IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cilindri 1 cilindrico 1 cilindro 11 cima 165 cimaglia 13 cimarosa 1 cime 9 | Frequenza [« »] 166 sposa 166 terrore 165 carafa 165 cima 165 costa 165 ferro 165 interesse | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze cima |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| bianchi uccelli fermi sulla cima delle acque marine: e si 2 1, IV| mediocrità, con qualche cima, niente altro – continuò 3 1, VI| bussola, senza stella, ora in cima a un maroso, ora in un abisso 4 1, VI| prima di aver toccato la cima del suo ideale desiderio. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, I| scoperto fra il verde, sulla cima dell'isola di Nisida.~ ~ 6 Ert, II| giornale, attentamente, da cima a fondo, con tanta lentezza Gli amanti: pastelli Par.
7 Heliot | febbrile eccentricità di Luisa Cima era il giapponesismo: e 8 Heliot | francobolli per cui Luisa Cima aveva delirato graziosissimamente 9 Heliot | stato l'alpinismo: Luisa Cima aveva trionfato della sua 10 Heliot | temperamento eccessivo di Luisa Cima e nella sua immaginazione 11 Heliot | amico d'infanzia di Luisa Cima, e fra gli altri doni esotici 12 Heliot | questa veste di crespo, Luisa Cima corse in camera sua a provarla: 13 Heliot | perfetta giapponese. Ora, Luisa Cima era una donna di media statura, 14 Heliot | amica d'infanzia, Luisa Cima.~ ~- Paolo, Paolo, trovami 15 Heliot | maniche e baciandole,~ ~Luisa Cima lo trovò da sé, il nome. 16 Heliot | alla veste di crespo, Luisa Cima non portava che quella e 17 Heliot | troveremo, - rispondeva Luisa Cima.~ ~Lo trovarono insieme, 18 Heliot | corrispondono a dei fiori, Luisa Cima trovò subito il suo: madame 19 Heliot | adorava la sua carriera. Luisa Cima si era anche maritata, in 20 Heliot | qualunque uomo politico di Luisa Cima moriva, a Roma, in tre giorni, 21 Heliot | febbri mortali; e Luisa Cima che era stata una moglie 22 Heliot | Paolo Collemagno e Luisa Cima si erano riannodate, e solo 23 Heliot | lontanissima? Del tempo. Luisa Cima tenne lei, meglio, il patto, 24 Heliot | si chiamava da sè Luisa Cima, fu di una dolcezza snervante, Le amanti Parte, Cap.
25 Fiamm, III| fiamma che li devastava da cima a fondo, facendo il vuoto 26 Amant, I| aveva ritrovata in Adele Cima la donna semplice, a cui 27 Amant, I| era risultato che Adele Cima era una donna assolutamente 28 Amant, I| amare questa piccola Adele Cima. In quanto a lei, lo aveva 29 Amant, I| fulminante amore, Adele Cima era ancora la sua innamorata 30 Amant, I| egli era certo che Adele Cima sarebbe venuta al convegno. 31 Amant, I| della semplicità di Adele Cima, egli non fece nessun preparativo 32 Amant, I| bene, questa povera Adele Cima, senza mai darle un dispiacere, 33 Amant, I| piccolezza del pensiero di Adele Cima. Sì, quella stupida gli 34 Amant, I| aprire egli stesso. Adele Cima gli apparve innanzi e gli 35 Amant, I| primo bacio. Poi, Adele Cima si distrasse immediatamente: 36 Amant, I| indovinato quell'effetto. Adele Cima era come egli la vedeva, 37 Amant, I| della luce del sole. Adele Cima guardò le rose. Egli si 38 Amant, I| silenzio si fece. Adele Cima si morsicò il labbro inferiore: 39 Amant, I| leggeva nel volto di Adele Cima. Pian piano egli l'aveva 40 Amant, I| paurosa ammirazione, Adele Cima diventò l'amante di Paolo 41 Amant, I| aspettava dall'amore di Adele Cima, gli venne largo e completo, 42 Amant, II| di Paolo Spada per Adele Cima aveva preteso che ella venisse 43 Amant, II| Spada su quella di Adele Cima. Ella lo amava profondamente, 44 Amant, II| disponibili e dove Adele Cima trasportò i suoi semplici 45 Amant, II| non vi era nessuno, Adele Cima stava sempre accanto a Paolo 46 Amant, II| gusti e i costumi di Adele Cima. Tutte quelle conserve, 47 Amant, II| era riconoscente ad Adele Cima, che essendo una povera 48 Amant, II| poesia. E, amando Adele Cima, volendola insieme, sempre, 49 Amant, II| dimenticava di avere accanto Adele Cima e lasciava trascorrere il 50 Amant, II| sereno e dolce di Adele Cima. Sdraiato, con la sigaretta 51 Amant, II| accalorati, ardenti, e Adele Cima imitava il loro passo, si 52 Amant, II| amate della vivente Adele Cima, che gli sembrava