IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] cavalli 105 cavallini 1 cavallino 10 cavallo 161 cavalloggie 1 cavallucci 2 cavalluccio 2 | Frequenza [« »] 162 mortale 161 aperto 161 bruna 161 cavallo 161 diss 161 domanda 161 gioventù | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze cavallo |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 2, I| calcoli di probabilità sul cavallo outsider, e non vi badava.
2 2, I| stata vinta dal favorito, un cavallo di scuderia napoletana:
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
3 Ert, I| udì il trotto sordo di un cavallo che levava i piedi in misura;
4 Terno, I| spillo grande, a ferro di cavallo, di brillanti e rubini,
5 Trent, I| meglio dunque: stiamo a cavallo. Vedete che questo Ruffo-Scilla
Le amanti
Parte, Cap.
6 Fiamm, I| sonnacchioso, dal sonnacchioso cavallo, veniva lentamente dall'
7 Fiamm, I| ha saputo sferzare il suo cavallo. Avrebbe pianto di collera.
8 Amant, II| seguitava a far trottare il cavallo, pigramente: la carrozza
9 Sogno, I| Dormivano il cocchiere e il cavallo; non si risvegliarono che
10 Sogno, I| pure lentamente, poichè il cavallo si riaddormentava, ogni
La ballerina
Cap.
11 II | fermaglio a foggia di ferro di cavallo, tempestato di brillanti
12 II | cristallo si sollevò, il cavallo scalpitò in cadenza, con
13 IV | bastonato a morte il suo cavallo, giacché la signora, da
I capelli di Sansone
Cap.
14 II | dalle cose. — Se incontro un cavallo bianco, buon segno — ma
Castigo
Cap.
15 I | vedere, nel box, il nuovo cavallo di Giulio Carafa: e tutte
16 II | riapparivano innanzi; il cavallo che era andato a vedere,
17 II | scuderia di Giulio Carafa, quel cavallo che scalpitava, nel suo
18 VI | immediatamente la testa del cavallo verso Roma. Cesare si mise
19 X | cocchiere lasciava andare il suo cavallo alla leggera salita, senza
20 X | pazientemente il cocchiere levava al cavallo tutta la testiera, gli appendeva
Dal vero
Par.
21 6 | colazione, la passeggiata a cavallo, le visite ed il pranzo;
22 16 | della stanchezza; montava a cavallo per andar da un paese all'
23 16 | paese all'altro e mentre il cavallo si trascinava a stento,
24 19 | ella lo vedeva passare sul cavallo inglese dalla testa svelta
25 27 | Laura aveva lanciato il suo cavallo al galoppo, lieta di quello
26 27 | aveva messo al passo il cavallo. Malgrado la spessezza dei
27 27 | crepitava sotto il piede del cavallo, qualche ramo sfiorava la
28 27 | di lei al passo del suo cavallo; il cavaliere del ballo,
Donna Paola
Capitolo
29 2 | del piede ferrato di un cavallo risuonò innanzi al portone.~ ~-
30 2 | marziale, bellissimo a cavallo, camminando serenamente
31 2 | villaggio, si udì un galoppo di cavallo; veniva verso la casa. E
32 2 | nell'ombra si vedeva un cavallo e un cavaliere, ma non si
33 2 | maggiore era disceso da cavallo e se lo trasse dietro, nel
34 2 | nascosti in una macchia, il mio cavallo e io.~ ~- Non avete preso
35 2 | esclamò il maggiore.~ ~- E il cavallo? che facciamo del cavallo?
36 2 | cavallo? che facciamo del cavallo? Se lo trovano siamo perduti.~ ~-
37 2 | vero.~ ~Andarono presso il cavallo. La buona bestia nitrì;
38 2 | redini dall'anello, trasse il cavallo fuori del portone e rinchiuse
39 2 | Cariclea. Per un pezzo il cavallo scalpitò sulla soglia, battè
Ella non rispose
Parte
40 2 | pericoli, in viaggio, a cavallo.... ma, ecco, questa notte,
Fantasia
Parte
41 2 | muro, scalpitava come un cavallo, canticchiando; cercava
42 3 | quasi una passeggiata a cavallo. Tu, forse, sei stanca.~ ~-
43 3 | a fare una passeggiata a cavallo.~ ~- È un'imprudenza, Alberto -
44 3 | sonnacchiose, lume, cocchiere e cavallo. Ultimo si era smorzato
45 3 | preso questo raffreddore, a cavallo, ieri l'altro?~ ~- È vero,
46 3 | voler fare una passeggiata a cavallo, il freddo che aveva preso
47 4 | solito, nel carrozzino a un cavallo, per andare a Caserta a
48 4 | prendere certe rincorse al cavallo, che spaventavano Alberto.~ ~-
49 4 | Allora pazzamente sferzava il cavallo, faceva schioccare la frusta
50 4 | lasciando quasi le redini al cavallo.~ ~- Portami via, portami
51 4 | Andrea tirò le redini al cavallo in un moto istintivo; il
Fior di passione
Novella
52 4 | del piede ferrato di un cavallo risuonò, innanzi al portone.~ ~-
53 4 | marziale, bellissimo a cavallo, camminando serenamente
54 4 | villaggio, si udì un galoppo di cavallo: veniva verso la casa. E
55 4 | nell'ombra si vedeva un cavallo e un cavaliere, ma non si
56 4 | maggiore era disceso da cavallo e se lo trasse dietro, nel
57 4 | nascosti in una macchia, il mio cavallo e io.~ ~- Non avete preso
58 4 | esclamò il maggiore. - E il cavallo, che facciamo del cavallo?
