IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] longe 1 longue 2 lontan 2 lontana 162 lontanamente 3 lontananza 33 lontananze 10 | Frequenza [« »] 163 vestiti 162 finestra 162 giovani 162 lontana 162 mortale 161 aperto 161 bruna | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze lontana |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| intendendo quanto fosse lontana la realtà dalle speranze 2 1, IV| non voleva sapere, o era lontana da quel magico circolo passionale, 3 1, IV| di Stella Martini; un'eco lontana, ora flebile, ora grave 4 1, V| intervenivano se una loro lontana parente, una marchesa Sibilia, 5 1, VII| madre una memoria viva ma lontana, e che ne avevano intraveduto 6 1, VII| scrivervi, me ne sono andata lontana da voi, che eravate, che 7 2, I| donne.~ ~Ma Anna era così lontana da tutto questo! Dal giorno 8 2, III| di restar sola con lui, lontana dal solito ambiente, lontana 9 2, III| lontana dal solito ambiente, lontana dalle solite persone, ma All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
10 Trent, IV| grande estensione di via, lontana, lontana, sotto gli alberi. 11 Trent, IV| estensione di via, lontana, lontana, sotto gli alberi. Andava 12 Trent, V| Eleonora Triggiano; ma ella era lontana lontana, avendo portato 13 Trent, V| Triggiano; ma ella era lontana lontana, avendo portato altrove, Gli amanti: pastelli Par.
14 Stresa | io viveva, mentre io era lontana. Innamoratissimo, impallidendo 15 Felice | conversazione, trascendente, lontana da tutte le quotidiane cose 16 Maria | loro amore. Non era molto lontana, proprio nel centro della 17 Maria | mezzanotte a una chiesa poco lontana, con suono cristallino. 18 Caricl | ritirata in sè stessa, l'anima lontana, con quella indifferenza Le amanti Parte, Cap.
19 Fiamm, I| si perdeva lentamente, lontana, nella bassa ombra della 20 Fiamm, I| il suo nome era assente, lontana, nemica, egli era solo, 21 Fiamm, I| persona che adorano, assente, lontana.~ ~E allora, confusamente, 22 Fiamm, II| assai più.~ ~- La morte è lontana - fece lui.~ ~- Taci, taci - 23 Fiamm, III| altro. La stazione era assai lontana, dalla loro casa; il tragitto 24 Sole, II| contro una persona assente, lontana, morta, che ad ambedue avesse 25 Sole, V| Babuino era spopolata. È lontana dal centro: ed è via di 26 Sole, V| intendendo.~ ~- La tua anima è lontana, Clara - le disse, una sera.~ ~- 27 Sole, V| quella sera di Armida, oramai lontana, nelle sensazioni e nelle 28 Amant, II| sogna, una voce di persona lontana, una voce di anima distaccata 29 Amant, II| lui, con quella sua voce lontana.~ ~Ella faceva trascorrere 30 Amant, III| loro così diversa, così lontana, sentendosi a loro tanto La ballerina Cap.
31 I | ferroviaria le parve tanto lontana e la corona dei fiori soffocante.~ ~ I capelli di Sansone Cap.
32 I | gelosamente. Come un'eco lontana, fioca, giungevano gli applausi. 33 III | e via Nazionale era così lontana! Forse prendendo una carrozza... 34 III | occhi Caterina. Era poco lontana da lui, la bruna creatura 35 VI | La tipografia era un po' lontana, in via Santa Radegonda. Castigo Cap.
36 VI | movimento, una linea; era lontana da lui, molto più innanzi, 37 VI | vetturino lo sorvegliava alla lontana. A un tratto, Cesare rivide, 38 VI | ai caffè, si diffondeva lontana, facendo parere giallicce 39 VI | borghese. Cesare scambiò alla lontana un paio di saluti, con un 40 IX | leggiadria. Villa Alba è lontana dalla città; è isolata, 41 IX | Hermione, con quella sua voce lontana lontana.~ ~— Ah mi dica 42 IX | quella sua voce lontana lontana.~ ~— Ah mi dica che mi perdona!~ ~— 43 IX | linea sul mare, non molto lontana dalla riva di Posillipo.~ ~— 44 IX | ontani, mentre la folla poco lontana vivamente gioiva nella lietezza 45 IX | una barca: è già troppo lontana.~ ~— Con la barca di Hermione... 46 X | imminente e quella della più lontana ma non molto lontana notte 47 X | più lontana ma non molto lontana notte si allargava sul bel Dal vero Par.
