Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| lo diceva con timidità, umile, sapendo bene che era inutile 2 1, V| trapelava una benevolenza umile, di essere inferiore, che 3 1, V| subito l'aria raggiante e umile, nel medesimo tempo, di 4 1, V| Io sarò così docile, così umile, per tutto quello che vorrete... 5 1, VI| ritenutezza con cui era scritta, l'umile riserbo che vi reprimeva 6 1, VII| essere, via secondaria, via umile, ma che avrei percorsa pazientemente. 7 2, II| chi sa dove... e a me, umile mortale senza sogni e senza 8 2, III| nell'essenza dell'anima, umile ma scorata, aveva inteso 9 2, III| tanto, chinata verso di lui, umile, innamorata, come una povera 10 2, IV| forza di sollevarsi dall'umile giacitura, in cui aveva All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
11 Ert, II| portandoselo in collo, lei, come un'umile madre popolana, senza sentire 12 Ert, II| disse una voce maschia, ma umile.~ ~Donde era sorto quel 13 Ert, III| giocattoli spezzati. Silenzioso, umile, Rocco Traetta scivolava 14 Ert, V| veramente, nel dirlo, era così umile e appassionato, che il medico 15 Terno, II| minuto di accasciamento: ma, umile com'era, ricominciò il suo 16 Trent, II| come ad amico, come al più umile, al più sconosciuto dei 17 Trent, IV| abituato a trovarla graziosa, umile, dolce e sentiva i suoi Gli amanti: pastelli Par.
18 Stresa | insulto, ora tranquillo, ora umile, ora amorosissimo, e questo, 19 Sorel | dolore fatto di tenerezza umile, di struggimento amarissimo 20 Sorel | forse, a Julian Sorel, quell'umile sguardo d'animale che la 21 Maria | il cuore: bastava il più umile aspetto dell'amore, perchè 22 Angel | dolce, così soave, così umile, che vi chiamate Angelica, Le amanti Parte, Cap.
23 Fiamm, I| la interrogava con una umile occhiata: ma vista la padrona 24 Fiamm, I| interroga con un cenno: la più umile, la più sciocca creatura 25 Sole, II| ferma volontà di essere umile e schietta, ma il suo amor 26 Sole, II| paura a nessuno.~ ~Ed era umile e semplice, nello stesso 27 Sole, III| fondata sull'amore, profondo, umile, segreto e pure sgorgante 28 Sole, III| tenerezza, una donna leale, pia, umile, vivente solo per voler 29 Amant, I| vantare ad altri, l'amore umile delle donne che non conoscono 30 Amant, II| amore. Giacchè la paura più umile, più comune, che la teneva 31 Amant, II| stupidaggine, era un arnese umile e perfetto di pace amorosa 32 Sogno, II| sacrilegio, così la povera umile fanciulla era stata fulminata La ballerina Cap.
33 I | Minino che, pure, era una umile e pia cristiana, ancora 34 I | marchesa… chi, se non l’occhio umile ma acuto di una poveretta 35 II | di maritarsi, con qualche umile, oscuro lavoratore? — e I capelli di Sansone Cap.
36 II | qualcuno parlò dell'operaio umile e laborioso che era morto 37 II | acconciò facilmente alla umile sua carriera di impiegato. 38 II | Che era lui? La mattina un umile impiegato ignoto: la sera 39 II | posta, una buona pecora umile e affettuosa, che gli diceva:~ ~— 40 II | indecoroso, nessuna opera umile era da disprezzarsi. Che 41 II | il lettore: giornalismo umile, pedestre, fatto da lavoratori 42 V | sempre stato devoto...~ ~— E umile, cara, vi difenderò senza 43 V | enorme fra il piccolo e umile giornale di trent'anni prima 44 VI | conosciuto e venerato dal più umile cronista di giornaletto 45 VI | qualunque vecchiaia più umile, più poveretta, è migliore Castigo Cap.
46 I | sdegno, luminosi di una umile e assai rara gioia; sempre 47 I | sino allora era la verità umile e nuda, di un cuore umano 48 I | misero volto, dove tutta la umile e tragica istoria era scritta. 49 I | semplice nella sua fede, umile nella sua speranza, che 50 I | disperazione innanzi alla umile e dolorosa confessione di 51 IX | desolazione, e una voce umile, ardente d’invocazione mistica, 52 IX | ancora.~ ~Insieme, con un più umile e più ardente slancio dei 53 X | Ariano, che fu anche un umile poeta del popolo, Pietro 54 X | ammirazione, poiché anche quell’umile poesia aveva avuto la sua 55 X | custode di cimitero era di umile condizione, forse povero: Dal vero Par.