59 4 | cavallo, che facciamo del cavallo? Se lo trovano, siamo perduti.~ ~-
60 4 | vero.~ ~Andarono presso il cavallo. La buona bestia nitrì:
61 4 | redini dall'anello, trasse il cavallo fuori del portone e richiuse
62 4 | Cariclea. Per un pezzo il cavallo scalpitò sulla soglia, battè
63 11 | passeggiato, a piedi, a cavallo, in carrozza; ho letto molto,
64 13 | Francesca montava troppo a cavallo, la principessa Ester era
65 19 | skating, andava volentieri a cavallo, con uno strascico lunghissimo
66 20 | Stavro.~ ~Quando passava a cavallo per le vie di Santa Maura,
Leggende napoletane
Par.
67 2 | Virgilio fece fondere un grande cavallo di bronzo, gli trasfuse
68 2 | suo magico potere e ogni cavallo condotto a fare tre giri
La mano tagliata
Par.
69 1 | accidente di vettura, in cui il cavallo ha preso la mano al cocchiere,
70 1 | Lambertini, ferendo al petto un cavallo di botte. Spinti dalla folla,
71 2 | argento, con un bellissimo cavallo baio, si arrestò, a un tratto:
72 2 | conosceva.~ ~Era uscito a cavallo, due o tre volte, ma, quel
73 2 | posta; ma tirata da un sol cavallo, lontano come un punto nero
74 2 | inseguito dei gendarmi a cavallo, e non una semplice troika,
75 2 | riscosse: era il galoppo di un cavallo. Pensai subito, che qualcheduno
76 2 | pagato a peso di oro il suo cavallo, per attaccarlo insieme
77 2 | io mi gittai al morso del cavallo, e con una forza straordinaria
78 2 | soccorrici! Dammi il tuo cavallo e la tua carrozza ed io
79 2 | terribile e, preso pel morso il cavallo, lo condussi presso la mia
80 2 | forza, aveva strappato il cavallo e la carrozza al viaggiatore.~ ~«
81 2 | via di Varsavia col suo cavallo. Il corpo di Jean Straube
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
82 Trion, II| colazione, la passeggiata a cavallo, le visite, il pranzo: la
83 Duali, II| ella lo vedeva passare sul cavallo inglese dalla testa svelta
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
84 1, I| un box, dove è chiuso un cavallo, in modo che se ne veda
85 1, I| questo fantasma agitato di cavallo, un fantasma di soldato
86 1, I| tranquillizzarlo. Anche il cavallo guarda Napoli: e mi pare
87 1, IV| sprone. Vi è sella, sul cavallo? Non si vede bene. Si vede,
88 1, IV| da una pendice, o se, a cavallo, spariscono nella polvere,
89 2, I| giungevano in carrozza, o a cavallo, o a piedi, ma lentamente,
90 4, I| comodi, vi salgono sopra un cavallo o sovra un asinello; anzi
91 4, VI| tristezza; se voi, infine, a cavallo, lasciate Gerusalemme per
92 5, II| che serve per montare a cavallo, e se ha un mantello e un
93 6, I| Un beduino, armato, a cavallo. Gli si dànno quindici franchi:
94 6, I| Avrete un beduino a cavallo, armato?~ ~— Sissignore.~ ~—
95 6, I| tutto il tempo o siate a cavallo, o siate in palanchino,
96 6, II| lo più, a Gerico, si va a cavallo. Sono sei ore, da Gerusalemme
97 6, II| Gerusalemme: in tutto venti ore a cavallo, da dividere in due giorni
98 6, II| resto: il dragomanno Issa a cavallo, scortante fedelmente la
99 6, II| beduino di scorta Ahmed, a cavallo, armato sino ai denti, giovane,
100 6, II| lo più sonnecchiavano, a cavallo dell’asino, su cui cavalcavano
101 6, III| che vi fa discendere da cavallo, che vi fa piegare ansiosamente
102 7, I| di terra, otto giorni di cavallo, attraversando metà della
103 7, I| carrozza, dalla carrozza al cavallo, dormendo a Jaffa, dormendo
104 7, V| aveva fatto quella via, a cavallo, in carrozza e persino a
105 7, VIII| potrete, forse, salire a cavallo su Thabor, ma che ne discenderete
106 7, VIII| piedi? No, il piede del cavallo, che conosce quei terreno,
107 7, VIII| discendere, cascherebbe anche il cavallo, se portasse un cavaliere
108 7, VIII| dragomanno si ferma, scende da cavallo, viene ad osservare le cinghie
109 7, VIII| sicure: prima di rimontare a cavallo, fa l’istessa operazione
110 7, VIII| lucidi, dove l’unghia del cavallo scivola: un solco così ripido,
