IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] palpabile 1 palpava 1 palpebra 22 palpebre 165 palpita 6 palpitando 3 palpitano 2 | Frequenza [« »] 165 ferro 165 interesse 165 lume 165 palpebre 165 pane 165 pezzo 165 portone | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze palpebre |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| A un tratto innanzi alle palpebre abbassate, fra lei e la
2 1, II| Ella non intese bene: le palpebre le batterono due o tre volte:
3 1, II| di piombo era sulle sue palpebre chiuse: aveva del piombo
4 1, III| labbra, specialmente, e le palpebre ne erano cosparse. In breve
5 1, III| sfinimento estremo, di sotto alle palpebre, che si tingevano leggermente
6 1, III| che versava, attraverso le palpebre socchiuse, senza singhiozzare
7 1, III| ricadeva sull'origliere con le palpebre abbassate, improvvisamente,
8 1, IV| abbagliati. Tristemente, fra le palpebre socchiuse, Anna Acquaviva
9 1, IV| anche essi; ma da certe palpebre abbassate di fanciulle immerse
10 1, IV| interveniva, e Laura con le palpebre abbassate, attenta, non
11 1, V| Laura, abbassate le tenui palpebre, lavorava di nuovo.~ ~ ~ ~
12 1, VI| giacente fra le nevi, con le palpebre livide, con le braccia violacee,
13 1, VI| un poco: ella teneva le palpebre chine, non reggendo a quello
14 1, VII| languore, vide attraverso le palpebre chiuse, che impallidiva
15 2, II| sfiorarle i capelli, le palpebre, le labbra... un sogno di
16 2, IV| per poter abbassare le palpebre schiuse e immobilizzate,
17 2, IV| cameriera, guardando quelle palpebre arrossite, che probabilmente
18 2, IV| la bellissima Minerva! Le palpebre chiuse avevano la tenuità
19 2, IV| letto, senz'abbassare le palpebre, sopportava quello sguardo,
20 2, IV| Laura ebbe un battito di palpebre: poi, superbamente, soggiunse:~ ~–
21 2, IV| ebbe soltanto un battito di palpebre: e la grande emozione non
22 2, IV| soggiunse Laura, abbassando le palpebre sopra il perverso lampo
23 2, IV| piombo le si aggravava sulle palpebre: era il solo segnale della
24 2, IV| Vittoria le batterono le palpebre, in quella fastidiosa luce
25 2, IV| ella disse, abbassando le palpebre, non dando segno di aver
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
26 Trent, II| sola goccia di sangue: le palpebre un po' scuricce coprivano
27 Trent, III| Eleonora Triggiano battè le palpebre, a quella dolce luce di
28 Trent, V| pallido come un morto, le palpebre gli battevano come se gli
Gli amanti: pastelli
Par.
29 Caracc | Beatrice la guardò: le palpebre le batterono, assentendo.~ ~-
30 Felice | così avidamente che le palpebre talvolta si abbassavano
31 Maria | Egli non vedeva più, fra le palpebre socchiuse, le sferette dell'
32 Caricl | la faccia s'induriva, le palpebre socchiuse, la bocca storta,
Le amanti
Parte, Cap.
33 Fiamm, I| fiamma. Immobile, con le palpebre socchiuse e le mani abbandonate
34 Fiamm, I| di donna dormiente, dalle palpebre scure e fredde come il granito,
35 Fiamm, I| Levando lenta lenta le palpebre, essa lo guardava, ogni
36 Sole, I| credeva. Ella abbassò le palpebre, per celare un lampo d'ira
37 Sole, I| ella disse, battendo le palpebre per diradare le sue lacrime.~ ~
38 Amant, II| vedeva punto il rossore delle palpebre.~ ~- Perchè te ne vai, Adele?~ ~-
39 Sogno | sguardo di Massimo, poi le palpebre le batterono, ammaliate,
40 Sogno, I| Ella accennò di sì, con le palpebre, non potendo parlare.~ ~-
41 Sogno, I| affannarsi. Allora levava le palpebre a guardarlo: lo trovava
42 Sogno, I| vedeva, dietro le tenui palpebre abbassate di Luisa, negli
43 Sogno, I| le fibre, si levò con le palpebre battenti, gli occhi smorti,
La ballerina
Cap.
44 II | notaio sessantenne.~ ~Le palpebre di Carmela Minino batterono
45 II | sul volto bianco, con le palpebre socchiuse nell’atto della
46 III | Per frenare le lacrime, le palpebre di Carmela batterono, due
47 IV | linea dura di volontà. Le palpebre erano abbassate sui begli
I capelli di Sansone
Cap.