48 2 | dell'inverno è una voce lontana, fievole, che si perde poco 49 7 | suo sogno, quella notte è lontana: egli crede in sè, crede 50 11 | in un angolo recondito, lontana dai pericoli.~ ~Passò tanto 51 22 | forse in un'epoca un po' più lontana, se Dio vuole..... una cifra 52 29 | senza un palpito il mare; la lontana curva di Posilipo perduta 53 29 | posata sopra una tastiera lontana: Clelia si scosse, aprì 54 29 | malinconia. La suonatrice lontana, persuasa della inutilità 55 31 | domina sempre una musica lontana, ora dolce e grave come 56 35 | velata, latente, incognita, lontana o vicina ma inafferrabile: Donna Paola Capitolo
57 3 | Tu non mi ami, tu sei lontana di qui: la tua anima è assente; Ella non rispose Parte
58 Lett | questa folla sconosciuta, lontana, di altri paesi, di altre 59 Lett | un'anima, una sola, da me lontana, da me diversa, un'anima 60 1 | lettera. Essa non cadde molto lontana: la vidi biancheggiare, 61 1 | io sia, perchè mi siete lontana pochi passi e pure così 62 1 | distante, così immensamente lontana, come se viveste in un altro 63 1 | voi, Diana Sforza, così lontana, così alta, per un umile 64 1 | destino vi mena, oramai, lontana, per sempre, dal vostro 65 1 | questa mia casa, donde Lisa è lontana, a Rieti, presso una nostra 66 1 | dal vostro paese, andando lontana da quelli che amavate, con 67 1 | lampada interna, non troppo lontana ma velata. Era alto, quel 68 1 | contati, uno per uno, voi, lontana, voi, distante, voi, estranea, 69 1 | una via infinita e da me lontana, senza salutarmi, senza 70 2 | Torre d'avorio. Ella è poco lontana e io, forse, la rivedrò 71 2 | e distante da ognuno, e lontana da ognuno, non vedete, non 72 2 | voi, allora, o lady Diana, lontana dalla vostra famiglia, dai 73 2 | Vostro, nella notte, sola e lontana, come siete? Che gli dite? 74 2 | voglia tenerti, chiusa, lontana, egli, il rapitore, il carceriere, 75 2 | cappella cattolica, poco lontana, una cappella della mia, 76 2 | Diana: per la nostra patria lontana: per lo stesso nostro paese: 77 3 | mio.... La carrozza era lontana; un'altra, adorna di ricchi 78 3 | raccogliere, come distratta, come lontana, mentre io mi chinavo, a 79 3 | siete andata, sempre avanti, lontana: e celato fra le due file 80 3 | Pietroburgo; in una terra tanto lontana: in una terra gelida: in 81 3 | credevano già in Russia, così lontana, troppo, troppo lontana, 82 3 | lontana, troppo, troppo lontana, fra le nevi accecanti di 83 3 | prima di andarvene tanto lontana, in paese e fra gente tanto 84 3 | delirio, sarà immensamente lontana; e chi sa se le mie fiacche 85 3 | Ford, che era, sempre, poco lontana, aiutava lady Montagu a 86 3 | spalancavano a guardare una visione lontana: e quasi le sue labbra si 87 3 | nella sua stanza di albergo, lontana dal suo paese, lontana dalla 88 3 | lontana dal suo paese, lontana dalla sua famiglia, a cui, Fantasia Parte
89 1 | Altimare. Staccata da loro, lontana, solitaria, con la testa 90 1 | ti farà pensare all'amica lontana.~ ~E prendendo il rosario, 91 2 | mentre Lucia pareva fosse lontana con lo spirito.~ ~- Sono 92 2 | apparecchiato. Così il Signore tenga lontana dal mio capo quella suprema 93 3 | edificio, e da cui si scorge la lontana cascata spumante di acque, 94 3 | Caterina non doveva essere lontana. Pure si avanzò, imbarazzato, 95 3 | la custodia degli alberi, lontana dal mondo vivo, nel mondo Fior di passione Novella
96 6 | Tu non mi ami, tu sei lontana di qui; la tua anima è assente; 97 8 | seducente, ma indifferente, ma lontana, ma inafferrabile! Se volete L'infedele Parte, Cap.
98 Inf | sconforto di un'età più lontana. Chérie, sgomenta, si ricordò Leggende napoletane Par.
99 3 | sfuma nella indefinita e lontana linea dell’avvenire; Posillipo 100 14 | Il silenzio è profondo; è lontana, lontana la rumorosa città. 101 14 | silenzio è profondo; è lontana, lontana la rumorosa città. Un profumo 102 14 | sempre più: gli appariva meno lontana, distinta, più chiara. Era La mano tagliata Par.