111 7, VIII| solco così ripido, che il cavallo è in una linea obliquissima
112 7, VIII| appena entra il piede del cavallo, è così erta la salita,
113 7, VIII| sempre, mentre il povero cavallo, coperto di sudore, biancheggiante
114 7, VIII| partire. Prima di salire a cavallo, il frate vi presenta un
115 7, VIII| lodato! E vi accostate al cavallo per salirvi su. Come, volete
116 7, VIII| su. Come, volete salire a cavallo? Il dragomanno si sorprende
117 7, VIII| pigrizia: nessuno discende a cavallo, dal Thabor. Il cavallaro
118 7, VIII| tempo stringe. Saliamo a cavallo per il lago di Genesareth
119 7, IX| Tiberiade.~ ~ ~ ~Sono sei ore di cavallo, dal Thabor a Tiberiade,
120 7, IX| che, dopo la terza ora di cavallo, cominciarono a irritarmi,
121 7, IX| picco, come chi facesse, a cavallo, gli scalini di una scala
122 7, IX| in quell’ultima ora di cavallo, — erano state nove, in
123 7, X| conducendo per la briglia il mio cavallo, in quel solco infido, che
124 7, XI| decisione.~ ~— Andiamo a cavallo, a Magdala, Mansur.~ ~—
125 7, XI| forze dei viaggiatori. A cavallo, per questa estrema gita,
126 7, XI| per questa estrema gita, a cavallo, per chiudere il ciclo di
127 7, XI| felice, intorno: il mio cavallo ha riposato, è un piccolo
128 8, I| il beduino di scorta, il cavallo; in tutto vi consigliano
129 8, I| stanco da ore e ore di cavallo, esasperato pel paesaggio
130 8, I| vi lasciate cadere dal cavallo, vi fate quasi trasportare
131 8, I| ugualmente difficile a piedi e a cavallo, che è aspro alla discesa,
132 9, I| andare in palanchino o a cavallo: i cavalli sono buoni, infaticabili
133 9, I| otto giorni di marcia a cavallo, attraversando tutta la
134 9, I| carrozze non ve ne sono: cavallo o palanchino. Tre ore, di
135 9, I| questo si fa in barchetta, a cavallo e a piedi, nel più adorabile
136 9, I| carrozza, al palanchino, al cavallo, malgrado tanti giorni di
137 9, II| che dura tre giorni: un cavallo, buono, cinque lire al giorno:
138 9, II| lire al giorno: idem, il cavallo per il dragomanno. Naturalmente,
139 9, II| qualche cibo: li sorpassate, a cavallo, in palanchino, essi non
140 9, III| strada da fare insieme a cavallo, o in palanchino. Povero
141 9, III| questo vuol dire, in arabo. A cavallo, durante la prima tappa
142 9, III| a me: era il beduino, a cavallo, che tornava indietro, per
143 9, III| per stringere la sella al cavallo; si allontanava, per sorvegliare
Pagina azzurra
Parte
144 1 | l'eco, nelle galoppate a cavallo pei larghi sentieri fiancheggianti
Piccole anime
Parte
145 7 | Poi ci ha un giuoco di cavallo, coi saltatori, coi cavallerizzi
Il paese di cuccagna
Par.
146 10 | affrettare il passo del suo cavallo, non per zelo, ma per andarsene
147 17 | scampagnata, questa volta il cavallo voltò e la carrozza scomparve
148 20 | meglio, con il mediocre cavallo notturno. Non arrivavano
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
149 1, I| aristocratica, pronta per montare a cavallo. Non era povera nè popolana,
150 1, III| spronava, come il fantino al cavallo da corsa, dicendogli ogni
151 2, I| maschile e lo spillo a ferro di cavallo.~ ~— O caro, caro il mio
152 2, I| ritrovo! Sei ancora uscita a cavallo, stamane? Come va Gipsy?~ ~—
153 3, IV| carrozzelle da nolo, senza cavallo, con le stanghe in aria,
154 3, V| allargava nell’Atrio del Cavallo, discendeva come un fiume
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
155 1, 6 | ammala un bimbo, fugge un cavallo, compare un grosso sorcio:
156 2, 1 | zoppicante del loro povero cavallo, andando alla stazione o
La virtù di Checchina
Par.
157 2 | accompagnava alla messa, uscivano a cavallo insieme, ella tutta chiusa
158 2 | Un giorno, scendendo da cavallo, si era un po’ storto un
159 3 | di brillanti, a ferro di cavallo: si toglieva lentamente
160 4 | Ora si usano i ferri di cavallo, sono in gran moda. Le signore
161 4 | né lo spillo a ferro di cavallo, né l’orologio. Piangeva,