III| cui cadeva, quando Paolo Spada lavorava e si scordava assolutamente 55 Amant, III| lettura dei libri di Paolo Spada. Dopo pranzo, quando egli, 56 Amant, III| novelle scritte da Paolo Spada: e in camera sua, si metteva 57 Amant, III| grandi qualità di Paolo Spada, le produceva la prima impressione 58 Amant, III| strane adoperate da Paolo Spada. Con molta gravità, teneva 59 Amant, III| ma le istorie di Paolo Spada erano così stranamente diverse 60 Amant, III| Tutti i protagonisti di Spada le sembravano degli ammalati 61 Amant, III| carezzosa voluttà Paolo Spada dipingeva certe figure di 62 Amant, III| partecipato alla vita di Paolo Spada e dei suoi amici artisti, 63 Amant, III| accaduto: non aveva visto Paolo Spada copiare le lettere di amore, 64 Amant, III| torturatrice, del passato di Paolo Spada. Ah egli aveva palpitato, 65 Amant, III| ella aspettava che Paolo Spada si levasse dal tavolino 66 Amant, III| morire - pronunziò Paolo Spada, col tono dogmatico dello 67 Amant, III| giorno, un amico di Paolo Spada aveva elogiato vivamente 68 Amant, III| presenza di Adele Cima: e Paolo Spada aveva sorriso alle lodi. 69 Amant, III| ella spesso faceva a Paolo Spada delle domande, dove appariva 70 Amant, III| ignote a lei, che Paolo Spada aveva conosciute e amate, 71 Amant, III| del quartierino di Paolo Spada e vi sospese dei quadretti 72 Amant, III| sigaretta e dei sigari di Paolo Spada, dei suoi amici, le dava 73 Amant, III| assaggiò anche quello. Paolo Spada, malgrado le sue profonde 74 Amant, III| suoi esperimenti, Paolo Spada, le aveva detto, con durezza:~ ~- 75 Amant, III| quanto le aveva detto Paolo Spada; ella ritornò, tristemente, 76 Amant, III| essere considerata da Paolo Spada salvo che per una donnetta 77 Amant, III| ella era legata a Paolo Spada per la vita e per la morte, 78 Amant, III| morale e materiale. Paolo Spada, giusto in quel tempo, fu 79 Amant, III| chiave inglese di Paolo Spada che schiudeva la porta del 80 Amant, III| esteriorità tutto estetico, Paolo Spada ricercava ogni giorno e 81 Amant, III| qualche fatto compiuto. Paolo Spada aveva cambiato fiore all' 82 Amant, III| aveva incontrato Paolo Spada sotto l'atrio della Posta, 83 Amant, III| cascato dalla tasca di Paolo Spada. Era impossibile il dubbio. 84 Amant, III| una boccettina che Paolo Spada teneva in serbo, per iniettarsi 85 Amant, III| attaccata al collo di Paolo Spada, guardandolo con gli occhi 86 Amant, III| salvarono il medico e Paolo Spada. Fu molto tempo malata, 87 Amant, III| della sua stupidina, Paolo Spada le veniva ripetendo:~ ~- 88 Amant, III| fu bene guarita e Paolo Spada fu bene sicuro che quella 89 Amant, III| Più tardi ancora, Paolo Spada tornò a tradirla, come si I capelli di Sansone Cap.
90 III | avrebbe trovato donna Tecla Spada, la mordente marchesa, dal 91 III | cose meschine. La marchesa Spada aveva il suo tavolino presso 92 III | Joanna, la marchesa Tecla Spada. Le labbra sottili si distendevano 93 III | occhi cocenti di donna Tecla Spada davano all'amatore crudele 94 III | Santaninfa e donna Teresa Spada; e desiderando di essere 95 III | suoi occhi: donna Paola Spada scintillava di rubini, sempre, 96 III | non pensava a donna Tecla Spada, dagli occhi ardenti che 97 III | fascino femminile; donna Tecla Spada amava la viva lotta dello 98 III | piccola e pungente donna Tecla Spada teneva a bada due o tre 99 III | sottovoce a donna Tecla Spada, mentre la musica finiva.~ ~— 100 III | stridula di donna Tecla Spada copriva l'imbarazzo di quel 101 IV | addosso all'avversario, con la spada avanti, e si sentì la punta 102 V | che si era battuto alla spada, con un fortissimo avversario, 103 VI | strumento magnifico, una spada...~ ~— …a due tagli, — completò 104 VI | abbatte, un buon colpo di spada attraverso il polmone, una Castigo Cap.