48 I | guancia palliduccia, con le palpebre un po' ombrate di livido
49 I | piombava, pesante, sulle palpebre, Riccardo si fermava anch'
50 II | trionfavano, ora nell’umiltà delle palpebre abbassate, delle bocche
51 II | impiegato con un batter di palpebre: Riccardo Joanna udì tremare
52 III | pieni di languore, dalle palpebre livide cariche di stanchezza,
53 VI | suoi occhi smorti, dalle palpebre un po' rosse: occhi così
54 VI | occhi pallidissimi sotto le palpebre rossicce avevano ancora,
55 VI | occhi socchiusi, sotto le palpebre rosse.~ ~Il giovanotto era
56 VI | occhio impallidito sotto le palpebre rossicce: in Piazza del
57 VI | gli occhi chiusi dalle palpebre rosse e gonfie, più pallido,
58 VI | gialla e più floscia, le palpebre rossicce parevano sanguinanti,
Castigo
Cap.
59 I | questa donna morta, le cui palpebre non si erano potute chiudere
60 I | nere che si vedevano dalle palpebre socchiuse, con i piccoli
61 I | estremità, prostrandolo: le sue palpebre riarse batterono due o tre
62 I | disperatamente attraverso quelle palpebre socchiuse? Vedi, vedi, come
63 III | perfettamente, mentre a lei le palpebre battevano per la luce soverchia.
64 IV | fece più intenso, mentre le palpebre le si abbassavano sui grigi
65 VIII | bassi, levò lentamente le palpebre e lo guardò. Così profondo
66 VIII | sulle pallide e fredde palpebre, la guardava, col lampo
67 IX | disse, fievolmente, con le palpebre abbassate.~ ~— Addio, signora —
68 X | immediatamente. Il ferito aveva le palpebre abbassate, ma non era svenuto.
69 X | svenuto. Un momento levò le palpebre e si guardò intorno, come
70 X | arretrarono, e Dias, levando le palpebre, fissò il raggio di sole
Dal vero
Par.
71 24 | la frangia dorata delle palpebre, sottolineati da quelle
72 32 | sotto la bruna frangia delle palpebre, osservava la fedeltà di
Donna Paola
Capitolo
73 1 | così ardente, che a lei le palpebre batterono, due o tre volte,
Ella non rispose
Parte
74 1 | altieramente abbassate le palpebre, quasi a nascondere alla
75 1 | sotto l'alterigia delle sue palpebre socchiuse: ho visto, solo,
76 2 | si è mosso: solo, le sue palpebre hanno avuto un piccolo battito
77 3 | vostra poltroncina: le vostre palpebre non hanno avuto un battito:
78 3 | rimaneva immobile, con le palpebre abbassate, le tenui palpebre
79 3 | palpebre abbassate, le tenui palpebre che avevano una sottile
80 3 | dalle labbra smorte, e le palpebre socchiuse, un po' violette
81 3 | adesione e non levò neppure le palpebre, durante la lettura. Un
Fantasia
Parte
82 1 | occhi e le batterono le palpebre. Continuò a far filacce.
83 1 | mordeva le labbra, batteva le palpebre, affaticavasi invano a frenare
84 2 | sguardo filtrante tra le palpebre, le nari frementi, appoggiò,
85 2 | sguardo affinato fra le palpebre, che pare distacchi una
86 3 | pastosa, e una pesantezza di palpebre.~ ~- Che ne dite di Kruepper,
87 3 | di roseo, a chiazze; le palpebre, che avevano quella malinconica
88 4 | sollevando stancamente le palpebre.~ ~- Esci tu meco, Alberto?~ ~-
89 4 | interno, lo guardava fra le palpebre socchiuse dietro il giornale.
90 4 | completamente, aveva le palpebre grevi, la bocca pastosa,
91 4 | balenavano in volto ad Andrea: le palpebre si riabbassavano subito.
92 4 | orbita scompariva sotto le palpebre. Balbettava parole che non
93 5 | eh?~ ~A lei batterono le palpebre due o tre volte, ma non
94 5 | le filtrava attraverso le palpebre, come un raggio di sole.
95 5 | nuovo sul suo volto; le palpebre appesantite si richiudevano,
Fior di passione
Novella
96 1 | così ardente, che a lei le palpebre batterono, due o tre volte,
97 19 | senza salutarla, con le palpebre battenti, le braccia prosciolte,
L'infedele
Parte, Cap.
98 Inf | lieve ombra che è sotto le palpebre, ha anche qualche cosa di
99 Inf | passione. Gli si gelavano sulle palpebre, sulle guance, mentre il
100 Inf | ombre azzurre, sotto le palpebre: e gli sembravano un mare
101 Inf | dolente: due o tre volte, le palpebre dei grandi belli occhi azzurri
Leggende napoletane
Par.
102 8 | sorrisi, l’angolo delle palpebre nascondeva una scintilla,
103 12 | occhi socchiusi, alle cui palpebre tremolano ancora le ultime
La mano tagliata
Par.