56 11 | Cherubina, una fanciulla umile e timida, slanciata nella 57 12 | Guido, ma guardando il volto umile e sorridente del servo, 58 13 | sembrano saloni: tu invece, umile nella fortezza, distendi 59 21 | guardano con disprezzo l'umile e piccola cicoria, raccolta 60 23 | ringraziamento per la loro opera umile ma costante, pel lavoro 61 32 | dedicarsi intiero alla sua umile vita di Pulcinella, ma il Donna Paola Capitolo
62 2 | Egli se ne stava tutto umile, tutto contrito.~ ~- Bisogna Ella non rispose Parte
63 Lett | istoria di amore, la più umile, la più comune, attira me, 64 Lett | dovuta solo alla mia emozione umile e sincera, nel segnare le 65 1 | lontana, così alta, per un umile viandante, per un uomo qualsiasi 66 3 | devozione di amore, per ogni mio umile e ardente sacrificio, per 67 3 | toccar la mia mano, in quell'umile atto. Niuno ci guardava, 68 3 | scorto gli occhi della sua umile servente pieni di lacrime Fantasia Parte
69 2 | cercata qualche nobile, ma umile missione da compiere: qualche 70 3 | cereali, degli animali, tutta umile, tutta prosaica, tutta bestiale, 71 3 | questa festa del lavoro, dell'umile lavoro, di quel lavoro che 72 3 | antiartistico, provinciale, umile lavoro. E forse ambedue 73 5 | dell'asino, qualche cosa di umile, di devoto, di paziente, Fior di passione Novella
74 4 | Egli se ne stava tutto umile, tutto contrito.~ ~- Bisogna 75 12 | con lo sguardo feroce ed umile nel medesimo tempo.~ ~- 76 17 | ignoto artista, il grande ed umile inventore.~ ~ ~ ~Ulrich L'infedele Parte, Cap.
77 Inf | donne, qualcuna semplice e umile, qualche altra superba e 78 Inf | schernito, egli era ancora l'umile adoratore; brutalmente vilipeso, 79 Inf | magistrale, non alta, ma umile, ma tenera, ma femminile. Leggende napoletane Par.
80 4 | amava, sarebbe diventato umile come un poverello cui manca O Giovannino, o la morte Par.
81 1 | Orsolina le diede un buongiorno umile, quasi piaggiatore. A ogni La mano tagliata Par.
82 1 | voce di Mosè Cabib si fece umile, timorosa, rispettosa.~ ~— 83 2 | tutto, — disse, con tono umile, il maggiordomo, che era, 84 2 | costei era la sola persona, umile e servizievole, che vi abbia 85 2 | la vita raccolte in quell'umile servente. Come richiamarla? 86 2 | turbava la sua coscienza di umile cristiana. Era stata lei 87 2 | poco intelligente di quella umile donna, e gli dava una espressione 88 2 | sempre più nella sua mente umile, che quella posizione si 89 2 | le risposi io, sempre più umile e più riverente.~ ~«— Andiamo, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
90 Inter, I| Guido, ma guardando il volto umile e sorridente del servo, 91 10Mus | guardano con disprezzo l'umile e piccola cicoria, raccolta 92 Idil, II| dedicarsi intiero alla sua umile vita di Pulcinella, ma il Nel paese di Gesù Parte, Cap.
93 1, V| rammento un sol verso, assai umile, di una leggenda in versi: 94 2, IV| russo il più povero, il più umile, il più pio, il più taciturno 95 2, V| dita aggranchite formano la umile sigaretta, che è il retaggio 96 2, V| divina e che foste il più umile fra gli uomini: è in questa 97 2, V| che può essere semplice e umile ma sempre consolatrice che 98 3, III| incantevole, fra gente dal cuore umile e affettuoso, gli sgorga 99 4, VI| lucenti cose, ricchezza umile e pur gloriosa della vita. 100 5, I| virtù e tutta la forza dell’umile paese della Natività. La 101 5, II| Davide, malgrado il suo molto umile stato di falegname, doveva 102 5, II| ritrovo di animali e di gente umile, si fermò la luminosa stella 103 5, III| tutte le parti, la gente umile e la gente pentita della 104 6, II| al battesimo di Giovanni, umile, mentre il bruno e rude 105 7, III| bianchette, io. Ma sono anche un umile servo del Signore, tento 106 7, VI| collocata sovra una collina e la umile casa di sant’Anna e di San 107 7, VI| ogni , e vi ha compiuto l’umile ufficio di attingere l’acqua: 108 7, VI| raccolga, in ricordo. La sua umile e grande istoria, sulla 109 7, VII| Signore, sola e fedele e umile e tremante di commozione, 110 8, I| in poi, da quando il più umile e il primo fra i cristiani, Pagina azzurra Parte
111 6 | nessuno stato sociale, per umile e modesto che sia, sfugge 112 9 | guardano con disprezzo l'umile e piccola cicoria, raccolta Piccole anime Parte
113 9 | negli occhi di Flavia tanta umile curiosità, tanto interesse Il paese di cuccagna Par.