105 I | come se avesse un tronco di spada attraverso le fibre, e così, 106 II | Luigi alla punta della sua spada.~ ~Soffocava, in quella 107 II | senza domande, senza parole, spada contro spada, per ucciderlo... 108 II | senza parole, spada contro spada, per ucciderlo... per farsi 109 II | cuore con un colpo della sua spada.~ ~Si levò, senza voltarsi 110 II | quel duello. Il colpo di spada che avrebbe ucciso Luigi 111 VI | poter mettere la propria spada nel petto di un uomo come 112 VI | nemico — ma il colpo di spada che avrebbe potuto ucciderlo, 113 VI | l’offeso: e sceglieva la spada. Era l’offeso: si batteva 114 VI | uomo che dovea tenere una spada in mano, l’indomani, e giuocare 115 VI | nemico, mentre la punta della spada nemica giuocava con la sua, 116 VI | Cesare. Tu devi batterti alla spada, a gravi condizioni. Devi 117 VI | sua presenza che con la spada alla mano. Non udrò quello 118 VI | con un colpo della vostra spada, se non è vero che Anna 119 VII | batte, che bada alla sua spada e a quella del suo avversario. 120 VII | vedeva un fioretto o una spada. E stringendo la mano a 121 VII | prendevano anche loro una spada.~ ~I due avversari erano 122 VII | chini, con la punta della spada abbassata verso terra, in 123 VII | era un forte tiratore di spada: nelle sale d’armi, nei 124 VII | giorno la sua mano teneva la spada quasi senza dirigerla, facendo 125 VII | conoscendo bene il valore alla spada del suo avversario, aveva 126 VII | stretto il nastro della spada?~ ~— No, va bene.~ ~Tornabuoni 127 VII | breve e pur continuo della spada che non ha nessuna bellezza 128 VII | solo polso che manovrava la spada; Cesare, impercettibilmente 129 VII | perduto a tutti, e che la spada di Luigi non avesse che 130 VII | lasciando di guardare la spada e quella dell’avversario, 131 VII | con un nuovo ardore la spada di Luigi cercava il cuore 132 VII | dileguò in un minuto:la sua spada parve nelle sue mani diventata 133 VII | inutile bastoncello, una spada di bambagia che appena, 134 VII | incontrarsi delle due armi, spada di Cesare attraversò la 135 VII | Cesare, freddo, con la spada abbassata guardava un filo 136 VII | preoccupazioni quel colpo di spada: tanto Carafa quanto Palliano, 137 X | Luigi.~ ~— Sì.~ ~— Alla spada, come l’altra volta.~ ~— 138 X | bastava per un duello alla spada, osservò Palliano, giustamente, 139 X | in una stanza: ma per la spada, basta una pedana di sala Donna Paola Capitolo
140 2 | quest'uniforme e questa spada - disse lui, - trovandosi, 141 2 | lei. - Spezzate dunque la spada.~ ~Senza esitare, egli tentò 142 2 | egli tentò di spezzare la spada sul ginocchio. Ma la buona 143 2 | buttò i frammenti della spada nel profondo pozzo, che Fantasia Parte
144 4 | Un cuore trafitto da una spada.~ ~In camera sua Andrea 145 4 | inflessibile, come un colpo di spada che trova la via del cuore. Fior di passione Novella
146 2 | PAOLO SPADA.~ ~ ~ ~L'uomo di cui leggete 147 2 | soave, corpo snello - Paolo Spada non realizzava questo ideale 148 2 | Eppure questo Paolo Spada era il più grande sognatore 149 2 | il primo romanzo di Paolo Spada.~ ~Fu invece un racconto 150 2 | così nei romanzi di Paolo Spada: le sue protagoniste belle, 151 2 | reputazione di romanziere di Paolo Spada si smarrì fra le infinite 152 4 | quest'uniforme e questa spada - disse lui: - trovandosi, 153 4 | lei. - Spezzate dunque la spada.~ ~Senza esitare, egli tentò 154 4 | egli tentò di spezzare la spada sul ginocchio. Ma la buona 155 4 | buttò i frammenti della spada nel profondo pozzo, che Leggende napoletane Par.
156 6 | nel cervello, il tronco di spada spezzato ed incastrato nel 157 7 | baci di donne, colpi di spada di cavaliere e vini poderosi. 158 9 | altra morte violenta che di spada.~ ~La Catarinella fuggì 159 14 | toccarono con lo scettro, con la spada l'infelice, ed ogni colpo La mano tagliata Par.
160 1 | scintillante come la lama di una spada.~ ~— È lui, — mormorò Ranieri Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
161 1, II| pareva l’elsa a croce di una spada. Qualche punto lucido, qua Storia di due anime Par.
162 1 | dalla fulminea, luminosa spada; mentre, in fondo alla bottega, 163 1 | fossero asciugate ancora: la spada fulgente era dorata solo 164 4 | stuccatore, lo storpietto, a ogni spada che era fitta nel petto 165 4 | l'ultimo finiva, l'ultima spada, completando la raggiera,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License