104 1 | mandorla, socchiusi sotto le palpebre d'avorio dalle lunghe ciglia
105 1 | sua figlia, che sollevò le palpebre e rispose piano, con una
106 1 | Le lunghe ciglia delle palpebre abbassate le mettevano un’
107 2 | ogni tanto, abbassava le palpebre, come se fosse stanca. Due
108 2 | non potessero reggere le palpebre sollevate, a volte si spalancavano,
109 2 | un po’ pallida, con le palpebre che le battevano, ella pareva
110 2 | A piangere. Di sotto le palpebre abbassate, fra le lunghe
111 2 | si mosse, non sollevò le palpebre, non si colorì, non si riscaldò:
112 2 | Di sotto le sue frangiate palpebre solo qualche stilla, ancora,
113 2 | trecce, e gli occhi, le cui palpebre erano diventate violacee,
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
114 Idil, II| sotto la bruna frangia delle palpebre, osservava la fedeltà di
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
115 4, VII| cuffia ed il soggolo, con le palpebre illividite e abbassate sui
116 4, VII| pilastro, io vidi da quelle palpebre abbassate uscire due grandi
117 6, III| tutto è cocente, dove le palpebre arroventate soffrono, e
118 7, IX| voglia delle lacrime, sulle palpebre, sulle labbra. Quel frate
Piccole anime
Parte
119 3 | chiusi, sentendo sotto le palpebre la vampa bruciante del sole.
Il paese di cuccagna
Par.
120 1 | fierezza. Le voci tacquero: le palpebre della donna batterono, due
121 1 | macchinalmente gli occhi bigi dalle palpebre rosse e vide Gaetano, il
122 2 | dall’abbassamento delle palpebre, quando pareva loro di essere
123 4 | gracile e pallido, dalle palpebre violacee, dal respiro impercettibile,
124 4 | segno di sensibilità, le palpebre chiuse le si arrossirono
125 4 | Ancora una volta sollevò le palpebre violacee, guardando l’occhio.
126 4 | Ella ebbe un battimento di palpebre e sorrise.~ ~- Vostra figlia
127 4 | Ella aveva abbassato le palpebre: ma il viso rivelava sofferenza.
128 6 | di sì, col battere delle palpebre. Muta rigida, donna Concetta
129 7 | non ebbe che un batter di palpebre di adesione. Aprì la cambiale
130 8 | Pasqualino, abbassando le palpebre, quasi a celare il lampo
131 8 | ascoltando i numeri, battendo le palpebre per approvazione, o crollando
132 9 | bianca, nevvero? con le palpebre abbassate, ma sorridente?
133 11 | faccia trasparente, quelle palpebre chiuse dalle ombre violette,
134 11 | batterono due o tre volte le palpebre, guardò suo padre e poi
135 14 | assistito, abbassando le palpebre, a smorzare il lampo crudele
136 15 | approvando con un battito di palpebre tutto quanto egli andava
137 16 | lucignolo carbonizzato. Le palpebre degli astanti batterono,
138 17 | lentamente, come se anche le palpebre le pesassero. Intanto, mentre
139 19 | mangiare e la bimba abbassò le palpebre, come se il colpo fosse
140 20 | stanca, riabbassava le palpebre, subito, s’immergeva di
141 20 | penosa visione, poiché le palpebre le battevano e le labbra
142 20 | violetta era socchiusa; le palpebre terree erano abbassate.
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
143 1, II| la guancia: ogni tanto le palpebre le battevano, come se approvasse.
144 4, I| malinconicamente su lei le sue palpebre senza ciglia.~ ~— Vi sederete
145 4, I| dolorosamente quelle miserabili palpebre senza ciglia. E malgrado
146 4, III| convulsione, di sotto le palpebre abbassate, sulle guance
147 5, II| puerpera si distrasse, chinò le palpebre, restò come assorbita: le
148 5, III| si erano formate sotto le palpebre; le labbra erano passate
Storia di due anime
Par.
149 1 | occhi levati al cielo o palpebre castamente abbassate, bocche
150 1 | lentamente, abbassando le palpebre sugli occhi. - Sono tutte
151 1 | non si udiva il suono; le palpebre battevano sugli occhi immoti.
152 2 | pallido che mai, mentre le palpebre gli battevano sugli occhi,
153 2 | ella aveva un fremito delle palpebre che si abbassavano, un fugace
154 4 | dipinti, sotto, e le leggiadre palpebre, un tempo rosee e trasparenti,
155 4 | torbidi e tristi, dalle palpebre pesanti e oscure.~ ~- L'
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
156 1 | principi di Trivento?~ ~Le palpebre della badessa batterono,
157 1 | avvezza all'aria libera: le palpebre, ferite dalla luce, battevano.
158 1 | se ne vanno via. Le sue palpebre sono rosse per qualche lacrima
159 2 | tinti, la figliuola con le palpebre arrossate delle bionde troppo
160 2 | guardava: le bianche e flosce palpebre batterono sugli occhi azzurro-grigi
161 3 | che si affilava, in quelle palpebre bluastre3 [**] che si abbassavano
162 3 | annuì con un abbassamento di palpebre. Era così stremata di forze,
La virtù di Checchina
Par.
163 3 | sguardo del marchese, le palpebre le battevano, come se la
164 4 | bruni. Checchina, fra le palpebre semichiuse, seguitava a
165 4 | contare i fili, mentre le palpebre le battevano.~ ~Lo strofinaccio