un'ombra 53 Amant, II| perfettamente quella di Adele Cima, tanto ella si rendeva piccola, 54 Amant, II| vedere se sul volto di Adele Cima passasse qualche impressione: 55 Amant, II| complicato dei sensi. Adele Cima era il riposo della sua 56 Amant, II| una vittima, mentre Adele Cima non giungeva più a riunire 57 Amant, II| letteratura, la scrittura. Adele Cima, in quei tempi di travaglio, 58 Amant, III| cuore innamorato di Adele Cima, e battuto e mortificato 59 Amant, III| con l'amore, ebbene, Adele Cima le odiava, tutte! La innamoratissima 60 Amant, III| figure di donna e Adele Cima vi ricercava, quasi, i ritratti 61 Amant, III| produsse sullo spirito di Adele Cima, come una rivelazione sempre 62 Amant, III| crudeli, in presenza di Adele Cima: e Paolo Spada aveva sorriso 63 Amant, III| cervello confuso di Adele Cima turbinavano le frasi e i 64 Amant, III| serenità della mente di Adele Cima era smarrita, per sempre. 65 Amant, III| cuore innamorato di Adele Cima le trafitture, e i sussulti, 66 Amant, III| nella loro forma, Adele Cima le invidiava, sentendosi 67 Amant, III| resto dei mobili. Adele Cima non aveva mai voluto fumare; 68 Amant, III| della goffaggine di Adele Cima: ed ella fu colpita da quel 69 Amant, III| uomo, egli era con Adele Cima così carezzoso e così appassionato 70 Amant, III| giorno e ogni sera: ma Adele Cima non arrivava a precisare 71 Amant, III| aveva avuto innanzi ad Adele Cima, una leggiera fiamma al 72 Amant, III| Egli rientrò: trovò Adele Cima gittata sul letto, vestita, 73 Amant, III| cambiato nella voce di Adele Cima: ed aveva esitato a ritornare 74 Amant, III| sotto l'origliere di Adele Cima ed aveva inteso la ragione 75 Amant, III| indomabile agitazione.~ ~Adele Cima, a quell'aggettivo che si 76 Sogno | le tazze di birra, dalla cima schiumosa e nevosa, apparivano I capelli di Sansone Cap.
77 I | ragazzo, che sedevano in cima ai due piani inclinati, 78 II | lesse religiosamente, da cima a fondo: e brani di frasi 79 II | tutte morsicchiate alla cima dalla nervosità del redattore 80 II | trasporto alla meglio, in cima o in fondo alla pagina. 81 IV | matita rossa, e scrisse in cima al foglietto: Primo articolo, 82 V | per leggerlo, lo scorse da cima a fondo. Due romanzi, tradotti, 83 VI | umore. Non ha mai letto, in cima al Tempo, la narrazione Dal vero Par.
84 9 | dappertutto; sono brune in cima, pallide al basso, e presentano 85 28 | domenica può pulire la casa da cima a fondo, agucchiare alla Ella non rispose Parte
86 1 | la Fortuna vi mette in cima a ogni più alto desiderio Fantasia Parte
87 2 | lettera un'altra volta, da cima a fondo, con la stessa minuta 88 4 | polmone?~ ~- Sì: e anche alla cima. Ho dei dolori dappertutto.~ ~- 89 5 | La casa era assestata da cima a fondo, nulla che trascinasse, Fior di passione Novella
90 6 | perfettamente vera, vera da cima a fondo. Le storielle vere L'infedele Parte, Cap.
91 Inf | amore: Paolo Herz, Luisa Cima e Chérie. Malgrado il suo 92 Inf | II.~ ~ ~ ~Luisa Cima ha ventisei anni. È2 piccola 93 Inf | Spesso, però, quando Luisa Cima ride, o quando cammina presto, 94 Inf | anno.~ ~I capelli di Luisa Cima sono nerissimi, di una grande 95 Inf | pallida. Gli occhi di Luisa Cima sono oscuri, di tinta incerta. 96 Inf | stato di animo di Luisa Cima: tenerezza molta mista di 97 Inf | moto quasi continuo. Luisa Cima porta dei vestiti senza 98 Inf | quanto si è detto, Luisa Cima pare una di quelle creature 99 Inf | benevola ha pensato che Luisa Cima sia una cosetta carina e 100 Inf | è sviluppato, che Luisa Cima sia un prezioso piccolo 101 Inf | lunghette e magrette di Luisa Cima sono sempre fredde - e la 102 Inf | l'anima sua, così Luisa Cima chiede, per esser felice, 103 Inf | perigli sentimentali.~ ~Luisa Cima, in questa storia di amore, 104 Inf | fatto da Paolo Herz a Luisa Cima.