103 1 | stamberga del Ghetto poco lontana, e ordinariamente, preso 104 1 | calza e lavorava, un po’ lontana dalla tavola, senza neanche 105 1 | che, come sapete, è poco lontana dalla mia.~ ~— Anche io, 106 1 | una creatura viva, poco lontana, appartenente ad essa come 107 1 | tristezza della morte era ben lontana, da essa. Fredda, certo: 108 1 | sempre, questa persona lontana aveva scantonato verso via 109 1 | folla, si era fermata poco lontana da loro, e la dama, sola, 110 2 | siete qui, in Londra, poco lontana da me, poco lontana dal 111 2 | poco lontana da me, poco lontana dal mio desiderio di dedizione 112 2 | fuggire, di essere libera, lontana, protetta da una tenerezza 113 2 | anni? E dove è, essa?~ ~— È lontana, divisa da lei. Forse Marcus 114 2 | Henner; che aveva una figlia lontana; che viveva colà come reclusa; 115 2 | posta, in una viuzza poco lontana da Charing Cross; e nelle 116 2 | aspettava in una viuzza poco lontana di Charing Cross. Forse 117 2 | pensando che alla sua figlia lontana, che io fermamente le avevo 118 2 | d’inverno, in quella casa lontana e solitaria, in quel paese 119 2 | della sera quella figlia lontana, e che non doveva più rivedere! 120 2 | lotta era stata breve e lontana. Essi compresero, che io, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
121 1, I| dove sono i suoi incanti? Lontana, adesso: adesso, ci tiene 122 3, III| fiera superbia, sempre più lontana, nelle sue sette, nelle 123 4, IV| soli, lo seguivano alla lontana, mentre Giuda di Kerioth, 124 5, III| fra i monti, che si perde lontana. L’aria che vi si respira, 125 7, I| che Nazareth sia ancora lontana l’ora non sembra lunga, 126 7, III| viaggiatori: e io, poco lontana, prestavo l’orecchio ai 127 7, IV| intagliata nitidamente sul cielo, lontana, alta, vegliante su quei 128 7, VII| l’onomastico e da cui ero lontana migliaia di miglia! Quando 129 7, VII| della casa di Maria, ma lontana almeno cinquecento passi. 130 7, IX| Ci eravamo sopra ed era lontana: l’avevamo ai nostri piedi 131 7, XI| la barca, dove era? Poco lontana. Andammo a vederla. Grande, 132 9, II| parte del mondo, anche più lontana della nostra Italia, dalla 133 9, II| qualche regione italiana, lontana o vicina, da qualche grande 134 9, III| quattro figlietti — ero così lontana da loro, e non sapevo con Pagina azzurra Parte
135 6 | alle idee più nere, non lontana quella del suicidio per 136 8 | forse in un'epoca un po' più lontana, se Dio vuole... una cifra Il paese di cuccagna Par.
137 1 | lei; ella sembrava così lontana, così schiva, così assorta 138 7 | manteneva anche con sua moglie, lontana, isolata per le giornate 139 10 | allontanandosi, riprendeva, alla lontana, il suo ritornello triste 140 13 | Cesarino l’aveva tenuta sempre lontana, calcolatamente. Pure, i 141 13 | intorno a suo marito, alla lontana, cercando di non farsi vedere 142 19 | vedeva sempre, sebbene più lontana, lontana come una stella, 143 19 | sempre, sebbene più lontana, lontana come una stella, la finestrella Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
144 3, I| Una voce interna, lontana, rude, di marinaio rauco, Storia di due anime Par.
145 1 | cominciata e che la pittura era lontana. E, su tutta questa famiglia, 146 1 | messi in quella luce fioca lontana: un pensiero!~ ~E, a un 147 1 | persona, una donna, era così lontana, che era impossibile discernere 148 2 | una espressione di anima lontana, impassibile, lontana, diversa 149 2 | anima lontana, impassibile, lontana, diversa da quanto la circondava, 150 2 | diversa, assai diversa, lontana, sovra tutto da colui che 151 3 | non solo superiore, ma lontana: e i minuti del possesso 152 3 | corretta, disinvolta, e lontana, lontana sempre. A poco 153 3 | disinvolta, e lontana, lontana sempre. A poco a poco, ella 154 3 | rientrava, pranzava altrove, lontana, avvertendone con un biglietto 155 3 | una regione di Napoli così lontana dalla sua, in vie belle 156 3 | Dirimpetto ai due, ma lontana, Anna Dentale aspettava, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
157 2 | rigida, che la sorella fosse lontana, all'altro capo della casa. 158 3 | venuto da una trattoria poco lontana, un pasto che egli inghiottiva 159 4 | trattasse di una cosa assai lontana:~ ~- Sì.... sì.... ero una Il ventre di Napoli Parte, Cap.
160 2, 2 | manca. Se una epidemia, lontana sia, dovesse capitarci, 161 3, 3 | cose, in regione cittadina lontana: la vostra vita vi sembrerà La virtù di Checchina Par.
162 5 | presto, dopo, poiché era già lontana di casa sua; si vedeva scantonare