114 1 | instancabilmente, figura umile e pura del lavoro.~ ~ ~ ~ 115 2 | levatrice, tutta quella umile gente di popolo che adora 116 3 | il servo, con quel tono umile, ma famigliare con cui il 117 3 | raggiungere e le chiese, con un umile affetto, se voleva coricarsi:~ ~- 118 4 | Ritornate, - e la voce umile pregava, pregava.~ ~- Sono 119 5 | presentato in una forma umile e leggiadra, dove la sua 120 5 | che ella sentiva era un umile bisogno di protezione, di 121 7 | don Gennaro, e la fissità umile ma infida dello stesso sguardo 122 8 | pregava di degnarsi, come un’umile, una semplice offerta, d’ 123 8 | paesaggio campestre, povero e umile, ma tutto luminoso e odoroso 124 10 | popolo, tutta una flora umile, senza raffinatezze, senza 125 10 | all’altare, all’ultima, umile femminetta del volgo, tutti 126 10 | familiarità devota, uno scherzo umile e un’impazienza invincibile:~ ~- 127 11 | che questo uomo ignoto e umile avesse dovuto attingere, 128 12 | mistero pauroso nella sua umile vita.~ ~Ah se ne pentiva 129 13 | ricamo, tutto quello che è l’umile ma glorioso retaggio delle 130 14 | trovandosi avanti quella figura umile di Maddalena, tutta bagnata, 131 14 | fastidio, di dolore, salvo un’umile espressione di preghiera 132 15 | Divinità, ne aveva sconvolto l’umile coscienza religiosa. Quella 133 19 | aveva l’aria dimessa e umile, in un vestitino di lanetta. Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
134 Pre | esser altro che un fedele, umile cronista della mia memoria. 135 2, I| rassegnata a un lavoro umile, con una disinvoltura affettata 136 3, I| contegno fra scettico e umile, come se fosse sicura di 137 3, II| chiacchierando, la Caputo umile e volgare come una serva, 138 4, II| tanta insistenza di persona umile e pacata, ella riprendeva 139 5, II| intonazione era fra dispettosa e umile.~ ~Una viva pietà si delineò Storia di due anime Par.
140 1 | e la grazia di un lavoro umile e nobile, insieme.~ ~Domenico 141 1 | sapienti. Questa gloria della umile discendenza dei Maresca 142 2 | cara voce, un tempo così umile e semplice. Una compassione 143 4 | Cielo; ed è una funzione umile e commovente, insieme, cui 144 4 | alla Dolente l'animo loro umile e triste. Nessuno udì, veramente, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
145 | semplice di cui io, con mano umile, ho tentato di fissare la 146 1 | che esprimevano tutta la umile tragedia del loro cuore 147 1 | equilibrato, si era messo fedele e umile al servizio di Dio. Le era 148 1 | vecchio che ha l'aria di un umile impiegato dello Stato, le 149 2 | chiusa nella sua consolazione umile, un po' puerile anche, di 150 2 | ciascuna cercava di leggere la umile storia di rimpianto segreto 151 2 | volentieri, - mormorò con voce umile suor Giovanna della Croce. - 152 3 | perdonare?~ ~- Oh, io sono una umile cristiana, niente altro, 153 4 | l'altra, con un sospiro umile. - Vi è molta gente stasera?~ ~- 154 4 | occhi, una dolcezza triste e umile. Pure, non rispose.~ ~- Il ventre di Napoli Parte, Cap.
155 1, 5 | essere concessa.~ ~È gente umile, bonaria, che sarebbe felice 156 1, 9 | il tono di voce sommessa, umile, riconoscente, con cui ella 157 2, 1 | più opprimente, del mio umile ma fedele cuore di napoletana!~ ~ ~ ~ 158 3, 5 | corpo, destinati a una vita umile, da cui nessuna legge, nessuno 159 3, 5 | perseguitava i potenti, che era umile e che disprezzava l'orgoglio, 160 3, 7 | infeconda, ma una pietà umile e fraterna, ma una pietà 161 3, 8 | una cristiana perfetta, umile senza cecità, tenera senza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License