~ ~ ~ ~ 105 Inf | parlava dell'amore di Luisa Cima e di Paolo Herz:~ ~- Sarà 106 Inf | che egli aveva vista Luisa Cima gli era parsa nulla. Varie 107 Inf | mortale, perversamente, Luisa Cima gli aveva narrata la leggenda 108 Inf | a questo amore per Luisa Cima con una spensieratezza baldanzosa 109 Inf | stupefaciente. Vi era in Luisa Cima un così singolar miscuglio 110 Inf | perversa che animava Luisa Cima. Il piccolo idolo giapponese, 111 Inf | qualcuno gli disse che Luisa Cima era andata alla passeggiata, 112 Inf | andò alla casa di Luisa Cima affrontando tutti i rischi 113 Inf | mentalmente per quanto tempo Luisa Cima lo avesse amato. Nella realtà 114 Inf | preliminare in cui Luisa Cima lo aveva amato un pochino, 115 Inf | questa donna, questa Luisa Cima, nei cui incerti occhi rideva 116 Inf | carità dell'inganno? Luisa Cima non possedeva nè il dono 117 Inf | qualcuno? Chi? Perchè? Luisa Cima non aveva trovato il successore, 118 Inf | mai di sperare che Luisa Cima sarebbe ritornata a lui, 119 Inf | Torto poteva averlo; Luisa Cima, innanzi al cuore umano 120 Inf | per l'abbandono di Luisa Cima ebbe in Paolo Herz uno stadio 121 Inf | dettero ragione a Luisa Cima; era troppo noioso, troppo 122 Inf | verso il novembre che Luisa Cima partì, col marito. Una terza 123 Inf | che l'immagine di Luisa Cima esercitava, in quel lontano 124 Inf | Così il suo amore per Luisa Cima, distaccato dalla immagine 125 Inf | di Paolo Herz per Luisa Cima, passava nelle contemplazioni 126 Inf | avrebbe amato che Luisa Cima sino alla morte, e che giammai 127 Inf | potesse lederlo. Quando Luisa Cima era nelle sue braccia, quando 128 Inf | nuovo, egli scriveva a Luisa Cima, ogni mattina, ogni sera, 129 Inf | sconsolatamente, disperatamente Luisa Cima, tutto era favorevole a 130 Inf | essere amata, come Luisa Cima da Paolo Herz.~ ~Nella metà 131 Inf | L'amore... fra te e Luisa Cima...~ ~Egli levò la testa, 132 Inf | Giacchè poteva Luisa Cima non averlo amato mai, o 133 Inf | senza degradazione. Luisa Cima aveva potuto togliergli 134 Inf | rinnegato non l'amore di Luisa Cima ma il suo: egli aveva tradito, 135 Inf | aveva tradito, non Luisa Cima, ma se stesso: egli aveva 136 Inf | innanzi alla perfida Luisa Cima, adesso si sentiva mille 137 Inf | nessuna donna, dopo Luisa Cima! e mai più, in sè, nessun O Giovannino, o la morte Par.
138 1 | silenzio era nel cortile, da cima a fondo. I due giovani si La mano tagliata Par.
139 1 | salone, coperto da libri, da cima a fondo, austero e pure 140 2 | l'ampia scala, dove, in cima al primo piano, sotto una 141 2 | primo foglio portava, in cima, certi caratteri strani, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
142 CoBor | Mi ha raccontato tutto da cima a fondo: tutte parole sincere, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
143 1, I| tutta bianca, lavata da cima a fondo, i suoi ottoni scintillano, 144 1, IV| punto bianco. Giunto alla cima, aveva impiegato cinque 145 1, IV| non dover salire sino in cima, e i beduini assai felici 146 4, I| biondo che ne avvolge la cima, gli dà come un’elevazione 147 4, I| bisogna salire sin quasi alla cima, dove è la chiesa carmelitana 148 4, I| in alto, proprio sulla cima del Monte degli Ulivi, per 149 4, I| violetti crescono, sull’arida cima.~ ~ ~ ~ 150 7, VI| Gioacchino è proprio in cima al poggio e il nome di Maria, 151 7, VIII| ombrosi, di trovarvi sulla cima, dove Egli apparve ai suoi 152 7, VIII| Biancheggia, sulla cima, il piccolo ospizio dei 153 7, VIII| e, dopo, vi guida in una cima alpestre, dove qualche rara 154 7, VIII| fedelissimi lo accompagnarono alla cima ed ebbero il sublime spettacolo. 155 7, VIII| soverchiarono in quel giorno la cima del Thabor e si ebbero in 156 7, X| sulle acque, radendone la cima col passo lieve? Chi, nell‘ 157 7, XI| separata in due, alla sua cima, con una viuzza bianca fra 158 7, XI| ascende placidamente verso la cima e vi ci conduce, senza fatica, 159 9, II| laggiù, mutando esistenza da cima a fondo, rifacendo singolarmente Pagina azzurra Parte
160 6 | altro che un incensamento da cima a fondo, per ringraziarsi 161 7 | Mi ha raccontato tutto da cima a fondo: tutte parole sincere, Il paese di cuccagna Par.
162 5 | questi balconi addobbati da cima a fondo, nella via, e l’ 163 10 | campanello risuonante, in cima, e accanto gli si vede la Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
164 2, IV| famiglia era distrutta da cima a fondo, i Muscettola scomparivano, Storia di due anime Par.
165 1 | colossali, destinate a salire in cima a un altare, in alto, in